Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 18:00   #21
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
vero, però credo che lui diceva che R680 nn sarà in frado di competre con G100. come del resto è sempre stato, cioè la 6800ultra e la x850xt e stata superata da tutte e due le generazioni successiva, stessa cosa per quelle precedenti, con NV30 e R300, credo che lui si riferisse a questo (ed è quello che penso anch'io) cioè è da pazzi lanciare una nuova architerrare (ex r700) e sapere che r680 la batte in performance.
no?
Mha...dipende da molti fattori, non sempre si guarda a una nuova archittettura per le sole prestazioni. Magari si migliora in altro, vedi 7800 e 7900: non mi pare di ricordare fossero tanto distanti in prestazioni, però il costo finale del prodotto, il consumo totale, il calore dissipato e quindi il rumore prodotto erano cambiati totalmente e questo ha contribuito al successo della nuova generazione.

Poi sinceramente di R700 non si sa ancora niente.. chi può dire che se davvero R680 sono 2 GPU in un unico DIE non lo sia anche R700?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:01   #22
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Io penso che l'acquisto di ATI da parte di AMD ha solo fatto danni alla "vecchia azienda" che negli anni si era guadagnata rispetto e onore per le sue produzioni.

Infatti ecco i risultati...

Grande sbaglio fu!!!
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:07   #23
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
dove è che hai letto sta cosa? mi pare da nessuna parte nn si sa nulla, se è per questo si dice pure che il 2.2 k10 dovrebbe andare a scontrarsi con il q6600 a 2.4. e cmq qui prezzi erano senza ricarichi.
straquoto

p.s.: chiedete a nvidia come vanno le vendite di gpu di fascia bassa
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:16   #24
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da demy1981 Guarda i messaggi
Io penso che l'acquisto di ATI da parte di AMD ha solo fatto danni alla "vecchia azienda" che negli anni si era guadagnata rispetto e onore per le sue produzioni.

Infatti ecco i risultati...

Grande sbaglio fu!!!
io aspetterei a giudicare...

e nn penso che nvidia abbia distrutto ati col suo g90 e nn penso lo possa fare il g92. ricordo che le schede video di fascia alta sono solo una piccola fetta del mercato e il grosso degli introiti arriva da un'altra parte...
che poi nvidia adesso ce l'abbia più duro sicuramente si, ma come già detto, non gli è servito a molto nelle fascie basse...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:17   #25
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Dove l'hai sentita questa cosa?
Di DX10.2 non ne ho mai sentito parlare. Di DX10.1 se ne parlava ancora prima o nello stesso periodo in cui sono uscite le schede DX10. Si sapeva già che le librerie DX10 fossero premature e non complete, ma il mercato e Vista le richiedevano e quindi le case hanno sfruttato l'occasione anche per fare altri soldi. La prossima relase di DX10 uscirà a mio avviso fra un anno e mezzo se non di più, come è stato per le DX9 e le DX9c .

Ciao
Ciao,

MA le OpenGL sono morte? Perche non se ne parla più. Intanto mi pare che siamo arrivati (o si ariverà) alle 3.0, ma non sento parlare di supporto hw su nessuna scheda.
Non è che per caso stiamo diventando (un pò) tutti schiavi dello zio Bill ?

Byez
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 21:13   #26
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Non credo sul succeso di queste soluzioni, io personalmente vedo più di buon occhio le vere e proprie innovazioni rappresentate dall'uscita di nuovi processori grafici. Quindi punterei anche io sulla R700 se così si chiamerà.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:01   #27
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Mha...dipende da molti fattori, non sempre si guarda a una nuova archittettura per le sole prestazioni. Magari si migliora in altro, vedi 7800 e 7900: non mi pare di ricordare fossero tanto distanti in prestazioni, però il costo finale del prodotto, il consumo totale, il calore dissipato e quindi il rumore prodotto erano cambiati totalmente e questo ha contribuito al successo della nuova generazione.

Poi sinceramente di R700 non si sa ancora niente.. chi può dire che se davvero R680 sono 2 GPU in un unico DIE non lo sia anche R700?
Sono deduzioni palesi e ovvie, a cui tutti (o quasi..) posso arrivare, per cui non c'è bisogno di conoscere i dettagli.

Basti considerare che R680 uscirebbe per competere, e superare (cosa che farebbe tranquillamente in virtù delle due gpu), con l'attuale 8800 GTX/Ultra. Una scheda che nasce con tali premesse, e che si basa su un'architettura obiettivamente nata male, credi veramente possa competere con la prossima generazione? Ovviamente no.

Semplicemente perché R680 fà parte di questa generazione, che si sta concludendo; non per nulla se nVIDIA risponderà lo farà con un 2xG92 e non con gpu ex novo.

Poi ben intenso: qui nessuno vuol mettere in dubbio le performance di R680, che nessuno conosce e sui cui non mi esprimo, la mia era solo una banalissima osservazione.

P.S. Se posso esprimere un parere personale, il fatto che AMD sia costretta a usare due GPU, vendute come una sola, per competere con una singola è un'ammissione implicita degli enormi problemi ed errori di R6x0.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:11   #28
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Non mi sembra che Intel sia in difficoltà perchè mette 2 core Conroe in un unico DIE per avere un 4 core.
Il futuro è il multicore, e in molti credono lo sarà anche per le GPU.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:34   #29
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Dove l'hai sentita questa cosa?
Di DX10.2 non ne ho mai sentito parlare. Di DX10.1 se ne parlava ancora prima o nello stesso periodo in cui sono uscite le schede DX10. Si sapeva già che le librerie DX10 fossero premature e non complete, ma il mercato e Vista le richiedevano e quindi le case hanno sfruttato l'occasione anche per fare altri soldi. La prossima relase di DX10 uscirà a mio avviso fra un anno e mezzo se non di più, come è stato per le DX9 e le DX9c .
Con le Directx10 Microsoft intende uniformare il set di funzioni tra le schede grafiche.
Per dirla facile: con le DX9 potevano esserci differenze di funzioni tra ATI e nVidia, e il programmatore doveva considerarle, mentre le DX10 avranno una minor release per ogni funzionalità aggiunta. Lo scopo è standardizzare le funzionalità. Puoi cercare brevemente in giro per trovare conferma.

La mia su R700 era una supposizione: mi sembrerebbe strano progettare un nuovo chip senza aggiungere nuove funzionalità 3d (anche se magari è non impossibile) quindi ci sta che sarà 10.2

Quote:
MA le OpenGL sono morte? Perche non se ne parla più. Intanto mi pare che siamo arrivati (o si ariverà alle 3.0, ma non sento parlare di supporto hw su nessuna scheda.
Ho letto su opengl.org che le 3.0 (le cui specifiche sono state finalizzate da pochissimo) dovrebbero essere supportate dall'hw corrente. Anche lì se ho capito bene sarà una bella rivoluzione rispetto alle 2.0, per le OpenGL a quanto so il problema delle estensioni particolari era persino più complesso. (per esempio la nvidia aveva rilasciato estensioni per usare le funzionalità delle sue schede DX10 con OpenGL2)

Certo sarebbe bello che le OpenGL riprendessero piede anche per i videogiochi su Windows. Le OpenGL 3.0 dovrebbero consentire tutti gli effetti delle DX10.... ma girare su qualunque OS (compreso XP!)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 06:26   #30
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non esistono schede grafiche "dual core", semplicemente perchè sono già multicore... Mettere due GPU sullo stesso die è un suicidio, perchè è equivalente a fare una GPU con il numero doppio di unità. L'unico modo per guadagnare in qualche senso è mettere due chip in un MCP (come i core quad) e farli comunicare tramite CF, uscendo con 2 bus per la memoria a 256 bit e combinando i due flussi PCIEx on chip... Altrimenti mettere due schede separate che condividono solo l'alimentazione sullo stesso PCB... Ma questo è già stato fatto...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:36   #31
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_23157.html

Emergono dettagli sulla prossima generazione di schede video top di gamma AMD: due GPU operanti in parallelo sullo stesso PCB?

Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi + o - cosi?



__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1