Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 14:52   #21
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da piffe Guarda i messaggi
Scusate io in tutto questo non ho capito una cosa: Bill Gates non ricoprirà più alcun ruolo in MS?
No, figurati, non conta nulla, è un pezzente poveraccio mi dispiace
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:10   #22
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
I cambi al vertice servono per svecchiare i prodotti, ricordo a tutti che Vista doveva essere come sarà Vienna cioè senza win32 e senza registro di sistema ma solo con kernel e librerie di sistema in .net e tutte le vecchie applicazioni in emulazione in una sandbox.
Invece i "veterani" Microsoft non hanno voluto rivoluzionare le cose e Vista è l'ibrido che conosciamo.

Ora con Ozzie a capo dello sviluppo di Windows vedremo ripreso in mano il vecchio progetto Longhorn, via tutto ciò che non è .net, nuova interfaccia grafica, aggiunta funzionalità touch e interfaccia a comando vocale, ovviamente quella classica resta. Infine si passa dal MacroKernel di oggi al MicroKernel in C# che si chiama MiniWin che carica solo quanto necessario.
io ci andrei cauto con le super-rivoluzioni in "vienna" (tra l'altro pare che ora il code-name sia "seven", e che prima di "vienna" fosse "blackcomb"... su questo aspetto mi sa che è già record ) ...

personalmente anche io gradirei per es api di base nuove di pacca, sandbox a portata di tasto-dx-mouse (e magari anche macchine virtuali "complete"), niente registry(o cmq una implementazione sensibilmente diversa),

ma per es, putroppo ora non ho più i link sottomano, se cerchi qualcosa di recente sul prossimo win per es su arstechica o su winsupersite(sito meno stupido di come potrebbe sembrare dal nome), si può leggere che non dovrebbe essere così certo il tanto buttare alle ortiche questo e quello di cui a volte si vocifera
(specie sulll'eliminazione di win32 e del registry; che poi al riguardo a me era capitato di leggere solo che eventualmente seven sarebbe stato solo x64, cosa poi a sua volta smetita da v oci successive, quindi niente win32 nel senso che rimanevano solo versioni x64 con api native le attuali win64 o un superset, non nel senso di un design da zero delle api di base)

min-win è cosa praticamente ufficiale e si riferisce probabilmente anche ad un kernel in senso stretto ancora più ridotto (+ ovviamenet tutte le eventuali modifiche arch./implementative etc.), ma soprattutto in generale ad un nucleo molto ridotto ed autoufficiente come os in senso stretto, come base del windows completo, base magari in comune, a livello di codice, tra versioni finali molto differenti, tipo pc e e versioni embedded, e che non abbia dipendenze di alcun tipo da altri layer/componeneti comunemente presenti nel prodotto completo...

una sorta di versione evoluta e rifinita, oltre che probabilmente molto più ridotta, di quello che forse può esserci, a livello di progetto, dietro l'installazione "core"(senza gui ed altro) dell'imminente win.server2008

ma min-win è soprattutto un cambiamento(tra l'altro su una già starda aperta sin dallo sviluippo di win.2003) , da quel poco di ufficiale ch è venuto fuori, di struttura/metodo di sviluppo volto, oltre che ovviamente ad eventuale miglioramento del prodotto in sé, principalmente a vantaggio interno di ms nel lavoro di sviluppo dei suoi os ... il tutto probabilmente non significherà che l'installer del nuovo win permetterà all'utente di fare chissà quali personalizzazioni o di installare chissà quale micrposcopico setup di default che boota in una console di testo e che c'ha sotto solo un microkernel e qualche tool binario giusto per riuscire ad usare la macchina

non ci scommetteri cmq che sia un kernel in c#, dato che di primo acchitto semberebbe implicare un runtime .net (magari scritto in c++ e compilato oavviamenet in codice macchina) come primo layer che gira sull'hw che oltre fare appunto il runtime .net esporta le funzionalità necessarie alla gestione della macchina, quindi sopra di esso un kernel c# ... sarebbe il tutto sensato e conveniente ?
(certo si poterbbe in teoria anche semplicemente compilare il c# in codice nativo ed usarlo come linguaggio unico per lo sviluppo del nuovo win, ma trattandosi di cosa delicata come un nuovo os, il passaggio al nuovo linguaggio varrebbe l'uso dell'eventuale nuovo, o relativamente nuovo se già esite, compilatore c#->codice macchina al posto dei più maturi e collaudati, specie appunto nella generazione di codice nativo, strumenti di sviluppo in c/c++ ?)

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
il kernel NT è da sempre (o dalla versione 3.5?! boh..) un microkernel..

ps cos'è un macrokernel?!
quoto... aggiungendo, al limite, "almeno in teoria" o "almeno se guardiamo specificamente a quello che per es in xp sta in ntoskrnl.exe senza considerare tutti gli altri moduli kernel-mode

Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
È da un pezzo che Microsoft è "nelle mani" di Ballmer, visto che è effettivamente Ballmer ad essere il CEO dell'azienda.


Posso anche capire fino ad un certo punto l'astio verso Microsoft (ma anche no), però augurare la morte a persone che fanno il loro lavoro mi sembra veramente sintomatico di quanto siano fondamentalisti alcuni che parlano su questo forum... I talebani del software proprio...


Mi sà che ti sbagli: il codice nativo rimarrà sicuramente. .NET è una componente fondamentale della piattaforma Windows (e su Vista giustamente la cosa si è fatta più evidente), ma non soppianterà il codice nativo.
Il kernel NT è già in parte un Microkernel (un kernel "ibrido" come lo chiamano loro, qualsiasi cosa questo significhi ).
Infine, MinWin è un progetto di riduzione del kernel NT attuale, mentre la scrittura di un kernel interamente in C# è un altro progetto di Microsoft Research chiamato Singularity.
quotone totale
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 12-01-2008 alle 15:13.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:22   #23
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
sulla definizione di micro e macrokernel...

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
il kernel NT è da sempre (o dalla versione 3.5?! boh..) un microkernel..
no, almeno da NT 4 si tratta di un macrokernel ibrido
Quote:
ps cos'è un macrokernel?!
l' opposto del microkernel, rispetto al fattore che definisce un "micro"kernel, cioè il numero di astrazioni di sistema supportate direttamente da facilities integrate nel kernel stesso, e il modo in cui queste sono implementate

contrariamente a quello che comunemente si crede, non è "monolitico" l' esatto opposto di un sistema in cui il kernel si occupi direttamente, solo di schedulare i processi attivi, gestire gli accessi all' HW sottostante da parte di questi, e smistare messaggi tra di essi, e in cui siano alcuni di questi processi attivi in userland, a implementare strutture fondamentali (ad esempio il file system, o lo stack di rete) comunicando attraverso il message passing messo a disposizione dal kernel (message passing che quindi diventa una caratteristica inerente dei sistemi a microkernel) ...
perchè il termine monolitico si riferisce a un sistema al cui interno non siano presenti barriere ( quali delle interfaccie programmatiche, API ) a ripartire logicamente le sezioni di codice e a separarle dalle strutture dati a cui non sono direttamente autorizzate ad accedere - compartimentazione che è inerente a un sistema strutturato: ora, un sistema a microkernel è intrinsecamente strutturato, ma in pratica lo è anche un sistema a macrokernel progettato imponendo che i sottosistemi siano separati da API interne, e che le strutture dati non siano globali ... sistema che in più in questo caso, è ibrido in quanto sviluppato a partire da un microkernel, da cui eredita il supporto per componenti e driver esterni al kernel, e il message passing e l' esecuzione asincrona delle system call, che questo implica
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-01-2008 alle 16:07.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:23   #24
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
OT

certo che il raffronto con l'Italia è impietoso, da noi tutti i posti di rilievo sono occupati da vecchi rincoglioniti che non lasciano fino al giorno della morte (primari, ordinari, politici, dirigenti esecutivi, ecc ecc)......
Da questo punto di vista siamo veramente indietro 50 anni.....
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:56   #25
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
non ci scommetteri cmq che sia un kernel in c#, dato che di primo acchitto semberebbe implicare un runtime .net (magari scritto in c++ e compilato oavviamenet in codice macchina) come primo layer che gira sull'hw che oltre fare appunto il runtime .net esporta le funzionalità necessarie alla gestione della macchina, quindi sopra di esso un kernel c# ... sarebbe il tutto sensato e conveniente ?
il motivo per cui si parla (anche nel progetto Singularity) di piattaforma managed interna al kernel è essenzialmente l' intenzione di rendere più robusto il sistema riducendo gli effetti di possibili errori di programmazione, constatato l' impatto sull' "ecosistema" windows, a vari livelli (logici), dell' implementazione per intero (milioni di righe di codice) in un linguaggio che prevede la gestione esplicita della memoria - l' idea non è introdurre nel kernel una virtual machine ( intesa come interprete bytecode), proprio perchè C# non è intrinsecamente un linguaggio interpretato ( può essere compilato in codice nativo a patto di associarlo a un runtime compatibile) ma principalmente un sistema di garbage collection per rendere trasparente ai programmatori la gestione della fine del ciclo di vita degli oggetti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-01-2008 alle 16:00.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:00   #26
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
quì c'è puzza di bruciato....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:47   #27
lucacoralli
Senior Member
 
L'Avatar di lucacoralli
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Forlì
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
OT

certo che il raffronto con l'Italia è impietoso, da noi tutti i posti di rilievo sono occupati da vecchi rincoglioniti che non lasciano fino al giorno della morte (primari, ordinari, politici, dirigenti esecutivi, ecc ecc)......
Da questo punto di vista siamo veramente indietro 50 anni.....
Solo in questo? Siamo indietro in tutto! Questa è solo la punta di un iceberg. L'Italia al giorno d'oggi è più indietro della Spagna che fino a pochi decenni fa era una delle nazioni più povere d'Europa... Siamo il fanalino di coda dell'Europa... Per ogni cosa. Scusate per l'OT.
__________________
"Hello, HAL do you read me, HAL?"
lucacoralli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:02   #28
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
il motivo per cui si parla (anche nel progetto Singularity) di piattaforma managed interna al kernel è essenzialmente l' intenzione di rendere più robusto il sistema riducendo gli effetti di possibili errori di programmazione, constatato l' impatto sull' "ecosistema" windows, a vari livelli (logici), dell' implementazione per intero (milioni di righe di codice) in un linguaggio che prevede la gestione esplicita della memoria - l' idea non è introdurre nel kernel una virtual machine ( intesa come interprete bytecode), proprio perchè C# non è intrinsecamente un linguaggio interpretato ( può essere compilato in codice nativo a patto di associarlo a un runtime compatibile) ma principalmente un sistema di garbage collection per rendere trasparente ai programmatori la gestione della fine del ciclo di vita degli oggetti
mi sa che non ho capito bene (o almeno non tutto):

lo scopo principale sarebbe poter evitare in toto(o quasi) su un mega-progetto come windows, anche nel kernel relativi moduli vari, la gestione dell memoria lato-prgrammatore, ok (e ti dirò che ad uno che ha come linguaggiop preferito il java, la cosa suona bene )

ci sono già e sono efficenti q.b. gli strumenti per compilare il c# in codice macchina, ok

ma cos'è esattamente il "runtime compatibile" a cui "associare" il codice nativo proveniente dal sorgente c# ? (semplicemnente i binari di librerie usate dal programmatore c# o qualcos'altro ?)

soprattutto, come si implementa(ovviamente chiedo in termini di cenni in linea di principio) la garbage collection automatica per codice nativo(inteso nel senso che quando è in esecuzione una sequenza di istruzioni macchina viene eseguita pari pari come è stata generata a partire dal sorgente, senza essere, il codice macchina, l'output di un "filtro" stile .net-CLR java-vm che magari fa compilazione jit o altro)

in quel che ho or ora letto al volo di "singularity" su wikipedia, si dce che il runtime(non meglio specificato) ed il g.collector inclusi nel kernel (quiondi una sorta di CLR nel kernel pare esserci .. o no ?) gireranno in modalità "unsafe" (che intendono? codice nativo/non managed anche se scritto in c# ?); sembra, implicitamente, che questi 2 elementi siano cmq scritti senza g.c. automatica, dato che "sotto" di essi dovrebbe esserci solo irq dispatcher scritto in c-classic/assembly; poi le altre parti del kernel ed i drv dovrebbero essere realizzate in c# ed eseguite in modo managed (tranne l'hal che viene detto essere scritto in c++ ma eseguito in modalità "safe", di nuovo non so cosa esattam,ente intenda l'autore nel contesto)

... ci ho capito qualcosa ?

cmq leggendo di "singularity" ed altre cose relative a "seven" l'impressione è che l'inclusione di codice c# e/o managed nel kernel sia previstas più a lungo termine rispetto al prox win ... o ci sono "rumor seri" che puntano nella direzione opposta ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 12-01-2008 alle 17:06.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:17   #29
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
in quel che ho or ora letto al volo di "singularity" su wikipedia, si dce che il runtime(non meglio specificato) ed il g.collector inclusi nel kernel (quiondi una sorta di CLR nel kernel pare esserci .. o no ?) gireranno in modalità "unsafe" (che intendono? codice nativo/non managed anche se scritto in c# ?); sembra, implicitamente, che questi 2 elementi siano cmq scritti senza g.c. automatica, dato che "sotto" di essi dovrebbe esserci solo irq dispatcher scritto in c-classic/assembly; poi le altre parti del kernel ed i drv dovrebbero essere realizzate in c# ed eseguite in modo managed (tranne l'hal che viene detto essere scritto in c++ ma eseguito in modalità "safe", di nuovo non so cosa esattam,ente intenda l'autore nel contesto)

... ci ho capito qualcosa ?
Non saprei dirti con precisione, ma i termini "safe"/"unsafe" credo vadano intesi come le relative parole chiave del linguaggio C#: in pratica il codice "unsafe" non prevede i check runtime e la tipizzazione del normale codice C#. Quindi è possibile far andare in overflow un intero senza errori (per esempio) oppure è possibile gestire esplicitamente puntatori ad indirizzi di memoria (à la C) anche se si opera su memoria "managed" (con tutti gli eventuali problemi del caso dovuti alla riorganizzazione dello heap). Tuttavia non è necessariamente codice "nativo", ossia: è possibile avere chiamate di codice nativo in C# (il cosiddetto PInvoke) ma gestire in maniera "safe" (con la tipizzazione stretta di .net). Al contrario è possibile avere codice managed "unsafe" (e tutte le combinazioni del caso).

Quindi, suppongo che il garbage collector di Syngularity girerà in maniera "unsafe" proprio per poter operare a basso livello sui puntatori, anche se questo non indica se sia scritto in codice nativo o meno. Se tutto il resto del kernel ed i driver sono scritti in C#, probabilmente si interfacciano con l'HAL ma con PInvoke "safe".

Tutto decisamente IMHO.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein

Ultima modifica di Lck84 : 12-01-2008 alle 17:18. Motivo: ortografia
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:22   #30
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione... io un corso di sistemi operativi l'ho fatto ma sinceramente il macrokernel non ce l'hanno nemmeno accennato e nt l'hanno presentanto come un microkernel, "quasi"... vabbè, io sono un elettronico :-D
di nulla... nemmeno qui a informatica quando seguii io
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
<...>

Tutto decisamente IMHO.
ma corretto, direi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-01-2008 alle 18:34.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:27   #31
peonesnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 75
"io vivo sempre nel mio sogno utopico dove tutti i dirigenti microzozz sn morti causa pestilenza sconosciuta"


che dire... ogni tanto torn oa chiedermi come mai l'italia stia sempre più diventando il VERO terzo mondo, poi leggo cose che mi ricordano la risposta...
peonesnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:50   #32
lukeskyd
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 29
Commento # 24 di: Ravered pubblicato il 12 Gennaio 2008, 15:23

OT

certo che il raffronto con l'Italia è impietoso, da noi tutti i posti di rilievo sono occupati da vecchi rincoglioniti che non lasciano fino al giorno della morte (primari, ordinari, politici, dirigenti esecutivi, ecc ecc)......
Da questo punto di vista siamo veramente indietro 50 anni.....

Vedi il caso della televisione privata in italia dove c'è il berusca che vive divide et impera, pone e dispone e non muove foglia a miano se lui non voglia.. E moh lascia quello, nemmeno dei figli si fida..
Non ci rendiamo conto che in italia la televisione privata maggiore è in mano a questa... non so nemmeno come definirla.. mah.. prima o pi il bubbone esploderà... si spera..
lukeskyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:25   #33
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Dopo la schifezza di VISTA hanno pensato bene di andarsene .
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:54   #34
superciakkone
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
"Windosw che verrà, che dovrebbe essere una rivoluzione rispetto a quello attuale"
è davvero fiducia cieca continuare a credere nel "Windows che verrà"
e poi ogni volta antivirus, antispyware personal firewall a ciucciarsi il 60% della CPU
superciakkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:07   #35
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
A Bill conviene adesso andare in pensione...non si sa mai che con la nuova finanziaria gliela riducano a 1000€ al mese.
Lui si che è un furbo!!!!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:27   #36
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
idiozia

Le cose che vi sento dire sulla microsoft sono le cose più idiote che leggo ogni giorno, ma se non vi piace non sarebbe abbastanza non usare prodotti microsoft? ho letto di gente che sogna di vederli morti o cose del genere, segno che tutte le mega pubblicità apple & co. su quanto siano fighi chi non usa microdoft (ah, per inciso io non lo uso!) hanno funzionato bene. ma non vi vergognate di parlare così?
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:25   #37
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da OmgKllL Guarda i messaggi
io vivo sempre nel mio sogno utopico dove tutti i dirigenti microzozz sn morti causa pestilenza sconosciuta...
se la tua intelligenza è eguale a quello che scrivi....penso tu sia messo maluccio
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:29   #38
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da traider Guarda i messaggi
Dopo la schifezza di VISTA hanno pensato bene di andarsene .
io penso che tu non lo abbia mai usato o IMPARATO a usarlo Vista , sai quanto è NETTAMENTE MIGLIORE E SUPERIORE A xp??? studialo, poi ne riparliamo, non ci fare un giretto e poi sputare Vista è una scifezza, lo sai quanti lo hanno di Linux dopo aver fatto come te? il 99% della popolazione MONDIALE...quindi....
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:32   #39
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
Le cose che vi sento dire sulla microsoft sono le cose più idiote che leggo ogni giorno, ma se non vi piace non sarebbe abbastanza non usare prodotti microsoft? ho letto di gente che sogna di vederli morti o cose del genere, segno che tutte le mega pubblicità apple & co. su quanto siano fighi chi non usa microdoft (ah, per inciso io non lo uso!) hanno funzionato bene. ma non vi vergognate di parlare così?
non posso che straquotarti, ma credo che siano tutti newbie quelli che lo dicono...ah...sapete che vuol dire vero? altrimenti domandatelo a google, si scrive così : www.google.it
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:40   #40
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Secondo me vista alla fine è un ottimo sistema, aspetteremo i drivers per avere prestazioni migliori ma per molte cose in effetti è all'avanguardia. Sono curioso di sapere quali saranno le novità introdotte nel nuovo win. Bill Gates lascerà anche , ma son convinto che alla fine sarà semrpe lui che sentiremo nelle pubblicità e che darà direttive
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1