Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 06:55   #21
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Visto che hai riesumato il thread, aggiungo le mie ultime...
Quindi bentornato.

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Allora ora non fa piu da server ma da desktop.
Altro, navigazione web, p2p station, controllo l'UPS (ora il mio smartups 700VA con il solo pc ha 4 ore di autonomia!! col monitor acceso 1 e mezza),
Se ti trovi sottomano un power meter puoi fargli una lettura reale?

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Il tutto gira con il sistema operativo su una CompactFlash da 4GB in sola lettura, mentre la mia home directory su una penna USB in scrittura.

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Volendo ci si mette un hdd da 2,5" ide. Ma chi lo vuole il rumore???
Nessuno!

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Per le seriali ho usato 2 convertitori usb-seriale da 7 euro, e un hub usb da 5 euro (visto che ha solo 3 usb).
La seriale di cui dicevi dall'Australia non c'era, vero? HD interno e niente seriali come da sito Norhtec, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Il gruppo (In inglese) che raccoglie tutti gli utenti dei microclient (ne esistono vari modelli) lo trovate qui:
http://groups.google.com/group/microclient
Eh già trovato, già trovato :-)
Ho chiesto i benchmark hardinfo, il MicroClient Sr si piazza leggermente meglio del mio P2 attuale, ha più ram, è più silenzioso e consuma meno.

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
La distro è una debian sid from scratch (debootstrap), con kernel sempre custom. Sul gruppo di google che ho postato prima trovi il mio kernel nella sezione file. 2.6.28.3-aven
Lenny is out!

Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Prezzo? Tempi di spedizione?
A questo riguardo aventrax dovrebbe modificare il primo post mettendo il prezzo in dollari dato che il cambio fluttua, al momento il mio convertitore mi da circa 160€ per 200$ che è il prezzo minimo per la Northtec.

Leggendo ho trovato due informazioni interessanti:
  1. la Northec redistribuisce i prodotti DMP (MicroClient GoogleGroup docet)
  2. DMP ha diversi distributori Europei, fra i vari la Epatec ha anche una sede e il sito in italiano

Quindi lo si può acquistare in Italia con i vantaggi del caso (protezione acquirente, garanzia, vicinanza con il venditore) ma ovviamente con un prezzo più alto, in fin dei conti loro importano il prodotto, versano l'IVA allo stato e devono pur campare.
Il MicroClient Sr, alias eBox-4300, alias eTC 2500 per la Epatec viene 230 € che sono comparabili ai 200$ + 60$ s.s. , se ci capita la dogana è addirittura più conveniente prenderlo in Italia.

Ciò detto e visto il prezzo oltre i 200€ la mia idea è quella di vedere le performance del fratellino piccolo, il nuovo JrDX o di andare su un Mac Mini usato, dato che OS X è un plus per me.


UFF, un post lungo alla settimana è abbastanza per me ;-)
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:06   #22
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Ottime info, soprattutto per quanto riguarda i rivenditori europei.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 11:25   #23
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Quindi bentornato.
Thanks! ;-)

Quote:
Se ti trovi sottomano un power meter puoi fargli una lettura reale
Aimè sono senza batterie su quel coso :-)


Quote:
La seriale di cui dicevi dall'Australia non c'era, vero? HD interno e niente seriali come da sito Norhtec, giusto?
No, sono tutte opzioni. Il wifi e le seriali se messe impediscono di mettere l'HDD.

Quote:
Quindi lo si può acquistare in Italia con i vantaggi del caso (protezione acquirente, garanzia, vicinanza con il venditore) ma ovviamente con un prezzo più alto, in fin dei conti loro importano il prodotto, versano l'IVA allo stato e devono pur campare.
Il MicroClient Sr, alias eBox-4300, alias eTC 2500 per la Epatec viene 230 € che sono comparabili ai 200$ + 60$ s.s. , se ci capita la dogana è addirittura più conveniente prenderlo in Italia.

Un anno fa alla fine mi costò 190 euro. Considerando i 230+10 di spedizioni minimo siamoa 240 euro, ovvero 50 in piu. Io il rischio me lo prendo volentieri considerando che è minimo su queste macchine.

Quote:
Ciò detto e visto il prezzo oltre i 200€ la mia idea è quella di vedere le performance del fratellino piccolo, il nuovo JrDX o di andare su un Mac Mini usato, dato che OS X è un plus per me.
Occhio a quel che vuoi fare. Come p2p va bene ma sui divx controlla bene se ha l'accelerazione hardware. Ora non ricordo. Senza quella non ti muovi!


Ciao
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:24   #24
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Ma è conveniente utilizzare un hard disk esterno continuamente attaccato via usb a questo mini pc per utilizzarlo come p2p ? L'usb non è che mi ispiri chissà quale fiducia una porta esata sarebbe stata il max... Poi con i file grossi (intendo sugli 8gb) quando emule fà il completamento come la mettiamo in termini di tempistica e di richiesta risorse al processore ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:51   #25
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Ciao sul sito di Epatec ho trovato questo modello:

http://store.epatec.net/es/product_i...products_id=28

Che ne pensate per un uso server (CUPS, VNC ed eventuale muletto) senza monitor?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:06   #26
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Aimè sono senza batterie su quel coso :-)
Ma la spina elettrica ce l'avrà...

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Un anno fa alla fine mi costò 190 euro. Considerando i 230+10 di spedizioni minimo siamoa 240 euro, ovvero 50 in piu. Io il rischio me lo prendo volentieri considerando che è minimo su queste macchine.
Sì, senza IVA è chiaro che conviene. Prendendolo in Italia però hai il vantaggio che se devi mandarlo in garanzia o altro l'interlocutore è italiano (comunicazioni, lingua, costi spedizione).

E' chiaro che sono valutazioni personali.

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Occhio a quel che vuoi fare. Come p2p va bene ma sui divx controlla bene se ha l'accelerazione hardware. Ora non ricordo. Senza quella non ti muovi!
I video sono accelerati con il giusto driver xorg, dove pecca è su Flash che si appoggia completamente al processore che risulta insufficiente. Quindi youtube a scatti.

Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Poi con i file grossi (intendo sugli 8gb) quando emule fà il completamento come la mettiamo in termini di tempistica e di richiesta risorse al processore ?
Il mio Credo mi impedisce di risponderti perché hai usato la parola tempistica

Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
http://store.epatec.net/es/product_i...products_id=28
Che ne pensate per un uso server (CUPS, VNC ed eventuale muletto) senza monitor?
Come muletto è limitato dalla RAM, secondo me. Io avevo puntato il MicroClient Sr proprio perché oltre al processore più rapido si parla di almeno 512Mb di memoria centrale con possibilità di 1Gb e il computer respira parecchio meglio in questo caso.
Certo come abbiamo già detto via PM per 50 euro lo sfizio te lo puoi pure far passare e se vedi che non va bene o quando ti stufi lo rivendi.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:19   #27
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Come muletto è limitato dalla RAM, secondo me. Io avevo puntato il MicroClient Sr proprio perché oltre al processore più rapido si parla di almeno 512Mb di memoria centrale con possibilità di 1Gb e il computer respira parecchio meglio in questo caso.
Certo come abbiamo già detto via PM per 50 euro lo sfizio te lo puoi pure far passare e se vedi che non va bene o quando ti stufi lo rivendi.
Suppa,
credi si possa espandere, magari a livello di card?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:09   #28
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Il mio Credo mi impedisce di risponderti perché hai usato la parola tempistica
E dire che volevo scriverci "Quanto cazzo ce mette" , son stato forse troppo educato ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:38   #29
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
x wawacco:

Se hai un file da 8gb magari ci metterà qualche secondo, ma non penso che dalla rete tu possa scaricare file da 8gb ogni 2 minuti =)
Una porta esata fa 150MB/s, l'usb2 con i suoi 480Mbit/s sono circa 57MB/s teorici e già il collo di bottiglia è la cpu, con l'esata non cambierebbe nulla.
La macchina è estremamente equilibrata così...
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 00:13   #30
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
x wawacco:

Se hai un file da 8gb magari ci metterà qualche secondo, ma non penso che dalla rete tu possa scaricare file da 8gb ogni 2 minuti =)
Una porta esata fa 150MB/s, l'usb2 con i suoi 480Mbit/s sono circa 57MB/s teorici e già il collo di bottiglia è la cpu, con l'esata non cambierebbe nulla.
La macchina è estremamente equilibrata così...
Io non parlavo unicamente in termini di velocità ( come il caro suppaman crede ) quanto in termini di "sicurezza", un collegamento esata (quindi alla fine come un sata per normale hd) a parer mio è più sicuro per un utilizzo "continuo" (quale può essere il p2p) di un hd esterno invece che un collegamento usb.., tutto li.
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 04:57   #31
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Io non parlavo unicamente in termini di velocità ( come il caro suppaman crede ) quanto in termini di "sicurezza", un collegamento esata (quindi alla fine come un sata per normale hd) a parer mio è più sicuro per un utilizzo "continuo" (quale può essere il p2p) di un hd esterno invece che un collegamento usb.., tutto li.
Credo proprio che non ci siano problemi, insomma io lo uso così e problemi non ne ha. Per giorni. Se non ti garba c'è sempre lapossibilità di usare l'hdd interno su bus IDE
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:04   #32
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Io non parlavo unicamente in termini di velocità ( come il caro suppaman crede ) quanto in termini di "sicurezza",
Sembrava una domanda molto chiara e relativa al tempo impiegato, se non ho dato una risposta specifica (tempistiche a parte) è perché non ne ho idea, io lo scatolotto non lo ho.
Il mio P2 che uso come mulo ci mette il suo bravo tempo quando finisce un file, e parlo di file decisamente più piccoli di 8Gb.

Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
un collegamento esata (quindi alla fine come un sata per normale hd) a parer mio è più sicuro per
Dipende che intendi per sicurezza, ti da proprio l'idea che il connettore non possa essere estratto accidentalmente o non ti fidi del bus?

Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Suppa,
credi si possa espandere, magari a livello di card?
Non credo proprio ma cerca sul sito.

Quote:
Originariamente inviato da aventrax Guarda i messaggi
Credo proprio che non ci siano problemi, insomma io lo uso così e problemi non ne ha. Per giorni. Se non ti garba c'è sempre lapossibilità di usare l'hdd interno su bus IDE
Ok butto benzina sul fuoco questo l'avete visto?
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:12   #33
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi

Ok butto benzina sul fuoco questo l'avete visto?
Secondo me sono prezzi interessanti (soprattutto quello diskless). Mi sorgono alcuni dubbi:

1) per la corrente come si fa (un semplice convertitore può evitare casini di tensione)?

Ultima modifica di sbeng : 24-02-2009 alle 07:16.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 06:37   #34
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Mi sorgono alcuni dubbi:
1) per la corrente come si fa (un semplice convertitore può evitare casini di tensione)?
Quali casini di tensione?
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 06:43   #35
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da suppaman Guarda i messaggi
Quali casini di tensione?
Parlo della spina americana.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 06:52   #36
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Parlo della spina americana.
Credo non ci siano problemi perché sul sito principale fanno distinzione nei mercati addirittura tra UK e Europe, inoltre hanno anche un distributore italiano, mi sembra a Milano.

Ho idea che il trasformatore esterno accetti 110-250V per cui basterebbe cambiare il cavo finale, un comune cavo di alimentazione, o come faccio in questi casi ZAC! e via la spina scomoda.

Ad ogni modo se a Marzo spediscono i primi campioni della versione 2 le specifiche dovrebbero uscire presto.
__________________
:wq
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:06   #37
Tambuto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
mi aggiungo a questo 3ad
ho da circa 5 anni il microclient jr molto meno potente 200mhz , acceso 7/24 con cf da 4gb e diabian etc
mi fa da
client mldonkey salvo su
nfs server
samba server
print server
ftp server
il tutto controllato vi ssh

unica pecca le porte usb1 sono lente nel trasferimento filez..
cmq ottimo oggetto tanto che ora mi compro il jrdx proc da 1GB
tra l'altro quando presi il mio purtroppo mi costo' mi pare circa 30erini di dogana mannaggia!!!
ciauz

per quanto riguarda la spina vado con un adattatore usa to ita
l'alimentatore supporta i 220V

Ultima modifica di Tambuto : 05-04-2009 alle 14:14.
Tambuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v