Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 18:45   #21
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Io ho anche Vista, Office 2007 e altri programmi commerciali, ma non ho mai pagato nessuno! (viva Emule)
In un colpo solo non danneggi solo MS perchè rubi il loro software,
ma anche il mondo dell`open perchè finirai con l`andare a dire in giro che
"Office è molto meglio" anche quando si parla di rapporto prezzo/prestazioni.
(e la tua opinione nel qual caso, è falsata e fuorviante)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 02-07-2007 alle 18:50.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:52   #22
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
e con ciò? Fai la figura del ladro.
Chi sano di mente spenderebbe 400€ (minimo) per l'edizione "più completa e sicura" di Micosoft Windows Vista quando potrebbe scaricarsi gratuitamente una qualsiasi distro di linux

P.S. Stavo scherzando non ho ne Vista ne Office o altri programmi pirata, volevo solo vedere le vostre reazioni , scusate ma volevo solo capire chi è che legge queste notizie e cosa ne pensa dei pirati!!
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:54   #23
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
In un colpo solo non danneggi solo MS perchè rubi il loro software,
ma anche il mondo dell`open perchè finirai con l`andare a dire in giro che
"Office è molto meglio" anche quando si parla di rapporto prezzo/prestazioni.
(e la tua opinione nel qual caso, è falsata e fuorviante)
Non preoccuparti uso Ubuntu e OpenOffice MOLTO meglio di ALTRI programmi
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:07   #24
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Open vuol dire che puoi fare porting verso altre architetture, altre cpu (o cellulari),
altri sistemi operativi, aggiungerci le tue modifiche/miglioramenti, etc.etc.
Royality free vuol dire che puoi usare un prodotto (binario) altrui senza dover
pagare royalties. Non puoi modificarlo, se dovesse essere lentissimo non
puoi velocizzarlo, se allo standard dovessero venire aggiunti componenti
aggiuntivi non è detto che questi vengano messi royality free e quindi
che tu li possa utilizzare.

P.S.: Le specifiche OOXML e XPS non sono disponibili a tutti con documentazione esaustiva,
ma solo come eseguibile binario.
Dal sito MS:

Questo ovviamente preclude PDA, cellulari, altri computers come apple, altri sistemi operativi come linux,
etc.etc.
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Il problema secondo me non è il formato del file, ma la suite.
Tanto per cominciare la differenza tra open e royalty free sta nello sviluppo. Se è open, lo sviluppo può essere portato avanti non solo dalla ditta che l'ha sviluppato ma da chiunque. Royalty free significa solo che lo puoi utilizzare con qualsiasi lettore senza pagare M$. E qui sta il cavillo...

OpenOffice ha portato avanti lo sviluppo dell'OpenDocument, ottimizzando la suite per quel formato in modo da garantirne la migliore integrazione possibile (che poi io sapevo ke opendocument era già stato standardizzato dalla iso...).

M$ invece ha creato xps e la nuova suite Office ad hoc. Standardizzare xps vuol dire colpire duramente la concorrenza di OpenOffice e lanciare ancora di più Office. Che poi questi possano integrare via via xps non è escluso, ma ci vuole tempo...a tutto vantaggio di M$.
Non dimentichiamo poi una cosa: Vista ed IE7 integrano XPS come foglio elettronico in alternativa a PDF. Il sistema è dotato della stampante virtuale XPS ed (I)E7 è l'unico in grado di leggerlo nativamente.
XPS standard mira a diffondere tutto il pacco, non solo il formato.
Se fosse OPEN la comunità avrebbe accesso a tutto il sistema di lettura/scrittura/integrazione...invece no

Per un utente medio aspettare che openoffice/linux/macos integrino a pieno xps non è nulla, ma per un'azienda l'attesa è improponibile, soprattutto per quelle cui la distribuzione elettronica dei documenti è vitale.

P.S.: Il fatto che un formato sia standard non significa che non può essere migliorato (senza essere cambiato radicalmente)
Quoto entrambi, non c'è altro da aggiungere.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:22   #25
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
comunque il parere contrario di andrew penso si riferisca al fatto che gia esistendo uno standard open fatto dalla dalla comunita opensource, perche non aiutare quest'ultima a migliorarla, invece di proporne un'altra per lo stesso scopo? cosi da evitare le ovvie mosse lobbistiche che ogni compagnia, e non ultima microsoft ha sempre fatto e sempre fara.
Io questa la chiamo concorrenza, in questo modo ognuno può decidere se usare lo standard microsoft oppure usare lo standard opensource. Quello dei due che sarà migliore vincerà, penso che sia uno stimolo per entrambi a migliorare il loro standard. Anch'io utilizzo programmi opensource, ma non si può impedire ad un'azienda privata di proporre il proprio standard.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:23   #26
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Open vuol dire che puoi fare porting verso altre architetture, altre cpu (o cellulari),
altri sistemi operativi, aggiungerci le tue modifiche/miglioramenti, etc.etc.
Royality free vuol dire che puoi usare un prodotto (binario) altrui senza dover
pagare royalties. Non puoi modificarlo, se dovesse essere lentissimo non
puoi velocizzarlo, se allo standard dovessero venire aggiunti componenti
aggiuntivi non è detto che questi vengano messi royality free e quindi
che tu li possa utilizzare.

P.S.: Le specifiche OOXML e XPS non sono disponibili a tutti con documentazione esaustiva,
ma solo come eseguibile binario.
Dal sito MS:

Questo ovviamente preclude PDA, cellulari, altri computers come apple, altri sistemi operativi come linux,
etc.etc.

Ormai mi sto stancando di risponderti, leggi sempre solo quello che ti piace leggere...

Leggiti per bene il link che ho postato prima, soprattutto la parte relativa alla definizione di "open standard", la quale non ha niente a che vedere con "open source". Sulla parte delle specifiche hai una gran confusione.
__________________
Only dead fish swim with the stream.

Ultima modifica di Dias : 02-07-2007 alle 19:25.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:27   #27
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Io ho anche Vista, Office 2007 e altri programmi commerciali, ma non ho mai pagato nessuno! (viva Emule)
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
P.S. Stavo scherzando non ho ne Vista ne Office o altri programmi pirata, volevo solo vedere le vostre reazioni , scusate ma volevo solo capire chi è che legge queste notizie e cosa ne pensa dei pirati!!
Ti sei appena evitato una sospensione per un pelo...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:37   #28
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah!

Da quando uso Office (originale MS) scrivo testi nel formato RTF - rinunciando al DOC - proprio perché ho la matematica certezza che chiunque potrà aprire i miei documenti.

Ora non capisco perché le aziende - che usano sistemi "aperti" - per non "arrancare" (non ricordo chi l'ha detto in questa discussione) si sentano costrette a comprare applicativi che usano il nuovo standard.

Se si ha timore di usare formati poco diffusi, basterà usare quelli già noti - più che sufficienti per la stragrande maggioranza dei casi - aspettando che il nuovo standard si diffonda e si consolidi.

Se, poi, non si sta nella pelle per far vedere a tutti che si usa l'ultimo ritrovato della tecnica, beh... affari suoi: si vedrà tornare indietro file che, per i comuni mortali, risultano illeggibili.

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:55   #29
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
Leggiti per bene il link che ho postato prima, soprattutto la parte relativa alla definizione di "open standard", la quale non ha niente a che vedere con "open source". Sulla parte delle specifiche hai una gran confusione.
Concordo. Le cose che hai elencato DevilsAdvocate sono valide per del codice open source, non c'entra niente col discorso open standard.

Quote:
Originariamente inviato da Aegon
M$ invece ha creato xps e la nuova suite Office ad hoc. Standardizzare xps vuol dire colpire duramente la concorrenza di OpenOffice e lanciare ancora di più Office. Che poi questi possano integrare via via xps non è escluso, ma ci vuole tempo...a tutto vantaggio di M$.
Non dimentichiamo poi una cosa: Vista ed IE7 integrano XPS come foglio elettronico in alternativa a PDF. Il sistema è dotato della stampante virtuale XPS ed (I)E7 è l'unico in grado di leggerlo nativamente.
XPS standard mira a diffondere tutto il pacco, non solo il formato.
Se fosse OPEN la comunità avrebbe accesso a tutto il sistema di lettura/scrittura/integrazione...invece no
Beh, una cosa è lo standard aperto, che consiste nella pubblicazione della documentazione dello standard che permette a chiunque dunque di creare un applicazione/apparecchio che legge o scrive in quel particolare formato e farci quello che vuole. Questo vale per il formato OpenDocument e per OOXML.
Per avere un'idea, ecco la documentazione relativa al formato ASF da parte di Microsoft (cioè, il formato contenitore dei file WMA o WMV). La documentazione specifica bit per bit il significato di ogni porzione del file e quindi permette a chiunque di creare applicazioni che aprano o salvano in quel particolare formato (ovviamente il codec WMA in sé rimane chiuso, ma qui si parla del formato contenitore ). Stessa cosa per il formato BMP, tanto per citarne un altro.

Che il rilascio della strumentazione per leggere o scrivere file OpenXML (o XPS) sarebbe un fatto positivo non lo metto in dubbio, però non incide sulla validità o meno del formato standard, alla fine.
Anche se Office punta al supporto di OOXML ed XPS, mentre OpenOffice è focalizzato su OpenDocument, sono usciti diversi plug-in preliminari per aprire il rispettivo formato "antagonista", per cui io sono abbastanza ottimista in proposito.
Comunque ci sono alcuni SDK in uscita per interfacciarsi con OpenXML via .NET, made in MS: http://www.microsoft.com/downloads/d...n#Instructions


Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Da quando uso Office (originale MS) scrivo testi nel formato RTF - rinunciando al DOC - proprio perché ho la matematica certezza che chiunque potrà aprire i miei documenti.
Vero. Anch'io uso sempre RTF quando voglio andare sul sicuro.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein

Ultima modifica di Lck84 : 02-07-2007 alle 19:57.
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:16   #30
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Non ho mai capito la questione...

OpenDocument è già open e standard.
Ora XPS che è open diventa standard.

Ma che ce ne facciamo di due formati standard?
Se ognuno fa il suo che razzo succede?
OpenOffice supporterà quindi XPS ma Office sarà obbligato a fare il contrario?
Altrimenti resta tutto come è ora.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:21   #31
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
avere due standard equivale a non avere nessuno standard.. ma chi volete prendere in giro?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:29   #32
McJavaX
Member
 
L'Avatar di McJavaX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
Come grafico vorrei solo far notare che nell'ambito professionale lo standard de facto è e rimane PDF-1/a o al massimo PDF-X.
OOXML e XPS non li ho mai visti.

Francamente queste operazioni di MS mi sembrano solo tentativi di ritagliare spazi anche lì dove solitamente non ne ha. Mi vengono in mente J# e Zune.

PDF è uno standard ormai ben consolidato, e sebbene proprietario è perfettamente disponibile nella sua verione più diffusa per tutte le piattaforme ed architetture a titolo puramente gratuito.

Oltre a questo, ci sarebbe da valutare seriamente la qualità di un PostScript convertito in questo XPS, il numero di informazioni incluse e la loro correttezza, ma comunque ritengo altamente improbabile un repentino passaggio ad un nuovo formato di PostScript portabile da parte dei settori professionali, solo a fronte di una standardizzazione formale: sarebbe una motivazione labile.

In quanto al discorso Open Document vs Royalty Free, la vera differenza è che il primo non è vincolato ad una azienda proprietaria, che può arbitrariamente modificare la licenza d'uso, oppure smettere di distribuire le specifiche a terzi o software proprietario che lo interpreti; mentre dire che una cosa viene distribuita Royalty Free significa solo che, commercialmente, non viene richiesta una quota per il diritto d'uso di una singola copia.

Diventa solo una questione burocratica e commerciale che niente ha a che vedere con ala standardizzazione (che non è altro che una banale certificazione).
McJavaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:37   #33
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Non ho mai capito la questione...

OpenDocument è già open e standard.
Ora XPS che è open diventa standard.

Ma che ce ne facciamo di due formati standard?
Se ognuno fa il suo che razzo succede?
OpenOffice supporterà quindi XPS ma Office sarà obbligato a fare il contrario?
Altrimenti resta tutto come è ora.
Gli standard ISO sono solo 1 per argomento (ovvio).
O si integrano (nuove versioni) o si soppiantano. Ma sempre uno rimane in un dato momento.
Quindi visto che già OpenDocument è già uno standard ISO OpenXML non potrà esserlo o dovrà rimpiazzare OpenDocument (difficile).

XPS però non c'entra con OpenDocument, piuttosto con il PDF.
Non so se quest'ultimo sia stato certificato come standard ISO, non credo. Però mi sembra che Adobe si era decisa a proporlo (prima che ci provi M$ con l'XPS, suppongo!!!).

Sinceramente non ho capito bene chi sia questa ECMA e cosa conti.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:55   #34
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Sinceramente non ho capito bene chi sia questa ECMA e cosa conti.
Quoto, si sta facendo tanto rumore per nulla.
Da wikipedia sembra che ECMA sia un'azienda di standardizzazione europea che ha standardizzato alcune cose come c# e c++ e altre cose a me sconosciute.
http://en.wikipedia.org/wiki/Ecma
http://it.wikipedia.org/wiki/ECMA
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:57   #35
McJavaX
Member
 
L'Avatar di McJavaX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
Non so se PDF sia uno standard riconosciuto da ISO, ma esistono delle certificazione di Standard ISO che ne contemplano l'uso.

Che io sappia lo standard ISO è ODF.

L'ECMA è una associazione di industrie che ha lo scopo di proporre nuovi standard industriali ed informatici. Insomma è un ente privato che fa "richiesta" all'ISO di retificare uno standard.
McJavaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:00   #36
McJavaX
Member
 
L'Avatar di McJavaX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
@Mister24

Lo leggo solo ora il tuo commento: C# e C++ sono entrambi standard ISO. ECMA non standardizza: dal loro sito sembra che si limitino a proporre gli standard.
McJavaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:34   #37
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Chi sano di mente spenderebbe 400€ (minimo) per l'edizione "più completa e sicura" di Micosoft Windows Vista quando potrebbe scaricarsi gratuitamente una qualsiasi distro di linux

P.S. Stavo scherzando non ho ne Vista ne Office o altri programmi pirata, volevo solo vedere le vostre reazioni , scusate ma volevo solo capire chi è che legge queste notizie e cosa ne pensa dei pirati!!
quello che penso di chi ruba la mela e poi va a vantarsi al bar.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:28   #38
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Andrew Updegrove un pazzo? Ah, sì?
http://www.odfalliance.org/resources/The%20Technical%20Case%20Against%20OOXML.pdf

Dias, ce la dai una lettura?

Ultima modifica di nico159 : 03-07-2007 alle 00:30.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 07:46   #39
Fyrad
Member
 
L'Avatar di Fyrad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Andrew Updegrove un pazzo? Ah, sì?
http://www.odfalliance.org/resources/The%20Technical%20Case%20Against%20OOXML.pdf

Dias, ce la dai una lettura?
Per chi non ha voglia di leggersi tutto il paper, ecco il succo:
1) La documentazione di OOXML non è dettagliata (anzi, in molti casi è fuorviante) al punto tale che un programmatore che non è "dentro" MS non può di fatto implementare l'uso di OOXML nella sua applicazione;
2) Non riutilizza altri standard aperti e ben definiti, come ad esempio algoritmi di crittografia noti (preferendone uno "creato in casa" e descritto solo dal codice C che lo implementa) oppure come SVG per la grafica vettoriale (preferendo ancora una volta un altro linguaggio creato ad hoc da se stessa).
3) Non è portabile ad altre architetture hardware e/o sistemi operativi, in quanto fortemente legato ai formati multimediali proprietari MS e quindi a Windows.
4) Non è adattabile a contesti linguistici e culturali diversi da quelli occidentali (tanto per fare un esempio, esiste una funzione per il calcolo dei giorni lavorativi netti che non considera giorni festivi diversi dal sabato e dalla domenica).

Tutto ciò è in contraddizione con la definizione stessa di standard in ambito informatico, cioè una specifica riutilizzabile in ambiti diversi, che permetta l'interoperabilità, la portabilità e l'adattabilità (linguistica e culturale) delle informazioni.

Non posso che quotare questo paper al 100%.
__________________
To loot or not to loot, that is the question. The answer is YES!
Fyrad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:42   #40
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Ma a me pare una notizia buona....... l'esistenza di uno standard è conveniente e rende le cose più facili..... io quando sono su linux mi viene il nervoso ogni volta che cerco un programma e ci sono 20 installer diversi per 20 distro diverse (e manca SEMPRE quella che stai usando TU guarda caso... legge di Murphy... )... meglio trovare uno standard.... anche open-source, ma standard.... non 10 formati diversi!
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1