Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 00:47   #21
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da uids2 Guarda i messaggi
Stavo guardando un modello della lc-power di alimentatore da 500w com picco massimo di 550w e dice che ha due uscite +12v una da 14A e una 18A ma significa che cmq il +12 totale e di 18 + 14 = 32A ? e questa regola vale per tutti gli alimentatori che hanno piu di una uscita +12v che alla fine si sommano e si sa realmente i +12v quanti A hanno in uscita? quindi tipo questo andrebbe bene per la mia ati x1950 gt ?
gli amperaggi non si sommano.

il punto è che dovrebbe andar bene anche l'altro. la x1950 gt dovrebbe consumare 100 watt a pieno carico. anche fossero altri 100 watt quelli del procio ( e ne dubito ) mi pare strano che l'ali non eroghi 200 watt complessivi sui 12volt..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:42   #22
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Sono andato stamattina in un negozio di informatica e mi sono fatto consigliare per questo modello della Enarmax: http://www.enermax.it/approfondiment...&yy=00#content

il modello LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX che per alimentare la mia asus A7v880 dovrebbe andare benone e dovrebbe andare benone per la ati x1950 gt su agp che ho preso... visto che ha 2 uscite +12v da 22A quindi in tot sono 44A sui 12v dovrei esserci... visto pure il post che hanno fatto prima con allegata la foto dell'alimentatore enermax... che dall'etichetta si vede che ha 2 uscite 12v e sotto mette TOT 32A..
che dite voi? con questo sarei apposto?
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 12:45   #23
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Appena montata la scheda x1950pro 512 agp,

nessun problema, fatto un test al volo con 3dmerd2k3 15000, 9000 al3dk2005 il doppio e il triplo rispetto alla 6600gt...

l'ali quello della tecnoware da 450w con amperaggi 16+16

bene, mi riservo di provarla un po tempo e lavoro permettendo, ma direi che tutto sommato dovrebbe andare via liscia
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 11-10-2007 alle 12:52.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:59   #24
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mcatk Guarda i messaggi
Appena montata la scheda x1950pro 512 agp,

nessun problema, fatto un test al volo con 3dmerd2k3 15000, 9000 al3dk2005 il doppio e il triplo rispetto alla 6600gt...

l'ali quello della tecnoware da 450w con amperaggi 16+16

bene, mi riservo di provarla un po tempo e lavoro permettendo, ma direi che tutto sommato dovrebbe andare via liscia
quindi il tecnoware regge?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:20   #25
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quindi il tecnoware regge?!
regge regge
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:02   #26
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
asd pero vedi e 16+16 quindi 32A sui 12v hai e non 25 come questo della colorsit... che bisogna a questo punto vedere pure se sono reali... comunque quello che ho scritto prima della enarmax andrebbe bene? in caso tra enermax e tecnoware quale mi costerebbe meno? e se potreste darmi il sito della tecnoware.
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:48   #27
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da uids2 Guarda i messaggi
asd pero vedi e 16+16 quindi 32A sui 12v hai e non 25 come questo della colorsit... che bisogna a questo punto vedere pure se sono reali... comunque quello che ho scritto prima della enarmax andrebbe bene? in caso tra enermax e tecnoware quale mi costerebbe meno? e se potreste darmi il sito della tecnoware.
il mio tecnoware è quello blu elettrico con fan da 12cm il codice è "fal450pro3"
io li uso per lavoro è mi trovo bene, dovresti trovarlo intorno ai 45€
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:19   #28
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da uids2 Guarda i messaggi
asd pero vedi e 16+16 quindi 32A sui 12v hai e non 25 come questo della colorsit... che bisogna a questo punto vedere pure se sono reali... comunque quello che ho scritto prima della enarmax andrebbe bene? in caso tra enermax e tecnoware quale mi costerebbe meno? e se potreste darmi il sito della tecnoware.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
gli amperaggi non si sommano.

il punto è che dovrebbe andar bene anche l'altro. la x1950 gt dovrebbe consumare 100 watt a pieno carico. anche fossero altri 100 watt quelli del procio ( e ne dubito ) mi pare strano che l'ali non eroghi 200 watt complessivi sui 12volt..
minchia jonny.... chettelodicoaffare?! (cit)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:02   #29
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Mi sono ordinato il LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX spero con questo di non avere problemi con la x1950 gt agp.
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:18   #30
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
SALVE per l'ennesima VOLTA HO PROBLEMI CON QUESTA SCHEDA VIDEO CHE INIZIO AD ODIARE ALLORA RIPORTO QUI DI SEGUITO PER l'ENNESIMA VOLTA LE CARATTERISTICHE:
ATI RADEON x1950 GT SU SLOT AGP
quando dico slot AGP implica che le sue due doppie prese dell'alimentazione esterna SONO CON ATTACCHI MOLEX a 4 PIN QuELLO CLASSICO,ORA HO COMPRATO QUESTO ALIMENTATORE ENERMAX LIBERTY MODELLO:
ELT 620AWT e mi fa lo stesso identico problema di quando avevo il COLORSIT da 550W che appena inizia a pompare la grafica gli manca la tenzione necessaria e si spegne IL MONITOR ho notato che l'alimentatore ha come richiede la scheda video mio 30A sui +12v ma poi leggendo il libretto delle istruzioni fornito con l'alimentatore questi +12v1 e +12v2 stanno su 2 PRESE ROSSE che le schede PCI-E quindi vorrei sapere ora come faccio??? visto che da come ho constatato i 32A che tirerebbe fuori sui +12v li tira fuori sulle uscite per PCI-E ??? PER FAVORE RISPONDETEMI. O quanto meno se devo portarlo di nuovo al negozio dove l'ho comprato se mi sapreste dire una volta per tutte che diavolo di alimentatore devo comperare per questa scheda video...
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:24   #31
andreamang
Senior Member
 
L'Avatar di andreamang
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
Sicuro che non e un problema di refresh dell'applicazione 3d?magari ti mette il refresh piu alto di quello che supporta il tuo monitor...oppure una risoluzione non supportata
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10
Love Trance Music???Click Here!!!
andreamang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:01   #32
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Ora non so sembra forse andare ho praticamente collegato la scheda video in questa maniera: con la scheda video vi era fornite un cavo-prolunga classico 4pin molex dove da una parte vi e la preesa femmina e da essa escono altri 2 molex maschi che andrebbero ai 2 attacchi femmina sulla scheda video... pero ho pensato in questa maniera il carico dei +12v viene solo da una presa dell'alimentatore che poi tramite la prolunga fornita con la scheda video si sdoppia x2 ma sempre una rimane la fonte...cosi ho pensato di staccare questa presa e usare proprio 2 cavi molex dedicati e collegarli ognuno a una presa della scheda video cosi da usare Alimentatore>Cavetto1>Presa 1 Scheda video e Alimentatore>Cavetto2>Presa 2 Scheda video e ora boh sembra andare... che sia questo il problema che c'era? e che sugli alimentatori si intende questo utilizzo quando parlando di +12v1 e +12v2 ? ossia che si ripartisce in questa maniera il tutto? e prima invece non andava perche ne usavo una di uscita per le 2 che c'erano sulla scheda video..?
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:38   #33
andreamang
Senior Member
 
L'Avatar di andreamang
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
Bah forse ma gli alimentatori dividono diversamente i 12V
Ad esempio i 12V1 vanno sulla scheda madre...i 12V2 vanno sui molex...
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10
Love Trance Music???Click Here!!!
andreamang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 07:23   #34
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da uids2 Guarda i messaggi
ho pensato in questa maniera il carico dei +12v viene solo da una presa dell'alimentatore che poi tramite la prolunga fornita con la scheda video si sdoppia x2 ma sempre una rimane la fonte...cosi ho pensato di staccare questa presa e usare proprio 2 cavi molex dedicati e collegarli ognuno a una presa della scheda video cosi da usare Alimentatore>Cavetto1>Presa 1 Scheda video e Alimentatore>Cavetto2>Presa 2 Scheda video
bravo, direi prorpio che hai colto nel segno! c'è anche da dire che gli sdoppiatori causano sempre delle piccole perdite di tensione durante i forti assorbimenti che dipendono sia dalla qualità dei connettori che anche dalla sezione dei cavi. facci sapere come va ora.
ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:42   #35
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Credo che bisogna stare molto attenti a non esegerare. Ho misurato la potenza assorbita dal mio PC durante l'uso di 3dmark06 (Scheda video) e Prime95 (CPU). La CPU è una intel Q6600 e la sv Nvidia 8800 GTS 320 MB.
La potenza assorbita dalla rete non ha mai suoerato i 1,1 Ampere, e quindi 244 Watt. Considerando poi l'efficienza dell'Ali, i componenti non assorbivano più di 180-190 Watt.
Questo significa che per un PC con una sola scheda video, sarebbe sufficiente gia un ali di 320-350 Watt, purchè di marca ed in grado di erogare per lungo tempo correnti e potenze costanti e vicino alla massima.
Questo è il mio pensiero.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:43   #36
uids2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
ragazzi non sò piu cosa devo fare..sembrava funzionasse con il sistema di collegamento che ho scritto qualche post prima...e invece no ho provato a lanciare un videogioco e si impianta e poi mi da il messaggio del sistema di protezione ATI che mi dice che e intervenuto il VPU Recover in quanto il chip grafico non rispondeva piu... e mi chiude quindi il game... a volte riavvio windows e rimane a schermo nero con la luce dell'hd fissa e devo resettare poi ho notato che prima con la vecchia scheda grafica..una geforce fx 5200 il logo grafico del bios era rossa ora me la fa vedere in un giallino sbiadito e se entro nel setup anziche esserci la barra del bios che avanza in alto colorata di blu rimane ora fissa con tutti i colori...poi avvia windows e rimane a schermo nero e devo mandarlo a "tastoni" in stanby dal menu start e rischiacciando poi il tasto di power si riaccende il monitor e rivedo il desktop..ho anche riformattato e reinstallato tutto da 0 con i driver aggiornati(scheda madre compresi) come scheda madre ho una ASUS A7V880 e la scheda video come ho gia stra abbondantemente detto è una ati radeon x1950 gt su agp 8x che necessita di doppia alimentazione esterna tramite i suoi 2 attacchi molex da 4pin classici...nel bios ho disabilitato il fastwrtie ho fatto diverse prove pero boh...ora ho provato a rilanciare il gioco e non si è bloccata..insomma che devo fare? ho un sistema instabile nonostante abbia acquistato un Enermax Liberty da 620W che dice di lato di avere 2 uscite +12v che in totale reggono 36A e sulla scatola della scheda grafica vi e scritto che vuole alimentatori minimi da 450W e che sui +12v eroghino 30A...non so se l'enermax intende che i 32A li eroga soltanto sulle uscite per le schede PCI-E pero in teoria dovrebbero essere garantiti pure sulle altre uscite per le altre periferiche che hanno ancora i molex a 4 pin .... non so piu cosa devo fare... se devo ritornare al negozio farmi cambiare alimentatore perche questo non va bene..non so cosa devo fare..ditemi voi che cosa posso fare per favore.. Grazie.
uids2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:05   #37
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
a questo punto, dopo aver controllato bene i connettori dell'alimentazione (ma lo avrai già fatto credo) devi stabilire se è difettosa la scheda video, secondo me l'alimentatore va benissimo.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:31   #38
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Concordo con Maccioni in pieno. Dovresti provare un'altra scheda video.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:40   #39
Altrek
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 12
radeon x1950gt

CIAO CONCORDO CON QUELLO DETTO PRIMA L'ALIMENTATORE ENERMAX LIBERTY 500 W E' L'IDEALE ANCH'IO HO LO STESSO ALIMENTATORE E LA STESSA SCHEDA E VANNO ALLA GRANDE
Altrek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v