|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
pensavo di convincerti...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
in effetti, é una questione "spinosa" quella dell' 85 vs 100 (in casa canon).
io ero quasi convinto a prendere l' 85 1.8, prima o poi (ma mi conosco, a luglio il mese doppio invoglia Come focali, credo siamo lì. Ultimamente sono stato allo stadio di baseball (2° partita fatta, stavolta in notturna) e ho scattato sempre col 70-300 sigma, in larga parte tra 70 e 150mm, iso 1600 e f 4.5. i tempi erano sul 1/200esimo (proprio limite in molti casi). Oltre a questo, prediligo ritratti. Per questo, pensavo che più dell' 85 forse potrebbe fare al caso mio il 100. Chi li ha provati entrambi (ma anche tutti gli altri) che ne pensa? in ritratto soffrirei quei 15mm di differenza? l' af come é di entrambi i casi? (non che sia poi una discriminante, visto che comunque vengo dal 70-300) |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
per i ritratti, ragionando solo sulla focale, direi che e' meglio l'85 che il 100. L'ultimo penso possa essere ancor + critico per la + ridotta pdc. Anche tenendo a mente il fattore di crop, che credo gia' renda strettino lo 85, figurarsi il 100.La mia sensazione e' che la scelta di uno o l'altro obiettivo sia fortemente collegata al corredo. Con un 50 starebbe bene il 100; l'85, invece, si sposa bene con un 35. Personalmente, sto abbastanza in crisi. Ho il 50, quindi dovrei puntare sul 105; il migliore e' sicuramente il Nikkon 105 VR, che e' pure macro e penso possa andar benissimo anche per un uso generico, ma costa about 800 neuri. L'alternativa, per un corredo ben bilanciato, e' l'85, a cui dovrei affiancare il 35 (il 50, a questo punto, o lo rivenderei (prendendoci poco) o me lo terrei perche' puo' sempre tornare utile); ma 85 + 35 fa, non 120 |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
ecco, non avevo aggiunto quello: ho il 50.
per la pdc, se faccio sport passo dai 6.7mt dell' 85 f1.8 ai 5 del 100/2, quindi starei comunque "largo". Non potrebbe esser quella la discriminante (gli scatti sarebbero circa a 30 metri dai soggetti. per ritratto, se anche la pdc fosse corta, posso sempre diaframmare. Tra scattare a 1/400esimo f2 e 1/200 f 2.8 la cosa non cambierebbe, no? Semmai la questione é: a che distanza si riesce a scattare con un 50 / 85 / 100? per avere un ritratto non stretto? |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ma la cosa bella è proprio nel fatto di poter fare ritratti senza essere troppo vicini al soggetto. pensa di essere tipo ad un matrimonio, puoi piazzarti in un punto e catturare tanti sguardi senza arrivare a 50 cm dalle persone. questo vuol dire anche catturare + facilmente espressioni spontanee
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
in realtà, sono pigro. Mi basterebbe provare col 70-300
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
o col nuovo pentax 50-135f2.8
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, Aosta e Asti...
Messaggi: 15
|
Non so se è troppo tardi ma io ho entrambi gli obiettivi da cui è partita la discussione...
Prometto che sono solo un appassionato di fotografia e sicuramente non dei più capaci... Comprai il 105 Sigma come primo tele quando avevo solo la lente del kit. A quel tempo lo utilizzavo sia per fare macro (dove lavora molto bene) che come lente da ritratto come puoi vedere in queste immagini http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=200381 (dove però è moltiplicato x1.4) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=216606 Poi sono cresciuto (possessivamente) e ho preso un 85 e un 180. Adesso il Sigma lo uso solo più come macro e per i ritratti utilizzo 50 e 85 in interni e 85 e 180 in esterni. L'85 è una lente fantastica, compatta e leggera, lavora bene a tutte le aperture (cosa che il 50ino non fa)... Io lo uso di solito a f2.8 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=204780 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=216641 (come in questi esempi) ma anche a diaframmi più chiusi http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=216639 (come in quest'altro) e ottengo sempre degli sfocati da favola. Certo che anche il 180... http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=191689 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=200425 mentre il 50ino può tornare utile in certe situazioni... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=192678 Tutto sta a scegliere la distanza tra soggetto e sfondo. Io non trovo 50 e 85 troppo vicini, mentre sono molto vicini 85 e 105. Nel ritratto trovo che l'85 sia più versatile di qualsiasi altra lente ed è una lente di una nitidezza straordinaria a tutte le aperture. In macro però il suo rapporto di riproduzione è ben lontano da 1:1. E' chiaro che tutto dipende dalle possbilità economiche però io ho preso tutte lenti di seconda mano sui mercatini dei forum di fotografia e di tutte sono estremamente contento. Da questo punto di vista Nikon è una garanzia, c'è un fiorente mercato dell'usato che non tutte le marche hanno. Luciano PS Come si può vedere ho due figli...
__________________
Quella era Max indossò il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori, e anche peggio.... Nikon D70, Tokina AF 12-24 f4, Nikkor AF 35 f2, Nikkor AF 50 f1.8D, Nikkor AF 85 f1.8D, Sigma AF 105 f2.8 Ex Dg Macro, Nikkor Af 180 f2.8 Ubuntu 7.04 - Windows Xp |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Grazie Luciano!
No, non arrivi troppo tardi, sto ancora ponderando. In verita', sono abbastanza deciso per l'85, cosa che mi pare anche tu consigli. Colgo la palla al balzo per chiederti cosa mi dici sul 35. Vale la spesa? Lo prenderei come equivalente bello luminoso del 50mm, quindi 1) per la qualita' delle immagini 2) per foto in interni. Il mio dubbio e' che sia troppo "stretto" e che, quindi, non valga la spesa. Con calma, a casa, daro' un occhiata alle tue foto. Ciao |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, Aosta e Asti...
Messaggi: 15
|
Dunque, il 35...
Come gli altri lo ho preso di seconda mano, è una versione non D del 1995 e lo ho pagato come un cinquantino nuovo... A quel prezzo non si discute... La lente è molto nitida già a f 2.8 (a tutta apertura se posso non uso mai niente, per l'esperienza del 50 che è molto morbido... Il 35 e l'85 sono però molto meglio, i tele a f2.8 sono usabilissimi), presenta però un po' di aberrazione cromatica in situazioni di luce difficile... http://www.photoforum.it/forum/viewtopic.php?t=581 Io non lo uso moltissimo anche perchè non faccio fotografia di strada, però a volte in interni torna utile... L'85 lo consiglio assolutamente e di seconda mano si trova (come nuovo) a prezzi assolutamente ragionevoli... Ah, comprese due volte le spese di spedizione, due lenti come nuove 35 + 85 fa 450 €... Forse sono stato fortunato, forse chi si compra questa roba mediamente la tiene bene... Non guardare le mie foto come immagini di livello elevato, io sono solo un papà innamorato... Cerca invece di estrapolare la qualità degli obiettivi che secondo me è indiscutibile... Luciano
__________________
Quella era Max indossò il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori, e anche peggio.... Nikon D70, Tokina AF 12-24 f4, Nikkor AF 35 f2, Nikkor AF 50 f1.8D, Nikkor AF 85 f1.8D, Sigma AF 105 f2.8 Ex Dg Macro, Nikkor Af 180 f2.8 Ubuntu 7.04 - Windows Xp Ultima modifica di lambl : 16-07-2007 alle 17:28. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.












per i ritratti, ragionando solo sulla focale, direi che e' meglio l'85 che il 100. L'ultimo penso possa essere ancor + critico per la + ridotta pdc. Anche tenendo a mente il fattore di crop, che credo gia' renda strettino lo 85, figurarsi il 100.








