Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 14:23   #21
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
pazzesco



avanti cosi!!!!!
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:33   #22
Vince198299
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 48
secondo me ce ne vorrà di tempo prima che gli ssd scendano di prezzo e diventino acquistabili. guardando quanto costano i lettori mp3 (memoria flash in questo caso) penso che nessuno sia interessato ad introdurre capacità di storage nell'ordine dei 32GB ad un prezzo accessibile (leggi 100-150€) prima almeno della fine di questo ciclo, ovvero 2009...
Vince198299 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:33   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
Quote:
Originariamente inviato da dannyhh Guarda i messaggi
Va partizionato almeno 8 volte per permettere a quello schifo dell'ntfs di funzionare in maniera quantomeno decente
non è che ti sei confuso con il FAT32
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:08   #24
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
io mi accontenterei di un solid disk da60giga con un raid interno multichip da 100mega/sec...l'ideale per la partizione dell'os...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:33   #25
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
cmq anche gli hd tradizionali stanno migliorando parecchio.. dai primi test ufficiosi sui nuovi samsung f1 si evince una velocità di scrittura max di 120 mb/s
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 18:17   #26
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
questo dimostra che gli ssd possono aumentare vertiginosamente la propria capacità in breve tempo e quindi scavalcare facilmente gli hd tradizionali se le aziende continuano su questa strada
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:49   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
cmq anche gli hd tradizionali stanno migliorando parecchio.. dai primi test ufficiosi sui nuovi samsung f1 si evince una velocità di scrittura max di 120 mb/s
sequenziale, ma random farà 10mb/s, gli SSD non sono influenzati dalla frammentazione, inoltre questo dovrebbe fare 50000 accessi al secondo, un disco a piatti quanti ne fa?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:11   #28
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
inoltre il transfer degli hd cala vistosamente man mano che si raggiunge l'interno dei piatti quindi quei 120 sono massimi...e cmq a mio modo di vedere il punto di forza effettivo degli ssd è il tempo di acceso paurosamente piu basso rispetto agli hd e la maggiore sicurezza alla rottura meccanica
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:37   #29
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
WOW
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:44   #30
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Se continuano così ci ritroviamo gli ssd nei computer da 600 euro dei supermercati.. e senza accorgerci nemmeno del passaggio... Apparte gli scherzi, stanno davvero evolvendosi velocemente questi ssd, appena ci sarà un poco di concorrenza i prezzi caleranno di sicuro.. non dico per questo da 1.6 Tb.. ma almeno come dice Manwë uno da 100 gb non potrà costare più di tanto.
Qualcuno può illuminarmi sulla affidabilità rispetto ad un hard disk normale ? cioè il passaggio dal meccanico allo stato solido comporta altri problemi di affidabilità ?
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:52   #31
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
Quote:
Originariamente inviato da Luposardo Guarda i messaggi
Qualcuno può illuminarmi sulla affidabilità rispetto ad un hard disk normale ? cioè il passaggio dal meccanico allo stato solido comporta altri problemi di affidabilità ?
il problema principale riferito ai limitati numeri di scritture sulle celle di memoria non è piu rilevante perche anche se il limite dei 100.000 cicli di scrittura non è superabile con l' attuale tecnologie (nemmeno in 10 anni) grazie a degli algoritmi particolare i dati vengono spalmati il piu possibile sull'intero chip per usare piu celle possibili e evitare che certe si degradino piu delle altre, per questo alla fine i dischi SSD piu recenti hanno delle durate che da alcuni produttori sono stimate in oltre 140 anni a 50GB di dati al giorno. Questo limite comuqnue è stato superato in altre tecnologie come la PRAM che pero non viene ancora utilizzata in produzione.

il problema forse piu spinoso è che se le celle si guastano diventano irrecuperabili mentre con i dischi standard è quasi impossibile che un disco guasto anche in maniera pesante non sia recuperabile da una delle tante ditte specializzate nel settore.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 11:29   #32
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Grazie per la delucidazione, appena avranno un prezzo adeguato a quello che cerco sicuramente proverò di persona.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:10   #33
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
costerà più della macchina...cmq magari porta delle innovazioni nel campo...speriamo...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1