|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
pazzesco
avanti cosi!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 48
|
secondo me ce ne vorrà di tempo prima che gli ssd scendano di prezzo e diventino acquistabili. guardando quanto costano i lettori mp3 (memoria flash in questo caso) penso che nessuno sia interessato ad introdurre capacità di storage nell'ordine dei 32GB ad un prezzo accessibile (leggi 100-150€) prima almeno della fine di questo ciclo, ovvero 2009...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
|
io mi accontenterei di un solid disk da60giga con un raid interno multichip da 100mega/sec...l'ideale per la partizione dell'os...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
cmq anche gli hd tradizionali stanno migliorando parecchio.. dai primi test ufficiosi sui nuovi samsung f1 si evince una velocità di scrittura max di 120 mb/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
questo dimostra che gli ssd possono aumentare vertiginosamente la propria capacità in breve tempo e quindi scavalcare facilmente gli hd tradizionali se le aziende continuano su questa strada
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
sequenziale, ma random farà 10mb/s, gli SSD non sono influenzati dalla frammentazione, inoltre questo dovrebbe fare 50000 accessi al secondo, un disco a piatti quanti ne fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
|
inoltre il transfer degli hd cala vistosamente man mano che si raggiunge l'interno dei piatti quindi quei 120 sono massimi...e cmq a mio modo di vedere il punto di forza effettivo degli ssd è il tempo di acceso paurosamente piu basso rispetto agli hd e la maggiore sicurezza alla rottura meccanica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
WOW
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
Se continuano così ci ritroviamo gli ssd nei computer da 600 euro dei supermercati.. e senza accorgerci nemmeno del passaggio... Apparte gli scherzi, stanno davvero evolvendosi velocemente questi ssd, appena ci sarà un poco di concorrenza i prezzi caleranno di sicuro.. non dico per questo da 1.6 Tb.. ma almeno come dice Manwë uno da 100 gb non potrà costare più di tanto.
Qualcuno può illuminarmi sulla affidabilità rispetto ad un hard disk normale ? cioè il passaggio dal meccanico allo stato solido comporta altri problemi di affidabilità ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
|
Quote:
il problema forse piu spinoso è che se le celle si guastano diventano irrecuperabili mentre con i dischi standard è quasi impossibile che un disco guasto anche in maniera pesante non sia recuperabile da una delle tante ditte specializzate nel settore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
Grazie per la delucidazione, appena avranno un prezzo adeguato a quello che cerco sicuramente proverò di persona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
costerà più della macchina...cmq magari porta delle innovazioni nel campo...speriamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.