|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
ma anche il mondo dell`open perchè finirai con l`andare a dire in giro che "Office è molto meglio" anche quando si parla di rapporto prezzo/prestazioni. (e la tua opinione nel qual caso, è falsata e fuorviante) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 02-07-2007 alle 18:50. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Chi sano di mente spenderebbe 400€ (minimo) per l'edizione "più completa e sicura" di Micosoft Windows Vista quando potrebbe scaricarsi gratuitamente una qualsiasi distro di linux
P.S. Stavo scherzando non ho ne Vista ne Office o altri programmi pirata, volevo solo vedere le vostre reazioni
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1 |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
|
Quote:
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1 |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Quote:
Quote:
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Ormai mi sto stancando di risponderti, leggi sempre solo quello che ti piace leggere... Leggiti per bene il link che ho postato prima, soprattutto la parte relativa alla definizione di "open standard", la quale non ha niente a che vedere con "open source". Sulla parte delle specifiche hai una gran confusione.
__________________
Only dead fish swim with the stream. Ultima modifica di Dias : 02-07-2007 alle 19:25. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Mah!
Da quando uso Office (originale MS) scrivo testi nel formato RTF - rinunciando al DOC - proprio perché ho la matematica certezza che chiunque potrà aprire i miei documenti.
Ora non capisco perché le aziende - che usano sistemi "aperti" - per non "arrancare" (non ricordo chi l'ha detto in questa discussione) si sentano costrette a comprare applicativi che usano il nuovo standard. Se si ha timore di usare formati poco diffusi, basterà usare quelli già noti - più che sufficienti per la stragrande maggioranza dei casi - aspettando che il nuovo standard si diffonda e si consolidi. Se, poi, non si sta nella pelle per far vedere a tutti che si usa l'ultimo ritrovato della tecnica, beh... affari suoi: si vedrà tornare indietro file che, per i comuni mortali, risultano illeggibili. O no? |
|
|
|
|
|
#29 | |||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Quote:
Per avere un'idea, ecco la documentazione relativa al formato ASF da parte di Microsoft (cioè, il formato contenitore dei file WMA o WMV). La documentazione specifica bit per bit il significato di ogni porzione del file e quindi permette a chiunque di creare applicazioni che aprano o salvano in quel particolare formato (ovviamente il codec WMA in sé rimane chiuso, ma qui si parla del formato contenitore Che il rilascio della strumentazione per leggere o scrivere file OpenXML (o XPS) sarebbe un fatto positivo non lo metto in dubbio, però non incide sulla validità o meno del formato standard, alla fine. Anche se Office punta al supporto di OOXML ed XPS, mentre OpenOffice è focalizzato su OpenDocument, sono usciti diversi plug-in preliminari per aprire il rispettivo formato "antagonista", per cui io sono abbastanza ottimista in proposito. Comunque ci sono alcuni SDK in uscita per interfacciarsi con OpenXML via .NET, made in MS: http://www.microsoft.com/downloads/d...n#Instructions Quote:
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein Ultima modifica di Lck84 : 02-07-2007 alle 19:57. |
|||
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Non ho mai capito la questione...
OpenDocument è già open e standard. Ora XPS che è open diventa standard. Ma che ce ne facciamo di due formati standard? Se ognuno fa il suo che razzo succede? OpenOffice supporterà quindi XPS ma Office sarà obbligato a fare il contrario? Altrimenti resta tutto come è ora. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
avere due standard equivale a non avere nessuno standard.. ma chi volete prendere in giro?
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
|
Come grafico vorrei solo far notare che nell'ambito professionale lo standard de facto è e rimane PDF-1/a o al massimo PDF-X.
OOXML e XPS non li ho mai visti. Francamente queste operazioni di MS mi sembrano solo tentativi di ritagliare spazi anche lì dove solitamente non ne ha. Mi vengono in mente J# e Zune. PDF è uno standard ormai ben consolidato, e sebbene proprietario è perfettamente disponibile nella sua verione più diffusa per tutte le piattaforme ed architetture a titolo puramente gratuito. Oltre a questo, ci sarebbe da valutare seriamente la qualità di un PostScript convertito in questo XPS, il numero di informazioni incluse e la loro correttezza, ma comunque ritengo altamente improbabile un repentino passaggio ad un nuovo formato di PostScript portabile da parte dei settori professionali, solo a fronte di una standardizzazione formale: sarebbe una motivazione labile. In quanto al discorso Open Document vs Royalty Free, la vera differenza è che il primo non è vincolato ad una azienda proprietaria, che può arbitrariamente modificare la licenza d'uso, oppure smettere di distribuire le specifiche a terzi o software proprietario che lo interpreti; mentre dire che una cosa viene distribuita Royalty Free significa solo che, commercialmente, non viene richiesta una quota per il diritto d'uso di una singola copia. Diventa solo una questione burocratica e commerciale che niente ha a che vedere con ala standardizzazione (che non è altro che una banale certificazione). |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
O si integrano (nuove versioni) o si soppiantano. Ma sempre uno rimane in un dato momento. Quindi visto che già OpenDocument è già uno standard ISO OpenXML non potrà esserlo o dovrà rimpiazzare OpenDocument (difficile). XPS però non c'entra con OpenDocument, piuttosto con il PDF. Non so se quest'ultimo sia stato certificato come standard ISO, non credo. Però mi sembra che Adobe si era decisa a proporlo (prima che ci provi M$ con l'XPS, suppongo!!!). Sinceramente non ho capito bene chi sia questa ECMA e cosa conti. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Quote:
Da wikipedia sembra che ECMA sia un'azienda di standardizzazione europea che ha standardizzato alcune cose come c# e c++ e altre cose a me sconosciute. http://en.wikipedia.org/wiki/Ecma http://it.wikipedia.org/wiki/ECMA |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
|
Non so se PDF sia uno standard riconosciuto da ISO, ma esistono delle certificazione di Standard ISO che ne contemplano l'uso.
Che io sappia lo standard ISO è ODF. L'ECMA è una associazione di industrie che ha lo scopo di proporre nuovi standard industriali ed informatici. Insomma è un ente privato che fa "richiesta" all'ISO di retificare uno standard. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
|
@Mister24
Lo leggo solo ora il tuo commento: C# e C++ sono entrambi standard ISO. ECMA non standardizza: dal loro sito sembra che si limitino a proporre gli standard. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Andrew Updegrove un pazzo? Ah, sì?
http://www.odfalliance.org/resources/The%20Technical%20Case%20Against%20OOXML.pdf Dias, ce la dai una lettura? Ultima modifica di nico159 : 03-07-2007 alle 00:30. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 115
|
Quote:
1) La documentazione di OOXML non è dettagliata (anzi, in molti casi è fuorviante) al punto tale che un programmatore che non è "dentro" MS non può di fatto implementare l'uso di OOXML nella sua applicazione; 2) Non riutilizza altri standard aperti e ben definiti, come ad esempio algoritmi di crittografia noti (preferendone uno "creato in casa" e descritto solo dal codice C che lo implementa) oppure come SVG per la grafica vettoriale (preferendo ancora una volta un altro linguaggio creato ad hoc da se stessa). 3) Non è portabile ad altre architetture hardware e/o sistemi operativi, in quanto fortemente legato ai formati multimediali proprietari MS e quindi a Windows. 4) Non è adattabile a contesti linguistici e culturali diversi da quelli occidentali (tanto per fare un esempio, esiste una funzione per il calcolo dei giorni lavorativi netti che non considera giorni festivi diversi dal sabato e dalla domenica). Tutto ciò è in contraddizione con la definizione stessa di standard in ambito informatico, cioè una specifica riutilizzabile in ambiti diversi, che permetta l'interoperabilità, la portabilità e l'adattabilità (linguistica e culturale) delle informazioni. Non posso che quotare questo paper al 100%.
__________________
To loot or not to loot, that is the question. The answer is YES! |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Ma a me pare una notizia buona....... l'esistenza di uno standard è conveniente e rende le cose più facili..... io quando sono su linux mi viene il nervoso ogni volta che cerco un programma e ci sono 20 installer diversi per 20 distro diverse (e manca SEMPRE quella che stai usando TU guarda caso... legge di Murphy...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.











(viva Emule)









