|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Qui invece il mercato ingessato non permette a nessuno di licenziare senza mesi di trattative e quindi si tengono al lavoro anche quelli che combinano poco rinunziando ad assumere persone migliori e più produttive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
entrambi i sistemi hanno pro e contro
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
edit- cmq non so in italia ma qui in olanda ti possono licenziare anche se hai il contratto permanente ovviamente ti devo pagare una remunerazione visto che uno sul contratto permanente ci fa dei progetti, in sostanza si puó licenziare se una persona non frutta ma paghi... e mi sembra corretto anche perché cosi si ha piu' meritocrazia.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 06-08-2007 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Nel caso renault probabilmente nessuno lascia il posto per la paura di non trovarne altri, cosa che negli stati uniti è, in media, impensabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() Stiamo sempre la dipende da cosa trovi...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Esatto...
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Non dimentichiamo il nuovo problema:se non possono licenziarti ti delocalizzano.Ovvio che se prendi 500.000€ all'anno vai ovunque,ma per un operaio spostarsi anche solo di 100km diventa un grosso guaio.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Parlando di giovani invece, è difficle mantenere un lavoro, ma anche trovarlo per la prima volta. Tant'è che la disoccupazione giovanile in Italia è al 20% e oltre mentre quella over 45-50 è sul 2%. Dal mio punto di vista sarebbe molto meglio avere la sicurezza di riuscire a trovare altri lavori piuttosto che la sicurezza di non essere mai licenziato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Beh, in Russia prima non stavano bene per colpa di una burocrazia lenta e parassitaria, ma adesso muoiono di fame. Io però penso che i problemi dell'Unione Sovietica fossero risolvibili senza passare al capitalismo (che, dati alla mano, si è dimostrato incapace di risolvere alcuno dei problemi che c'erano). Certo se per comunismo si intende quello che c'è in Corea del Nord è ovvio che non ci sia nulla da salvare. Quote:
Che poi a Cuba ci siano altri problemi e anche gravi è un altro paio di maniche, e che in Europa ci sia maggiore ricchezza è evidente, ma il divario è presente da secoli, non è certo nato nel 1959. Quote:
Non vedo perché avere la possibilità di trovare un nuovo lavoro debba essere privilegiata alla possibilità di conservare il vecchio, le due cose non sono in contrasto: se ci sono possibilità di trovare un lavoro gradito queste saranno sfruttate e non sarà necessario il licenziamento. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Quote:
Datore di lavoro: non può essere obbligato a tenere un dipendente finchè non se ne va. Se becca il parassita che fa il minimo indispensabile senza impegnarsi dovrebbe poterlo buttare fuori. Idem se trova qualcuno di migliore. Politico: garantendo anche la facilità di trovare lavoro, contrappesi alla grande la possibilità di licenziamento facile con buona pace di tutti. Ultima modifica di YellowT : 06-08-2007 alle 18:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
E' un vergognoso escamotage per licenziare senza giusta causa...conosco una ditta che ha delocalizzato a Milano, ovviamente su 80 dipendenti solo 3 (giovani e senza famiglia) hanno potuto accettare, il resto è gente 50enne con famiglia, figli e mutuo, come potevano cambiare città e lasciare tutto?
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
A parte questa mia considerazione, il capitalismo si è sviluppato perlomeno dall'inizio dell'Ottocento, e al tempo non c'erano certo governi democratici in buona parte del mondo, e del resto ci sono state diverse dittature nel Novecento in Europa, e non penso si possa dire che non ci fosse il capitalismo. Il comunismo invece richiede la democrazia tanto che richiede anche che l'economia sia democratica (e quindi sia il popolo a decidere cosa produrre, e non il capitalista/la società per azioni o chi per loro). Pertanto si può dire che sia semmai il comunismo a non esserci mai stato in URSS, visto che mancava la democrazia (ed è a mio avviso proprio per questo che c'era tutta quella burocrazia parassitaria, se i funzionari fossero stati soggetti ad elezione di sicuro i parassiti non sarebbero stati rieletti). Pertanto non si può dire che in Russia non ci sia il capitalismo, al massimo si può dire che non c'è il liberismo, ma quello si può dire anche degli Stati Uniti, che sono i primi a fare protezionismo quando gli conviene. Quote:
A mio parere c'è un limite a quello che il datore di lavoro può pretendere dal dipendente. Ovviamente ha tutto il diritto di pretendere che il dipendente lavori onestamente senza cazzeggiare, ma non credo che abbia il diritto di pretendere che lavori come un disgraziato senza mai distrarsi un secondo. Quote:
Quote:
Inoltre la facilità di licenziare non può che causare un drastico innalzamento dello sfruttamento del lavoratore, perché il datore di lavoro potrà sempre minacciare il licenziamento. Una nuova occupazione potrà essere facile da trovare, ma il bacino dei disoccupati permetterà sempre di tenere al minimo gli stipendi, soprattutto dei lavori meno qualificati, in base alla legge della domanda e dell'offerta. Deve semmai essere il datore di lavoro a dare incentivi affinché le persone si impegnino, ma uno stipendio minimo deve essere garantito anche a chi lavora "soltanto" onestamente. Per chi cazzeggia deliberatametne ovviamente sono favorevole al licenziamento. Ultima modifica di blamecanada : 06-08-2007 alle 19:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.