|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ciao
ho un serverino con Debian etch netinst testuale tutto ok. Ora volevo installarci sopra emule da comandare in remoto. Così sono approdato su amuled+amuleweb. Ho seguito questa guida: http://garret.wordpress.com/2006/06/...tto-con-linux/ ma non funziona. Più precisamente, quando dò i comandi amuled e amuleweb in 2 shell diverse (da remoto apro 2 finestre con putty) ottengo: Quote:
Quote:
cosa diavolo può essere? Ultima modifica di sonicomorto : 17-04-2008 alle 20:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Mi chiedo perchè non viene consigliato mldonkey, si controlla via interfaccia web e supporta più protocolli...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Intanto vorrei riuscire con amule, a quest'altro client penserò. Cerchiamo di non andare offtopic...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Penso che sia normale che amuled rimanga in attesa. Io usavo uno script in /etc/init.d/ per avviarlo come demone (con l'utente amuled).
amuled Codice:
#! /bin/sh set -e BASEPATH="/usr/bin" BINARY="./amuled" DAEMON="$BASEPATH/$BINARY" RUNAS="amuled:amuled" PIDFILE="$BASEPATH/$BINARY.pid" test -x $DAEMON || exit 0 export HOME=$BASEPATH case "$1" in start) echo -n "Starting aMule" cd $BASEPATH start-stop-daemon --start --quiet -c $RUNAS --pidfile $PIDFILE \ -N 10 -m -b -d $BASEPATH --exec $DAEMON echo "." ;; stop) echo -n "Stopping aMule" start-stop-daemon --stop --quiet --pidfile $PIDFILE echo "." ;; restart|force-reload) $0 stop sleep 3 $0 start ;; *) echo "Usage: $SCRIPTNAME {start|stop|restart|force-reload}" >&2 exit 1 ;; esac exit 0 Riguardo ad amuleweb, lo avvii quando amuled è già avviato ovviamente? Se sì, prova a ricontrollare la configurazione o eventuali permessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ciao, lo script per l'avvio automatico è uno step successivo, intanto vorrei fa rfunzionare amule che sarebbe ottimo.
Amuleweb lo avvio dopo amuled. La configurazione ho controllato 100 volte ed è a posto. per permessi cosa intendi? spiegami perchè sono nuovo del pinguino Ultima modifica di sonicomorto : 18-04-2008 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
A volte ho l'impressione che su internet si trovino le stesse guide riciclate 15 volte dove già al 2° riciclo c'è gente che non ne capisce poi così tanto e cominciano ad apparire magicamente errori inspiegabili. Proprio come accade nella guida da me linkata.
Nel file remote.conf indica che la porta da impostare è la 4711, mentre in un'altra trovata on-the-web dice di mettere la 4712. Ho provato a mettere la 4712 e riesco a entrare in emule via web!!! Però digitando http://192.168.0.100:4711 !! ma se la porta impostata è la 4712 come fa a restare in ascolto sulla 4711 ?? sembra un controsenso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Considera che una è la porta per l'accesso remoto (ad esempio tramite amulegui) e un'altra è la porta per l'accesso via web (tramite amuleweb); forse da qui nasce la confusione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
1) Ciao, io uso la 4711 per accedere con amuleweb. L'interfaccia è molto molto povera ed io avrei bisogno di più funzioni (possibilmente tutte quelle che si hanno dal normale amule).
Hai parlato di amulegui: cosa sarebbe? è migliore rispetto a amuleweb? puoi darmi qualche dritta ? ![]() 2) Ho assegnato alla cartella in cui scarico con aMule i permessi "chmod 777 -R" che sono stati applicati correttamente a sottocartelle e files contenuti in essi. Però ho notato che i nuovi files scaricati non hanno i permessi 777 e ogni volta devo riassegnarli. E' posibile assegnare permessi a una cartella definitivamente anche per i files nuovi che verranno aggiunti in un secondo momento? Ultima modifica di sonicomorto : 18-04-2008 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
AMuleGUI è interfaccia remota, ha molte più opzioni rispetto al'interfaccia web, anche se alcune sono buggate
http://www.amule.org/wiki/index.php/AMuleGUI Riguardo ai permessi, in amule.conf c'è un'opzione PermissionsFiles, vedi se fa al caso tuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
ciao ok adesso verifico.
ultima domanda: vorrei lanciare amuled e amuleweb entrambi dal server stesso (non da remoto) e poi avere il terminale libero. (dal pc stesso ovviamente non posso aprire 2 shell!!). invece come lancio amuled rimane in ascolto quindi occupato e oltre a non riuscire a lanciare amuleweb ho pure il temininale non utilizzabile. (lo script di avvio col pc non mi serve perke non voglio che amule parte ogni volta che accendo il server) al momento riesco a farlo andare solamente aprendo 2 schell con putty da un altro pc in remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
ci sono tante possibilità:
1) le shell disponibili sono più di una (Ctrl-Alt-F1 F2 F3 etc..) 2) lo script può non essere avviato al boot (update-rc.d script remove) e invece può essere avviato manualmente quando lo si desidera (invoke-rc.d script start) 3) esiste l'utility screen per avviare da shell remota un comando ed evitare che venga terminato al log-off La seconda opzione è quella secondo me preferibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
se vuoi fare manualmente:
amuled -f (fork to background) nohup amuleweb -q &
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
@Devil
mi sai indicare la procedura dello script? su internet si trovano tante guide erronee che fanno perdere tempo. ne conosci una ben fatta funzionante? @RRT4 ho letto che con la soluzione nohup, si viene a generare un file "nohup.out" nel quale viene salvato l'otput del programma e che molto presto prenderà dimensioni enormi... è possibile evitare che l'outut venga salvato nel file? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
nohup amuleweb -q > /dev/null 2>&1 &
edit: cmq dall'help di amuleweb: -q, --quiet Do not print any output to stdout. quindi anche senza redirigere l'output verso /dev/null, nohup.out dovrebbe rimanere vuoto
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT Ultima modifica di RRT4 : 19-04-2008 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
ho scaricato lo zip aMuleGUI dal sito ufficiale di amule. ho avviato l'exe ma non si connette al mulo... la porta di default è la 4712... è giusto? va quindi aperta sul router...?
non capisco se c'è da compilare qualcosa o no?? la gui mi serve su win |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
nessuno sa aiutarmi con la amuleGUI. non c'è verso di farla andare
per la questione permessi in amule.conf ho messo PermissionsFiles=777 ma ancora i files scaricati non ottengo il 777 e mi tocca assegnarlo tutte le volte a mano da temrinale |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
aiuto per amulegui e per i permessi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ciao, ho alcuni problemi
1) Ogni volta che accedo al pannelo di amuleweb per 2-3 click gira poi si termina amuleweb con errore Segmentation fault uso amuled 2.1.3 2) come posso avviare amuled e amuleweb in un solo colpo da remoto e poi chiudere la shell? non voglio che parta in automatico all'avvio del server 3) importante: amuleweb è troppo limitato. mi serve la amuleGUI però non riesco ad avviarlo, proprio mi chiede ip e psw, clicco connetti e non succede nulla grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.