|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
eccomi adoro pescare, ma nessuno viene mai con me
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
nella bella stagione ogni domenica è meta di un sacco di persone e anche di motociclisti ![]() se vieni su una volta , ti ci porto dai ![]() ![]() ![]() Cò,aò.,zò.,a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A meno che tu non trovi un luccio grosso, basta una canna con mulinello corta, meglio se da spinning, da media grammatura. Qualche minnow bello cicciuto (> 9 cm, magari snodato), un paio di spinnerbait di diverse dimensioni e qualche pesciolino di silicone (io l'ho preso con il silicone). Ovviamente ti serve anche il finale d'acciaio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
![]() Cò,la,òz,òa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Bello. Da queste parti ci sono pochissimi laghi non a pagamento. C'è il bilancino che è favoloso, ma ha un regolamento di pesca molto restrittivo. Un po' più lontano da me c'è il lago di chiusi ed anche lì si possono noleggiare le barche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Di solito una canna da spinning medio siamo sui 2.10 ed una grammatura sopra i 50g. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
![]() il resto laghetti a pagamento. vieni vieni ![]() quindi potrei usare la 180 , anche se mi sembra un po' fragilina... Cò,aò,zò,a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Guarda che grammatura è...la mia mi sembra che sia 8-40 o qualcosa del genere....quindi più fragilina della mia non credo.
Ovviamente come filo se non vuoi rompere prendi un trecciato del 12-15. In ogni caso una canna da spinning te la porti a casa con 40 € ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
cio tutti quelli che hanno postato fin'ora erano del motoclub, bisogna fare una gita e poi a pescare, voglio vedere dove mettete le canne, magari dentro la tuta....
![]() ![]() ![]() ![]() Io cmq sono attrezzato per tutto e tutti ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ganzo
![]() ![]() La mia canna da spinning purtroppo si porta male, visto che si smonta solo in due pezzi, mentre quella da laghetto resta veramente molto lunga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Bisognerebbe organizzare un raduno/grigliata al Bilancino
![]() Mattino a pesca, grigliata con il pescato (seeeee) e pomeriggio sulla Futa !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai guardato su Lamincio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Cyrano ,
una buona canna da spinning costa davvero una miseria. Con 50 euro sei tranquillo ... chiaro magari non una maver o una trabucco ma una sam la porti via senza problemi. Filo del 30 o treccia piu' sottile e via ... e mulinello piccolino ... date infatti le dimensioni e la leggerezza della canna non ci puoi mettere un mulinello troppo pesante. come esche la questione varia anche a seconda delle abitudini locali. Per capirsi tante volte e' necessario adoperare quello che sul posto va per la maggiore , altre invece il fatto di usare un'esca nuova che il pesce non ha mai visto si rivela ben piu' valida come possibilita'. Capisco che potrebbe sembrare un controsenso ma non lo e' ... Sfrutti la curiosita' del luccio che di suo e' davvero un curiosone ... Di regola personalmente utilizzo i famosissimi martin da 20 sul mincio che tra tutti funzionano egregiamente. Talvolta si attaccano anche grossissimi cavedani. Al fimon onestamente i rapala' affondanti vanno benissimo , purchè di colori davvero sgargianti in quanto le acque non sono limpidissime , ma davvero ottimi sia per i lucci che per i bass sono i rapala' galleggianti che si immergono ad ogni cenno di richiamo per poi risalire ... I jerk sono stupendi se punti a prede di una certa dimensione ma ne esistono di molti tipi e devono essere mossi in tutto e per tutto dalla canna. Diciamo che non hanno movimento proprio. Le acque cosi' calme infatti ti permettono di far lavorare l'artificiale davvero in maniera stupenda. Da non sottovalutare per i bass anche quelle esche di forma strana , popper , che galleggiano e al richiamo si muovono in maniera completamente irregolare. E' chiaro che tutte queste esche vanno adoperate a seconda della posizione del pesce. Se i lucci stanno a fondo ed e' probabile in questa stagione i galleggianti faranno poco ... Dio come ti invidio ... vorrei essere li ... il fimon e' stupendo sotto tutti i punti di vista lucci di dimensioni stupefacenti , bass abbastanza "creduloni" , e tanto pesce bianco ... Mi sa che rifaccio i documenti e ti vengo a fare compagnia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cavolo che bello
![]() ![]() tdi: non hai parlato dei minnow in silicone, secondo me sono ottimi, specialmente quelli con la testa piombata intercambiabile ed i colori vivaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
vero ma credo di non averli mai usati ... anche se di spinning in vita mia ne ho fatto pochino ... solo al fimon e sul mincio. Vero anche che di esche ce ne sono una marea. p.s. un sincero consiglio e' di tentare la strada dell'autocostruzione ... e' davvero una soddisfazione con gli strumenti giusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io ho provato anche con il morto e con il vivo, ma senza successo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Galleggiante enorme e ancora sotto alla pinna caudale ma erano carassi non avole o pesci sole ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.