|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
piacevole ma avrei tenuto un'inquadratura un po + larga a sinistra. buona l'esposizione.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
|
Come al solito, scusate se rispondo con secoli di ritardo, ma in questi giorni ho pochissimo tempo per connettermi e postare foto
![]() Innanzi tutto un sincero grazie a tutti per i bei commenti lasciati, e soprattutto per i consigli ![]() Faccio inoltre una piccola precisazione: si tratta di una foto scattata quasi un anno fa, e presenta pertanto degli errori di composizione e altre piccole cose, che in un anno, sono riuscito a migliorare ![]() ![]() Ho voluto postarla lo stesso, perchè rimane, nel mio immaginario, un'istantanea che ricordo con piacere: una serata splendida, una luce meravigliosa che solo l'ora blu sa conferire e poi...Gaeta medievale ![]() I difetti ci sono tutti, e li avete fatti gia' perspicacemente notare voi ![]() Per quanto riguarda la dominante magenta mi pare, credo sia dovuto esclusivamente alla questione Safari, e ad un qualche problemi di visualizzazione della gamma colori, in questo caso mi pare di aver usato ADOBE-RGB o SRGB non ricordo, ma mi è capitato più di una volta di visualizzare su altri sistemi operativi con altri browser, foto del tutto sballate ![]() Al di là di quest'aspetto, come faceva notare Simalan e qualcun'altro il WB era decisamente migliorabile, e a dire il vero non mi sono (a suo tempo) nemmeno applicato più di tanto in post-produzione: la foto infatti così come la vedete è stata scattata. Per chi invece si domandava la provenienza di quel mosso in basso alla fotografia, che coinvolge principalmente le barche e le boe, si tratta di un "artefatto" se cosi possiamo chiamarlo, ma forse sarebbe meglio definirlo "compromesso", dovuto alla lunga esposizione che la foto, per questioni di luminosità ha necessitato. Sebbene infatti, lo scatto sia stato eseguito su cavalletto, con un'esposizione di 1" (se non qualcosina di più), gli elementi "mobili" quali le barche leggermente spostate dalle piccole onde, o ancor peggio le boe, hanno registrato quel micromosso che in effetti, nel momento in cui l'occhio ci cade sopra può arriavare anche a compromettere l'intera composizione. Avrei potutto usare un ISO 800 (invece di ISO 200), con conseguente aumento della velocità dell'otturatore, ma di sicuro avrei introdotto del rumore che a sua volta avrebbe fatto perdere quel qualcosa ad una composizione che tutto sommato è piacevole anche perché dona quel senso di "limpido" (a mio parere ![]() Che dire, grazie ancora a tutti per gli interventi ![]() Un saluto Stefano Viola |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.