Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 10:03   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Beh se c'è ancora chi crede alla favola che Vista sia solo DX10 e nn introduca niente rispetto a XP significa che proprio nn vuole aprire gli occhi davanti all'evidenza.

Vista è anni luce avanti a XP.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:09   #22
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da raymarc72 Guarda i messaggi
ma prima di parlare l'avete provato Vista?...l'avete loggato ad una rete con dominio?....avete provato a connetterlo ad un palmare/smartphone e a navigare col palmare connesso a internet?....l'avete connesso ad una VPN?....avete installato una stampante di rete?...insomma l'avete provato seriamente a livello aziendale e non solo provato ad installare LOST PLANET x vedere gli effetti DirectX10....i pc son macchine + da lavoro che da gioco....VISTA è 100 volte meglio di XP, incredibilmente + interattivo e funzionale ed anche a volte veloce....provate prima di parlare. Che poi non sia compatibile con tutto k, tempo 6-12 mesi e tutto sarà x Vista. ciauzzz
io in ufficio l'ho installato per testarlo sulle applicazioni (dei giochi non me ne frega niente...); è proprio sul fronte lavoro che non convince: troppe incompatibilità con programmi professionali (vedi i prodotti della ESRI p.e.), troppi driver per stampanti e periferiche mancanti e non previsti in futuro(vedi alcuni prodotti US ROBOTICS), e infine una esasperante continua richiesta di conferme da parte del sistema operativo anche per le + banali operazioni (L'UAC). No, per ora grazie ma mi tengo (e faccio tenere) XP.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:19   #23
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
...AD AVERE SERI DUBBI SU VISTA.
Al lancio di XP abbiamo assistito agli stessi problemi: pesantezza per l'hardware esistente, maggiore richiesta di RAM, incompatibilità software ed hardware, ecc...), ma mi sembra che VISTA soffra anche di un problema di "marketing".
E' stato lanciato come l'evoluzione, il sistema operativo sicuro, facile, veloce e con una miriade di caratteristiche, al variare della varsione acquistata, che avrebbero colmato il costo, anzi il maggior costo, della licenza.
Per la strada abbiamo perso alcune caratteristiche tecniche importanti (primo fra tutti in nuovo file system), il software a corredo (vedi news) è scarso e non certamente di qualità, la compatibilità con i vari software e driver è costantemente migliorata ma lenta e chi più ne ha più ne metta.
Figuriamoci che poi siamo obbligati ad acquistarlo, visto che non si trovano più PC con XP (tranne DELL e pochi altri esempi) e poi chi si comprerebbe la licenza di un SO che viene progressivamente abbandonato dalla casa produttrice?
Insomma, siamo in un periodo di limbo, da cui però non vedo una veloce e sicura uscita: con XP abbiamo assistito ad un periodo sempre lungo ma molto dinamico e il rilascio del SP1 ha reso il SO veramente ottimo, con VISTA ho paura che non sarà così.
sì, i tuoi dubbi sono molto diffusi, ma bisogna anche rilevare che:

se una major release introduce significativi cambiamenti, la compatibilità di apps e drv, per forza di cose, dipende dai relativi produttori, non è (o non dovrebbe essere) il nuovo os a cambiare per ri-adattarsi al sw pensato per il suo predecessore

l'unica feature di peso che è stata abbandonata per strada (proprio per evitare ulteriori accuse di "pesantezza" al nuovo os, o cmq per eviatre che tale feature funzionasse in modo ottimale solo su macchine molto potenti, a quanto lessi un tempo ) è winfs, che, come è stato detto molte volte, non era un nuovo fs a basso livello ma un ulteriore layer sopra l'attuale ntfs6 che avrebbe fornito ai livelli superiori una gestione dei dati secondo il modello relazionale

il sw a corredo di win, purtroppo o per fortuna, dipende dai pdv, deve essere scarso e, per lo più, di scarsa qualità: nel caso contrario, ms avrebbe molte più grane di quante non ne abbia con anti-trust vari, produttori di sw terzi, nonché con la stessa opinione pubblica che critica la pochezza del sw incluso, che nel caso opposto probabilmente in gran parte griderebbe (più ancora che attualmente) al complotto per conquistare il mondo.

l' "abbandono" di xp è qualcosa di ovvio e non è una novità ma riflette quanto sempre accaduto (e non solo con i prodotti ms): ms scrive win per venderlo e quindi inevitabilmente, come è sempre stato, la nuova versione non affianca a tempo indterminato la vecchia, ma la sostituisce; il supporto tecnico e la correzzione di bug critici, come è naturale che sia, vengono mantenuti x diversi anni, ma (vista la natura del produttore di cui parliamo, una corporation) è altrettanto naturale che non continuino ad oltranza lo sviluppo dell penultima versione.

infine, secondo te i sp hanno giovato moltissimo ad xp, tanto che lo definisci "addirittura" ottimo dopo essere stato "servicepack-ato", xché non dovrebebe esserci una situazione analoga x vista ?
(inoltre, imho, è difficle immaginare che i siano i "pacchi" a rendere ottimo un os e non al 99.99..% tutto il lavoro fatto prima, tanto più che i service-pack ms sono sempre stati, con l'eccezione del sp2 x xp, al 99% delle mega raccolte di patch pre-esistenti + eventualmente altre inedite)

d'altra parte, non che con tutto ciò voglia negare che la "situazione vista" sia ancora largamente migliorabile e che tra altri 6 mesi o più (magari ad sp1 fuori) tale "situazione" complessiva possa essere sensibilmente migliore
(ma credo che "migliorare le cose" sia/sarà un processo complessivo comprendente anche fattori "terzi", non che debba consistere esclusivamente in ms a ravanare continuamente nel codice di vista per cercare di fixare il funzionamento di qualunque pezzo di sw, che pensato per xp, non funga o non funga in maniera ottimale sul nuovo os)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:35   #24
SgaragagghU
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
Non capisco chi vi dice che per le dx10 bisogna cambiare kernel certo se prendi le dx10 direttamente da vista lo devi cambiare...
SgaragagghU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:36   #25
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
io in ufficio l'ho installato per testarlo sulle applicazioni (dei giochi non me ne frega niente...); è proprio sul fronte lavoro che non convince: troppe incompatibilità con programmi professionali (vedi i prodotti della ESRI p.e.), troppi driver per stampanti e periferiche mancanti e non previsti in futuro(vedi alcuni prodotti US ROBOTICS), e infine una esasperante continua richiesta di conferme da parte del sistema operativo anche per le + banali operazioni (L'UAC). No, per ora grazie ma mi tengo (e faccio tenere) XP.
non sarà anche che le apps in questione siano state scritte con in mente xp (e probabilmente solo xp, a seconda del perido si sviluppo), magari anche senza seguire al 100% le linee guida ms (ipotizzo xchè è cosa che accade spessisimo) e che se su vista danno problemi magari il produttore fornirà degli aggiornamenti appositi ? (o se non lo farà, sarà probailmenet meglio contuinuare ad usarle su xp)

inoltre è noto da sempre che win supporta moltissime periferiche "out-of-the-box" o tramite win-upd, ma è altrettanto noto che non supporta in tal modo tutte quelle esistenti... pensi che ms si senta in dovere, eventualmente, di scrivere intenamente i drv per tutti i pezzi di hw esistenti al mondo o che se 1 produttore su 10^n non si disturba a fornirli per il pezzo x, saranno principalmente *azzi suoi e dei suoi clienti ?
(tra l'altro, non vorrei dire una castroneria, ma penso che la grande maggioranza dei drv inclusi di default e su win-upd siano appunto forniti dai produttori hw e poi testati, certificati, e frimati internamente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:41   #26
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da raymarc72 Guarda i messaggi
ma prima di parlare l'avete provato Vista?...l'avete loggato ad una rete con dominio?....avete provato a connetterlo ad un palmare/smartphone e a navigare col palmare connesso a internet?....l'avete connesso ad una VPN?....avete installato una stampante di rete?...insomma l'avete provato seriamente a livello aziendale e non solo provato ad installare LOST PLANET x vedere gli effetti DirectX10....i pc son macchine + da lavoro che da gioco....VISTA è 100 volte meglio di XP, incredibilmente + interattivo e funzionale ed anche a volte veloce....provate prima di parlare.
Ma che dici?? Le aziende saranno le ultimissime ad installare Vista, considerando che:
1) non è affatto esente da bug di gioventù, anzi!
2) Dà una marea di problemi proprio ai software aziendali customizzati, a causa delle novità introdotte per la sicurezza, a causa del nuovo modello dei driver, ecc.
3) Finché MS continuerà a supportare XP, le aziende rimarranno su tale OS.

Se sei uno sviluppatore, sai che Vista ti rompe le scatole in maniera indicibile per tante piccole incompatibilità o diversità da XP.
Sicuramente soppienterà quasi completamente XP nel tempo, ma ci vorrà un bel po' prima che avvenga.
Quote:
Che poi non sia compatibile con tutto k, tempo 6-12 mesi e tutto sarà x Vista. ciauzzz
Si, e io azienda, installo Vista sulle mie macchine e per 12 mesi fermo o rallento le mie attività produttive in attesa che risolvano i problemi di gioventù...

Per ora Vista si diffonderà principalmente fra gli utenti casalinghi, soltanto grazie al fatto che viene preinstallato in tutti i notebook in commercio. Altrimenti sarebbe rimasto sugli scaffali, acquistato solo dagli avventurosi.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:43   #27
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da SgaragagghU Guarda i messaggi
Non capisco chi vi dice che per le dx10 bisogna cambiare kernel certo se prendi le dx10 direttamente da vista lo devi cambiare...
per fare un esempio banale, metti che una certa chiamata dx10 da specifica debba completare la sua esecuzione con overhead <= ad un certo valore prefissato x e metti che il kernel non-di-vista ed il relativo drv-gpu-per-il-kernel-non-di-vista diano già di loro un contributo che rende impossibile ottenere il risultato imposto: come la implementi la chaimata dx10 rispettando la specifca ?

magari prova a fare qualcosa del genere, se riesce bene imho hai una grande carriera assicurata
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:45   #28
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
(OT)
La questione dei software a corredo del sistema operativo e l'antitrust sarebbe di facile risoluzione, basterebbe che MS fornisse l'OS senza nessun software preinstallato (eccetto il browser) e la possibilità di scaricare via Web (o da un secondo cd nella confezione) tutte le altre applicazioni.

Cosi facendo però non sarebbero più in grado di sfruttare il monopolio del sistema operativo per promuovere i loro formati e protocolli chiusi e con tecnologie DRM, facendo leva sulla maggior parte degli utenti che non sanno di poter scegliere.
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:49   #29
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
[...]Vista è anni luce avanti a XP.
Ok che possiede delle innovazioni (e ci mancherebbe, dopo tutti questi anni), ma dire che è anni luce avanti a XP è un'esagerazione incredibile... Se ci togli tutto l'ambaradan di ricerche integrate, superfetch, dwm, defender e altri servizi mangiarisorse che ti rendono il PC ingestibile se dotato di "soli" 512MB, ti rimane un XP con un kernel un po' più efficiente in merito allo scheduling e dei controlli in più in merito alla sicurezza (la cui reale efficacia la si potrà dimostrare solo nel tempo). Onestamente, non vedo dove stia questa rivoluzione. La rivoluzione fu il passaggio da Win98 a WinXP, poiché si passava da un kernel 'giocattolo' ad un kernel finalmente serio (erede del kernel di WinNT).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:57   #30
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Beh se c'è ancora chi crede alla favola che Vista sia solo DX10 e nn introduca niente rispetto a XP significa che proprio nn vuole aprire gli occhi davanti all'evidenza.
Ma tu lavori in microsoft e sai qualcosa che noi non sappiamo ? Hai visto i sorgenti ?

Perche' fin'ora l'evidenza dice il contrario : giochi che non dovrebbero girare su XP girano, aziende promettono il porting di Dx10 su XP...

Vista che crasha miseramente se gli togli una pcmci nonostante i driver "teoricamente" in user space...

Cosa sai che noi non sappiamo ?? Di quale evidenza parli ? Di quella delle pubblicita' ?
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:06   #31
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
per fare un esempio banale, metti che una certa chiamata dx10 da specifica debba completare la sua esecuzione con overhead <= ad un certo valore prefissato x e metti che il kernel non-di-vista ed il relativo drv-gpu-per-il-kernel-non-di-vista diano già di loro un contributo che rende impossibile ottenere il risultato imposto: come la implementi la chaimata dx10 rispettando la specifca ?
Onestamente, se non siete sviluppatori, evitate di impegolarvi in certi ragionamenti...
Le DirectX10 alla fine sono solo delle librerie. In teoria le puoi implementare in XP, quanto in Linux, MacOSX o qualunque altro sistema operativo in circolazione.
Alcune funzioni potrebbero appoggiarsi a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (ad esempio nel nuovo scheduler), ma ciò non toglie che tali funzioni potrebbero essere implementate a livello driver in XP, rendendo praticamente nullo l'eventuale overhead (essendo che i driver, in XP, girano a livello kernel).
Il vero problema (non so quante altre decine di volte l'abbia scritto) è che Microsoft NON VUOLE implementarle su XP, per pure scelte di promozione di Vista (ci sarebbero anche i costi del porting in sé, ma per un'azienda come MS sarebbero solo spiccioli, per quanto il porting possa essere non banale).

P.S.: sono curioso di leggere quella "specifica" in cui c'è scritto che una certa chiamata delle DirectX debba essere eseguita in tot microsecondi, pena difformità dalle specifiche...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 03-07-2007 alle 11:09.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:08   #32
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Ma tu lavori in microsoft e sai qualcosa che noi non sappiamo ? Hai visto i sorgenti ?

Perche' fin'ora l'evidenza dice il contrario : giochi che non dovrebbero girare su XP girano, aziende promettono il porting di Dx10 su XP...
Forse perchè non erano only DX10?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:10   #33
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Onestamente, se non siete sviluppatori, evitate di impegolarvi in certi ragionamenti...
Le DirectX10 alla fine sono solo delle librerie. In teoria le puoi implementare in XP, quanto in Linux, MacOSX o qualunque altro sistema operativo in circolazione.
Alcune funzioni potrebbero appoggiarsi a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (ad esempio nel nuovo scheduler), ma ciò non toglie che tali funzioni potrebbero essere implementate a livello driver in XP, rendendo praticamente nullo l'eventuale overhead (essendo che i driver, in XP, girano a livello kernel).
Il vero problema (non so quante altre decine di volte l'abbia scritto) è che Microsoft NON VUOLE implementarle su XP, per pure scelte di promozione di Vista (ci sarebbero anche i costi del porting in sé, ma per un'azienda come MS sarebbero solo spiccioli, per quanto il porting possa essere non banale).
Di discussioni in materia ce ne sono state tante, e Yossariane Fek hanno più volte mostrato che per portare DX10 in XP sarebbe stato necessario riscrivere innanzitutto il driver model di XP, il che comportava la riscrittura di mezzo XP, ovvero a scrivere Vista.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:10   #34
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural Guarda i messaggi
Il porting delle dx10 su XP significherebbe la riscrittura del kernel XP.
L'azienda che dice che lo sta facendo dice solo balle per scaldare gli animi.
le directx sono delle librerie che eseguono chiamate direttamente sull'hardware della scheda video. Dovranno essere compatibili con il kernel di XP, quindi non credo proprio che bisognerà riscrivere il kernel da capo (chi glieli passa i sorgenti, microzoz? ), ma bisognerà "adattare" le api al kernel xp (che cmq non è uno scherzo...).
Se volesse microsoft lo farebbe in 10 giorni, ovvio che è una questione solamente commerciale, lo dice anche nvidia http://pc.ign.com/articles/780/780314p1.html
E poi voglio ricordare una cosa:
il supporto alle directx 9 è stato dato su Win9x fino ad agosto del 2005! WinXp è uscito nell'ottobre del 2001...
Ovvio che stavolta MS vuole tagliare fuori XP nel più breve tempo possibile...
__________________
Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85

Ultima modifica di Maverick82^ : 03-07-2007 alle 11:16.
Maverick82^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:27   #35
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
non sarà anche che le apps in questione siano state scritte con in mente xp (e probabilmente solo xp, a seconda del perido si sviluppo), magari anche senza seguire al 100% le linee guida ms (ipotizzo xchè è cosa che accade spessisimo) e che se su vista danno problemi magari il produttore fornirà degli aggiornamenti appositi ? (o se non lo farà, sarà probailmenet meglio contuinuare ad usarle su xp)

inoltre è noto da sempre che win supporta moltissime periferiche "out-of-the-box" o tramite win-upd, ma è altrettanto noto che non supporta in tal modo tutte quelle esistenti... pensi che ms si senta in dovere, eventualmente, di scrivere intenamente i drv per tutti i pezzi di hw esistenti al mondo o che se 1 produttore su 10^n non si disturba a fornirli per il pezzo x, saranno principalmente *azzi suoi e dei suoi clienti ?
(tra l'altro, non vorrei dire una castroneria, ma penso che la grande maggioranza dei drv inclusi di default e su win-upd siano appunto forniti dai produttori hw e poi testati, certificati, e frimati internamente)
La mia critica era sulla attuale situazione di Vista e non sui "doveri" di microsoft verso il parco HW. La colpa è sicuramente anche delle aziende produttrici (HP, USROBOTICS, CANON, ecc.) che in questi anni di betaversion non hanno adeguatamente sviluppato i driver. Resta il fatto che se io ho un'azienda e devo rinnovare il parco PC, non vedo perchè sia obbligata anche a cambiare le periferiche perchè non più compatibili con il SO; qui si parla di soldoni.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:01   #36
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Di discussioni in materia ce ne sono state tante, e Yossariane Fek hanno più volte mostrato che per portare DX10 in XP sarebbe stato necessario riscrivere innanzitutto il driver model di XP, il che comportava la riscrittura di mezzo XP, ovvero a scrivere Vista.
E vai di esagerazioni! Forse non vi è ben chiaro che le DirectX sono solo delle librerie... Quelle parti che fanno riferimento a funzioni specifiche del kernel di Vista possono essere riscritte in modo tale da farle funzionare tranquillamente in XP. I pezzi di codice scritti in modalità user mode, non sono più lenti di quelli scritti in modalità kernel mode. Sono semplicemente più protetti e più limitati nelle risorse a cui possono accedere. Se necessario, si possono creare delle funzioni che agiscano a livello kernel, incorporandole nei driver delle schede video che, in XP, agiscono appunto a livello kernel. Dopodiché, le DirectX10 in XP chiamerebbero queste funzioni speciali inserite nei driver, invece di richiamare quelle incoroporate nel kernel di Vista. Il risultato sarebbe del tutto analogo. Certo, mi rendo conto che la cosa sicuramente non è banale, ma torno a ripetere che MS ha tutte le risorse per poter fare questo porting in tempi brevi (ma che ovviamente non farà mai). Se non siete convinti di ciò, allora credo che abbiate una visione piuttosto ristretta di quelle che sono le risorse dell'azienda fondata dall'uomo probabilmente più ricco del pianeta.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:58   #37
moe0112358
Senior Member
 
L'Avatar di moe0112358
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da raymarc72 Guarda i messaggi
ok, tu lo sai fare con debian....tu e altre 150 persone in tutta italia
e io lo faccio con suse, e fidati, non siamo 150..
__________________
Vendo accessori iPhone 4 e 4s
moe0112358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:06   #38
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Onestamente, se non siete sviluppatori, evitate di impegolarvi in certi ragionamenti...
Le DirectX10 alla fine sono solo delle librerie. In teoria le puoi implementare in XP, quanto in Linux, MacOSX o qualunque altro sistema operativo in circolazione.
Alcune funzioni potrebbero appoggiarsi a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (ad esempio nel nuovo scheduler), ma ciò non toglie che tali funzioni potrebbero essere implementate a livello driver in XP, rendendo praticamente nullo l'eventuale overhead (essendo che i driver, in XP, girano a livello kernel).
Il vero problema (non so quante altre decine di volte l'abbia scritto) è che Microsoft NON VUOLE implementarle su XP, per pure scelte di promozione di Vista (ci sarebbero anche i costi del porting in sé, ma per un'azienda come MS sarebbero solo spiccioli, per quanto il porting possa essere non banale).

P.S.: sono curioso di leggere quella "specifica" in cui c'è scritto che una certa chiamata delle DirectX debba essere eseguita in tot microsecondi, pena difformità dalle specifiche...
si può evitare anche di fare assunzioni sulle altre persone, almeno senza averne le info necessarie
(detto e chiuso qui per me, non che voglia mostrare risentimento)

io non ho letto tutta la dicumentazione tecnica sulle dx10, anche xché leggere, apprendere e ricordare tutto non è cosa da pochi min e costruirmi un tale know-how totale non fa ora parte del mio lavoro; ma se leggi qualcosa vedrai che è ampiamente documentato (poi si possono traquillamente ritenere false le info disponobili, ma è un altro discorso) che per "clonare" l'implementazione che si ha su vista c'è da lavorare a livello kernel e significativamente.

cosa che, come si rocordava in un altro post, illustri professionisti del settore gpu e sviluppo videogiochi hanno confermato su questo stesso forum.

l'esempio specifico sul requisito per l'overhead è inventato tanto per fare un esempio banale ma immediato, ma, considerato che fin dalla fase di progettazione delel dx10 si è parlato della riduzione di certi overhead nella catena di chaimate nell'uso della gpu per permettere un maggior numero di esecuzioni in un dato tempo come uno degli obbiettivi principali e se ne è parlato anche relazione alla riprogettazione del drv model e di alcuni moduli kernel come il gpu-sheduler, potrebbe non essere improbabile che ci siano anche dei riflessi vincolanti a livello di specifica (per ora su questo punto delle specifiche posso solo dirti perdonami x l'ipoteticità e l'imprecisione), ma ce ne sono cmq sicuramente a livello pratico, stando almeno a quel che si sa.

che poi le dx10 siano librerie e che le relative specifiche teoricamente si possano implementare ovunque questo lo sappiamo tutti, con il sw si può fare "tutto", in fondo basta azzeccare la giusta sequenza di 0 e 1...
in pratica bisgna vedere anche il rapporto costi/benefici nel realizzare und ato progetto nonché i risultati effettivamente ottenibili con una serie di vincoli presenti a monte o a sua volta il rapporto costi/benefici per abbattere tali vincoli scrivendo da 0 quanto necessario...

non ho mai sostenuto che non può essere vero che la ms non voglia portare dx10 su xp o che sia per essa impossibile, nonché l'effetto promozionale per vista è lampante anche fosse stato conseguenza "involontaria" del non back-porting per motivi tecnici; ma se le info disponibili sono vere, è plausibile che il marketing non sia il motivo esclusivo del mancato back-porting, ma può essere anche che lo giudichino non conveniente in quanto ci sarebeb da lòavorarci parecchio e con modifiche significative al kernel di xp (cosa che tra l'altro in generale la ms non fa, solitamente una volta commercializzato ticcano il meno possibile un kernel); fosse stato un lavoro da poco, magari lo avrebbero messo in agenda se non subito in un secondo momento, magari quando avessero ritenuto vista sufficientemente affermato; o se la documentazione ora disponibile è almeno in parte "falsa e tendenziosa", magari in futuro lo faranno qualcosa del genere, chissà.

inoltre bisogna anche ricordarsi, come è sempre stao per el release precedenti, ch nelle intenzioni di ms ovviamente vista non affianca ma sostitusce xp, da cui la naturale inclinazione a non sviluppare ulteriormente xp, tanto meno sul fronte dx10 per motivi vari più o meno attinenti a quanto finora detto, inclusa la "spinta" per vista se vuoi.
(tra l'altro i prodotti ms dal pdv "macroscopico" sono "congelati" da quando escono, non è che sono +/- in continua significativa evoluzione dal pdv delle feature importanti e dell'architettura, tipo per es un progetto open, molto attivo e per scelta in costante evoluzione come linux - ma anche altri progetti open come i *bsd seppur con tempi, modi e obbiettivi diversi)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 03-07-2007 alle 13:12.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:23   #39
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
La mia critica era sulla attuale situazione di Vista e non sui "doveri" di microsoft verso il parco HW. La colpa è sicuramente anche delle aziende produttrici (HP, USROBOTICS, CANON, ecc.) che in questi anni di betaversion non hanno adeguatamente sviluppato i driver. Resta il fatto che se io ho un'azienda e devo rinnovare il parco PC, non vedo perchè sia obbligata anche a cambiare le periferiche perchè non più compatibili con il SO; qui si parla di soldoni.
infatti quello che implicitamente sostenevo anch'io: se la app x non funge bene su vista, se per l'hw y non esiste il drv funzionante su vista, finché l'uso di x e y è ritenuto imprescindibile e allo stesso tempo la situazione non cambia, per forza di cose la scelta più logica è rimanere con xp.
sottolineavo solo che quando c'è una situazione del genere non è un problema in senso stretto dell'os, neanche di "maturità", nel senso che difficilmente ci si può aspettare che saranno aggiornamenti del sistema a risolvere i problemi (a meno che questi non sia dovuti a bug anziché a differenze volute con il predecessore), ma in generale affinché tale situazione migliori si dovrà fare affidamento sulle terze parti.
(semplicemente delle constatazioni, non sto dicendo cosa sia giusto/sbagliato, bello/brutto ...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:52   #40
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Ma tu lavori in microsoft e sai qualcosa che noi non sappiamo ? Hai visto i sorgenti ?

Perche' fin'ora l'evidenza dice il contrario : giochi che non dovrebbero girare su XP girano, aziende promettono il porting di Dx10 su XP...

Vista che crasha miseramente se gli togli una pcmci nonostante i driver "teoricamente" in user space...

Cosa sai che noi non sappiamo ?? Di quale evidenza parli ? Di quella delle pubblicita' ?
Non lavoro alla Microsoft, ma uso Vista da 6 mesi ormai (senza antivirus voglio precisare) e il comportamento del SO è stato sempre esemplare. Molto più reattivo di XP, molto più veloce nell'utilizzo comune, il nuovo stack TCP/IP è molto più veloce del precedente, internet e la rete in generale sono molto più fluidi. Tornando a XP dopo un lungo uso di Vista nn si può nn vedere la differenza in termini di performance e di swap (a me XP swappa molto di più di Vista).

Al di là delle DX10 (tanto anche se le fanno girare sotto XP sarà una mera emulazione) che nn reputo onestamente così importanti quanto il resto, abbiamo tutti i nuovi controlli di sicurezza e codice teoricamente più sicuro rispetto a quello di XP in quanto deriva da Windows Server 2003 (andate a vedervi i bug e la relativa gravità di questo SO).

Già solo in termini di sicurezza è anni luce avanti a XP. E non mi dite che XP è più sicuro perché non è così, tutti quelli che usano XP probabilmente stanno sotto account di tipo Administrator il che è come stare sotto account root sotto linux.

PS: io nn ho avuto alcun problema con le PCMCIA (una scheda Wireless nn di marca) sotto Vista, tra l'altro usando drivers per XP datati 2002-2003. Pensa addirittura che nVidia nn aveva drivers per le GeForce4 Go, così gli ho fatto prendere i drivers della GeForce 4 MX (praticamente uguale) e funzionava.
Su questo portatile vecchio Vista nn andava molto bene (p4 1700mhz, 768mb di ram, gef4go 32mb) per ovvie cose, soprattutto per via della scheda grafica.
Per apprezzarne i benefici bisogna avere cmq un sistema in grado di trarne il meglio.

E cmq non tutti i drivers girano in user mode. Il driver dev'essere progettato per girarci (e ovviamente deve essere buono).

Nessuno obbliga a passare a Vista, io l'ho fatto perché avevo la certezza che ogni componente funzionasse perfettamente (del resto avevo anche provato le beta). Ovvio che se uno lo installa senza neanche controllare il proprio hardware e la disponibilità di drivers si lamenta, e in genere tutti quelli che si lamentano sono queste persone.

Ultima modifica di WarDuck : 03-07-2007 alle 14:56.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1