Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 09:20   #21
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Puntualizzazione d'obbligo...

...gli hard disk utilizzanti dischi rivestiti di materiale magentico e posti in rotazione di tipo "Winchester 30-30" esistono da oltre 50 anni...
L'I.B.M R.A.M.A.C è del 1956...
I vincitori del premio Nobel in questione non sono i "padri dell'hard disk" (forse questo sarebbe bene farlo sapere anche a tutta la stuola di tuttologi che sono i giornalisti, con poche eccezioni...ieri non ho sentito né edizione di giornale T.V o radio in cui non si sia commesso l'errore di paternità suddetto...sarebbe bastato qualche digitazione su un motore di ricerca per essere stati più precisi)...hanno scoperto l'effetto magnetoresistivo che per inciso, prima che negli hard disk da parte ovviamente di I.B.M, ebbe applicazione commerciale ad esempio in una serie di registratori a compact cassette di Panasonic-Technics; la testina magnetoresistiva in ogni caso ed anche negli hard disk viene utilizzata in lettura/rilevazione non più del passaggio di domini magnetici S-N; in scrittura viene ancora oggi utilizzato l'effetto induttivo prodotto in un avvolgimento percorso da corrente...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:22   #22
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Diamo tempo al tempo

Quote:
Originariamente inviato da nucce Guarda i messaggi
io non ho mai capito una cosa di questi SSD ...a furia di scrivere una cella di memoria questa prima o poi si rovina/rompe (così come capita con le penne usb) per questo esistono dei settori riservati che vengono usati x rimpiazzare le celle danneggiate, ma cmq anche questi settori honno gli stessi difetti quindi a lungo andare le prestazioni e lo spazio a dispozione tende a diminuire giusto?...la cosa che non ho mai capito è: la vita media di questi dispositivi quant'è?...sono state fatte delle stime?xke da questo punto di vista mi sembra che gli hd classici abbiano un vantaggio notevole!!!
La parola magica è: "adesso". Col tempo l'affidabilità aumenterà oppure, il che fa lo stesso, si richiederà una sostituzione della scheda dopo un certo numero di ore di funzionamento (e in quell'epoca i prezzi saranno ridicolmente bassi).

Più o meno come capitava con i floppy disk: dopo un po' di tempo che li usavi - sia per leggere soltanto, sia per leggere / scrivere - diventavano inaffidabili. Bastava buttarli via e utilizzare la copia di back-up...

A proposito: ti è mai capitato di dover sostituire un HD dopo qualche anno di onorato servizio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 11-10-2007 alle 09:26. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:23   #23
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
finalmente si potrà avviare Windows in meno di 5 minuti

Sempre se M$ non farà uscire una versione nuova ancora più pesante
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:25   #24
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
La parola magica è: "adesso". Col tempo l'affidabilità aumenterà oppure, il che fa lo stesso, si richiederà una sostituzione della scheda dopo un certo numero di ore di funzionamento 8e in quell'epoca i prezzi saranno ridicolmente bassi).
Più o meno come capitava con i floppy disk: dopo un po' di tempo che li usavi a leggere / scrivere diventavano inaffidabili. Bastava buttarli via e utilizzare la copia di back-up...
si ma nei floppy ci mettevi solo dati non l'intero sistema!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:31   #25
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Questo lo pensi tu!

Quote:
Originariamente inviato da nucce Guarda i messaggi
si ma nei floppy ci mettevi solo dati non l'intero sistema!
Mica vero: quando iniziai il mio percorso informatico la generazione precedente caricava il sistema dai floppy (erano pochi kilobyte!). Poco tempo dopo gli hd diminuirono di prezzo e il sistema venne finalmente memorizzato su HD.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:34   #26
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Spero proprio che diventino commerciali e a prezzi umani a breve, se penso solo alla riduzione di rumore che avrei nel mio sistema oltre all' innegabile aumento di prestazioni...
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:35   #27
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
finalmente verranno sfruttati gli slot pci-express!
per quanto riguarda il prezzo, non abbiamo fretta...aspetteremo pazientemente!
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver
HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:37   #28
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
binoone, commetti lo stesso errore che commettevo io tempo fa: sono memorie diverse.
Scusa avresti qualche link che spiega le differenze tra le due?
Anch'io pensavo che le memorie delle penne usb fossero le stesse di quele usate nei SSD
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:43   #29
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Differenze

Quote:
Originariamente inviato da mariade Guarda i messaggi
Scusa avresti qualche link che spiega le differenze tra le due? Anch'io pensavo che le memorie delle penne usb fossero le stesse di quele usate nei SSD
Ti posso dare questo link...
http://www.hwupgrade.it/news/storage....html#commenti
...in cui (post n. 2) venivo "rimproverato" per l'equivoco. Lì troverai altri link.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 11-10-2007 alle 09:44. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:54   #30
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Ma nessuno ha fatto un commento riguardo al fatto che c'è una gnocca paurosa a tenere in mano quel coso lì?
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 09:57   #31
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ti posso dare questo link...
http://www.hwupgrade.it/news/storage....html#commenti
...in cui (post n. 2) venivo "rimproverato" per l'equivoco. Lì troverai altri link.
Suvvia ragazzi, ora non cominciamo a mettere in circolo altre dicerie.
Come l'articolo dice subito in apertura, questo sono banalissime memorie Flash di tipologia NAND, quelle usate oggigiorno dappertutto (cellulari, lettori MP3, piattaforme mobile, penne USB, schede di memoria, etc).
Certo, è chiaro che per una questione di costi e opportunità nelle pennette USB tendano a metterci i chip, se vogliamo dirla così, di scarto. In effetti la velocità è generalmente bassa, sui 5MB/s - 10MB/s. Già sulle schede di memoria possiamo ottenere velocità ragguardevoli, fino ai 200x delle ultime Compact Flash (ovvero 30MB/s), il che è coadiuvato anche dall'uso di una tipologia diversa di chip, ovvero SLC (SINGLE LEVEL CELL), più veloci e affidabili.
Questo è comunque ancora molto lontano dai risultati del prodotto in oggetto della news, che sono raggiunti facendo una specie di RAID fra tutti i chip che vedete presenti grazie a un particolare controller (un po' come succede con gli HD, ma in scala 10:1)... Con una ventina di chip siamo giunti ai 600MB/s teorici.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:12   #32
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
Io ho visto solo la tipa sullo sfondo. I 19.000 si riferiscono a lei o alla cosa che non ho ancora visto bene che tiene in mano?
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:15   #33
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Dov'è, dov'è?

Quote:
Originariamente inviato da mestesso Guarda i messaggi
Ma nessuno ha fatto un commento riguardo al fatto che c'è una gnocca paurosa a tenere in mano quel coso lì?
Io vedo solo una graziosa fanciulla desiderosa di affetto.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:19   #34
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
E' il risultato quello che conta

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...risultati del prodotto in oggetto della news, che sono raggiunti facendo una specie di RAID fra tutti i chip che vedete presenti grazie a un particolare controller (un po' come succede con gli HD, ma in scala 10:1)... Con una ventina di chip siamo giunti ai 600MB/s teorici.
E allora? l'importante è il risultato. Se, poi, la scheda usa dispositivi già noti, ma collegati in modo efficiente, poco male.
O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:19   #35
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Se i ssd riescono anche ad avere quelle velocita' di trasferimento dati per gli hd tradizionali le cose si mettono male....comunque credo che ancora per un po' resisteranno, sono giunti ad un livello di perfezione tecnica davvero notevole, e in piu' con 19000 dollari ti compri svariati terabyte tradizionali !

Pero' sopratutto pensando ai portatili gli ssd sono davvero un passo avanti notevolissimo.
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:20   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
19000 dollari? Ma.. la gnocca della foto è inclusa?

Scherzi a parte, l'idea del disco su scheda non è mica male.. ne esiste uno anche per fare un disco con le normali ram! Per le workstation è una bomba!

Spero vivamente che facciano una versione da 32 Gb a costo umano!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:28   #37
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
19000 dollari? Ma.. la gnocca della foto è inclusa?
sono sconvolto, questa domanda OVVIA che arriva solo al 35esimo post

siete una manica di ghei =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:30   #38
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
sono sconvolto, questa domanda OVVIA che arriva solo al 35esimo post

siete una manica di ghei =)
No, siamo Nerd
O ci mostri la gnocca o ci mostri componenti elettronici. Se ce li mostri insieme i componenti vanno in override
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:46   #39
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
ROTFL!
E' vero, o l'una o l'altra...

A me basterebbe anche solo un hdd da 30Gb con prestazioni superiori agli attuali scsi e ad un prezzo accettabile <€200
Mi accontento di poco.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 10:47   #40
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Hehehe... Se la vostra fidanzata vi chiede un pò di spazio gli regalate un hard disk?
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1