Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 16:40   #21
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Sistema imho del tutto inutile, buono per ottenere delle riduzioni alle prove del ciclo standard europeo ma nella vita pratica poco usabile.

Il motore deve essere caldo ed un utilizzo esteso anche in città di quel sistema non lo porta in temperatura.
Considerando che l'usura a motore freddo è di alcuni ordini di grandezza superiore di quando è caldo a parità di strada percorsa....

Questo perchè i componenti sono sempre progettati per avere le tolleranze strettissime a caldo quando la dilatazione termica dei materiali è massima; mentre a freddo ci sono parecchi problemi.

Senza contare gli impianti di catalizzazione che non vanno mai lasciati raffreddare
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:36   #22
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
domanda:
ma a 6 km/h con motore spento, il servosterzo funziona?!

idem per il servofreno...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:40   #23
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
domanda:
ma a 6 km/h con motore spento, il servosterzo funziona?!

idem per il servofreno...

beh, mi auguro di si...
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 08:42   #24
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
domanda:
ma a 6 km/h con motore spento, il servosterzo funziona?!
Il servosterzo lo puoi far benissimo elettrico...senza grossi problemi.
Anche se,dato che secondo i detrattori dei fari accesi sempre questi fanno aumentare del 3-4% i consumi,nn m'immagino il servo elettrico che ti succhia la batteria...

Quote:
idem per il servofreno...
Beh,questo potrebbe essere un problema...anche se cmq il servofreno smette di essere in pressione dopo 3-4 pompate a motore spento. Quindi basta solo frenare con un minimo di furbizia.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 10:12   #25
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
stavo pensando pure io alla questione servofreno/servosterzo, che forse con le nuove tecnologie è risolvibile elettricamente ( sono abituato a pensare ancora quel bel padellone sul pedale del freno e una pompa gocciolante e cigolante attaccata al motore..

per i continui arresti/riaccensioni, vorrei sapere quanto possano far bene al motorino d'avviamento e alla batteria..ho capito che sono fatti appositamente, ma penso che dureranno cmq veramente poco
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:34   #26
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
perchè non fanno accensione vocali come su Taxxi 2?

accensione NINJAAAA

spegnimento MUSO GIALLO

ahahaha
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 11:53   #27
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il servosterzo lo puoi far benissimo elettrico...senza grossi problemi.
Anche se,dato che secondo i detrattori dei fari accesi sempre questi fanno aumentare del 3-4% i consumi,nn m'immagino il servo elettrico che ti succhia la batteria...


Beh,questo potrebbe essere un problema...anche se cmq il servofreno smette di essere in pressione dopo 3-4 pompate a motore spento. Quindi basta solo frenare con un minimo di furbizia.
Il servofreno meccanico consuma anche più potenza IMHO... La pompa è sempre in pressione anche quando non sterzi, mentre un motore elettrico consuma solo quando è usato. Inoltre dubito che una pompa meccanica abbia più efficienza di un motore elettrico...

Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde Guarda i messaggi
stavo pensando pure io alla questione servofreno/servosterzo, che forse con le nuove tecnologie è risolvibile elettricamente ( sono abituato a pensare ancora quel bel padellone sul pedale del freno e una pompa gocciolante e cigolante attaccata al motore..

per i continui arresti/riaccensioni, vorrei sapere quanto possano far bene al motorino d'avviamento e alla batteria..ho capito che sono fatti appositamente, ma penso che dureranno cmq veramente poco
Non c'è il motorino di avviamento ed è fatto tutto tramite alternatore reversibile. E' più affibabile (vi si è mai inceppato il relais che spinge l'ingranaggio del motorino di avviamento? Poi il motorino di avviamento ha le spazzole che si consumano), c'è un componente in meno e poi non essendoci relais e parti da innestare e disinnestare, ci saranno meno vibrazioni e strappi, rendendo l'accensione quasi inudibile. Questo perchè un motorino di avviamento normale ha un relais che spinge un ingranaggio sopra la ruota dentata che è sulla frizione, in genere e poi si disinserisce. Unico svantaggio è che se si spezza la cinghia dell'alternatore o questo si brucia, non puoi più far ripartire l'auto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:22   #28
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il servofreno meccanico consuma anche più potenza IMHO... La pompa è sempre in pressione anche quando non sterzi, mentre un motore elettrico consuma solo quando è usato. Inoltre dubito che una pompa meccanica abbia più efficienza di un motore elettrico...
Il servofreno delle auto agisce tramite depressione,sfruttando quindi il normale
funzionamento del motore.
Ricreare la stessa potenza tramite motore elettrico mi sa di più costoso in termini di consumo energetico.
Cmq nn è tanto x il fatto di fare il servofreno elettrico o meccanico (il servosterzo elettrico penso che abbia dei seri risparmi di energia...altrimenti nn capisco xchè l'abbiano cominciato a usare,cosa che non mi pare sia stata ancora fatta x il servofreno),quello che più mi premeva era parlare delle percentuali stupide che vengono sparate insieme a sti sistemi.
Se i soli fari anabbaglianti secondo alcuni fanno consumare il 3-4% (eh già,xchè l'alternatore nn ricarica sempre la batteria...),nn m'immagino quanto possa far consumare un dispositivo tipo il servofreno (che sarebbe poi una pompa (o cmq qualcosa di simile) elettrico...di li nn ci scappi,nn puoi mettere un motorino sulla cremagliera,il circuito frenante è un tantino differente).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:13   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il servofreno delle auto agisce tramite depressione,sfruttando quindi il normale
funzionamento del motore.
Ricreare la stessa potenza tramite motore elettrico mi sa di più costoso in termini di consumo energetico.
Cmq nn è tanto x il fatto di fare il servofreno elettrico o meccanico (il servosterzo elettrico penso che abbia dei seri risparmi di energia...altrimenti nn capisco xchè l'abbiano cominciato a usare,cosa che non mi pare sia stata ancora fatta x il servofreno),quello che più mi premeva era parlare delle percentuali stupide che vengono sparate insieme a sti sistemi.
Se i soli fari anabbaglianti secondo alcuni fanno consumare il 3-4% (eh già,xchè l'alternatore nn ricarica sempre la batteria...),nn m'immagino quanto possa far consumare un dispositivo tipo il servofreno (che sarebbe poi una pompa (o cmq qualcosa di simile) elettrico...di li nn ci scappi,nn puoi mettere un motorino sulla cremagliera,il circuito frenante è un tantino differente).
Cavolo... Ho scritto servofreno! Volevo dire servosterzo!

Comunque se la batteria è carica e non ci sono carichi che assorbono, l'alternatore assorbe pochissima potenza... Il fatto che con i fari accesi consumi di più è sicuro... Ma dubito che sia un 4% in più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v