|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
scusa ma... spiegami una cosa... io effettivamente ho comprato i domini da aruba con pannello di gestione dns... Per farmi arrivare le richieste sul server ovviamente ho impostato su tale pannello il mio indirizzo ip fisso, sia per l'http che per la mail... ok?
però quando io invio le email tramite il mio server smtp, usando solo ed esclusivamente il mio server senza passare da altri, quando il mio server comunica con gli altri server,deve fornire una sorta di "carta di identità", che è appunto data dal server dns(residente sempre sul mio stesso server smtp), che configurato in modo corretto dovrebbe non dare piu problemi, giusto? ![]() ![]() ti faccio un esempio... se io vado su www.dnsstuff.com e nel reversedns inserisco il mio ip , eccoti il risultato: Preparation: The reverse DNS entry for an IP is found by reversing the IP, adding it to "in-addr.arpa", and looking up the PTR record. So, the reverse DNS entry is found by looking up the PTR record: All DNS requests start by asking the root servers, and they let us know what to do next. See How Reverse DNS Lookups Work for more information. *ERROR* There is no A record (may be negatively cached). To see the reverse DNS traversal, to make sure that all DNS servers are reporting the correct results Ultima modifica di erremetal : 18-01-2008 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Guarda non ne so abbastanza per darti una mano fino in fondo, prova a seguire i suggerimenti che ho trovato qua:
http://server.html.it/guide/lezione/...n-server-smtp/ e fammi sapere se sei riuscito a risolvere il tuo problema....
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
hehehe, è una delle guida che mi sono letto, riletto e studiato... ma per quanto riguarda la password del mail server, l'ho impostata, e infatti il mio non è un open relay... (se tu da casa provi a inoltrare posta utilizzando il mio server infatti vedrai che ti dirà "autenticazione richiesta"
![]() anche il reverse dns di cui parla l'ho impostato sul server mail stesso, in modo che quando arriva posta, il mio server controlla da che relay arriva (se non ha per l'appunto un reverse dns, la segnala come spamming). Il problema è, (che io non sono capace di impostare), come faccio a impostare questo reverse dns sul mio stesso server? dimodochè quando il mio server invia le email, comunicando con gli altri server a cui consegna le email, dica: "questo è il mio reverse dns, io ho un reverse dns". Capito ora qual'è il problema? ![]() Solo che sono cose piuttosto complesse queste qui e non riesco a trovare nessuno che ne capisca qualcosa ![]() ![]() Ultima modifica di erremetal : 16-01-2008 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
il reverse (o PTR) e il record mx sono gestiti dal tuo provider con cui hai registrato il dominio.
Il tuo provider deve avere nei suoi dns pubblici il record del tuo mail server come record MX (cioè quel pubblico che hai messo prima deve comparire sia negli host sia come record MX). I provider forniscono delle pagine apposta di gestione per questo tipo di cose. Una volta aggiunto il record MX è necessario attendere alcune ore per la propagazione sui dns mondiali. Il fatto che chieda l'autenticazione NON SIGNIFICA che non sia un open relay. Puo essere un open relay con autenticazione. Per non essere open relay devi specificare che puo fare il relay solo per alcuni dominii (cioè per gli host appartenenti ad un certo dominio) oppure puo fare relay solo per alcuni server/host specifici indicandone gli ip.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
purtroppo il server mail gratuito che uso (non so se lo conosci, si chiama hmailserver) mi consente solo di proteggere l'invio delle email smtp con una password (che vabbè, so che non c'entra niente, ma è lunghissima e piena di caratteri strani
![]() ![]() ![]() Ovviamente mettendo questa password lunghissima, viene negato a tutti l'invio delle email, tranne a quelli che effettivamente hanno l'email @dominio.it che io ci imposto dentro... cioè, l'impostazione "consenti invio email solo da account @dominio.it/com o quel che l'è" l'hmailserver la dà già per scontata. Detto questo, ok, tutto sommato allora è un open relay con autenticazione (impossibile da autenticare), però... dai server che ricevono le mie email, come faccio a farmi riconoscere come "Affidabile"? cioè, cosa devo fare? inviare fax alle varie compagnie dicendo che la posta proveniente dal mio server è affidabile e non va classificata come spam?! non penso... e allora come si può fare? ![]() Ultima modifica di erremetal : 16-01-2008 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
uppeettino?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
- o chiedi il delisting dell'ip, cosa mediamente lunga e a volte ti chiedono anche di pagare. - oppure pubblichi l'mx su un altro ip pubblico. Di solito io sposto l'mx su un altro ip. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
in parole povere dovrei far gestire la posta a un altro server? perchè sul pannello dns aruba io come mx primario e anche secondario ovviamente ho messo il mio indirizzo ip in modo che il mio server gestisca la posta con il suo hmailserver interno... tu quello che mi dici è di cambiare l'mx impostato su aruba e far gestire la posta a qualcun altro, giusto?
(è un pò un casino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
no intendo che tu CAMBI l'ip associato al mx (questo sempre che tu abbia a disposizione altri ip pubblici) in modo tale che l'host rimanga lo stesso ma cambia l'ip con cui viene pubblicato.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
eh no... di ip pubblici fissi ne ho solo uno... il mio dell'adsl... mmmh... boh, vabbè, mi servirebbe che un esperto di reti venisse a casa mia a farmi un atto di beneficenza
![]() sai che sono un metallaro anchio? ![]() Ultima modifica di erremetal : 16-01-2008 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
![]() senza 2 ip pubblici il giochetto non si fà. quindi sei in un vicolo cieco.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
ahahuauhahuahuahuahuahu, ma dai che non è vero, ahuahuauhahuahua
![]() ![]() ![]() scoperto in pieno ![]() cmq no ip no party, dicono dalle mie parti ![]() e allora che faccio? mi taglio i gioielli di famiglia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
cambia provider
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
|
si dal bon...
![]() o altrimenti penserò ad altro: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.