|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
|
adesso studio le distorsioni (ingegneria delle telecomunicazioni), questa cosa è fantastica...è un salto molto grande... per performanza/consumi
credo che il calore ceduto è molto minore...ma credo inoltre che è molto difficile dissipare calore con questi tubi...se dovrà utilizzare una soluzione carbonio+metallo dissipatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
|
Escludendo eventuali incidenti di percorso sembra una tecnologia moooolto promettente! Speriamo solo di non invecchiare prima di vederla realmente implementata...
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
__________________
Math illiteracy affects 8 out of every 5 people. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
..in effetti il limite della computazione su silicio non e' fisico, ma logico: logica booleana..
sia perche' avere solo 2 descrittori di stato porta ad un'enorme mole di dati, sia perche' e' "logica", percio' basata su rigide regole e obbligata a percorrere un processo lineare, che non ha la possibilita' di saltare per "intuizione". anni fa' si parlava di reti neurali che processavano in multivie (non in parallelo, ma lo stesso problema su diversi processi con "logiche" differenti per ottenere il risultato), e a leggere dei computer quantici, credo che ben prima del raggiungimento del limite fisico della materia verra' abbandonata la logica attuale, in favore di altre piu' snelle o quantomeno veloci (d'altronde e' lo stesso salto che avvenne tra' RISC e CISC). |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
Sono la prossima rivoluzione, i nanotubi. Ho assistito ad una conferenza 3 anni fa e già allora ci facevano cose grandiose, aspettiamoli all'atto pratico e ne vedremo delle belle... (beh, noi magari no, forse i nostri figli :P )
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.