|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
|
bè non so... è qualche gg che è cosi... poi mai messo sotto stress x più di2-3 ore... dite che è già troppo tardi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
|
OK!!!! Provo subito... un'ultima cosa... Per tenere la cpu al 100% avevo pensato a orthos, in caso ci siano degli aumenti troppo elevati di temp blocca il test.. e la temp da mantenere, intorno ai 55-60 può andare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Grosseto
Messaggi: 203
|
avevo una domanda(forse stupida), ma la tecnica del burn-in potrebbe funzionare anche x le ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Grosseto
Messaggi: 203
|
volevo solamente riportare la mia esperienza sul burn-in.
x le ram, ho provato ma non ho notato nessun miglioramento(nemmeno un 0.1 v)erano delle geil 2-3-3-5 ddr400 x la cpu invece è andata molto meglio(è un vecchio socket A barton) anche se non era nuova la tecnica ha funzionato alla grande, prima x tenerlo @2300mhz(dai 1835 originali) dovevo tenere il vcore a 1,700. adesso lo tengo a 1,650(quello di default) praticamente ho alzato di 100mhz la frequenza stabile con vcore a default. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
anzi è il caso di scrivere... Burn baby Burn! ![]() Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Grosseto
Messaggi: 203
|
personalmente ho fatto sia overvolt che overclock, e mi ha dato buoni risultati, ma io l'ho fatto con un barton...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
burn in athlon 64 x2
Ho il seguente cpu athlon 64 x2 da 9 mesi, vorrei fare il burn in.
Il processore è allo stato originale, dato che non ho mai messo mani nel pc e ho letto questo post per caso, vorrei sapere a che volt devo mettere la cpu,? altra domanda, forse banale, il pc devo tenerlo acceso per 3 gg con il sistema operativo attivo o formattare il pc e tenerlo acceso senza niente? il burn in va fatto prima o dopo il lapping? non ho fatto il lapping è difficile staccare la cpu incollata malla mobo, rischio di rompere qualcosa? ciao Ultima modifica di jenhoku : 04-02-2008 alle 05:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Tantè che dovrai poi far girare un apposito programma che tenga la CPU impegnata al 100%, tipo Orthos, Sandra e via dicendo. Frequenza default ma vCore alzato, in modo tale che la CPU stia tra i 70 e i 75 °C. Lapping? Magari dopo, serve per facilitare lo smaltimento del calore e prendere qualche Mhz in più. Il burn-in invece serve a far consumare meno, potendo utilizzare un vCore inferiore. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
portatile acer aspire 5633wlmi
Con un portatile acer aspire 5633wlmi, come poter fare il burn in e poi un eventuale overclock medio al portatile con il problema che il bios non ha nei menu valori di voltaggio o fsb,?
con CrystalCPUID o rmclock si puo fare qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
Azz... non si finisce mai di imparare , sta tecnica non la conoscevo
![]() Ma è attuabile su qualsiasi CPU? Porta ad effettivi miglioramenti o è solo "leggenda metropolitana" da come sto vedendo sul web ![]()
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
I risultati, i benefici, dipendono da tanti fattori. Ma se si applica la ricetta a dovere difficilmente non si hanno dei miglioramenti. Aggiungo la mia ultima esperienza, nata da un tentato OC sul E2180. Volevo spremerlo ulteriormente, così l'ho messo a 3,5 Ghz. Con Orthos per 8 ore. Temp max fissa sui 72-73 °C. Non ho fatto il ciclo completo di 48 ore, ma dopo tale salassata, la CPU mi regge i 3,3 Ghz della conf daily con un 0,0125 V in meno. Ah, il burnin serve a tutta la componentistica del sistema. Quindi anche la scheda madre ne giova. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
é possibile fare il burn in allora settando il multipler che di default è 10 al minimo che in questo caso è 6 e lasciando il voltaggio al massimo che è 1,308 per il multipler di 10, mentre per il 6 è 1.004v? o faccio casino? Non ce un bios mod per l'acer? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.