Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 11:07   #21
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Bella la 2
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:35   #22
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Tutte tecnicamene eccellenti e composte come sai fare tu. Effettivamente un po' fredde, ma direi che ci sta tutto.
Splendida la 6. Lo sarebbe anche la 5 se le conferissi le stesse tonalità: il posto è lo stesso.
La 1 forse è la più "calda", se non altro perché rappresenta un po' di movimento anziché un deserto notturno. La 2 invece, tecnicamente eccezionale, forse è la più fredda. Ottimo risultato, anche se al prezzo di un certo "grigiume", come capita spesso quando si fanno coesistere nello stesso fotogramma livelli di luminosità molto distanti.

Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
l'elemento motore in effetti, rispetto al resto, non ha correlazione temporale, nè integrazione funzionale, in quanto l'ambiente lo esclude a priori.
Scherzi? Hai idea di quanta fatica si fa a remi?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 16:08   #23
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
marklevi Sei proprio bravo!
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 00:49   #24
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie.

Alberto, vedo se riesco fare quanto da te suggerito.. cancellare i motori magari ma antichizzare le barche va un po oltre le mie capacità

Livio, una domanda.. tu vedi una carenza di contrasto? poca gamma luminosa nelle foto?
se io non l'avessi detto che sono fusioni di varie foto...?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 01:04   #25
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
la mia preferita è la 3. mi piace molto la brillantezza dei colori pur essendo in notturna
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 21:42   #26
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 23:34   #27
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Livio, una domanda.. tu vedi una carenza di contrasto? poca gamma luminosa nelle foto?
se io non l'avessi detto che sono fusioni di varie foto...?
Diciamo che è evidente che dopo che sono uscite dalla macchina a queste foto sono successe molte cose. Soprattutto la 2 e la 7. C'è anche da dire che le notturne hanno sempre un qualcosa di "falso" perché non corrispondono a ciò che possiamo vedere a occhio nudo... e soprattutto lì sta il loro fascino!
Non si può dire che la gamma luminosa sia poco sfruttata, ma dovendo rappresentare con 256 livelli di luminosità (perché alla fine è una JPEG che vediamo) livelli luminosi distanti molti ordini di grandezza, è inevitabile che in certe zone i livelli usati appaiano troppo vicini rispetto a come li percepiremmo ad occhio nudo. Solo che guardando la scena, nel momento in cui spostiamo lo sguardo da un dettaglio all'altro l'occhio si adatta al volo ai diversi livelli di luminosità. Per simulare questo effetto in un'immagine statica, gli algoritmi di HDR cercano di riprodurre fra una zona e l'altra le transizioni che il nostro cervello attraversa quando, per esempio, muoviamo le pupille dall'ombra di un cespuglio al lampione che la proietta. Questa è l'origine degli aloni spesso presenti nelle immagini HDR. Anche usando tecniche diverse, anche manuali come hai fatto tu, resta il problema che alla fine il mezzo (monitor, carta) non è in grado di fornire abbastanza contrasto per tutti gli intervalli dinamici originariamente presenti nell'immagine. Da qui la sensazione di "grigiume" che a volte si cerca di compensare elevando la saturazione (altro aspetto tipico di molti HDR). Comunque dubito che ci sia un semplice algoritmo in grado di produrre risultati migliori di quelli che ci mostri qui. L'accuratezza del tuo intervento manuale mi pare evidente nel lampadario nella finestra della 7, ad esempio.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 00:13   #28
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie egregio dell'attenta analisi. di molte ho anche provato tutte le varianti possibili presenti in photomatix ma alla fine ho scelto le mie. la comparsa di aloni e artefatti è sempre possibile e cmq i vari livelli di luminosità fra le varie foto vengono gestiti in modo poco controllabile...

mi piacerebbe che un pratico di photomatix mostrasse, con file di esempio disponibili, come procedere per ottenere il meglio..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 03-02-2008 alle 00:16.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v