Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 19:09   #21
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Scusate
Ho postato senza aggiornare prima la pagina
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:11   #22
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
se vado sul monitor di sistema su sistema mi segna 20 gb ( i 10 di xp e i 10 di ubuntu) ma se vado su file system mi fa vedere la partizione da 20 gb..usr\local..dentro ci sono anche delle cartelle tipo di sistema...forse non l ha formattata e sono residui del vecchio ubuntu?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:19   #23
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
no no, usr sta per Unix System Resource, la ci sono gli eseguibili di sistema e i programmi installati, è a posto quello.

Prova a incollare qua il file /etc/fstab, che contiene l'elenco delle partizioni e le cartelle su cui sono montate, cosi vediamo di preciso come hai configurato.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:21   #24
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
no no, usr sta per Unix System Resource, la ci sono gli eseguibili di sistema e i programmi installati, è a posto quello.

Prova a incollare qua il file /etc/fstab, che contiene l'elenco delle partizioni e le cartelle su cui sono montate, cosi vediamo di preciso come hai configurato.
dove lo trovo?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:23   #25
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
# /dev/hda3
UUID=5fe7f186-98cd-43e2-84a2-457cc00c0894 /               ext3    defaults,errors=remount-ro 0       1
# /dev/hda1
UUID=D0D0C942D0C93010 /media/hda1     ntfs    defaults,umask=007,gid=46 0       1
# /dev/hda6
UUID=dc9ff4ed-2adb-4671-b53d-4bbca935d5b9 /usr/local      ext3    defaults        0       2
# /dev/hda5
UUID=a4ed9ff1-074e-109d-f561-a9393e7b768a none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /media/cdrom0   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0
/dev/hdb        /media/cdrom1   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0
/dev/hdd        /media/cdrom2   udf,iso9660 user,noauto,exec 0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto,exec 0       0
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:30   #26
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
si, hai fatto un po di confusione!

in pratica hai montato la cartella /usr/local (che su windows sarebbe C:\usr\local, hai capito come funzionan le directory su linux) nella partizione da 20GB.

Nella cartella /usr/local ci finiscono gli eseguibili di alcuni programi che vengono installati, con la mossa che hai fatto tu in pratica quei programi invece di venire installati sulla partizione di ubuntu da 10GB vengono installati nella partizione da 20GB che volevi usare come archivio!

Niente è perduto, la cosa piu facile è reinstallare Ubuntu (le prime volte si fa sempre un po di casino), formattare le partizioni da 10 e 20 GB e poi montare la root di Ubuntu su quella da 10 e quela da 20 su una cartella a tua scelta, di solito si usa /media/dati.

Poi per accedre alla partizione da 20GB basta che entri sulla cartella /media/dati.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:33   #27
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
si, hai fatto un po di confusione!

in pratica hai montato la cartella /usr/local (che su windows sarebbe C:\usr\local, hai capito come funzionan le directory su linux) nella partizione da 20GB.

Nella cartella /usr/local ci finiscono gli eseguibili di alcuni programi che vengono installati, con la mossa che hai fatto tu in pratica quei programi invece di venire installati sulla partizione di ubuntu da 10GB vengono installati nella partizione da 20GB che volevi usare come archivio!

Niente è perduto, la cosa piu facile è reinstallare Ubuntu (le prime volte si fa sempre un po di casino), formattare le partizioni da 10 e 20 GB e poi montare la root di Ubuntu su quella da 10 e quela da 20 su una cartella a tua scelta, di solito si usa /media/dati.

Poi per accedre alla partizione da 20GB basta che entri sulla cartella /media/dati.
ma perchè in fase di sistemazione partizioni mi restano 2 partizioni spuntate?

questo giustifica il fatto che xp non la vede?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:38   #28
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
ma perchè in fase di sistemazione partizioni mi restano 2 partizioni spuntate?

questo giustifica il fatto che xp non la vede?
XP non vede la partizione in Ext3 finche non installi il driver che ti ho detto sopra.

L'installazione che hai fatto va bene, solo che hai montato la partizione da 20GB sulla cartella sbagliata, ovvero /usr/local.
Rifai come prima, ma stavolta dopo aver formattato la partizione da 20GB gli dici che la monti su /media/data.

Da un occhio a queste guide se vui capire meglio, è spiegato molto bene come si montano le partizioni su Ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...tiviPartizioni
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:40   #29
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
XP non vede la partizione in Ext3 finche non installi il driver che ti ho detto sopra.

L'installazione che hai fatto va bene, solo che hai montato la partizione da 20GB sulla cartella sbagliata, ovvero /usr/local.
Rifai come prima, ma stavolta dopo aver formattato la partizione da 20GB gli dici che la monti su /media/data.

Da un occhio a queste guide se vui capire meglio, è spiegato molto bene come si montano le partizioni su Ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...tiviPartizioni
il driver l ho installato e non le vede lo stesso
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:47   #30
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
beh, le partizioni in ext3 ci sono,se non le vede forse devi configurare qualcosa da XP.

comunque ubuntu lo devi reinstalalre lo stesso, perche non puo stare come l'hai messo adesso, ovvero con la root su una partizione da 10GB e /usr/local su una da 20GB

volendo si puo spostare /usr/local nella partizione giusta senza reinstallare, pero se non l'hai mai fatto prima perdi troppo tempo, fai prima a reinstallare ubuntu.

Se con questo sistema non ti trovi, puoi creare la partizione di Ubuntu da 10GB come adesso e l'archivio da 20GB in NTFS, cosi viene visto subito da XP e da Ubuntu ed è a posto subito (anche se fare l'archivio in Ext3 era meglio, pero a questo punto metti in ntfs e morta là)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:52   #31
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
sai che ntfs non c è tra i formati di formattazione di ubuntu?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:54   #32
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
nell'installer no, puoi crearla in un secondo momento dopo aver reinstallato Ubuntu, con GParted ad esempio, o anche da windows con partition magic, vedi te.

reinstalla ubuntu nella partizione da 10GB e cancella quella da 20, poi quando entri nel sistema crei quella da 20GB in NTFS e la usi come archivio.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:56   #33
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
la cancello e la lascio non partizionatao ?
o la creo in un formato e poi la cambio? la devo mettere come media giusto?

va come disco primario?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:57   #34
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
si si, puoi fare cosi
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:59   #35
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
cosi come, non partizionato?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:03   #36
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
(avevo letto il mesaggio prima che lo editassi )

puoi lasciarlo non partizionato, cosi dopo ci puoi creare la partizine in NTFS per l'archivio dopo aver installato Ubuntu.

in tutto avrai 4 partizioni, quind puoi farle tutte primarie (visto che al massimo che ne stanno appunto 4 primarie)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:04   #37
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ti ringrazio ancora una volta per l aiuto,. è una giornata che ti scasso le bballe!

cmq ora provvedo. se quando ho finito ci sei ti faccio sapere
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:06   #38
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
figurati, tanto davanti al pc ci stavo lo stesso

cosi dovrebbe andare finalmente...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:54   #39
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ci siamo quasi: xp è al suo posto, ubuntu nella sua partizione da 9 ..adesso devo solo recuperare i 20 gb...come faccio?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:35   #40
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
partition magic non mi riconosce l unità... se la faccio in fat, ubuntu me la riconosce in lettura/scrittura?

edit fatta in fat32. vista sia da xp che da ubuntu.

l unico mio dubbio riguarda ora l avete xp su ntfs e la partizione condivisa tra i due sistemi in fat32
__________________

Ultima modifica di tecnologico : 06-11-2007 alle 09:19.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v