Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 07:57   #21
Lyane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da filippo1974
Piuttosto, sono contento che nelle estensioni a 64 bit del set di istruzioni x86 siano sparite le macchinose istruzioni floating-point x87, sostituite dalle molto più efficienti istruzioni scalari SSE/SSE2.
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Non ho dato occhiata al long mode a 64 bit, ma davvero hanno tolto le istruzione x87?
Non e' stato tolto nulla. Rif. AMD64 Architecture Programmer’s Manual Volume 5:
64-Bit Media and x87 Floating-Point Instructions (Pub. 26569, Rev 3.04 - Sep/2003).

Se interessa spiego perche' non sono state tolte.
Lyane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:13   #22
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Lyane Guarda i messaggi
Non e' stato tolto nulla. Rif. AMD64 Architecture Programmer’s Manual Volume 5:
64-Bit Media and x87 Floating-Point Instructions (Pub. 26569, Rev 3.04 - Sep/2003).

Se interessa spiego perche' non sono state tolte.
Allora penso che filippo1974 intendesse dire che privilegiano l'uso di SSE nelle operazioni scalari comuni come addizione, sottrazione, etc..

Mi sembrava proprio strano che invece si abolissero le istruzioni fpu rinunciando a compatibilità e a tanto sviluppo passato sulle fpu, ma anche alla precisione estesa e tutto il resto.

Quale è il tuo punto di vista sul perché non siano state tolte?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:38   #23
Lyane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quale è il tuo punto di vista sul perché non siano state tolte?
Giustamente non sono state tolte in quanto:

1) Come hai ricordato, le istruzioni x87 consentono una precisione ad 80-bit (dal Pentium Pro in poi) contro i 32-bit (singola precisione SSE) e 64 bit (doppia precisione SSE2).

2) Le istruzioni SSE/SSE2, sono piu' efficienti in packet mode (uso dell'intero registro XMM); in modalita' scalare le istruzioni sono meno efficienti basta confrontare la latenza e il throughput di due istruzioni ADDPD e ADDSD, nonostante la prima agisca su un set di 2 dati, le latenze e il throughput sono simili (5/4/4 contro 5/4/3) e (2/2/2 contro 2/2/1) per CPU di 0F3h/0F2h/069h, da cui si evince che tranne che per il Pentum M (probabilmente anche C2D), se si deve agire su dati scalari con operazioni non omogenee convengono ancora le istruzioni x87. Le istuzioni SSE/SSE2 convengono in caso di dati impacchettati su vettori a blocchi di 2 o di 4, specialmente per grosse quantita' di dati (ho semplificato parecchio).

3) Per le istruzioni SSE/SSE2 mancano del tutto funzioni trascendentali. Ci sono addizione, moltiplicazioni, sottrazione, divisione, radice quadrata, max e min (+ il reciproco in precisione singola). Mancano seno/coseno, tangente (parziale), arcotangente (parziale), 2^x-1, y*log2(x) e x+1. Insomma con le quattro operazioni piu' la radice quadrata, le istruzioni SSE/SSE2 non possono sostituire l'unita' FPU in alcun modo (se non a costo di un tempo di elaborazione assai elevato).
Lyane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1