Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 08:21   #21
redcell
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?
redcell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 09:25   #22
pier_TS
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da redcell Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?

io credo che non dovrebbe cancellarsi niente. comunque c'è anche la possibilità di salvare le impostazioni su file. Mi pare sotto "manutenzione" e poi "Backup/Ripristino"

Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
mi sono dimenticato di chiederti...ti riferisci nella situazione di default, quando il firewall non è attivo dal pannello di controllo? O da attivo?
no, intendevo con il firewall attivo. Se lo lasci disattivato non hai problemi.


Quote:
Originariamente inviato da Anghelvs87 Guarda i messaggi
cmq è vero il link parla di un'altro modello di router..
sì è vero, è un altro modello, ma il concetto non cambia...
nel nostro bisogna andare su (vado a memoria perchè non ho il router sotto mano) "impostazioni avanzate", poi "sicurezza", e poi selezionare "regole policy" alla voce "esterna - interna".
qui aggiungi le regole per le varie porte, come spiegano nel sito che avevo linkato.
altrimenti lo lasci disattivato e ti installi ZoneAlarm (oppure Outpost) che funziona bene lo stesso..
pier_TS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:27   #23
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da redcell Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?
Grazie...password modificata... il comando è user password..io da giorni provavo solo user e quindi nn riuscivo ad entrare
cmq se il router rimane senza alimentazione esterna le impostazioni nn si cancellano..vale la stessa regola del bios del pc...l'unico modo per eliminarle è fare il reset o da comandline(anche browser)oppure dalla fessura posta sul retro del router...
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 07:04   #24
redcell
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
Rieccomi con un'altro problema: da ieri il router ha "perso" la parte wireless!!!!
Anche dall'interfaccia grafica non c'è più la possibilità di configurare ON/OFF del wireless e tutte le altre impostazioni di sicurezza WAP, e naturalmente non è più visibile nell'elenco delle reti senza fili
redcell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:16   #25
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da pier_TS Guarda i messaggi
no, intendevo con il firewall attivo. Se lo lasci disattivato non hai problemi.
Ma quindi il router funziona solo da modem?
Anche se non resco a spiegarmi come mai blocca le porte ai programmi p2p, se non è attivo il firewall.

Va beh a me interessa che sono abbastanza protetto...perchè se non è così, corro subito a installarmi un firewall software serio.
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:10   #26
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da redcell Guarda i messaggi
Rieccomi con un'altro problema: da ieri il router ha "perso" la parte wireless!!!!
Anche dall'interfaccia grafica non c'è più la possibilità di configurare ON/OFF del wireless e tutte le altre impostazioni di sicurezza WAP, e naturalmente non è più visibile nell'elenco delle reti senza fili
Credo che resettando il modem dovrebbe tornare tutto ok.Se guardi sul retro del router di fianco lo porta WAN trovi una fessura con scritto sotto res,inserisci qualcosa di sottile tipo la punta della penna,e tieni premuto per qualche istante.Così facendo lo riporti allo stato di default.Si potrebbe fare anche da browser ma se il menù è cambiato questa opzione potrebbe non esserci più..
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 09:20   #27
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
scusate ragazzi, a me un mio amico mi ha regalato questo router, però avrei una domanda sulla cifratura wireless chiave wep e wpa, cioè ste chiavi dovevano uscire dentro al router,giusto? vi faccio questa domanda perchè ste chiavi non ci sono....qualcuno mi illumina?

ciao grazie
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:35   #28
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
no,le chiavi wep e wpa sono delle password che inserisce il possessore del router per evitare di far connettere altre persone non autorizzate alla propria rete internet...di default sono disattivate,devi impostarle tu...
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:11   #29
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
ciè se ho capito bene , non doveva uscire, un foglio con ste chiavi wep e wpa ?
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:50   #30
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
aspetta,cosa intendi per un foglio con le chiavi?una schermata che ti chiede di inserirle oppure una che ti permette di crearle?

nel 1°caso sono state già impostate e dovresti chiedere a chi ti ha dato il modem di fornirtele,oppure resettare il router

nel secondo devi semplicemente inserirle tu...
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 16:32   #31
Enzo1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
scusa forse non sono stato chiaro, il MODEM non è mai stato usato è NUOVO, queste chiavi per la cifratura, dovevano uscire nel pacco del modem? spero di essere stato chiaro.
Enzo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 11:56   #32
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
nello scatolo del modem le chiavi wep/wpa non sono incluse,contrariamente a quanto fà Telecom(che fornisce delle chiavi già installata),libero non fornisce alcuna chiave e lascia l'accesso alla connessione wireless libera.Quindi se per connetterti non ti vengono richieste chiavi ti consiglio di andare nelle impostazioni del router e creale tu,così tutto il vicinato non si potrà connettere alla tua rete 'aggratis'....Spero di essere stato più chiaro
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:18   #33
Intruffolato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
Libero e router XAVI X7868r+

Vi sembrerà una domanda strana ma sul XAVI X7868r mi dite a cosa servono le 5 luci che ci sono sul modem? Ce n'è una che indica l'attività della trasmissione WI-FI così come quella che indica le attività della porta ethernet?

Grazie e ciao
Intruffolato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 11:09   #34
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
sono dei led che indicano lo stato delle funzioni principali...le prime 2 da sinistra indicano lo stato del collegamento lan\wlan,ovvero se è attiva la rete locale e se vi sono pc collegati,poi quella centrale indica lo stato di accensione,mentre la penultima indica lo stato della connessione wan...l'ultima non ricordo....
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 17:01   #35
Intruffolato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Anghelvs87 Guarda i messaggi
sono dei led che indicano lo stato delle funzioni principali...le prime 2 da sinistra indicano lo stato del collegamento lan\wlan,ovvero se è attiva la rete locale e se vi sono pc collegati,poi quella centrale indica lo stato di accensione,mentre la penultima indica lo stato della connessione wan...l'ultima non ricordo....
OK, quindi la seconda dovrebbe essere quella del WI-FI, e da quella è possibile sapere se qualcuno sta usando la connessione wireless. O sto sbagliando tutto?
Naturalmente tutto questo è per evitare di entrare nel router, anche perché se mi connetto wireless al router per vedere chi c'è, qualcuno lo trovo senz'altro (me stesso! ).
Intruffolato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:28   #36
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
se vuoi sapere se ci sono altre persone connesse sulla tua linea puoi usare il programma look@lan...è molto semplice e fornisce numerose info su chi è connesso alla rete...Ip,s.o,ecc.... inoltre(magari è una scemenza ma non si sa mai)ho notato che quando qualcuno è connesso nel router lampeggia la lucina WLAN...
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:04   #37
gabro85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
parametri xavi

ciao a tutti, scusate ma ankio ho 1 paio di problemini con il mio router di infostrada (xavi x7868) ... purtroppo non mi funziona + la wireless, solo con il mio pc, quello della mia coinquilina va benissimo.. e la wireless del mio pc funziona benissimo, prende anke altre reti ma non vede proprio quella del mio router... ho kiamato varie volte il numero dell'assistenza ma non mi sono stati molto utili, mi hanno cambiato varie volte i parametri ma la wifi non va... se attacco la lan funziona tutto ma siccome ogni tanto ho bisogno di collegarmi da camera mia...

qualcuno potrebbe darmi 1 mano??

avrei bisogno di sapere quali sono i parametri giusti x la wireless... non so proprio come fare...

grazie
gabro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:12   #38
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
Non sei il primo ad avere questo problema....hai impostato gli ip?prova a variare l'utimo numero dell'Ip(192.168.1.XX dove ci sono le XX)ricordandoti di assegnare sempre un valore che ancora non è in uso....
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:26   #39
gabro85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 29
ciao, ho provato ad entrare nel settaggio del router dal browser (mettendo l'indirizzo 192 ecc.. e password ADMIN) poi ho cambiato gli ultimi 2 numeri dell'IP (quelli XX cm mi hai scritto) ma non è cambiato niente...
gabro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 15:31   #40
Anghelvs87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Crotone
Messaggi: 25
ciao scusami ma forse sono stato poco chiaro,non devi modificare il tuo ip dal router,ma devi andare in pannello di controllo(prima spegni o distattiva l'antenna wireless del tuo pc)>>>connessioni di rete>>>selezionare la connessione Wireless>>cliccare col tasto destro e selezionare proprietà...ti si aprirà una finestra con un menù a scorrimento;scorri il menù fino ad arrivare a protocollo internet TCP\IP,selezionala e poi clicca sul pulsante proprietà;ti si aprirà un'altro menù.Configuralo così:

Seleziona la casella 'Utilizza il seguente indirizzo IP'
Indirizzo IP :192.168.1.xx(dove le xx stanno per un numero casuale che parte da 02)
Subnetmask:si configura automaticamente
Gateway predefinito:192.168.1.1
--------------------------------------
Server DNS preferito:193.70.152.15
Server DNS alternativo:193.70.152.25


NB:I DNS che ti ho indicato sono validi se utilizzi una connessione con LIbero(infostrada),se così non fosse fai una ricerca sul sito del tuo internet provider e inserisci quelli indicati...


poi clicca su applica\ok,riavvia il pc e vedi se funziona...

Ciao
Anghelvs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v