|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
VyTheOwl perchè escludi l'overclock? si può sempre imparare. eri tu quello disposto all'eresia ma ora ti dimostri abbastanza conservatore.
non ho ancora capito se il supercomputer è per il tuo lavoro o il tuo hobby; nel secondo caso secondo me puoi travare benissimo soddisfazione nei componenti da home desktop e lasciar perdere le workstation professionali. inoltee anche le configurazioni più pompate sono destinate a rimanere valide per tre anni o poco più, poi diventano obsolete e quindi certe spese si rivelano uno spreco
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
quello del clock delle cpu era solo un esempio...so benissimo che non esistono cpu che vanno a quella velocità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Rispetto invece a chi sostiene che prendere un QX e non overcloccarlo è come avere una ferrari e girarci in cortile, faccio notare che è un errore di prospettiva: "girare in cortile" è una destinazione d'uso, non una modifica funzionale. Come semmai dire "prendere un QX per far girare word ed excel". Quote:
Ripresento allora il quesito, alla luce di ulteriori precisazioni ed informazioni... per una macchina destinata principalmente alla grafica - NO GAMES - ed a far girare più applicazioni insieme gli 8 core complessivi di due XEON E5420 2.5GHZ FSB1333 ACTIVE/1U 2X6MB CACHE (306 euro l'uno - notare i 24MB di cache totale) hanno possibilità di competere e di battere un QX con 4 core da 990 euro? Breve nota a margine: Il problema è: come mai non ci danno MAI riferimenti prestazionali su processori di fascia non-consumer? Come mai ci presentano benchmark che riguardano anche la velocità con cui un QX avvolge un rotolo di carta igienica, e per trovare un benchmark serio di uno xeon bisogna rivoltare il web come un calzino? Ultima modifica di VyTheOwl : 01-01-2008 alle 10:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
O meglio, si potrebbe fare OC su una workstation ma poi l'uso a cui è destinata e le politiche che la gestiscono rendono di fatto impossibile la cosa. Da noi le WS vengono spente una volta l'anno (sono installati sitemi server che consentono di lavorare a + utenti remoti in contemporanea) tipo durante la chiusura d agosto mentre riavvii per manutenzione vengono fatti veramente di rado (proprio perche nn sono sistemi su cui si smanetta). E' chiaro che stando così le cose l'OC è di fatto improponibile, non posso rischiare che una simulazione che viaggia da 10gg e sta per finire mi crashi perchè il FSB è stato tirato un po' troppo!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
|
Ho notato che un altro paio di utenti hanno aperto discussioni a proposito di eventuali vantaggi degli 8 core e/o riguardo all'arrivo di piattaforme ad otto core sul mercato.
Faccio notare due cose: l'unica finora proposta -> http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ast_23737.html persegue la strada degli 8 core attraverso l'abbinamento di due CPU quad... esattamente come proporrei di fare io. i due XeonQuad che proponevo non sono affatto "processori vecchi" come qualcuno ha erroneamente detto... gli xeon quad serie 5450 (306 euro sul listino di un noto rivenditore italiano) sono dei quad core Penryn 45nm con 12 Mb di cache ciascuno e 2,5 ghz di clock. L'unica "strozzatura" alla configurazione possibile con schede madri dual-processor da meno di 400 euro è la limitazione del clock della RAM... tuttavia, guardando risultati dei test, a me pare che la quantità di ram influisca più della velocità della stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Premesso che vorrei chiederti dove trovi in Italia i 5450 disponibili, perchè ho controllato tutti i miei fornitori e non ne hanno... per pm mi faresti davvero cosa gradita.
Inoltre i 5450 hanno frequenze di 3.0 ghz e costeranno qualcosa meno di 800 euro l'uno. Dove hai visto quei prezzi? A quella cifra trovi al massimo: XEON QUAD CORE 5335 con core CLOVERTOWN a 2.0GHZ. Ma sono di generazione a 65nm.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here Ultima modifica di Nemesis2 : 04-01-2008 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
|
Errata corrige: non sono i 5450... ho sbagliato la sigla ma non le caratteristiche (che non cambiano, e che sono il succo della questione)
Si tratta degli xeon 5420 Penryn 1333 Fsb Quad Core 12 Mb cache 2,5 ghz era a quelli che mi riferivo. Ah, sullo stesso notissimo rivenditore italiano (comincia per "e" - e finisce per "ice") adesso costano 297 euro.. che credo sia il loro prezzo di mercato. Immagino siano semplicemente i corrispettivi dei prossimi quad-core serie 9000 (non qx) che Intel deve ancora proporre per il mercato consumer. Le caratteristiche sono pressochè le stesse... Ultima modifica di VyTheOwl : 04-01-2008 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Mi manderesti un pm con il negozio preciso, debbo controllare una cosa.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Trovato grazie. Tutto a posto... confermo la cifra, ho controllato i distributori, nonchè il modello.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io ,VyTheOwl , a quei prezzi e con le cose che devi fare tu, non ci penserei 2 volte, vai con la tua configurazione ad 8 core.
Non so come mai, ma sicuramente ci si troverà tra 4-5 anni a leggere "no, lascia perdere, meglio 32 core a 3 giga che 64 a 2,6" Se il computer ti serve per grafica o encoding video, sono preferibili i core alla frequenza. 8 core a 2,5 giga ti permettono di utilizzare 3 o 4 programmi contemporaneamente , con i loro relativi plugins, oltre a fare dell'altro in background senza risentirne in prestazioni. Solo una cosa ti consiglio in più, prendi in considerazione anche il sottosistema dischi con la stessa attenzione che rivolgi ai processori.... in questo ambito dischi lenti ti ammazzano il computer, raptor, raid0, scsi, vedi tu.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.