Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: quante vasche fate in piscina?
da 0 a 10 8 12.90%
da 10 a 20 7 11.29%
da 20 a 30 7 11.29%
da 30 a 40 4 6.45%
da 40 a 50 7 11.29%
piu di 50 29 46.77%
Votanti: 62. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 10:48   #21
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723







castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:49   #22
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
fai il morto a galla
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:57   #23
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
...manco quello mi sa...sprofondo
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 11:15   #24
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
...manco quello mi sa...sprofondo
se vuoi imparare a nuotare devi impegnarti seriamente
anch'io non sapevo nuotare
ho fatto un corso di 2 settimane con istruttore ed è servito a poco
subito dopo ne ho fatto un'altro di 2 settimane ed ho visto piccoli miglioramenti
mi sono iscritto anche al corso successivo e quello successivo ancora
in pratica ho fatto 2 mesi consecutivi sotto istruttore facendo circa 2 ore al giorno
poi ho continuato per conto mio e dopo un anno riuscivo a fare 5 km no-stop a rana
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 11:42   #25
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
...manco quello mi sa...sprofondo
ahahaha e io che pensavo di essere l'unico al mondo a non saper stare nemmeno a galla!!! benvenuto compare!
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:58   #26
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
non si misura a vasche ma a metri

io comunque sto sui 2000-2400 metri
in un'ora vera o nella classica lezioncina da 45 minuti??

io mediamente ero su 3200 3500 in 1.30h 1.45h...
ma molto dipendeva dal tipo di allenamento... se fai velocità si fanno molti meno metri a causa del tempo di recupero, se fai fondo allora si va verso i 4000...

un dato messo così (numero vasche o metri) senza conoscere il tipo di allenamento è irrilevante
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:03   #27
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
in un'ora vera o nella classica lezioncina da 45 minuti??

io mediamente ero su 3200 3500 in 1.30h 1.45h...
ma molto dipendeva dal tipo di allenamento... se fai velocità si fanno molti meno metri a causa del tempo di recupero, se fai fondo allora si va verso i 4000...

un dato messo così (numero vasche o metri) senza conoscere il tipo di allenamento è irrilevante
come allenamenti ci teniamo sulla classe b, a volte facciamo del c1, ragion per cui le distanze totali sono più brevi

teoricamente dovrei nuotare per un'ora intera, però tra scazzi e poca voglia di nuotare attualmente non sono in acqua per più di 40 minuti, infatti spesso non finisco l'allenamento

non ho nemmeno più voglia di chiedere quanti metri ho fatto per paura di scoprire la verità


p.s.

facendo un po di calcoli su due piedi, attualmente mi tengo sui 1400 metri, forse dovrei editare il primo post
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 09-03-2008 alle 14:07.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:11   #28
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
NUotare non è il mio ofrte... in stile libero penso che dopo 5-6 vasche ho bisogno di 5 minuti di pausa!

A rana arrivo alle 10 vasche.. poi pausa!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:27   #29
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Io faccio di solito 40 vasche, alternando 2 a stile libero e 2 a rana.
Una sola volta a settimana.
Però mi servirebbe un corso perchè ormai non vedo miglioramenti nella tecnica da un pezzo
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:56   #30
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
ora che faccio nuoto libero 2500m in circa 50 min; se mi trattengo per un'ora e mezza, arrivo anche a 4000, non di più (più che altro mi annoio da solo, senza compagni, senza cronometro, senza l'allenatore che ti incita ad accelerare tirando ciabatte, bei tempi )
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:09   #31
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
ora che faccio nuoto libero 2500m in circa 50 min; se mi trattengo per un'ora e mezza, arrivo anche a 4000, non di più (più che altro mi annoio da solo, senza compagni, senza cronometro, senza l'allenatore che ti incita ad accelerare tirando ciabatte, bei tempi )
2500 in 50 minuti sono tantissimi, anche ammettendo che sia fondo!
complimenti, soprattutto perchè quando faccio nuoto libero, con tutta la gente che c'è è già tanto se faccio 1000m in quel tempo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:42   #32
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
2500 in 50 minuti sono tantissimi, anche ammettendo che sia fondo!
complimenti, soprattutto perchè quando faccio nuoto libero, con tutta la gente che c'è è già tanto se faccio 1000m in quel tempo
grazie grazie: in effetti li nuoto a 20 vasche alla volta, essenziale è la corsia vuota (fortuna vuole che sia sempre così).
aggiungo anche che ho fatto 8 anni di agonismo, e lì se si facevano SOLO 2500 m erano di scatti, mica fondo. quindi, rispetto agli anni passati, direi che vado molto ma molto più piano (non mi lamento però)
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:54   #33
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
2500 in 50 minuti sono tantissimi, anche ammettendo che sia fondo!
sono 50 metri al minuto, cioe' 25 metri in 30 secondi; non e' male ma un discreto nuotatore li fa senza problemi.
Impressionante vedere i professionisti (tipo Grant Hackett, il mio mito) che si fa i 1500 alla media di poco piu' di 27 secondi per 50 metri
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:04   #34
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
faccio tra i 3000 metri e i 5000 dipende a che ora arrivo in piscina. (non-stop, cioè entro nuoto, e non mi fermo mai a fondo vasca)
faccio metà stile, metà rana.
come tempi, vado circa sui 20 minuti per km.
la mia tecnica è scarsa.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:18   #35
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
2: la prima per arrivare in fondo stanco morto e la seconda per tornare alla scaletta per uscire.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:56   #36
@lessio
Junior Member
 
L'Avatar di @lessio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
40-60 vasche andata e ritorno (2000-3000 mt)
-le prime 10 di riscaldamento a stile libero
-le ultime 10 defaticanti (stile libero sciolto)
-in mezzo alterno 10 vasche (500 mt) solo braccia e 5 solo gambe a rana
Il tutto 2-3 volte a settimana stando un'oretta in acqua.
Non ho mai fatto nuoto agonistico, mi preparo per una gara di mezzofondo (2000 mt) a livello amatoriale che si tiene a fine luglio dove vado al mare .
Come allenamento alternato a una leggera dieta e a qualche corsetta di mezzora o un'ora di bici è ottimo pure per dimagrire, in 3-4 mesi ho perso 5 chili.
@lessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:58   #37
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
sono 50 metri al minuto, cioe' 25 metri in 30 secondi; non e' male ma un discreto nuotatore li fa senza problemi.
Impressionante vedere i professionisti (tipo Grant Hackett, il mio mito) che si fa i 1500 alla media di poco piu' di 27 secondi per 50 metri
appunto 30 secondi per 25 metri per un'ora è una ottima media.. non credo che molti in allenamento facciano altrettanto... (io facevo agonismo e di media fidati che non ci arrivavo mai)
non credo che sia possibile fare il confronto con un nuotatore professionista, magari con un tempo da gara
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:18   #38
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
appunto 30 secondi per 25 metri per un'ora è una ottima media.. non credo che molti in allenamento facciano altrettanto... (io facevo agonismo e di media fidati che non ci arrivavo mai)
non credo che sia possibile fare il confronto con un nuotatore professionista, magari con un tempo da gara
il confronto con Hackett e' giusto per capire che parliamo di un altro pianeta
30 secondi per 25 metri e' da buon dilettante, ma non e' davvero nulla di straordinario. Io faccio (quando faccio lungo) circa 27 secondi per 25 metri (ho 42 anni) ma ci sono ragazzi di 20-22 anni che si allenano seriamente che mi danno mazzate mica da ridere
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:44   #39
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
il confronto con Hackett e' giusto per capire che parliamo di un altro pianeta
30 secondi per 25 metri e' da buon dilettante, ma non e' davvero nulla di straordinario. Io faccio (quando faccio lungo) circa 27 secondi per 25 metri (ho 42 anni) ma ci sono ragazzi di 20-22 anni che si allenano seriamente che mi danno mazzate mica da ridere
30 secondi per 25 metri senza pausa per un'ora non è da dilettanti...
qui non parliamo di prestazione singola, ma di un allenamento continuato...
con delle prestazioni del genere non mi meraviglierei se facesse meno di 29 sui cinquanta lanciati... che parlando qua dentro sembrano tantissimi, ma fidatevi che non sono poi così facili da fare...

2km in meno di un'ora sono tanti.. ozeta che da come scrive sembra faccia agonismo ha dichiarato di essere sui 1400m in allenamento per i canonici 45 minuti... io anche quando facevo agonismo non andavo oltre (innanzitutto perchè non è la distanza che conta ma il metodo)...
qui sento parlare di 2000-3000/ora metri come se niente fosse, per di più facendo nuoto libero (con tutti i signori che vanno a passeggio).
IMHO molte di queste persone o sbagliano a calcolare, o sono dei buonissimi atleti (non amatori), oppure sparano cazzate.

per il fatto dei giovani che vanno decisamente più veloci ci credo (come ho detto un buon 50 lanciato è a partire da meno di 30s), ma credo che questi giovani dopo una serie di 7-10 50 lanciati, con tempi di recupero sulla ventina di secondi prenderanno almeno qualche minuto per riprendersi... nel computo dell'allenamento ad ore bisogna tenerne conto... per questo reputo estremamente difficile superare i 2000/ora.

poi sono fuori dal giro da qualche annetto, magari sono io che non mi regolo più bene
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:50   #40
D-J
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
io vado una volta a settimana.... in media sto sui 2000-2500 metri in un'ora... il mio forte è la resistenza.. prima quando ci andavo spesso, facevo sempre 2 ore nn stop con 4000-5000 metri... in apnea arrivo massimo a 50 metri se mi va bene, se no 40 metri circa o poco meno....
w il nuoto ^^
D-J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v