Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 14:28   #21
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ho la intel 3945. Con mandriva e suse nessun problema. Con pclos va, ma ogni tanto come ho già scritto si disconnette. il bello è che succede più spesso quando son vicino al router wireless che quando magari son distante 2 stanze o su un piano diverso!!
Cmq, vabbè che ho cablato casa e quindi basta che uso un cavo di rete, però mi sta sulle balle!! Soprattutto quando riattivo il portatile dalla sospensione su ram......

Per il resto, il vecchio mini mouse logitech funziona correttamente (), non ho webcam (), i tasti frontali funzionano con keytouch () e non ho il wiimote.

Mi hai fatto ricordare però che ho anche problemi con l'audio. Praticamente sento bene, ma se abbasso il volume tramite il master di kmixer non si abbassa il volume, ma sembra solo che le casse frontali del dell diminuiscano il volume rimanendo alto il volume del subwoofer sotto (come se fosse configurato in modo strano...boh) e si continua a sentire praticamente solo i bassi e gli alti pochissimo.

A me invece era successo con suse 10.2 che se attaccavo le cuffie non venivano sempre rilevate e continuavano a suonare le casse....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:41   #22
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Un altro baco riscontrato e' in Firefox!!

Su tutte le Ubuntu based, riscontrato su diverse macchine:
Lunghe visualizzazioni di video su youtube (non sempre), provocano alla lunga il freeze di firefox, che va chiuso e riavviato.

Ovviamente io ho impostato di riaprirmi le schede dell'ultima sessione, pero' questi bachi vanno corretti. Non so su altre distro...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:03   #23
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
1) Restricted drivers: so gia' in anticipo i danni che si fanno per aggiornare i driver nvidia andando in conflitto con i restricted (esperienza con linux mint) quindi mi sono scaricato envy (unica soluzione funzionante con la vecchia Feisty) e preparatomi al peggio.
Fortunatamente i driver nvidia sono gia' gli ultimi nei repo... sospiro di sollievo, ma il problema rimane per l'immediato futuro.

2) Compiz Fusion:
funziona a malapena appena installato, va smanettato.
ma piu di tutto, mi sono rotto le B***E della totale pendenza degli sviluppatori a favore di Gnome. Insistono insistono e ancora insistono per creare dipendenze con gnome.
IO NON VOGLIO DIPENDENZE DA GNOME. E' un progetto unificato e deve integrarsi bene anche con KDE.
Ho semplicemente installato l'insieme minimo per le funzionalita' di fusion, quindi controllando quali pacchetti non mi facessero installare mezzo gnome.

Bene.
Sappiate che cosi facendo, il ccsm funziona in modo pressocche' penoso, non salva le impostazioni, non ci sono icone, etc..
Primo step, seguendo alcune guide, e' stato creare un nuovo profilo, e impostare la config su flat-file.
Fatto questo e dopo aver perso una buona mezz'ora per configurare tutto come voglio io, fine-tuning di mille cose, opzioni, secondi, colori, fonts, attivatori, e molto altro... e si e' di nuovo rovinata la config (a naso) semplicemente disabilitando una opzione.
Intendo che emerald non partiva piu, crashava inspiegabilmente e ora devo rifare tutto il profilo.

Tutto perso, devo rifare tutto da capo.

2 - bis) Video stream corrotto:
Se lancio un video, lo guardo, chiudo, avvio Fusion, riapro il video... sento solo audio, il video e' totalmente corrotto, si vedono solo colori a caso.
Se lancio prima Fusion, poi guardo il video, tutto ok... non sempre, non so ancora da cosa dipende, ma e' abbastanza grave.

3) Java
Installata la JRE da adept. Per firefox serve andare a manina a linkare simbolicamente la lib dalla cartella di mozilla a quella di java del sistema.
Questa era una cosa che facevo anni fa, con i desktop moderni e per questioni di primo impatto o se volete semplicita', io NON DEVO FARE TUTTO QUESTO.

4) aprendo un file .deb navigando da Konqueror (un qualunque link a un target file .DEB) ve lo apre con kate, avvertendovi che il file e' binario. Stesso baco della Feisty.
Lo devi salvare su disco il DEB, non lo devi aprire con kate.

5) Icompatibilita' tra Dolphin e Konqueror in navigazione file:
danni vari se fate operazioni di copia/incolla tra una finestra di Dolphin e una di Konqueror, es. link simbolici, "taglia" fatto da dolphin verso konq che in realta' fa "copia".
Non capisco il default di dolphin come file manager, attualmente incredibilmente inferiore a konqueror.
Gia' sapevo di questa pessima notizia prima di installare Gutsy comunque... poco importa, posso farlo in ogni momento dalle associazioni file.

6) ( Compiz Fusion ) Ancora non risolto il blink nero durante lo switch delle modalita' di risparmio delle schede nella famiglia (7800, 7900 gtx, gs).
Pensavo di aver risolto con l'ultimo kernel e gli ultimi driver nvidia. Questo baco e' noto da almeno un anno, anche piu.
L'unica differenza e' che sembra essere "innocuo" stavolta, non si freeza tutto X, ma comunque e' veramente fastidioso.
Questo forse riguarda piu linux in generale che Kubuntu...

Altri bachi poi... che aggiornero' via via che mi vengono in mente...

Non sarebbe ora che a Kubuntu fosse dedicata piu' attenzione?
1) sudo apt-get --purge remove nvidia-kernel-common, poi installi il .run nvidia come se nulla fosse

2) compiz è un progetto essenzialmente per gnome, kde4 integrerà gli effetti dentro il de stesso, è questo non è certo colpa di kubuntu

3) sudo apt-get install sun-java5-plugin

4) questa è una cosa abbastanza fastidiosa che notai anche io nei miei 2/3 giorni di utilizzo di kubuntu. penso che comunque smanettando un po' di possa risolvere. Ma comunque basta installare firefox come tutte le persone normali, e non usare konqueror

5) non ho ancora provato dolphin, ma è unstable quindi meglio usare konqueror, che puoi sempre impostare di default come in tutte le altre distribuzioni

6) non è un bug di kubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:37   #24
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
1) sudo apt-get --purge remove nvidia-kernel-common, poi installi il .run nvidia come se nulla fosse
Falso.
Gia' provato con la linux mint (praticamente ubuntu feisty con i codec proprietari) e succede un macello.

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
2) compiz è un progetto essenzialmente per gnome, kde4 integrerà gli effetti dentro il de stesso, è questo non è certo colpa di kubuntu
Si questo ok, ma non capisco perche' non sforzarsi di integrarlo anche per KDE, tra le altre cose KDE4 e' ancora lontano.
Con Beryl non c'erano tutti questi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
3) sudo apt-get install sun-java5-plugin
Falso.
Su konqueror rileva poi il plugin, mentre firefox no, e devi farlo a manina. (io comunque ho installato sun-java6)

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
4) questa è una cosa abbastanza fastidiosa che notai anche io nei miei 2/3 giorni di utilizzo di kubuntu. penso che comunque smanettando un po' di possa risolvere. Ma comunque basta installare firefox come tutte le persone normali, e non usare konqueror
Beh ma dovrebbe essere aggiustata.
C'e' gente che preferisce navigare con Konqueror, tuttora il browser piu veloce, il piu consistente con le specifiche. E sopratutto integrato perfettamente col DE, risorse consumate al minimo.

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
5) non ho ancora provato dolphin, ma è unstable quindi meglio usare konqueror, che puoi sempre impostare di default come in tutte le altre distribuzioni
Non e' instabile. Per quello che deve fare lo fa anche bene.
E' semplicemente INFERIORE come funzionalita'.

Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
6) non è un bug di kubuntu
E' vero.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 30-10-2007 alle 16:02.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:47   #25
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Si questo ok, ma non capisco perche' non sforzarsi di integrarlo anche per KDE, tra le altre cose KDE4 e' ancora lontano.
Con Beryl non c'erano tutti questi problemi.






Scusa, ma perché non continui ad usare Beryl che va benissimo? Io continuo a usarlo sia su Mint che su PcLinuxOS 2007.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:51   #26
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Scusa, ma perché non continui ad usare Beryl che va benissimo? Io continuo a usarlo sia su Mint che su PcLinuxOS 2007.
Perche' Fusion mi da' piu possibilita', e in ogni caso ci lavorano ANCHE quelli di Beryl.
Peccato che si siano dimenticati di KDE
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:54   #27
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Perche' Fusion mi da' piu possibilita', e in ogni caso ci lavorano ANCHE quelli di Beryl.
Peccato che si siano dimenticati di KDE
A me Compiz Fusion non convince per niente -allo stato - per questo mi tengo stretto Beryl che per me va più che bene. E' chiaro che se hai delle esigenze specifiche grafiche punti a quel quid in più. Forse è il tuo caso.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:58   #28
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
A me Compiz Fusion non convince per niente -allo stato - per questo mi tengo stretto Beryl che per me va più che bene. E' chiaro che se hai delle esigenze specifiche grafiche punti a quel quid in più. Forse è il tuo caso.
Piu che altro lavorano spesso su diverse funzionalita' interessanti, come alcuni plugin sperimentali per aumentare usabilita'.
Beryl purtroppo non lo sviluppano piu'.

In teoria la fusione dei due dovrebbe essere la scelta giusta, se non fosse per la questione KDE
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:04   #29
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Altra cosa che noto ora:

Sbaglio o mi ha montato di default la partizione NTFS Windows ANCHE in scrittura???
Risulta anche a voi??

Ma sono matti?
Cioe' un utente normale, puo' in ogni momento eliminare (magari accidentalmente) un qualunque file - anche di sistema - di windows?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:18   #30
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Altra cosa che noto ora:

Sbaglio o mi ha montato di default la partizione NTFS Windows ANCHE in scrittura???
Risulta anche a voi??

Ma sono matti?
Cioe' un utente normale, puo' in ogni momento eliminare (magari accidentalmente) un qualunque file - anche di sistema - di windows?
penso sia normale visto che in molti richiedono la possibilità di scrivere su partizioni ntfs fin da subito!

Cmq nn proverò questa kubunut vista la delusione cn le versioni precedenti!! Oltre ad avere più bug è anche meno curata e mancano alcuni strumenti di configurazione presenti su ubuntu (come quelli per il desktop 3d...almeno fino alla 7.04). La cosa migliore sarebbe prendere una ubnutu alternative e insallarci kde.....però così uno dei vantaggi di *buntu va a farsi benedire (cioè la facilità e la rapidità dell'installazione) e un utente nn tanto esperto nn sa cosa installare e come configurare bene la distro
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:23   #31
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
penso sia normale visto che in molti richiedono la possibilità di scrivere su partizioni ntfs fin da subito!
Si, si questo d'accordo, ma non era piu logico magari far partire la prima volta tipo un dialogo che mi chiede
"Vuoi abilitare la scrittura sulla partizione bla-bla NTFS?"

Ripeto, per me non ci sono problemi,
ma uno che si affaccia la prima volta nel mondo linux, puo accidentalmente fare dei danni MOSTRUOSI.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cmq nn proverò questa kubunut vista la delusione cn le versioni precedenti!! Oltre ad avere più bug è anche meno curata e mancano alcuni strumenti di configurazione presenti su ubuntu (come quelli per il desktop 3d...almeno fino alla 7.04). La cosa migliore sarebbe prendere una ubnutu alternative e insallarci kde.....però così uno dei vantaggi di *buntu va a farsi benedire (cioè la facilità e la rapidità dell'installazione) e un utente nn tanto esperto nn sa cosa installare e come configurare bene la distro
In realta' e' progredita moltissimo.
Quello che sto dicendo e' che ancora non ci siamo con la cura dei dettagli e alcune scelte - IMHO - un po' stupide, come quella di rendere dolphin default per esplorazione cartelle.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:26   #32
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
penso sia normale visto che in molti richiedono la possibilità di scrivere su partizioni ntfs fin da subito!

Cmq nn proverò questa kubunut vista la delusione cn le versioni precedenti!! Oltre ad avere più bug è anche meno curata e mancano alcuni strumenti di configurazione presenti su ubuntu (come quelli per il desktop 3d...almeno fino alla 7.04). La cosa migliore sarebbe prendere una ubnutu alternative e insallarci kde.....però così uno dei vantaggi di *buntu va a farsi benedire (cioè la facilità e la rapidità dell'installazione) e un utente nn tanto esperto nn sa cosa installare e come configurare bene la distro
Come ho già avuto modo di esporre nei miei trattati su Linux..... Scherzo.... comunque le scelte ci sono:Linux Mint KDE e PcLinuxOs. Non capisco - e lo dico senza alcuna polemica - la preferenza verso gnome che graficamente è insipida e con applicazioni meno funzionali. Ne cito solo due per KDE: Amarok e K3B . Mha!!! Poi il giallino di Ubuntu.........
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:29   #33
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Non capisco - e lo dico senza alcuna polemica - la preferenza verso gnome che graficamente è insipida e con applicazioni meno funzionali. Ne cito solo due per KDE: Amarok e K3B . Mha!!! Poi il giallino di Ubuntu.........
Quello e' un discorso a parte.
Sono due filosofie diverse, c'e' chi si trova meglio con KDE, chi con Gnome e chi con XFCE ed altri....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:36   #34
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Quello e' un discorso a parte.
Sono due filosofie diverse, c'e' chi si trova meglio con KDE, chi con Gnome e chi con XFCE ed altri....
Ma secondo te perché Ubuntu spinge per gnome? Un motivo ci deve essere. Prima dell'avvento di Ubuntu era Kde il desktopo al top visto che Mandriva e Suse hanno sempre avuto come DE di riferimento KDE. Unica eccezione, mi pare, era Fedora.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:41   #35
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ma secondo te perché Ubuntu spinge per gnome? Un motivo ci deve essere. Prima dell'avvento di Ubuntu era Kde il desktopo al top visto che Mandriva e Suse hanno sempre avuto come DE di riferimento KDE. Unica eccezione, mi pare, era Fedora.
semplice perché gnome si basa sulle gtk e kde sulle qt della trolltech!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:43   #36
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ma secondo te perché Ubuntu spinge per gnome? Un motivo ci deve essere. Prima dell'avvento di Ubuntu era Kde il desktopo al top visto che Mandriva e Suse hanno sempre avuto come DE di riferimento KDE. Unica eccezione, mi pare, era Fedora.
Certo che c'e'.
Il motivo e' che KDE ha tantissime opzioni, e spesso si punta il dito verso questa presunta disorganizzazione e poca razionalizzazione di KDE.

Essendo Gnome piu scarno e razionale come linee guida di progettazione, fa si' di essere piu gustoso agli occhi di un niubbo.
Siccome la canonical punta a diffonderlo per bene, ecco che si cerca di semplificare al limite tutto il DE (anche troppo).
Varire introduzioni di popup a comparsa, semplificazioni, etc etc...

Ovviamente io sono d'accordo in parte con questa visione, preferisco mille volte KDE, dopo aver provato ed usato Gnome per diversi mesi. Mi sento in una gabbia. Senza contare le killer app come AmaroK, K3B, Konqueror, etc... e le lib QT che sono molto piu veloci.

Comunque questi alla fine sono gusti, non vorrei fare polemiche su scelte di DE, concentriamoci sulla cura di sta Kubuntu!!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:12   #37
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Certo che c'e'.
Il motivo e' che KDE ha tantissime opzioni, e spesso si punta il dito verso questa presunta disorganizzazione e poca razionalizzazione di KDE.

Essendo Gnome piu scarno e razionale come linee guida di progettazione, fa si' di essere piu gustoso agli occhi di un niubbo.
Siccome la canonical punta a diffonderlo per bene, ecco che si cerca di semplificare al limite tutto il DE (anche troppo).
Varire introduzioni di popup a comparsa, semplificazioni, etc etc...

Ovviamente io sono d'accordo in parte con questa visione, preferisco mille volte KDE, dopo aver provato ed usato Gnome per diversi mesi. Mi sento in una gabbia. Senza contare le killer app come AmaroK, K3B, Konqueror, etc... e le lib QT che sono molto piu veloci.

Comunque questi alla fine sono gusti, non vorrei fare polemiche su scelte di DE, concentriamoci sulla cura di sta Kubuntu!!
nn credo sia questo il motivo, se ne è già parlato in passato, le qt usano una licenza leggermente differente da quella delle gtk più vicina alla "filosofia" della FSF e all'inizio ubuntu seguiva ciecamente questa strada......vedi l'assenza dei codecs (anche se poi hanno cambiato idea ). era scontato l'uso di gnome rispetto kde!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:27   #38
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn credo sia questo il motivo, se ne è già parlato in passato, le qt usano una licenza leggermente differente da quella delle gtk più vicina alla "filosofia" della FSF e all'inizio ubuntu seguiva ciecamente questa strada......vedi l'assenza dei codecs (anche se poi hanno cambiato idea ). era scontato l'uso di gnome rispetto kde!
si ok, sono idee condivisibili, ma per il mercato desktop il discorso comincia a cambiare, vedi codecs, java, flash... sono tutte cose che l'utente comune vuole gia' pronti, cosi' come i driver proprietari nvidia o ati.

Quindi poi non ha senso fare discorsi come le gtk hanno la licenza piu vicina a questo o quello se poi magari ti preinstallano roba proprietaria...

Sul discorso applicazioni, KDE ha oggettivamente sw piu completo e complesso (le killer app di sopra) e sono strasicuro inoltre di una maggiore efficienza delle QT rispetto alle GTK.

Come faremo poi per KDE4 ?
Cioe mettiamo caso che rispetti le aspettative di desktop semantico, le nuove qt4 stra-veloci, tutte le stupende novita', portabilita' di applicazioni kde su win e mac....
...poi? Si continuera' a preinstallare Gnome (che, a meno di miracoli rimarra' indietro a KDE anni luce) per questi motivi di licenze?

Cosa succedera'?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:58   #39
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
sono un felice possessore di kubuntu 7.10 non saprei cosa chiedere di più
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:02   #40
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Altre problematiche, stavolta Adept:

- Appena aperto, il focus non sta sul campo di ricerca.... sono concetti BASILARI... che cavolo.

- Chi gli ha detto di filtrare in TEMPO REALE durante la digitazione?? E' pesantissimo come approccio, io potrei avere 200 repository, voglio vedere che succede mentre iniziate a scrivere...
meglio un pulsante CERCA, oppure filtraggio in real-time disabilitabile... insomma... dai!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v