|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Io parlo ovviamente a parità di architettura e tecnologia produttiva, se vuoi maggiori prestazioni, avrai maggiori consumi PER FORZA DI COSE. La gente nonostante ciò continua a lamentarsi, classico esempio: Gli ultimi P4 consumavano intorno ai 150W, un Quad-Core spinto di oggi consuma 150W (che poi non è il consumo ma il TDP, che è una cosa un po' diversa). La gente si lamenta perché i quad-core attuali consumano 150W. Domani Intel sforna gli esa-core o octa-core con rispettivamente 6 e 8 core. Diciamo che consumeranno 150W mentre i Quad-Core avranno raggiunto un buon livello di consumi (come oggi i single-core o dual-core). La gente si lamenterà nuovamente dei consumi alle stelle. Com'è sta storia? La verità è che non si è mai contenti... sta all'acquirente capire cosa vuole, se le prestazioni massime a discapito dei consumi, o un architettura più equilibrata. AGGIUNGO: la percentuale di possessori e utenti di schede che consumano molto sono di molto inferiori alla maggior parte delle quote di mercato che hanno le schede di fascia medio-bassa. Come dire che in italia si vendono milioni di panda, e ci si lamenta dell'inquinamento provocato da 400 possessori di Ferrari ![]() Il discorso sui consumi non può prescindere da questi dati. PS: a me pare che nVidia in special modo abbia diminuito i consumi con le nuove generazioni di schede, e lo stesso ATi per quanto riguarda le HD3870 (rispetto alla generazione precedente di HD2000). La mia scheda video consuma 109W in full-load, oggi come stanno messi? Non mi sembra che le cose siano peggiorate, anzi sono sicuro che alcune schede vanno di più della mia e consumano di meno. Quindi ripeto cosa c'è da lamentarsi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
|
Ragazzi state tutti facendo confusione: per l'ecologia e la bolletta conta il consumo complessivo della cpu, per la tecnologia di produzione conta la densità di potenza.
Infatti nel mondo dei microprocessori, quando si progetta, quello che conta veramente non è la potenza consumata totale ma quanti watt si devono dissipare per ogni millimetro quadrato di silicio. Infatti se il mio processore consuma 100 watt ma è grande 3x3 cm è ben diverso che se è grande 0.5x0.5 cm. In quest'ultimo caso avrò una densità di potenza 36 volte maggiore, e bisogna vedere se si riesce ad estrarre abbastanza calore per non farlo fondere.... La riduzione delle dimensioni del processo produttivo porta si ad un minore consumo, però quasi sempre siccome questo minore consumo è concentrato su una zona più piccola di silicio, in realtà ci si trova in una situazione peggiore dal punto di vista del calore. ![]() Vedete questo grafico a dimostrazione che in realtà la "power density" negli anni è sempre aumentata....a parte momentanei periodi in cui il cambio di tecnologia ha consentito una diminuzione. Il grafico è aggiornato fino ai core 2 duo. Sull'asse verticale stiamo parlando di watt per ogni metro quadro di silicio, per questo abbiamo valori così alti. Per passare ai watt per centimetro quadrato dovete dividere per 10000, cioè invece che 500000 leggete 50.
__________________
Admin di www.eMule.it - La più completa guida in italiano ad eMule. Admin del canale ufficiale assistenza #emule-italian in eMule (ircchat.emule-project.net) Beta tester ufficiale di eMule. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
|
Quote:
rotolo!! ![]() ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
con le cpu hanno fatto un lavoro grandioso... consumano sempre meno...
ora tocca alle sk video.... speriamo che riescano anche li a ridurre drasticamente i consumi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
veramente fusion andrà a sostituire le video integrate e non le "schede dedicate da 1kw" e larrabee sarà probabilmente una scheda video dedicata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
12,5W per core... consuma come un pentium 200mhz ma va mooooolto di più, bene così
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
be un ottimo risultato nn c'è che dire!!
il passaggio hai 45nm ha dato una vera svolta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Considerate anche che i 50W di consumo si raggiungono con i 45nm, dubito che con i vecchi sistemi di produzione si possa arrivare a simili livelli.
Poi non mi sembra che il amd abbia consumi tanto più elevati di intel o nvidia, anzi in alcuni casi sono addirittura inferiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Nello stesso centro in cui si pensa di fare una Ferrari che consumi come un utilitaria con le tecnologie attualmente a disposizione oggi
![]() PS: tutto è relativo, la mia affermazione è da portare agli estremi (consumi 0 -> potenza infinita). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Quoto! Aggiungo che è inutile andare a guardare solo i consumi di esercizio, perchè per fare silicio di grado elettronico ci vuole una buona quantità di energia. Senza i dati riguardanti l'energia richiesta da processi produttivi e smaltimento, non si può dire se un processore che consuma 100 è meglio di uno che consuma 110. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Spero che i parsimoniosi del risparmio che valutano anche l'acquisto dei componenti in base alle poche manciate di W, abbiano la coerenza di usare i loro mezzi di trasporto seguendo questa ottica. Nulla da insegnare , ma farebbe ridere la tendenza di essere cosi maniaci sul consumo e poi vedere le stesse persone fare delle belle sgasate in auto o comprarsi una bella jeeppettina alta 3 metri che al posto del tubo di scappamento ha una ciminiera... e ne hai voglia di TDP, per fare uno di quei mostri. Almeno siate coerenti..spero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Appunto, ormai sembra quasi una "moda"... e non si tiene conto più del rapporto performance/consumi, ma dei soli consumi come se fosse un indicatore oggettivo della bontà di un componente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
|
una moda? non se hai notato che sono arrivati a fare alimentatoiri per pc da 1000W, ti pare sensato! e non parlare di prestazioni perche la ps3, che è un mostro di potenza al punto da essere preferita hai pc nel calcolo distribuito, non arriva a 200W
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 27-03-2008 alle 07:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
E' proprio una moda l'alimentatore grosso, anche in questo forum: c'è la fobia di essere ali-limited e tutti a comprare psu da 600 e passa W dove nella stragrande maggioranza dei casi i sistemi non assorbono più di 400W alla spina. Mentre invece per gli alimentatori di marca si parla di potenza continuativa lato DC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Io sto con un Enermax Noisetaker 475W da diversi anni e ci reggo la configurazione che vedi in sign. Chiaro che se uno vuole una configurazione con 4 vga serve un alimentatore più potente. Ma quanti sono quelli con configurazione a 4 vga qua dentro? La moda a cui mi riferisco è quella che ho indicato precedentemente, cioè valutare un componente esclusivamente dai consumi anziché dal rapporto performance/consumi. Esempio: una vecchia auto americana diesel percorreva 55 kilometri al litro . Dettaglio: aveva 17cv. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Gia' fatto
![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.