Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 21:23   #21
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
io ti consiglio di vendere tutto
ti compri una pentax k10d, con:
50 f1.4
77 f1.8
100f2.8


che ne dici?
E' un consiglio da valutare, in effetti .......

Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:31   #22
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
E' un consiglio da valutare, in effetti .......

pensavo di convincerti...










__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:13   #23
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
in effetti, é una questione "spinosa" quella dell' 85 vs 100 (in casa canon).

io ero quasi convinto a prendere l' 85 1.8, prima o poi (ma mi conosco, a luglio il mese doppio invoglia ) però ora che ci penso, anche il 100/2 sarebbe molto interessante.

Come focali, credo siamo lì.

Ultimamente sono stato allo stadio di baseball (2° partita fatta, stavolta in notturna) e ho scattato sempre col 70-300 sigma, in larga parte tra 70 e 150mm, iso 1600 e f 4.5. i tempi erano sul 1/200esimo (proprio limite in molti casi).
Oltre a questo, prediligo ritratti. Per questo, pensavo che più dell' 85 forse potrebbe fare al caso mio il 100. Chi li ha provati entrambi (ma anche tutti gli altri) che ne pensa?
in ritratto soffrirei quei 15mm di differenza?

l' af come é di entrambi i casi? (non che sia poi una discriminante, visto che comunque vengo dal 70-300)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:04   #24
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Oltre a questo, prediligo ritratti. Per questo, pensavo che più dell' 85 forse potrebbe fare al caso mio il 100. Chi li ha provati entrambi (ma anche tutti gli altri) che ne pensa?
in ritratto soffrirei quei 15mm di differenza?
Dall'alto della mia ignoranza per i ritratti, ragionando solo sulla focale, direi che e' meglio l'85 che il 100. L'ultimo penso possa essere ancor + critico per la + ridotta pdc. Anche tenendo a mente il fattore di crop, che credo gia' renda strettino lo 85, figurarsi il 100.

La mia sensazione e' che la scelta di uno o l'altro obiettivo sia fortemente collegata al corredo. Con un 50 starebbe bene il 100; l'85, invece, si sposa bene con un 35.

Personalmente, sto abbastanza in crisi. Ho il 50, quindi dovrei puntare sul 105; il migliore e' sicuramente il Nikkon 105 VR, che e' pure macro e penso possa andar benissimo anche per un uso generico, ma costa about 800 neuri. L'alternativa, per un corredo ben bilanciato, e' l'85, a cui dovrei affiancare il 35 (il 50, a questo punto, o lo rivenderei (prendendoci poco) o me lo terrei perche' puo' sempre tornare utile); ma 85 + 35 fa, non 120 , bensi' 700 neuri! Quasi quanto il 105... Help, please!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:40   #25
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
ecco, non avevo aggiunto quello: ho il 50.

per la pdc, se faccio sport passo dai 6.7mt dell' 85 f1.8 ai 5 del 100/2, quindi starei comunque "largo". Non potrebbe esser quella la discriminante (gli scatti sarebbero circa a 30 metri dai soggetti.

per ritratto, se anche la pdc fosse corta, posso sempre diaframmare. Tra scattare a 1/400esimo f2 e 1/200 f 2.8 la cosa non cambierebbe, no?

Semmai la questione é: a che distanza si riesce a scattare con un 50 / 85 / 100? per avere un ritratto non stretto?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:46   #26
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Semmai la questione é: a che distanza si riesce a scattare con un 50 / 85 /
100? per avere un ritratto non stretto?
posso fare una prova col mio 100mm e dirti/vi
ma la cosa bella è proprio nel fatto di poter fare ritratti senza essere troppo vicini al soggetto. pensa di essere tipo ad un matrimonio, puoi piazzarti in un punto e catturare tanti sguardi senza arrivare a 50 cm dalle persone.
questo vuol dire anche catturare + facilmente espressioni spontanee
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:54   #27
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
in realtà, sono pigro. Mi basterebbe provare col 70-300
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:10   #28
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
o col nuovo pentax 50-135f2.8
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:47   #29
lambl
Junior Member
 
L'Avatar di lambl
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, Aosta e Asti...
Messaggi: 15
Non so se è troppo tardi ma io ho entrambi gli obiettivi da cui è partita la discussione...
Prometto che sono solo un appassionato di fotografia e sicuramente non dei più capaci...

Comprai il 105 Sigma come primo tele quando avevo solo la lente del kit. A quel tempo lo utilizzavo sia per fare macro (dove lavora molto bene) che come lente da ritratto come puoi vedere in queste immagini
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=200381
(dove però è moltiplicato x1.4)
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=216606

Poi sono cresciuto (possessivamente) e ho preso un 85 e un 180. Adesso il Sigma lo uso solo più come macro e per i ritratti utilizzo 50 e 85 in interni e 85 e 180 in esterni. L'85 è una lente fantastica, compatta e leggera, lavora bene a tutte le aperture (cosa che il 50ino non fa)... Io lo uso di solito a f2.8
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=204780
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=216641
(come in questi esempi) ma anche a diaframmi più chiusi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=216639
(come in quest'altro) e ottengo sempre degli sfocati da favola. Certo che anche il 180...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=191689
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=200425
mentre il 50ino può tornare utile in certe situazioni...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=192678

Tutto sta a scegliere la distanza tra soggetto e sfondo. Io non trovo 50 e 85 troppo vicini, mentre sono molto vicini 85 e 105. Nel ritratto trovo che l'85 sia più versatile di qualsiasi altra lente ed è una lente di una nitidezza straordinaria a tutte le aperture. In macro però il suo rapporto di riproduzione è ben lontano da 1:1.
E' chiaro che tutto dipende dalle possbilità economiche però io ho preso tutte lenti di seconda mano sui mercatini dei forum di fotografia e di tutte sono estremamente contento. Da questo punto di vista Nikon è una garanzia, c'è un fiorente mercato dell'usato che non tutte le marche hanno.

Luciano

PS Come si può vedere ho due figli...
__________________

Quella era Max indossò il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori, e anche peggio....
Nikon D70, Tokina AF 12-24 f4, Nikkor AF 35 f2, Nikkor AF 50 f1.8D, Nikkor AF 85 f1.8D, Sigma AF 105 f2.8 Ex Dg Macro, Nikkor Af 180 f2.8
Ubuntu 7.04 - Windows Xp

lambl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:54   #30
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Grazie Luciano!

No, non arrivi troppo tardi, sto ancora ponderando. In verita', sono abbastanza deciso per l'85, cosa che mi pare anche tu consigli.

Colgo la palla al balzo per chiederti cosa mi dici sul 35. Vale la spesa? Lo prenderei come equivalente bello luminoso del 50mm, quindi 1) per la qualita' delle immagini 2) per foto in interni. Il mio dubbio e' che sia troppo "stretto" e che, quindi, non valga la spesa.

Con calma, a casa, daro' un occhiata alle tue foto.

Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:22   #31
lambl
Junior Member
 
L'Avatar di lambl
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, Aosta e Asti...
Messaggi: 15
Dunque, il 35...
Come gli altri lo ho preso di seconda mano, è una versione non D del 1995 e lo ho pagato come un cinquantino nuovo... A quel prezzo non si discute... La lente è molto nitida già a f 2.8 (a tutta apertura se posso non uso mai niente, per l'esperienza del 50 che è molto morbido... Il 35 e l'85 sono però molto meglio, i tele a f2.8 sono usabilissimi), presenta però un po' di aberrazione cromatica in situazioni di luce difficile...

http://www.photoforum.it/forum/viewtopic.php?t=581

Io non lo uso moltissimo anche perchè non faccio fotografia di strada, però a volte in interni torna utile...

L'85 lo consiglio assolutamente e di seconda mano si trova (come nuovo) a prezzi assolutamente ragionevoli...
Ah, comprese due volte le spese di spedizione, due lenti come nuove 35 + 85 fa 450 €... Forse sono stato fortunato, forse chi si compra questa roba mediamente la tiene bene...

Non guardare le mie foto come immagini di livello elevato, io sono solo un papà innamorato... Cerca invece di estrapolare la qualità degli obiettivi che secondo me è indiscutibile...

Luciano
__________________

Quella era Max indossò il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori, e anche peggio....
Nikon D70, Tokina AF 12-24 f4, Nikkor AF 35 f2, Nikkor AF 50 f1.8D, Nikkor AF 85 f1.8D, Sigma AF 105 f2.8 Ex Dg Macro, Nikkor Af 180 f2.8
Ubuntu 7.04 - Windows Xp


Ultima modifica di lambl : 16-07-2007 alle 17:28.
lambl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v