|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Mhh...
Secondo me i test (dato che si tratta di una versione per overclock ) andavano fatti spingendo i proci intel e amd al limite della freq. vdef e non. Non dico di paragonarlo alla serie X intel ma tra un x2 6400 e un E6750 (che costa pure di meno ) la differenza in overclock si sente parecchio...
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Core 2 Duo E6600 =224$
Athlon 64 X2 6400+=220$ Core 2 Duo E6750 =183$ In pratica se voglio overcloccare prendo l' e6600 hanno lo stesso prezzo ma che permette 9 volte su 10 un margine di overclock del 33% che presumibilmente permetterebbe all' e6600 di superare il neonato AMD. Se invece non ho intenzione di fare overclock prendo un e6750 che ha prestazioni molto simili e costa quasi 40$ in meno(che come sapete tutti diventeranno poi 40 euro una volta arrivato in europa).Nei test vari l'amd x2 6400 è 7 volte superiore all' e6750 su 12 test totali. Nei giochi si parla di una differenza di FPS che si conta sulle dita di una mano sia vantaggio della cpu AMD che in quella della Intel e dunque parità. Rimangono i 40 euro di differenza. AMD ce la sta mettendo tutta ma l'impressione è che stia ancora un pochino arrancando. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
In questa recensione, non condivido le modalità di test di consumo.
Per le cpu Intel, utilizzate il chipset 680i, che è noto, ha i consumi più alti tra tutti, soprattutto in idle. Stessa cosa per il 590SLi. Ma in particolare per il 680i le differenze sono enormi. Visto che il G33 (965G) ed il 690G hanno consumi comparabili, sarebbe opportuno condurre i test su queste piattaforme, o non condurli affatto. In tutte le recensioni che ho visto fin'ora, un X2 6000+ consuma più del Qx6800 in full load (vecchio step B2), altro che 20W in meno di un Q6600. Visto che il performance/W ha oggi quasi la stessa importanza del performance/euro, credo che sia opportuno mostrare la massima attenzione nella rilevazione dei consumi. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
|
Ottima recensione, come sempre. Vorrei solo segnalare una piccola svista in fondo alla prima pagina dell'introduzione:
Quote:
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200 - Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200 |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
|
Direi che è proprio un modello giusto giusto per "arrotondare"
Ottimo per un upgrade super a prezzo veramente competitivo! Se avessi ina AM2 lo farei subito! Ma mi unisco a chi sta smadonnando perchè ha un 939.. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
non bisogna confrontare solo il processore ma mobo+cpu
se amd perde qualcosa sul processore puro poi lo guadagna in risparmio sulla mobo alla fine le differenze-prestazioni (prezzo "mobo+cpu" )non sono così tante come qualcuno vuole fare credere (senza oc. naturalmente) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
ah però... ma che bel processore!
devo dire che sono rimasto sbalordito! |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
è un processore con cui ci si fa di tutto, non capisco chi dice che fa schifo. siamo proprio così sicuri che PER USO DOMESTICO, ci serve avere un Quad Core a 3 Ghz Super Mega edition da 500 euro o più?????? ma fatemi il piacere...
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Complimenti Paolo! Curiosita' (non fucilarmi se la domanda forse non c'entra na mazza): nel range di cpu sotto i 999 dollari, oltre alle serie estreme per ambiente desktop, ci stanno anche cpu tipicamente usate in ambiente server come gli Opteron. Inserirai nel test anche qualcuno di questi? Anche se sono processori nati per stare in 2-4-8 per mainboard, sarebbe curioso (almeno per me) vedere un singolo Opteron serie 8000 come si comporta rispetto a processori per ambiente desktop (l'8218 e' a 873$ quindi sarebbe nel range del test) |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
|
E si ostinano
a non compararli con la serie 2....2140..2180.... sono li i veri affaroni..... datemi retta.... ;-) Amd...museo.... il mio 2180....100 per 100 di overclock.... e che e' sta miseria del black edition... siamo seriii !!!! Io sono arrivato a 3GHz e tiene molto bene. Cmq aspetto phenom per costruire il pc di punta.. spero di non aspettare troppo azz |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
|
ringrazio per la prova visto il mio acquisto di ieri sera per me come prezzo prestazioni e la migliore avendo una scheda am2
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Mah, effettivamente il 6400+ sembra un pò fuori mercato.
Anche in Black Edition. Magari ci mettessero un HD in bundle... Scherzi a parte, forse chi ha un sistema AM2 datato può pensare di uppare il tutto investendo sul solo procio. Certo che personalmente prenderei qualcosa di meno costoso, tipo un 5200+, da occare eventualmente. Ormai aspettiamo tutti i Phenom. Ma la latitanza di news, di bench e altro insospettisce non poco. AMD dovrebbe prendere un paio di persone dal reparto marketing di Apple Rod |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
|
beh è un processore molto buono, cmq come tutti anche io aspetto i phenom sperando in una risposta molto decisa di amd
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1302
|
Ragazzi questa classifica vi deve far riflettere sul fatto che gli Athlon X2 sono ormai una CPU vecchio stampo e nonostante ciò hanno nel complesso le stesse prestazioni di un Core2 di ultima generazione... Intel preparati ad abbandonare lo scettro!! AMD a breve te ne farà vedere delle belle!!
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
|
basso consumo in idle, drastica differenza di prezzo totale per un sistema amd vs intel.... ottime prestazioni alla pari dei pari prezzo intel.... ancora un ottimo prodotto per chi vuole il massimo dall'am2....
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Per utenti "smanettoni" in questo caso le capacità di overclock limitate lo rendono un prodotto inutile per la sua classe... cosa ci faccio di un moltiplicatore sbloccato se dopo 200Mhz di overclock sono a limite ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.




















