Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 11:18   #21
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
a me quello che affascina dei sumeri è il mistero della numerazione basato sulla dozzina
Qualche tempo fa ho visto un servizio in televisione dove si forniva una possibile spiegazione a questo "mistero". Ci sono alcune popolazioni (credo in Sardegna, ma non ne sono sicuro) che numerano in base dodici. Questo per il semplice fatto che, usando il pollice della mano come "indice", si hanno 12 posizioni su cui appoggiarlo, corrispondenti ai 3 segmenti in cui è diviso ogni altro dito della mano.
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:21   #22
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Per tornare in topic, nel 10000 AC grosso modo si passa dal paleolitico al neolitico e si comincia l'addomesticamento negli animali.
e quando l'addomesticamento della femmina ?


Cl,a,lzl,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:24   #23
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
In Europa, circa 12.000 -10.000 anni fa, avveniva il passaggio dal paleolitico superiore al mesolitico.
L'origine di Stonehenge risale all'incirca al 2.800 a. C. (poi si sono avute varie fasi di costruzione), ma in Gran Bretagna venivano edificati grandi tumuli sepolcrali in pietra già dal IV illennio. a. C., mentre i primi nuraghes, se non ricordo male, dovrebbero risalire al II millennio.
Nel vicino oriente, proprio nel IV millennio nascevano le prime città, in seguito allo sviluppo dell'agricoltura e alla specializzazione del lavoro che era incominciata nei villaggi neolitici, e proprio per le necessità contabili e burocratiche dei grandi centri urbani della Mesopotamia si sviluppa la scrittura, la cui origine si può fare risalire ai gettoni di conto in argilla che erano utilizzati come sistema di calcolo in agricoltura e nell'allevamento del bestiame.
Vicino vicenza c'è un tumulo funeriario datato 3000 a.c circa...


C,laò,zò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:29   #24
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve Guarda i messaggi
Qualche tempo fa ho visto un servizio in televisione dove si forniva una possibile spiegazione a questo "mistero". Ci sono alcune popolazioni (credo in Sardegna, ma non ne sono sicuro) che numerano in base dodici. Questo per il semplice fatto che, usando il pollice della mano come "indice", si hanno 12 posizioni su cui appoggiarlo, corrispondenti ai 3 segmenti in cui è diviso ogni altro dito della mano.
Wow, interessante. In effetti l'uso del pollice ed indice, il poterli chiudere ed articolarli intendo, è stato un elemento base nell'evoluzione umana. Magari il contare in quel modo ha contribuito. Ma tu dici "popolazioni che numerano" ... intendi numeravano, immagino

PS: Ho provato a fare una ricerca su google "uso del pollice" ma il primo sito uscito è questo: Utilizzare il mouse senza usare il pollice
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:35   #25
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Vicino vicenza c'è un tumulo funeriario datato 3000 a.c circa...


C,laò,zò,a
Sì, più o meno il periodo è quello, anche a Malta i primi santuari monumentali sono datati al 3.000 a. C. circa.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:38   #26
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Non vedo perché l'utilizzodi un sistema sessagesimale dovrebbe essere un mistero o comportare persone con sei dita per mano, probabilmente lo adottarono perché era quello migliore per le loro esigenze.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:50   #27
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma tu dici "popolazioni che numerano" ... intendi numeravano, immagino
Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che tutt'ora numerano in questo modo in quanto gli torna più comodo. Comunque sia non sono sicuro che siano proprio sardi. Se non mi ricordo male, mi sembra che siano prevalentemente pescatori e questo uso delle dita è stato favorito dal fatto che una mano generalmente è impegnata a tenere il timone delle barche...

Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
PS: Ho provato a fare una ricerca su google "uso del pollice" ma il primo sito uscito è questo: Utilizzare il mouse senza usare il pollice
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:04   #28
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non è da escludersi nemmeno una mutazione genetica. Del resto se esistono gatti polidattili, possono anche esistere uomini polidattili, perché no?
http://www.mainecoon-ballacoilupi.co...olidattilo.htm

Ciò che penso di poter escludere è che sia il risultato di un'ibridazione con gli dei
ma non erano i figli dei serafini a essere deformi e con sei dita?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:09   #29
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Ovviamente gli atlantidei
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:18   #30
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ma non erano i figli dei serafini a essere deformi e con sei dita?
non so... non mi intendo di serafini, io sono ateo e quindi l'unica deformità di cui mi intendo è il trinariciutismo
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:25   #31
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Scoperta in Cina una scrittura di 8.600 anni fa
Il ritrovamento di una serie di segni in tombe dell'età neolitica farebbero retrodatare di oltre tre millenni le prime forme di scrittura rispetto a quelle della Mesopotamia. Segni incisi nel carapace di tartarughe risalenti ad 8.600 anni fa potrebbero essere la scrittura più vecchia del mondo, secondo gli archeologi che li hanno ritrovati, nella Cina occidentale. Questi simboli precederebbero di quasi 3.000 anni i più antichi esempi di scrittura finora conosciuti, provenienti dalla Mesopotamia.
In 24 tombe di età neolitica scoperte a Jiahu, nella provincia di Henan, gli archeologi hanno rinvenuto diversi gusci di tartaruga sepolti insieme a dei resti
umani. Gli esami al radiocarbonio hanno datato il sito fra il 6600 e il 6200 avanti Cristo. Nei gusci sono intagliati dei segni che sembrano avere affinità con i caratteri della scrittura usata migliaia di anni più tardi durante la dinastia Shang (1700-1100 dopo Cristo). Gli studiosi della università della Scienza e tecnologia di Pechino, guidati dal professor Garman Harbotte del Brookhaven national laboratory di New York, hanno identificato 11 simboli diversi, fra i quali il carattere corrispondente al concetto d'occhio.
Il professor David Keightley dell'università di Berkeley ha peraltro gettato acqua sul fuoco, invitando alla cautela soprattutto per quanto riguarda l'asserito legame con la molto più recente scrittura Shang. ''C'è un salto di 5.000 anni - ha osservato - e una connessione sembra incredibile. Non possiamo chiamare scrittura questi segni finché non avremo altre prove'', ha concluso Keightley.
Accanto ai carapaci intagliati sono stati rinvenuti dei sassolini, il che ha fatto pensare che due gusci potessero contenerli, formando una sorta di 'maracas', il cui suono poteva accompagnare dei riti sciamanici. In altre sepolture tornate alla luce nella stessa zona sono stati trovati, nel 1999, alcuni flauti ricavati da ossa umane che si ritiene siano i più antichi strumenti musicali del mondo. I più antichi testi scritti a tutt'oggi conosciuti risalgono alla fine del IV millennio a.C. (3200-3100
a.C.). Si tratta di sequenze di segni pittografici, che rappresentano gli antecedenti diretti della scrittura cuneiforme, incise su tavolette di argilla rinvenute nel monumentale quartiere templare dell'Eanna (livello IVa) della città di Uruk, nell'Iraq meridionale. Il contenuto di questi testi è di carattere prevalentemente amministrativo: liste di beni in entrata e in uscita, di razioni distribuite ai dipendenti, ecc. A tale data la scrittura ideografica aveva raggiunto lo stadio di forme stilizzate convenzionali per indicare le cose, come delle onde per indicare l'acqua. Questi disegni primitivi poi cedettero il posto a combinazioni di segni cuneiformi. In un primo tempo gli scriba seguivano un tipo di scrittura verticale dall'alto in basso su colonne disposte da destra a sinistra; più tardi, per comodità, si girò la tavoletta in senso antiorario di 90° e la scrittura risultò così procedere da sinistra a destra su righe orizzontali dall'alto in basso.





per non parlare di rocce rinvenute con dentro "pezzi di componenti elettroniche" datate .... TROPPI TROPPI MILLENNI fa...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v