Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 17:30   #21
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
LA PITTURA ANTICONDENSA RISOLVE


Francesco dalla provincia di Napoli ha un problema piuttosto comune: la condensa. Il problema lo spiega in questo modo: "vorrei conoscere quale tecnica e/o materiale usare, per eliminare il fenomeno della condensa che si viene a creare in alcune stanze dell'appartamento nel quale risiedo."

Ci siamo rivolti ad Andrea Miniero, vero esperto del settore pitture e vernici oltre che direttore editoriale della rivista tecnica "Commercio del Colore" e del portale WebColor. La risposta è stata molto chiara: "per dare una risposta precisa e pertinente a questo quesito sarebbe necessario un sopralluogo per capire le problematiche termiche dell'appartamento. Tuttavia esistono in commercio ottime pittura anticondensa che spesso risolvono il problema."

"Le pitture anticondensa sono pitture termiche che contengono microsfere cave di vetro a bassa densità che rendono la pittura più "calda", abbassando la conducibilità termica sulla parete e consentendo così di arginare il problema dei punti freddi sulle pareti. Il risultato è una riduzione della formazione di condensa sul lato interno delle pareti e, di conseguenza, la soluzione dell'eventuale formazione di muffe."

La formazione di condensa è causata dal raffreddamento dell'aria all'interno di un locale, la quale non sarà più in grado di contenere la quantità d'acqua in essa presente sotto forma di vapore acqueo. Quando si parla di "umidità relativa" dell'aria si indica la percentuale di acqua che l'aria contiene in quel momento e con quella determinata temperatura. Quando si dice che abbiamo un grado di umidità del 70% significa che in quel momento l'aria contiene il 70% dell'acqua che potrebbe contenere.

Quando la temperatura sale il livello di umidità relativa tende a scendere, al contrario quando la temperatura scende si alza il livello di umidità relativa. Quando il livello di umidità relativa si alza fino a superare il 100% succede che l'aria non può più contenere l'acqua, che quindi verrà espulsa provocando le classiche goccioline di condensa. Questo è il motivo per cui "arieggiare" il locale non serve, anzi può essere dannoso. Infatti se d'estate facciamo entrare aria calda in un locale più freddo, provochiamo un abbassamento della temperatura nell'aria in entrata con un conseguente innalzamento del livello di umidità relativa, la quale probabilmente supererà il 100% e quindi formerà le gocce di condensa. D'inverno invece i muri esposti a nord vengono raffreddati dal vento di Tramontana (che è appunto un vento freddo che spira da nord). Mano a mano che il freddo del muro esterno raggiunge la corrispondente parete interna, ecco che si ha il calo della temperatura che provoca la condensa.

La pittura anticondensa, con la sua particolare formulazione, consente di mantenere "al caldo" le pareti soggette a condensa. In casi estremi l'ultima soluzione possibile è quella che prevede l'installazione di un deumidificatore all'interno del locale e di ridurre al minimo l'entrata di aria.

Aprile 2006
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:33   #22
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E si puo' avere anche colorata? La moglie ha la fissa delle stanze colorate..
Non lo so , a me andava benissimo bianca, ma non vedo perchè non si possa miscelarla al colore .

E' megliomcomunque informarsi per benino.

Saluti
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 09:18   #23
ggrss
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
casa nuova

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Io ho acquistato casa nuova e vi ci abito da 5 giorni e proprio stamattina mi sono accorto che nell'angolo della stanza da letto (a nord) c'è una striscia fino a terra di macchia come se fosse bagnata? Di che si tratta? Come posso risolvere il problema? Aiutatemi!
ggrss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v