Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 20:25   #21
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
perke nn puo essere dietro la testa? e poi testa collo fronte per i giornalisti sempree capo è
dai ice....è un fake,se fosse conficcato nel cranio...dove sono le schegge ed i frammenti ossei dovuti alla penetrazione/perforazione?
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:26   #22
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
ihihi boh...^^ cmq è ico il diminutivo^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:29   #23
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ihihi boh...^^ cmq è ico il diminutivo^^

scusa...lapsus di dimensioni cosmiche....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:32   #24
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Ricordo anch'io il caso dell'operaio edile, il cui cranio fu attraversato perpendicolarmente da una sbarra d'acciaio del diametro di tre centimetri, lanciata da una esplosione in una miniera nel lontano 1890. Miracolosamente sopravvisse e non subì , apparentemente, nessun tipo di problemi di carattere intellettivo, ma bensì un repentino cambiamento di personalità: da persona pacifica e tranquilla, divenne scontroso e irascibile.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:31   #25
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
'Sto bimbo che si getta nella mischia per salvare il padre mi ricorda quel bambino di 10 anni mi sembra, che qualche tempo fa, quando è andata a fuoco la casa dei suoi vicini, è corso nella sua cameretta, ha indossato il costume da Uomo Ragno, è uscito e si è lanciato tra le fiamme.
Ha salvato così la bimba dei vicini (una infante, molto piccola) che altrimenti sarebbe rimasta preda delle fiamme !!!!Un mito!!!!
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:44   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mbhà non so se è peggio se fosse vero o finto
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:23   #27
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ricordo anch'io il caso dell'operaio edile, il cui cranio fu attraversato perpendicolarmente da una sbarra d'acciaio del diametro di tre centimetri, lanciata da una esplosione in una miniera nel lontano 1890. Miracolosamente sopravvisse e non subì , apparentemente, nessun tipo di problemi di carattere intellettivo, ma bensì un repentino cambiamento di personalità: da persona pacifica e tranquilla, divenne scontroso e irascibile.
certo che il cervello è una indecifrabile incredibile macchina.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:45   #28
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Mi sa che non è l'unico caso:

http://news.excite.it/cronaca/515202
http://youtube.com/watch?v=ZUzFb-vEMBE

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 10-03-2008 alle 22:48.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:46   #29
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Non è mica detto, mi ricordo a quark il caso negli Usa di un operaio edile al quale una sbarra di ferro caduta dall'alto perforò il cranio...
E che però ebbe dei drastici cambiamenti di personalità a causa dei danni cerebrali riportati.
(Peccato non ricordare il nome; c'è una voce di Wikipedia inglese dedicata a lui.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:52   #30
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ricordo anch'io il caso dell'operaio edile, il cui cranio fu attraversato perpendicolarmente da una sbarra d'acciaio del diametro di tre centimetri, lanciata da una esplosione in una miniera nel lontano 1890. Miracolosamente sopravvisse e non subì , apparentemente, nessun tipo di problemi di carattere intellettivo, ma bensì un repentino cambiamento di personalità: da persona pacifica e tranquilla, divenne scontroso e irascibile.
Phineas Gage, se ricordo bene, questo è il suo nome. Il primo lobotomizzato conosciuto della storia. Dal suo caso 'esimi' psichiatri dell'epoca hanno pensato che poteva essere una 'cura' per tanti loro pazienti. L'inventore ufficiale, il dottor Egas Moniz che la praticò per primo in un manicomio portoghese ricevette il più controverso premio Nobel della storia:

Grazie a tecniche particolari che la semplificavano la pratica si è diffusa enormemente. Spiccava negli anni '40 Walter Freeman con la sua crociata rompighiaccio che da solo ha lobotomizzato decine di migliaia di persone tra cui Frances Farmer nota attrice dell'epoca, raccontata nel film drammatico Frances.

Questi crimini attendono ancora la loro Norimberga, che prima o poi inevitabilmente ci sarà, ma bando agli scherzi non è detto che questo bambino sia fortunato a essere ancora vivo, spero per lui che la ferita non abbia coinvolto i lobi frontali, anche se la radiografia lascia poco sperare.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...06/nobel.shtml

«Inventò la lobotomia, toglietegli il Nobel»
Il neurochirurgo portoghese Egas Moniz aveva ottenuto il riconoscimento nel 1949
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

LONDRA - L’idea è venuta a John Sutherland, un brillante columnist del Guardian , che qualche giorno fa ha posto la seguente domanda: se gli ufficiali cacciati dalla British Army perdono le mostrine, se i preti che lasciano la Chiesa si spogliano dell’abito talare, se gli avvocati o i medici che sbagliano possono essere espulsi dagli ordini professionali, come mai solo il Premio Nobel è irrevocabile? Una volta assegnato, è per sempre. Anche se l’hai vinto con l’astuzia, magari con la frode, o soltanto approfittando dell’ignoranza dei giudici, sei al sicuro.



Egas Moniz
La domanda ha un senso soprattutto in Gran Bretagna, dove i titoli elargiti dalla regina hanno grande valore: se perfino il grande fantino Lester Piggott fu spogliato del prefisso «Sir» quando fu condannato per evasione fiscale, perché un Nobel non può essere «de-nobelizzato»? La domanda è stuzzicante, perché Sutherland ha trovato un nome degno d’una campagna: il neurochirurgo Egas Moniz, portoghese, premiato con il Nobel nel 1949, oltre mezzo secolo fa. Naturalmente Moniz è oggi dimenticato, se non dai discendenti delle sue vittime, da quasi tutti. Se si prova a cercare su Google, digitando «Nobel » revoke», si scoprirà che sono due i premi che fanno ancora accendere gli animi, entrambi per la pace: quello assegnato a Henry Kissinger nel 1973, per i colloqui di pace sul Vietnam, prima che ne emergessero le responsabilità in Cile, e ancora più quello dato a Yasser Arafat nel 1994, per l’illusorio accordo con Yitzak Rabin sulla Palestina. Il resto è minutaglia: una citazione per Rigoberta Menchù, perché la sua autobiografia sarebbe stata romanzata, e un accenno a due economisti che sarebbero colpevoli, chissà perché, dei «blackout» in California. Su Moniz, silenzio.

Invece Antonio Caetano de Abreu Freire Egas Moniz, nato nel 1874 e laureato a Coimbra, neurologo, letterato e politico (fu deputato, ambasciatore, ministro degli Esteri), merita un capitolo tutto suo. Perché inventò nel 1935 un procedimento che ancora oggi, benché abbandonato, ha un nome che fa paura: lobotomia.
Tutto cominciò a un congresso in cui chirurghi americani mostrarono che se agli scimpanzé si tagliavano i lobi frontali dal resto del cervello, le scimmie smettevano di saltare su e giù per la gabbia. Bella forza, direte. Ma a quei tempi, in cui da noi ancora vigevano le teorie di Lombroso e in America centinaia di neri colpiti da sifilide non vennero curati per vedere come andava a finire, la medicina non era tanto passionevole. Moniz tornò a casa entusiasta e cominciò a praticare la lobotomia sui pazienti del manicomio di Lisbona, soprattutto donne, senza alcun permesso. Fu un successone: i matti diventavano vegetali o zombie, e le corsie psichiatriche non risuonavano più di urla isteriche. Moniz divenne un eroe, premiato nel 1949 con il Nobel in quanto «uomo meraviglioso».

La tragedia furono i seguaci: l’intervento fu re-esportato in America, da un praticone di nome Walter Freeman, e, come tutto laggiù, divenne di massa. Freeman girava gli States su un’auto detta «lobotomobile», spiegando le meraviglie dell’operazione, che praticava ovunque, in sala operatoria o nel salotto di casa: con la tecnica dello «scalpello e del martello» guariva bambini dal «comportamento criminale», casalinghe che non volevano fare il bucato, omosessuali che così diventavano «moralmente sani».
Stranamente le proteste giunsero da quartieri inattesi: l’Unione Sovietica (che curava i cittadini scomodi con overdose di psicofarmaci) e i seguaci di Scientology. Naturalmente l’entusiasmo durò poco: un paziente di Moniz, che forse non era stato lobotomizzato del tutto, si vendicò sparandogli alla schiena. E Freeman perse la licenza a operare quando ammazzò una paziente con un colpo di scalpello troppo forte. Ma il Nobel a Moniz, quello, non fu mai tolto.

Eppure la vergogna fu scoperta presto. Tennessee Williams, che aveva una sorella lobotomizzata, già nel 1958 scrisse la pièce di denuncia «Improvvisamente l’estate scorsa», e poi Ken Kesey vinse un Pulitzer per «Qualcuno volò sul nido del cuculo», che divenne un film da Oscar nel 1975, con Jack Nicholson. E nel 1982 Jessica Lange fu protagonista di «Frances». Ma niente: sul petto di Moniz, sepolto ormai da quasi quarant’anni, resta appuntata una medaglia sbagliata. Neppure Christine Johnson, che ebbe un parente rovinato dalla lobotomia e conduce una campagna in difesa delle vittime ( www.psychosurgery.org ), ha ottenuto giustizia dalla Fondazione Nobel. Le hanno detto d’essere lieti che «la professione medica possa offrire oggi terapie molto più umane ed efficaci» della lobotomia, ma le hanno negato le revoca del premio.
Morale della storia? «Solo il governo sovietico - come beffardo notò Solgenitsin - aveva il motto "Noi non sbagliamo mai"».

Alessio Altichieri
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 10-03-2008 alle 23:15.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 00:00   #31
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E che però ebbe dei drastici cambiamenti di personalità a causa dei danni cerebrali riportati.
(Peccato non ricordare il nome; c'è una voce di Wikipedia inglese dedicata a lui.)
Penso però che in quel caso specifico siano entrati in gioco anche motivi psicologici, ritrovarsi menomato e orbo da un occhio (senza contare tutto il decorso della guarigione da tali ferite) non è un evento che lascia indifferenti.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 06:17   #32
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Ricordo anch'io il caso dell'operaio edile, il cui cranio fu attraversato perpendicolarmente da una sbarra d'acciaio del diametro di tre centimetri, lanciata da una esplosione in una miniera nel lontano 1890. Miracolosamente sopravvisse e non subì , apparentemente, nessun tipo di problemi di carattere intellettivo, ma bensì un repentino cambiamento di personalità: da persona pacifica e tranquilla, divenne scontroso e irascibile.
Oltre a irascibile, perse la capacità di pianificazione a lungo termine. Pensava solo al qui ed ora. Insomma si danneggio la sua coscienza estesa (il livello superiore di coscienza che solo gli uomini posseggono). La sua storia, e tutti i dettagli clinici, è raccontata in A.R. Damasio, "L'errore di Cartesio", Adelphi. Fa parte di una trilogia, il secondo libro è "Emozione e Coscienza" e il terzo è "Alla ricerca di Spinoza", stesso autore e stessa casa editrice... Tutti e tre parlano del funzionameno del cervello umano, basato sui casi clinici e esperienza decennale di questo neurologo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 11-03-2008 alle 06:20.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 06:27   #33
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Penso però che in quel caso specifico siano entrati in gioco anche motivi psicologici, ritrovarsi menomato e orbo da un occhio (senza contare tutto il decorso della guarigione da tali ferite) non è un evento che lascia indifferenti.
E' molto più complicato di così... E' vero, c'è un legame tra corpo e mente (non cervello ) imprescindibile, ma entrano in gioco vari fattori...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v