|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
|
Quote:
per quanto riguarda se hai un hard disk formattato in hfs+ da win lo puoi leggere usando macdrive che funziona perfettamente o altri programmi come hfsexplorer o altri.. fatti un giro qui ciao
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017 Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 Apple Iphone X 64 GB Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
ai fini pratici nel tuo caso è nulla.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
dalle vostre esperienze personali, per scrivere un file da 1.5 gb, quanta differenze di TEMPO c'e tra fat32, ntfs e hfs+?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
Il collo di bottiglia in questo caso è la rete/usb. Le differenze prestazionali tra FAT32 e HFS+ sono insignificanti (anzi, in scrittura imho è + prestante FAT32 vista la mancanza del journaling).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.