Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 20:13   #21
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Bellissima!!
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:29   #22
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
si potrebbero mettere delle pile al litio sotto ai tacchi di una scarpa elegante (o di scarpe da donna, se ne usate, che siate donne o meno ), collegate ad un piezo o qualche altro marchingegno per trasferire l'energia del passo alla pila.... mah secondo me si sta rasentando la follia.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:31   #23
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
si potrebbero mettere delle pile al litio sotto ai tacchi di una scarpa elegante (o di scarpe da donna, se ne usate, che siate donne o meno ), collegate ad un piezo o qualche altro marchingegno per trasferire l'energia del passo alla pila.... mah secondo me si sta rasentando la follia.
ma è giusto che vengano progettate cose simili, la tecnologi avanza e perchè non si può pensare ad una giacca che ricarica gli IPOD??

ciao
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 03:03   #24
Loz
Registered User
 
L'Avatar di Loz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Varese(tradate)
Messaggi: 507
In ufficio:
"Scusi capo posso uscire a fare due salti che mi si è scaricato il telefonino?"

direi che è una cosa spaziale, ogni giapponese in gita nelle città del mondo deve averne una (ti risparmi 500€di batterie per ogni capitale...)
Loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 06:14   #25
marcog90
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
quante cose che fanno..
marcog90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:30   #26
EthanTheBest
Member
 
L'Avatar di EthanTheBest
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
nn sanno proprio più cosa inventare!! haha che caxxata
EthanTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:35   #27
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
In ambito militare ha un suo senso..anche sul civile però!
Energia gratuita!
Si, ma quanta?
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 12:28   #28
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
ma è giusto che vengano progettate cose simili, la tecnologi avanza e perchè non si può pensare ad una giacca che ricarica gli IPOD??

ciao
perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:29   #29
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.
ok, ma se certa gente sarebbe così "ingenua" da comprarla, fanno bene a progettarla, 500€ di giacca sai quanti soldi fanno......se la gente comprerebbe carta igienica azzurra a 50 centesimi in più, perchè non produrla??

ciao
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:36   #30
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
perché è una stronzata?
l'energia non si inventa, hai presente la dinamo delle biciclette? se fosse così facile produrre energia perché non tenerla sempre attaccata? molto semplicemente perché la pedalata diventa molto più dura.
qui il princìpio è lo stesso, l'energia del tuo movimento viene dissipata di norma dall'attrito nella giacca, ed è uno spreco di energia irrilevante rispetto al movimento. Per recuperare energia da certi movimenti bisogna creare un ulteriore ostacolo al movimento, in modo che esso possa essere più energetico, quindi avresti una giacca scomoda come se fatta di latta, e ricaricare l'ipod ti stancherebbe quanto, se non più, di quanto non ti stancherebbe pedalare su di una bici per produrre dalla dinamo l'equivalente di energia richiesta. Tanto vale quindi un ricaricabatterie a manovella che tra l'altro non presenta nessun problema ingegneristico e le efficienze sono già ora spinte verso il massimo. Questo ovviamente a patto di non poter disporre di prese elettriche durante il range di autonomia dell'ipod, altrimenti il problema neanche si pone.
Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:39   #31
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)
Infatti mi pare che la Toyota ibrida faccia una cosa del genere.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:44   #32
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Infatti mi pare che la Toyota ibrida faccia una cosa del genere.
Ma anche la lexus rx.. insomma tutte le ibride/elettriche
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:33   #33
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Esatto, tutte le ibride funzionano così, o almeno in parte

L'idea, certo non geniale ma cmq positiva, è sfruttare le dispersioni energetiche di qualsiasi tipo.

Considerate che il rendimento intermini energetici di un motore a scoppio è al massimo del 15-20%, il resto viene disperso in calore, attrito e simili.

Un uso intelligente di una parte di questa energia dispersa ricarica le batterie; ma anche il corpo umano disperde energia, prima di tutto in calore e poi in termini cinetici.

Pensate a quanto calore (= assunzione di cibo) serve per non avere freddo in gennaio: questo è un retaggio del passato, di quando l'uomo non aveva la maglia di lana e si doveva scaldare da sé.
Adesso, essendo vestiti, ne basterebbe molto meno per le ascelle, per i genitali e per i piedi (e tutti sappiamo quanto si suda d'inverno), mentre ne serve comunque molto per il viso, che resta sempre esposto.
Lo stesso vale per i movimenti, i vestiti creano attrito, che un materiale piezoelettrico potrebbe effettivamente raccogliere e immagazzinare energia, trasformata da cinetica ad elettrica.

Questi sono tentativi, ma prima o poi arriveremo a qualcosa di funzionale, almeno in una certa percentuale

E cmq, ben venga la ricerca, anche se può portare (temporaneamente) a un bel vicolo cieco
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:52   #34
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Chi è che diceva "datemi una leva e vi solleverò il mondo"?
Per leva si intende anche un'idea
La dinamo dovrebbe funzionare in frenata e la cosa è vantaggiosa perchè il ritorno allo stato precedente è qualcosa che succede spesso in natura (la bici lasciata a se stessa prima o poi si schianta da qualche parte il che genera entropia a giudicare dalle biastime)

vantaggiosa fino ad un certo punto, quanto ti conviene una dinamo che produce energia solo in frenata?
considerando che devi mettercela apposta; tanto vale utilizzare le pile.
Con le auto il princìpio è analogo, tant'è che il recupero energetica della frenata c'è solo su ibride ed elettriche, semplicemente per il fatto che il motore può anche fungere da alternatore.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:50   #35
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
vantaggiosa fino ad un certo punto, quanto ti conviene una dinamo che produce energia solo in frenata?
considerando che devi mettercela apposta; tanto vale utilizzare le pile.
Con le auto il princìpio è analogo, tant'è che il recupero energetica della frenata c'è solo su ibride ed elettriche, semplicemente per il fatto che il motore può anche fungere da alternatore.
ce la devi mettere a posta e quindi?
ce la metti perchè tra il consumare benzina e il consumarne meno io sono disposto a pagare una certa cifra che comunque mi permette di risparmiare, in ispecie se il prezzo del petrolio sale (anche se in dollari).. se il petrolio sale io pago di più la tecnologia che mi permette di fregarmene sul dove buttare una pila usata.. di sicuro mi risponderai di fare una buca per terra e seppellircela
L'alternatore in macchina serve a tenere carica la batteria per l'aria condizionata e l'accendisigari.. se fumi molto e hai molto caldo allora sarai disposto a farmi dare un aiutino in frenata (rinunciando un po alle prestazioni) per mantenere alto il mio tasso di nicotina e bassa la temperatura corporea..
spero di essermi spiegato :P
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1