Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 14:42   #21
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
in america il mondo del lavoro é un vero schifo perché ti possono licenziare anche senza motivo quindi ti metti a pi greco mezzi e ti fai inculare per benino... se poi ci metti che l'assicurazione sanitaria costa un casino e TUTTO si paga e lo stato é assente bhe non avere un lavoro significa morire di fame... Non credere che come in italia o in europa lo stato ti da anche se uno skifo di sussidio, in america ti danno meno di zero...
vero che vieni licenziato senza motivo però nel giro di poco tempo trovi subito un altro lavoro. è il bello del mercato flessibile.
Qui invece il mercato ingessato non permette a nessuno di licenziare senza mesi di trattative e quindi si tengono al lavoro anche quelli che combinano poco rinunziando ad assumere persone migliori e più produttive.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:17   #22
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
vero che vieni licenziato senza motivo però nel giro di poco tempo trovi subito un altro lavoro. è il bello del mercato flessibile.
Qui invece il mercato ingessato non permette a nessuno di licenziare senza mesi di trattative e quindi si tengono al lavoro anche quelli che combinano poco rinunziando ad assumere persone migliori e più produttive.
che dire...
entrambi i sistemi hanno pro e contro
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:22   #23
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
vero che vieni licenziato senza motivo però nel giro di poco tempo trovi subito un altro lavoro. è il bello del mercato flessibile.
Qui invece il mercato ingessato non permette a nessuno di licenziare senza mesi di trattative e quindi si tengono al lavoro anche quelli che combinano poco rinunziando ad assumere persone migliori e più produttive.
aspetta ma sai cosa intendono per mercato flessibile? che te ne vai da uno stato all'altro senza problema... le situazioni lavorative in america sono uguali a quelle italiane la disoccupazione é allo stesso livello. Sono daccordo a licenziare chi non fa il suo lavoro ma non licenziare per cazzate... oppure tenere una persona mesi e mesi con co.co.co.pro.. Il problema é anche che una persona di 25 anni é piú produttiva di una di 50 quindi a questo punto anni di duro lavoro non vengono tutelati il che mi sembra abbastanza uno skifo, essere licenziati perché un giorno arrivi con 2 min di ritardo


edit-
cmq non so in italia ma qui in olanda ti possono licenziare anche se hai il contratto permanente ovviamente ti devo pagare una remunerazione visto che uno sul contratto permanente ci fa dei progetti, in sostanza si puó licenziare se una persona non frutta ma paghi... e mi sembra corretto anche perché cosi si ha piu' meritocrazia.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 06-08-2007 alle 15:25.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:14   #24
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
aspetta ma sai cosa intendono per mercato flessibile? che te ne vai da uno stato all'altro senza problema... le situazioni lavorative in america sono uguali a quelle italiane la disoccupazione é allo stesso livello. Sono daccordo a licenziare chi non fa il suo lavoro ma non licenziare per cazzate... oppure tenere una persona mesi e mesi con co.co.co.pro.. Il problema é anche che una persona di 25 anni é piú produttiva di una di 50 quindi a questo punto anni di duro lavoro non vengono tutelati il che mi sembra abbastanza uno skifo, essere licenziati perché un giorno arrivi con 2 min di ritardo
Ok, è quasi vero che in Italia e USA la differenza di disoccupazione non è così alta. Però in Italia se perdi il lavori fai fatica a trovarlo entro l'anno. Negli USA invece sei quasi sicuro di trovarlo nei 2 mesi seguenti. A quel punto essere licenziati non è più questo gran dramma tanto la fuori c'è qualcuno che cerca.
Nel caso renault probabilmente nessuno lascia il posto per la paura di non trovarne altri, cosa che negli stati uniti è, in media, impensabile.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:19   #25
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ok, è quasi vero che in Italia e USA la differenza di disoccupazione non è così alta. Però in Italia se perdi il lavori fai fatica a trovarlo entro l'anno. Negli USA invece sei quasi sicuro di trovarlo nei 2 mesi seguenti. A quel punto essere licenziati non è più questo gran dramma tanto la fuori c'è qualcuno che cerca.
Nel caso renault probabilmente nessuno lascia il posto per la paura di non trovarne altri, cosa che negli stati uniti è, in media, impensabile.
Guarda che anche in italia é facile ritrovare lavoro, ovviamente dipende dal lavoro, di certo un impiegato se viene licenziato si mette a lavorare come lavavetri...
Stiamo sempre la dipende da cosa trovi...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:19   #26
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Guarda che anche in italia é facile ritrovare lavoro, ovviamente dipende dal lavoro, di certo un impiegato se viene licenziato si mette a lavorare come lavavetri...
Stiamo sempre la dipende da cosa trovi...
Esatto...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:18   #27
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Non dimentichiamo il nuovo problema:se non possono licenziarti ti delocalizzano.Ovvio che se prendi 500.000€ all'anno vai ovunque,ma per un operaio spostarsi anche solo di 100km diventa un grosso guaio.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:23   #28
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Guarda che anche in italia é facile ritrovare lavoro, ovviamente dipende dal lavoro, di certo un impiegato se viene licenziato si mette a lavorare come lavavetri...
Stiamo sempre la dipende da cosa trovi...
Io ti parlo di statistiche che ho studiato... Ora non vado a prendere i libri per citarti le tabelle, però alla buona: in Italia è molto difficile perdere il lavoro se, statisticamente parlando, fai parte del gruppo padre con famiglia a carico. Allo stesso modo è molto facile ritrovare lavoro se appartieni a quella fascia. Questo per una convenzione sociale che tende a far assumere chi ha carichi famigliari.

Parlando di giovani invece, è difficle mantenere un lavoro, ma anche trovarlo per la prima volta. Tant'è che la disoccupazione giovanile in Italia è al 20% e oltre mentre quella over 45-50 è sul 2%.

Dal mio punto di vista sarebbe molto meglio avere la sicurezza di riuscire a trovare altri lavori piuttosto che la sicurezza di non essere mai licenziato...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:38   #29
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
e con questo non voglio certo dire che il comunismo è il modello corretto di sviluppo e cina e russia son lì a dinostrarlo ...

semplicemente liberismo e comunismo son modelli che sono alla frutta e noi con loro.
[/quote]
Beh, in Russia prima non stavano bene per colpa di una burocrazia lenta e parassitaria, ma adesso muoiono di fame. Io però penso che i problemi dell'Unione Sovietica fossero risolvibili senza passare al capitalismo (che, dati alla mano, si è dimostrato incapace di risolvere alcuno dei problemi che c'erano).
Certo se per comunismo si intende quello che c'è in Corea del Nord è ovvio che non ci sia nulla da salvare.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
la stessa cosa dicono di cuba che la gente é povera ma nessuno si rende conto che li nessuno muore di fame, tutti hanno gli elettrodomestici e il necessario per vivere, e tutti hanno una casa... bisognerebbe capire cosa si intende per poveri...
Come sopra, anche se molti giornali dicono che a Cuba si muore di fame, secondo l'ONU (fonte) è l'unico Paese del continente americano (Stati Uniti e Canada inclusi) in cui non c'è malnutrizione infantile. E nonostante l'embargo e le duemila sanzioni imposte dall'Occidente a Cuba, essa dona derrate alimentari gratuitamente ai Paesi limitrofi, manda molti medici gratuitamente in Africa (dei medici mandati da tutto il mondo in Africa, piú di metà sono cubani), e dona gratuitamente i propri farmaci alle popolazioni che non possono permettersi di pagarli.
Che poi a Cuba ci siano altri problemi e anche gravi è un altro paio di maniche, e che in Europa ci sia maggiore ricchezza è evidente, ma il divario è presente da secoli, non è certo nato nel 1959.

Quote:
Dal mio punto di vista sarebbe molto meglio avere la sicurezza di riuscire a trovare altri lavori piuttosto che la sicurezza di non essere mai licenziato...
Il licenziamento deve essere possibile, ma solo se c'è un motivo valido, ossia se la persona non svolge onestamente il proprio lavoro. Non è giusto rendere precaria e instabile la vita delle persone che lavorano.

Non vedo perché avere la possibilità di trovare un nuovo lavoro debba essere privilegiata alla possibilità di conservare il vecchio, le due cose non sono in contrasto: se ci sono possibilità di trovare un lavoro gradito queste saranno sfruttate e non sarà necessario il licenziamento.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:53   #30
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Beh, in Russia prima non stavano bene per colpa di una burocrazia lenta e parassitaria, ma adesso muoiono di fame. Io però penso che i problemi dell'Unione Sovietica fossero risolvibili senza passare al capitalismo (che, dati alla mano, si è dimostrato incapace di risolvere alcuno dei problemi che c'erano).
Bah, sul fatto che in Russia oggi ci sia il capitalismo è ancora tutto da vedere. Io la vedo molto più vicina alla dittatura.

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non vedo perché avere la possibilità di trovare un nuovo lavoro debba essere privilegiata alla possibilità di conservare il vecchio, le due cose non sono in contrasto: se ci sono possibilità di trovare un lavoro gradito queste saranno sfruttate e non sarà necessario il licenziamento.
Guardala anche dal punto di vista del datore di lavoro e dal punto di vista politico.
Datore di lavoro: non può essere obbligato a tenere un dipendente finchè non se ne va. Se becca il parassita che fa il minimo indispensabile senza impegnarsi dovrebbe poterlo buttare fuori. Idem se trova qualcuno di migliore.
Politico: garantendo anche la facilità di trovare lavoro, contrappesi alla grande la possibilità di licenziamento facile con buona pace di tutti.

Ultima modifica di YellowT : 06-08-2007 alle 18:25.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:12   #31
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Non dimentichiamo il nuovo problema:se non possono licenziarti ti delocalizzano.Ovvio che se prendi 500.000€ all'anno vai ovunque,ma per un operaio spostarsi anche solo di 100km diventa un grosso guaio.
E' un vergognoso escamotage per licenziare senza giusta causa...conosco una ditta che ha delocalizzato a Milano, ovviamente su 80 dipendenti solo 3 (giovani e senza famiglia) hanno potuto accettare, il resto è gente 50enne con famiglia, figli e mutuo, come potevano cambiare città e lasciare tutto?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:57   #32
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Bah, sul fatto che in Russia oggi ci sia il capitalismo è ancora tutto da vedere. Io la vedo molto più vicina alla dittatura.
Il capitalismo non implica che ci sia un governo democratico, anzi a mio parere un governo non può essere veramente democratico se c'è il capitalismo, che tenderà sempre a formare un sistema plutocratico in cui chi comanda veramente sono le varie lobby.
A parte questa mia considerazione, il capitalismo si è sviluppato perlomeno dall'inizio dell'Ottocento, e al tempo non c'erano certo governi democratici in buona parte del mondo, e del resto ci sono state diverse dittature nel Novecento in Europa, e non penso si possa dire che non ci fosse il capitalismo.
Il comunismo invece richiede la democrazia tanto che richiede anche che l'economia sia democratica (e quindi sia il popolo a decidere cosa produrre, e non il capitalista/la società per azioni o chi per loro). Pertanto si può dire che sia semmai il comunismo a non esserci mai stato in URSS, visto che mancava la democrazia (ed è a mio avviso proprio per questo che c'era tutta quella burocrazia parassitaria, se i funzionari fossero stati soggetti ad elezione di sicuro i parassiti non sarebbero stati rieletti). Pertanto non si può dire che in Russia non ci sia il capitalismo, al massimo si può dire che non c'è il liberismo, ma quello si può dire anche degli Stati Uniti, che sono i primi a fare protezionismo quando gli conviene.

Quote:
Datore di lavoro: non può essere obbligato a tenere un dipendente finchè non se ne va. Se becca il parassita che fa il minimo indispensabile senza impegnarsi dovrebbe poterlo buttare fuori.
Cosa vuol dire minimo indispensabile?
A mio parere c'è un limite a quello che il datore di lavoro può pretendere dal dipendente. Ovviamente ha tutto il diritto di pretendere che il dipendente lavori onestamente senza cazzeggiare, ma non credo che abbia il diritto di pretendere che lavori come un disgraziato senza mai distrarsi un secondo.
Quote:
Idem se trova qualcuno di migliore.
Beh poteva anche trovarlo prima, e poi non è certo colpa del lavoratore se c'è qualcuno di piú bravo di lui, non vedo perché dovrebbe essere lui a pagarne le spese.

Quote:
Politico: garantendo anche la facilità di trovare lavoro, contrappesi alla grande la possibilità di licenziamento facile con buona pace di tutti.
No, perché rimane sempre la disoccupazione. Se c'è un 5% di disoccupazione vuol dire che il 5% della popolazione NON riesce a trovare un lavoro. Se una persona ha un mutuo, viene licenziata, e finisce in quel 5% come fa?

Inoltre la facilità di licenziare non può che causare un drastico innalzamento dello sfruttamento del lavoratore, perché il datore di lavoro potrà sempre minacciare il licenziamento. Una nuova occupazione potrà essere facile da trovare, ma il bacino dei disoccupati permetterà sempre di tenere al minimo gli stipendi, soprattutto dei lavori meno qualificati, in base alla legge della domanda e dell'offerta.
Deve semmai essere il datore di lavoro a dare incentivi affinché le persone si impegnino, ma uno stipendio minimo deve essere garantito anche a chi lavora "soltanto" onestamente.
Per chi cazzeggia deliberatametne ovviamente sono favorevole al licenziamento.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 06-08-2007 alle 19:04.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v