Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 13:08   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
mi sa che è un po' che non la prendi



non ti rimborsano il biglietto a momenti neanche se annullano il volo, in quest'ultimo caso non ti riproteggono su un altro vettore come fa qualisasi compagnia civile ma ti dicono candidamente di tornare il giorno dopo....


Ryanair quando tutto va bene è ottima, puntuale e a prezzi spesso imbattibili, ma se qualcosa va storto sono dolori, non hanno nessuna tutela per il passaggero.
inoltre cosucce come l'assicurazione sul bagaglio e simili sono da pagare a parte... insomma, Ryanair ha un suo "perchè" ma non è LA soluzione per volare
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:09   #22
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi



non ti rimborsano il biglietto a momenti neanche se annullano il volo, in quest'ultimo caso non ti riproteggono su un altro vettore come fa qualisasi compagnia civile ma ti dicono candidamente di tornare il giorno dopo....


Ryanair quando tutto va bene è ottima, puntuale e a prezzi spesso imbattibili, ma se qualcosa va storto sono dolori, non hanno nessuna tutela per il passaggero.

Ma si certo, con quelle compagnie sai di che morte vai a morire eh. Adesso EasyJet ha messo una specie di assicurazione sul rimborso e permanenza in hotel in caso di problemi comunque.

In ogni caso alla fine se hanno così successo è perché sono davvero molto ma molto più economiche ad esempio di Alitalia. Rispetto a quest'ultima, su tratta brevi, non ci sono ste gran differenze. Sono anche molto più gentili, in medlia, di molti bifolchi che trovi su Alitalia.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:12   #23
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Ma si certo, con quelle compagnie sai di che morte vai a morire eh. Adesso EasyJet ha messo una specie di assicurazione sul rimborso e permanenza in hotel in caso di problemi comunque.

In ogni caso alla fine se hanno così successo è perché sono davvero molto ma molto più economiche ad esempio di Alitalia. Rispetto a quest'ultima, su tratta brevi, non ci sono ste gran differenze. Sono anche molto più gentili, in medlia, di molti bifolchi che trovi su Alitalia.
e soprattutto con Ryanair, EasyJet e simili c'è la possibilità di viaggiare con qualche disagio, mentre con Alitalia c'è la possibilità di viaggiare senza qualche disagio
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:13   #24
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
e soprattutto con Ryanair, EasyJet e simili c'è la possibilità di viaggiare con qualche disagio, mentre con Alitalia c'è la possibilità di viaggiare senza qualche disagio

LOL
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:28   #25
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
A parte un'attenta ed oculata gestione dei costi, è la "modularità" che permette quei prezzi.

Il prezzo di base da diritto solo al servizio di base: il trasporto della persona da un aeroporto all'altro.
Vuoi anche imbarcare in stiva un bagaglio? Lo paghi a parte.
Vuoi mangiare o bere qualcosa a bordo? Lo paghi a parte.

Addirittura non vengono neanche assegnati i posti, per cui salendo non hai garanzia neanche di trovare due posti affiancati per fare il viaggio vicino al tuo eventuale accompagnatore. Ma se per te è un servizio importante paghi un supplemento e ti fanno salire a bordo con i primi (e così puoi sceglierti il posto).

Inoltre i prezzi non sono fissi, partono bassi e salgono man mano che si avvicina il giorno della partenza.

Alla fine più che prezzi bassi, si può dire che il prezzo lo decide il viaggiatore a seconda di quelle che sono le sue esigenze (e se ne hai tante il prezzo sale molto).
Lo so come funziona ci sono andato a Parigi con la Ryanair, quello che non mi torna è che facendo i conti mi sembra che coi soldi che guadagnano a volo non ci pagano nemmeno la benzina del volo...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:56   #26
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
e soprattutto con Ryanair, EasyJet e simili c'è la possibilità di viaggiare con qualche disagio, mentre con Alitalia c'è la possibilità di viaggiare senza qualche disagio
posso assicurarti che alitalia ogni anno mi fa arrivare con qualche ora di ritardo, mi fa regolarmente perdere la coincidenza e quest'anno il mio volo istanbul-roma era l'unico in ritardo in tabellone.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:38   #27
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Questo no, almeno il primo bagaglio imbarcato è gratis.
Non con RyanAir (il cui costo è di 10Euro a collo per tratta, ma la franchigia è comunque di 15kg totali, indipendentemente dal numero di colli)

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Vero, ma l'acqua costa 1 Euro e un panino 3, quindi come un normalissimo bar e di solito su tratte corte nessuno prende nulla.
Boh!
Sui voli medio-brevi che mi è capitato di fare ultimamente (2-3 ore di viaggio), molti dei viaggiatori una bevanda ed uno snack non se lo negavano (per non parlare dei gratta e vinci ).
Ma qui è solo una cosa a sensazione, i dati reali di quanto renda la ristorazione a bordo non li conosciamo.

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Dalle mie esperienze ci son sempre stati 3 o 4 gruppi, ordinati in base all'arrivo al banco check-in.

Poi i gruppi salgono a turno, e bene o male ci si arrangia sempre.
Ryanair è organizzata diversamente: all'imbarco fa due code, una "prioritaria" per chi ha pagato il relativo supplemento, ed una normale che viene aperta subito dopo l'imbarco dei passeggeri "prioritari".

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Più che altro, mi dicono, guadagnano molto su cose che il passeggero non vede, "vendendo" magari precedenze in aeroporto per decolli e atterraggio ad altre compagnie di bandiera, molto più interessate ad essere in orario.
Possibile, ma negli ultimi due anni gli unici voli con i quali sono arrivato in orario sono stati sempre i low-cost (sarà sfiga? ).

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Lo so come funziona ci sono andato a Parigi con la Ryanair, quello che non mi torna è che facendo i conti mi sembra che coi soldi che guadagnano a volo non ci pagano nemmeno la benzina del volo...
Probabilmente avrai avuto la possibilità di fare il biglietto con adeguato anticipo ed a te sarà costato relativamente poco, ma devi considerare che quelli che hanno prenotato il volo successivamente ( e sono pronto a scommettere che il volo era pieno o quasi) il prezzo è andato via via aumentando.
Con Ryanair, alla fine, un viaggio andata/ritorno da Roma a Parigi (ad esempio) può arrivare a costare anche 5/600 euro a persona.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:38   #28
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Lo so come funziona ci sono andato a Parigi con la Ryanair, quello che non mi torna è che facendo i conti mi sembra che coi soldi che guadagnano a volo non ci pagano nemmeno la benzina del volo...
Penso anch'io la stessa cosa..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:18   #29
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
La Ryanair si mangerà tutti...prima o poi...


Mi piacerebbe sapere come fanno a non fallire con quei prezzi pero'...
sulla gazzetta di oggi c'e' scritto il perche' ryanair fa il culetto a tutti e non fallisce nonostante i prezzi bassi (quasi tutti bassi eh)
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:24   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Spero che ad Alitalia sottraggano tutti gli slot su Malpensa e che fallisca.
*

al rogo alitalia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:27   #31
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Il direttore di ryanair ha detto che alitalia non la vorrebbe nemmeno se gliela regalassero perche' finche' non cambia la politicia in Italia alitalia sara' sempre destinata a fallire
Parole sue

Notare che colui che dirige ryanair fino all'altro ieri vendeva caramelle alla bancarella del paese
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:28   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
Il direttore di ryanair ha detto che alitalia non la vorrebbe nemmeno se gliela regalassero perche' finche' non cambia la politicia in Italia alitalia sara' sempre destinata a fallire
Parole sue

Notare che colui che dirige ryanair fino all'altro ieri vendeva caramelle alla bancarella del paese
la cosa bella è che la politica non cambia e quell'azienda cancro la dovremo rivitalizzare ancora col nostro sangue fino a che qualch disperato non se la compera
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:57   #33
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
sulla gazzetta di oggi c'e' scritto il perche' ryanair fa il culetto a tutti e non fallisce nonostante i prezzi bassi (quasi tutti bassi eh)
Esiste una versione online? Sarei curioso di leggerla...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 23:12   #34
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Di sicuro però i soldi NON li fanno con i biglietti, anche se vi è da dire che a prezzi davvero bassi si trovano solo alcuni posti, gli altri tendono a salire fino a completamento posti.
tra le altre cose hanno una politica di contenimento dei costi molto spinta. alcuni esempi:
-se un aereo fa milano-dublino, il personale di bordo si fa andata e ritorno, cosi' non deve pagare alberghi per hostess e piloti.
-hanno esclusivamente boeing 737. questo vuol dire che hanno bisogno di minor personale per fare manutenzione e conseguentemente le manutenzioni constano meno
-partono e arrivano (per ora) da aeroporti secodari, il che equivale ad avere meno costi
-il bagaglio se vuoi metterlo in stiva, te lo metti tu e non te lo porta il trattorino (sembra una stupidata, ma anche questo ha un costo)
-ecc ecc

dal canto suo, alitalia manda un'auto con autista a prendere il pilota direttamente a casa...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 00:15   #35
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
inoltre il capo di mia mamma (ha un'agenzia viaggi) mi raccontava che comprano il carburante in grossissimi stock risparmiando moltissimo ed utilizzano piccoli aeroporti specialmente per i costi d'attracco scaletta, che sono elevatissimi in un aeroporto internazionale
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 07:45   #36
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
-il bagaglio se vuoi metterlo in stiva, te lo metti tu e non te lo porta il trattorino (sembra una stupidata, ma anche questo ha un costo)

te lo metti tu in stiva?

lo sapete che per risparmiare ancora di più reclutano i piloti su internet tra quelli bravi a Flight Simulator X, così rispetto ai piloti veri li possono pagare meno?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 07:51   #37
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
mi raccontava che comprano il carburante in grossissimi stock risparmiando moltissimo
dubito fortemente che ci siano differenze sostanziali nell'approvvigionamento di carburante tra compagnie, tieni conto che ryan ha 140 aerei, che son tanti ma non paragonabili alle varie AF, Lufthansa, BRitish ec.ecc.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 08:52   #38
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
aggiungo che molti aerei ryanair sono rigenerati... la cosa che li fa guadagnare e tutta la loro politica di gestione.. un pilota delle grndi compagnie ha molti privilegi albergo.. tutto quelo che vuole a bordo.. divisa.. quelli ryanair la divisa la devono comprare e non hano nemmeno l'acqua a disposizione ma la devono comprare come i passeggeri.. idemper pranzo e albergo...
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:16   #39
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da skywings Guarda i messaggi
Dati vecchi, ma danno idea:

Alitalia nel 2003 ha fatto volare circa 22 milioni di passeggeri. Ha circa 22.500 dipendenti.

Ryanair nel 2003 ha fatto volare circa 20,5 milioni di passeggeri. Ha circa 1.800 dipendenti.
questi dati rappresentano, benissimo il pensiero della classe politica/imprenditoriale italiana..

in italia, che sia il piccolo, o il grande, il concetto non cambia, cambiano solo i numeri;
nel piccolo, per esempio i comuni, ci stanno servizi con 4 volte i dipendenti che effettivamente servirebbero, questo perche ad ogni tornata elettorale, chi "sale" si porta il prezzo della salita: il favore del voto, e cosi ci stanno comandi dei vigili in paesi di 15.000 abitanti con 150 dipendenti, quando ne servirebbero 20/25, cosi alitalia, che nel corso degli e' diventata uno dei contenitori, per smistare il prezzo della salita..
quando si aprono stabilementi, si assume personale, non per esigenze industriali, o di efficienza, ma solo per esigenze politiche, il fine sara' solo uno, il fallimento, e non c'e niente da fare, si puo aiutarla quanto si vuole, ma quando un azienda ha 8 volte il personale che servirebbe,quando un azienda non da conto a esigenze industriali, ma solo a esigenze politiche... non ha scampo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:21   #40
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
dubito fortemente che ci siano differenze sostanziali nell'approvvigionamento di carburante tra compagnie, tieni conto che ryan ha 140 aerei, che son tanti ma non paragonabili alle varie AF, Lufthansa, BRitish ec.ecc.
la cosa comica e che la British, negli anni 80 inizio 90 aveva la stessa situazione alitalia. era piu da quella parte che da questa, e solo che fu adottato un piano industriale, e non politico, per salvarla, i risultati si vedono tutti, alitalia, con i piani politici, e fallita[ non sta fallendo, e fallita da un pezzo] la BA invece e una delle compagnia che ha risolto meglio i suoi prob, e da lavoro, cosa che, seguendo questa strada, alitalia, non potra' fare
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v