Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 11:40   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
ubuntu: dramma!

mi sono letto tutta la sezione..e poi ho preso coraggio e ho installato ubuntu.

nel wizard di installazione nell opzione dischi ho scelto l opzione 3 cioè quella che diceva di installare nello spazio libero. la quarta opzione era la selezione manuale..con quella sbagliavo qualcosa, dato che non partiva una cippa.
cmq io ieri sera ho formattato l hd da 40gb, ho creato una partizione da 10 e ho messo xp, 10 gb li ho lasciati non partizionati e i restanti 20 erano una partizione ( uso archivio) che c era gia da prima e che non ho toccato.

stamattina installo ubintu appunto scegliendo l opzione " installa sullo spazio disponibile, pensando che lo avrebbe installato nei 10gb non formattati...fa tutto lui, si installa si riavvia, mi parte il boot..tutto perfetto..scelgo ubuntu..e mi rendo conto del dramma:

in pratica ha lasciato la partizione xp intatta, e si è sucata 10gb dalla partizione archivio ( in ntfs ) che adesso è da 10 ( fortunatamente non ha cancellato i file).... dei 10 non formattati nessuna traccia.

ma si è installato nella partizione ntfs? e lo spazio non partizionato?

ma dov è la cartella di sistema che mi dice quanto spazio si è realmente ammuccato ubuntu?

aprendo da xp riconosce solo 2o gb: i 10 del sistema operativo e i 10 dell archivio..raga è un problemone devo recuperare entro oggi altrimenti è dramma.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:58   #2
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
L'opzione per installare nello spazio disponibile significa che installa ubuntu nello spazio libero in una partizione NTFS di windows.
E un'opzione comoda per quelli che lo instalalno la prima volta, che probabilmente hanno tutto l'hard disk occupato da un'unica partizione per windows, cosi possono installarla sullo spazio libero di quella partizione senza doversi preoccupare di partizionare.

Nell'installazione dovevi scegliere il partizionamento manuale e creare una partizione da 10GB nello spazio libero da usare come partizione root.

Puoi farlo anche adesso, basta che reinstalli ubuntu e fai cosi.

Per l'altro problema, non so come si comporta Ubuntu quando si installa nello spazio libero di una partizione windows, probabilmene la ridimensiona da solo e se ne crea una per lui.

Puoi usare GParted Live, un livecd che ti permette di creare, modficiare, ridimensionare le partizioni in sicurezza, e ripristini la situazione.
http://gparted-livecd.tuxfamily.org/screenshots.php
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:00   #3
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Io non faccio mai installazioni automatiche proprio perchè voglio ben sapere quali partizioni va a toccare e non uso Ubuntu bensi opensuse. Comunque penso che la partizione non formattata non la vedi proprio perchè non è formattata e sicuramente Ubuntu in automatico si è installato nella partizione da 20 GB riducendo lo spazio ntfs e creando le partizioni che gli servivano per installarsi. Se dici di non aver perso dati non vedo qual'è comunque il problema.
Da XP comunque non vedrai sicuramente la partizione dove si è installato ubuntu ma da ubuntu puoi vedere tutto (le partizioni formattate ovviamente) configurando il file FSTAB (almeno su suse è cosi).
Non so dirti da dove si possono vedere le altre partizioni da ubuntu proprio perchè non so se sia uguale a suse comunque su suse le vedi per esempio anche dalla cartella "IL MIO SISTEMA".
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:42   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe Guarda i messaggi
Io non faccio mai installazioni automatiche proprio perchè voglio ben sapere quali partizioni va a toccare e non uso Ubuntu bensi opensuse. Comunque penso che la partizione non formattata non la vedi proprio perchè non è formattata e sicuramente Ubuntu in automatico si è installato nella partizione da 20 GB riducendo lo spazio ntfs e creando le partizioni che gli servivano per installarsi. Se dici di non aver perso dati non vedo qual'è comunque il problema.
Da XP comunque non vedrai sicuramente la partizione dove si è installato ubuntu ma da ubuntu puoi vedere tutto (le partizioni formattate ovviamente) configurando il file FSTAB (almeno su suse è cosi).
Non so dirti da dove si possono vedere le altre partizioni da ubuntu proprio perchè non so se sia uguale a suse comunque su suse le vedi per esempio anche dalla cartella "IL MIO SISTEMA".
ok, ma come faccio ad eliminare ubuntu dalla mia cartella?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:50   #5
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Quote:
ok, ma come faccio ad eliminare ubuntu dalla mia cartella?
Di che cartella stai parlando?
Comunque ti consiglio di salvare tutti i dati che hai sull'archivio su DVD o su hard disk esterno prima di fare mosse avventate.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:55   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe Guarda i messaggi
Di che cartella stai parlando?
Comunque ti consiglio di salvare tutti i dati che hai sull'archivio su DVD o su hard disk esterno prima di fare mosse avventate.
si lo faccio subito...


allora, ricapitoliamo: salvo i dati, lascio la partizione con xp, cancello quella da 20, a sto punto dovrei avere 30gb di spazio non partizionato. ne creo un altra da 20 e lascio 10 non partizionato e non formattato.
apro xp e rimetto i miei dati su quella da 20. riavvio metto ubuntu in live, faccio partire l installazione ma stavolta la metto in manuale, mi mostrerà 3 parti, quella di xp, quella da 20 e 10 non formattati e non partizionati. creo una partizione su questi ultimi 10 da 9,5 gb, la spunto come primaria e la identifico come root, faccio una quarta partizione da 0.5 e anche questa la identifico come root? e poi faccio partire il tutto?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:10   #7
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
No. non fare così.
Intanto salvati i dati e poi ti spiego cosa fare pian piano (sono al lavoro e fatico a scrivere tutto subito)
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:16   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
ok faccio i dvd e torno..
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:19   #9
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Dopo che ti sei salvato i dati cancella tutto e reinstalla xp in una partizione da 10 GB e crea la partizione di 20 GB per l'archivio (questo perchè se cancelli ubuntu non riesci piu a far partire XP perchè il bootloader ti darebbe errore).
Una volta fatto installa ubuntu nei 10 GB rimanenti creando 2 partizioni, una di swap che sia circa il doppio della ram che hai a disposizione e il rimanente per la partizione di root. In questa installi Ubuntu.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:34   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe Guarda i messaggi
Dopo che ti sei salvato i dati cancella tutto e reinstalla xp in una partizione da 10 GB e crea la partizione di 20 GB per l'archivio (questo perchè se cancelli ubuntu non riesci piu a far partire XP perchè il bootloader ti darebbe errore).
Una volta fatto installa ubuntu nei 10 GB rimanenti creando 2 partizioni, una di swap che sia circa il doppio della ram che hai a disposizione e il rimanente per la partizione di root. In questa installi Ubuntu.
non posso lasciare quella di win che c è gia?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:36   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Senza che reinstalli XP, puoi fare cosi:

XP lo lasci la

Avvia l'instalalzione di Ubuntu da DVD e durante il partizionamento manuale elimina la partizione da 20GB e ne crei una da 9,5 per la root e una da 0,5 per la swap subito dopo quella di windows.

Finita l'installazione potrai riavviare e scegliere tramite grub se avviare Windows o Ubuntu.

Avvia windows, crea una partizione da 20GB alla fine e rimettici dentro i dati.

Ancora meglio sarebbe creare l'archio da 20GB da Ubuntu in Ext3 invece che NTFS, cosi puoi accederci in sicurezza da entrambi i sistemi.

Comunque, Ubuntu non te l'ha installato dentro a una cartella dell'archivio da 20GB, ma invece ti ha ridimensionato la partizine con l'archivio e si è installato nello spazio che si è liberato dopo.
Adesso hai ubuntu installato? Avvia il programma GParted cosi vedi in che situazione è il tuo disco fisso.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:48   #12
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Senza che reinstalli XP, puoi fare cosi:

XP lo lasci la

Avvia l'instalalzione di Ubuntu da DVD e durante il partizionamento manuale elimina la partizione da 20GB e ne crei una da 9,5 per la root e una da 0,5 per la swap subito dopo quella di windows.

Finita l'installazione potrai riavviare e scegliere tramite grub se avviare Windows o Ubuntu.

Avvia windows, crea una partizione da 20GB alla fine e rimettici dentro i dati.

Ancora meglio sarebbe creare l'archio da 20GB da Ubuntu in Ext3 invece che NTFS, cosi puoi accederci in sicurezza da entrambi i sistemi.

Comunque, Ubuntu non te l'ha installato dentro a una cartella dell'archivio da 20GB, ma invece ti ha ridimensionato la partizine con l'archivio e si è installato nello spazio che si è liberato dopo.
Adesso hai ubuntu installato? Avvia il programma GParted cosi vedi in che situazione è il tuo disco fisso.
Si esatto.. Fai così.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:56   #13
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Per leggere e scrivere da Windows sulle partizioni Ext3 di Ubuntu come se fossero delle normali partizioni NTFS basta che scarichi e installi su XP il programma Ext2IFS da qua: www.fs-driver.org

Prima da un occhio alla descrizione per vedere se fa al caso tuo, ma dovrebbe andare bene.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:39   #14
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
sempre peggio..ora ho i 10 di xp, i 10 di ubuntu e i 20 invisibili a entrambi...mannaggia non riesco a capire dove sbaglio..
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:41   #15
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
quando ho sistemato le partizioni ne ho fatta una da 10 per ubuntu e una da 20 \user\data.. in ext3..ma non c è...che poi quando installo mi resta spuntato sia quello da 20 che quello da 10...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:49   #16
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Hai installato ubuntu e la partizione per l'archivio l'hai montata in /usr/data?
Di solito si montano su /media/archivio o simili, ma non su /usr.

Comunque va bene lo stesso... per vedere se le partizioni sono ok guarda il grafico di GParted, per il momento è normale che windows non te la veda, devi installae i driver che ti ho linkato sopra perche XP possa leggere e scrivere su Ext3.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:52   #17
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
si ma non lo vede manco ubuntu
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:53   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi dire con ubuntu non la vede...

Se monti una partizione su una directory, ad esempio /media/archivio, per accedere a quella partizione basta che vai sulla cartella /media/archivio.
Non la vedi separata su risorse del computer, ma come se fosse una cartella come tutte le altre.

Se l'hai montata su /usr/data, basta che accedi a quella cartella per leggere e scrivere sulla partizione che è montata la.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:58   #19
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
spe che sono in xp, vado in ubuntu a vedere se c è..

dico che non cè perchè sul desk di ubunti mi appare il link ad un hd, e mi manda alla partizione di xp
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:03   #20
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
dico che non cè perchè sul desk di ubunti mi appare il link ad un hd, e mi manda alla partizione di xp
Si, quello è normale.
Alla partizione da 20GB di archivio invece ci accedi tramite la cartella su cui l'hai montata, che se ho ben capito è /usr/data.

Per essere sicuro puoi controllare il contenuto del file /etc/fstab, che contiene l'elenco delle partizioni e le directory dove sono montate.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v