Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 23:46   #1
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Costruire serverino x emule con distro linux

salve, intanto non so se sono nella sezione giusta, xò non sapevo dove altro postare
veniamo al dunque, mi hanno regalato un pc con un intel celeron da 700mhz, scheda video sconosciuta, mobo sconosciuta due schede di rete, e 128mb di ram...ora, vorrei usarlo come server sul quale fare girare amule(siamo su linux) + o - tutto il giorno...xò mi servirebbe anche poterlo comandare dalla rete(da questo pc), x emule dovrebbe essere facile xò come lo controllo il pc in generale?(da win se possibile)
inoltre vorrei appunto un'idea su che distro installare in modo che sia leggera, infatti come vedete è un hw molto datato
grazie per l'aiuto!
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 09:15   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
puoi installare debian in versione netinstall e comandarla da remoto tramite shell (con PuTTY o OpenSSH) o eventualmente tramite VNC

per aMule ti conviene utilizzare la versione demone senza interfaccia grafica e comandarlo da remoto o con aMuleWEB o con aMuleGUI; trovi tutta la documentazione sul sito ufficiale di aMule
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 09:16   #3
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
puoi installare debian in versione netinstall e comandarla da remoto tramite shell (con PuTTY o OpenSSH) o eventualmente tramite VNC

per aMule ti conviene utilizzare la versione demone senza interfaccia grafica e comandarlo da remoto o con aMuleWEB o con aMuleGUI; trovi tutta la documentazione sul sito ufficiale di aMule
grazie x il consiglio!ma questo lo posso fare da win?
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 09:18   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
sì, certo
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 09:26   #5
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
sì, certo
vorrei sapere ancora una cosa, siccome il pc lo vorrei mettere fuori dalla casa, o meglio in una stanza sotto la mia dove ci ho fatto un'officina, per non sentire casino, è possibile poi installare una scheda pci wifi oppure usb senza 10000 problemi???
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 09:30   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
dipende come è strutturata la tua rete e dipende se il segnale arriva o meno

imho, fare p2p in wifi non è il massimo...

io piuttosto cercherei di porre rimedio al rumore generato dal PC: a volte bastano veramente pochi accorgimenti per limitare di molto il rumore

dai un'occhiata anche ai thread ufficiali di questa sezione del forum
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:34   #7
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
dipende come è strutturata la tua rete e dipende se il segnale arriva o meno

imho, fare p2p in wifi non è il massimo...

io piuttosto cercherei di porre rimedio al rumore generato dal PC: a volte bastano veramente pochi accorgimenti per limitare di molto il rumore

dai un'occhiata anche ai thread ufficiali di questa sezione del forum
scusami se rompo ancora, cmq ho installato debian in mod testuale e mi sn connesso dal mio pc tramite ssh, ora xò devo installare amule in modalità testuale e cercando le guide su internet ho capito poco ma sopratutto mi mancano dei repositories adeguati!infatti nn riesco a installare pressochè nulla!(apparte openssh)
mi sarebbe di grandissimo aiuto dei repositories adeguati(x l''esattezza devo installare amule, lm-sensor) e una mano x amule testuale!grazie ancora!

ps: se sono loggato con putty sul server posso trasferirmi dei file dal server al pc??in che modo?

Ultima modifica di Auron99 : 06-08-2007 alle 11:47.
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:26   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
http://guide.debianizzati.org/index...._loro_utilizzo

i file li puoi trasferire in tanti modi (samba, scp, ftp etc...)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:43   #9
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
little problem!
ho fatto tutto xò se apro amuled e amuleweb da remoto (mio pc) dopo se chiudo le finestre si terminano le apllicazioni, come posso fare affinchè rimangano attivate??
edit:risolto, ora il problema è che da amule web nn riesco ad aggiungere server alla lista

Ultima modifica di Auron99 : 06-08-2007 alle 19:53.
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:11   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
amuleweb non è molto avanzato; dalle prove che ho fatto conviene sempre avviare amule normale tramite una sessione di VNC o direttamente davanti al PC, configurare tutto a puntino, chiudere e poi riavviare amuled così da trovarlo già configurato ad hoc, lasciando ad amuleweb la sola gestione dei download e null'altro
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 18:47   #11
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
allora ho provato a connettermi via vnc xò mi da un errore
getaddrinfo host sconosciuto
come posso fare x configurare amuled????plis help!
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:43   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
grazie x il consiglio!ma questo lo posso fare da win?
Io amministro regolarmente la mia Debian da Windows XP tramite Real VNC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:45   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
allora ho provato a connettermi via vnc xò mi da un errore
getaddrinfo host sconosciuto
come posso fare x configurare amuled????plis help!
Il server VNC è integrato in Debian.
Lo hai attivato?

Hai un client (viewer) per Windows?
Io uso Real ma ce ne sono di buoni per esempio Tight o Ultra.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:15   #14
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il server VNC è integrato in Debian.
Lo hai attivato?

Hai un client (viewer) per Windows?
Io uso Real ma ce ne sono di buoni per esempio Tight o Ultra.

Ciao
allora da debian ho dato apt-get install vncserver e l'ho attivato, a questo punto sono andato in win e con realvnc mi sn connesso a debian:1 come dice il server xò mi da l'errore postato sopra
altrimenti se dò 192.168.1.2(l'ip del pc nella lan):NNN(numero della porta non lo ricordo) mi un semplice errore come se nn esistesse l'indirizzo diciamo...


se può essere utile, questo è il file di log del server vnc

08/08/07 02:21:46 Xvnc version 3.3.7 - built Dec 30 2006 12:50:35
08/08/07 02:21:46 Copyright (C) 2002-2003 RealVNC Ltd.
08/08/07 02:21:46 Copyright (C) 1994-2000 AT&T Laboratories Cambridge.
08/08/07 02:21:46 All Rights Reserved.
08/08/07 02:21:46 See http://www.realvnc.com for information on VNC
08/08/07 02:21:46 Desktop name 'X' (debian:1)
08/08/07 02:21:46 Protocol version supported 3.3
08/08/07 02:21:46 Listening for VNC connections on TCP port 5901
failed to set default font path ''
Fatal server error:
could not open default font 'fixed'

Ultima modifica di Auron99 : 07-08-2007 alle 23:20.
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 23:55   #15
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
uffa
ora sono connesso xò vedo solo la freccetta e lo sfondo grigio ergo nn posso fare nulla
ma devo installare anche kde x farlo funzionare ?
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:22   #16
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
io uso fluxbox
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:02   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
uffa
ora sono connesso xò vedo solo la freccetta e lo sfondo grigio ergo nn posso fare nulla
ma devo installare anche kde x farlo funzionare ?
Non è necessario che metti in azione KDE.
Io lo uso su Gnome in una Debian Sarge 3.10 decisamente vecchiotta (kernel 2.4.27 )

Accendo il PC.

Stay in tuned.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:15   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Eccomi.

Preferenze del desktop -> Desktop remoto -> Flag su "Consentire agli altri utenti di visualizzare il proprio desktop" ed eventualmente su "Consentire agli altri utenti di controllare il proprio desktop".
Nel tuo caso credo di aver capito sia necessaria anche la seconda flag.

Consiglio anche di mettere una password.
Metti la flag su " Richiedere all'utente di inserire la password" ma non mettere la flag su "Richiedere conferma".

Da Windows apri VNC viewer e dai l'IP del PC che vuoi raggiungere, fai login e sei OK.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:13   #19
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Eccomi.

Preferenze del desktop -> Desktop remoto -> Flag su "Consentire agli altri utenti di visualizzare il proprio desktop" ed eventualmente su "Consentire agli altri utenti di controllare il proprio desktop".
Nel tuo caso credo di aver capito sia necessaria anche la seconda flag.

Consiglio anche di mettere una password.
Metti la flag su " Richiedere all'utente di inserire la password" ma non mettere la flag su "Richiedere conferma".

Da Windows apri VNC viewer e dai l'IP del PC che vuoi raggiungere, fai login e sei OK.

Ciao
ma sul mio server nn ho nessun desktop manager,devo per forza installarne uno quindi?

edit:ho installato fluxbox, ho impostato amule tramite sessione vnc, xò ora da amuleweb praticamente controllo poco o nulla, visto che se faccio una ricerca nn visualizzo niente, e poi mi connette con id basso nonostante abbia aperto le porte del router
edit2: tanto per "piove sempre sul bagnato" se faccio partire un download copiando il link ed2k(visto che la ricerca non funziona) rimane a 0 fonti

Ultima modifica di Auron99 : 08-08-2007 alle 10:55.
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:29   #20
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
ma sul mio server nn ho nessun desktop manager,devo per forza installarne uno quindi?

edit:ho installato fluxbox, ho impostato amule tramite sessione vnc, xò ora da amuleweb praticamente controllo poco o nulla, visto che se faccio una ricerca nn visualizzo niente, e poi mi connette con id basso nonostante abbia aperto le porte del router
edit2: tanto per "piove sempre sul bagnato" se faccio partire un download copiando il link ed2k(visto che la ricerca non funziona) rimane a 0 fonti
allora come problemi abbiamo sempre id basso, kad che si sconnette dopo 5 minuti e le fonti dei file che spesso rimangono a 0 oppure se sn fortunato ne trovo un po ma molte meno di quello che dovrebbe essere...cmq la ricerca funziona...dovevo aggiornare la pagina
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v