|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Scusate
Ho postato senza aggiornare prima la pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
se vado sul monitor di sistema su sistema mi segna 20 gb ( i 10 di xp e i 10 di ubuntu) ma se vado su file system mi fa vedere la partizione da 20 gb..usr\local..dentro ci sono anche delle cartelle tipo di sistema...forse non l ha formattata e sono residui del vecchio ubuntu?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
no no, usr sta per Unix System Resource, la ci sono gli eseguibili di sistema e i programmi installati, è a posto quello.
Prova a incollare qua il file /etc/fstab, che contiene l'elenco delle partizioni e le cartelle su cui sono montate, cosi vediamo di preciso come hai configurato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Codice:
# /etc/fstab: static file system information. # # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 # /dev/hda3 UUID=5fe7f186-98cd-43e2-84a2-457cc00c0894 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 # /dev/hda1 UUID=D0D0C942D0C93010 /media/hda1 ntfs defaults,umask=007,gid=46 0 1 # /dev/hda6 UUID=dc9ff4ed-2adb-4671-b53d-4bbca935d5b9 /usr/local ext3 defaults 0 2 # /dev/hda5 UUID=a4ed9ff1-074e-109d-f561-a9393e7b768a none swap sw 0 0 /dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 /dev/hdb /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 /dev/hdd /media/cdrom2 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0 /dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
si, hai fatto un po di confusione!
in pratica hai montato la cartella /usr/local (che su windows sarebbe C:\usr\local, hai capito come funzionan le directory su linux) nella partizione da 20GB. Nella cartella /usr/local ci finiscono gli eseguibili di alcuni programi che vengono installati, con la mossa che hai fatto tu in pratica quei programi invece di venire installati sulla partizione di ubuntu da 10GB vengono installati nella partizione da 20GB che volevi usare come archivio! Niente è perduto, la cosa piu facile è reinstallare Ubuntu (le prime volte si fa sempre un po di casino), formattare le partizioni da 10 e 20 GB e poi montare la root di Ubuntu su quella da 10 e quela da 20 su una cartella a tua scelta, di solito si usa /media/dati. Poi per accedre alla partizione da 20GB basta che entri sulla cartella /media/dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
questo giustifica il fatto che xp non la vede?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
L'installazione che hai fatto va bene, solo che hai montato la partizione da 20GB sulla cartella sbagliata, ovvero /usr/local. Rifai come prima, ma stavolta dopo aver formattato la partizione da 20GB gli dici che la monti su /media/data. Da un occhio a queste guide se vui capire meglio, è spiegato molto bene come si montano le partizioni su Ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...tiviPartizioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
beh, le partizioni in ext3 ci sono,se non le vede forse devi configurare qualcosa da XP.
comunque ubuntu lo devi reinstalalre lo stesso, perche non puo stare come l'hai messo adesso, ovvero con la root su una partizione da 10GB e /usr/local su una da 20GB ![]() volendo si puo spostare /usr/local nella partizione giusta senza reinstallare, pero se non l'hai mai fatto prima perdi troppo tempo, fai prima a reinstallare ubuntu. Se con questo sistema non ti trovi, puoi creare la partizione di Ubuntu da 10GB come adesso e l'archivio da 20GB in NTFS, cosi viene visto subito da XP e da Ubuntu ed è a posto subito (anche se fare l'archivio in Ext3 era meglio, pero a questo punto metti in ntfs e morta là) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
sai che ntfs non c è tra i formati di formattazione di ubuntu?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
nell'installer no, puoi crearla in un secondo momento dopo aver reinstallato Ubuntu, con GParted ad esempio, o anche da windows con partition magic, vedi te.
reinstalla ubuntu nella partizione da 10GB e cancella quella da 20, poi quando entri nel sistema crei quella da 20GB in NTFS e la usi come archivio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
la cancello e la lascio non partizionatao ?
o la creo in un formato e poi la cambio? la devo mettere come media giusto? va come disco primario?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
si si, puoi fare cosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
cosi come, non partizionato?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
(avevo letto il mesaggio prima che lo editassi
![]() puoi lasciarlo non partizionato, cosi dopo ci puoi creare la partizine in NTFS per l'archivio dopo aver installato Ubuntu. in tutto avrai 4 partizioni, quind puoi farle tutte primarie (visto che al massimo che ne stanno appunto 4 primarie) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
ti ringrazio ancora una volta per l aiuto,. è una giornata che ti scasso le bballe!
cmq ora provvedo. se quando ho finito ci sei ti faccio sapere
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
figurati, tanto davanti al pc ci stavo lo stesso
![]() cosi dovrebbe andare finalmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
ci siamo quasi: xp è al suo posto, ubuntu nella sua partizione da 9 ..adesso devo solo recuperare i 20 gb...come faccio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
partition magic non mi riconosce l unità... se la faccio in fat, ubuntu me la riconosce in lettura/scrittura?
edit fatta in fat32. vista sia da xp che da ubuntu. l unico mio dubbio riguarda ora l avete xp su ntfs e la partizione condivisa tra i due sistemi in fat32
__________________
![]() Ultima modifica di tecnologico : 06-11-2007 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.