|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
come proteggere una cartella su pen-drive?
c'è un modo per rendere inaccessibile una cartella su un drive usb senza necessità di partizionarlo e mantenendo la portabilità su diversi computer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
sì, criptando la cartella
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
ma così non si perde la portabilità?
cioè io devo essere in grado di decriptare la cartella su qualsiasi computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
sono rimasto un po' indietro
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
Quote:
truecrypt mi pare un po' macchinoso a prima vista... bisogna creare volumi virtuali, montare, smontare... io vorrei semplicemente che quando cerco di accedere alla cartella mi chieda la password |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
Non è possibile usare algoritmi a 512-1024bit? Attualmente non uso il key file, ogni volta che devo montare il volume uso soltanto la password... è un problema? grazie in anticipo Ultima modifica di Niccae : 16-11-2008 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
|
Quote:
cosa intendi con "a meno che non abbiate nulla da perdere"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Personalmente utilizzo AxCrypt.
Una volta installato il software in questione ti permette di copiare su una chiave qualsiasi documento, cifrandolo sotto forma di eseguibile (.exe). In tal modo non perdi la portabilità del documento, ma, una volta lanciato l'eseguibile basta ricordarsi solo la password impostata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 19
|
x riazzituoi: grazie delle risposte, gentilissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
ragazzi, se io installo truecript o AxCript, cripto le mie cartelle e poi x sfiga devo formattare, mi basta solo reinstallare il programma e ricordarmi la password per riavere i miei files, giusto??
![]() scusate l'idiozia ma non si sa mai ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 28-02-2010 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
Nell'eventualità di perdere il programma ma si è in possesso dei files criptati, nel caso di AxCript, la software house mette a disposizione dell'utente uno strumento per decriptare i files in precedenza criptati con il codice proprietario (in questo caso nome file.axx) ![]() Fonte:http://www.axantum.com/AxCrypt/Downloads.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
vi ringrazio
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.