|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
-
Ultima modifica di Irish Dragon : 18-04-2009 alle 16:53. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
molto molto molto interessante... oltre che molto bello
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
speriamo che la gui sia usabile...
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Sarà interessante se le software house (vedi tomtom) supporteranno tale sistema operativo; le premesse sono però intriganti.
Unico appunto per quanto riguarda il prezzo: non costa meno dell'iphone, perchè a questo vanno aggiunte le flashcard rispettivamente da 4 e 8 giga, il che porta praticamente al pareggio dei prezzi. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
Siamo Realisti!
Non comprendo la vostra felicità in questo modello a dir poco uguale a tutti gli altri che si trovano in commercio! ok, a delle funzioni interessanti ma niente di innovotivo...non esageriamo!
E poi...questo fatto che dite è linux ,sistema aperto ecc..ecc.. scusate ma la forza dell'iphone è propio perchè ha il software cosi come è che lo rende unico! ma avete mai lavorato su un MAC? io lavoro sia con MAC ,WIN e LINUX , e se devo propio dirla tutta con MAC non ho mai neanche minimamente avuto problemi! per il resto dei 2 sistemi ...win e linux..lasciamo perdere se mi metto a elencarli tutti non basterebbero una vita! e oltre a questo, la tastiera dell'iphone è il pezzo forte, questo nn ha niente di strano! |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
però, così per curiosità, dove metti i due anni di contratto obbligatorio dell'iphone a 30$ al mese? (o anche di più, non ricordo)
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
Prezzo Folle
Concordo che il prezzo sia folle! ma quale prodotto apple non a un prezzo folle! :-)
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
hai centrato il punto... con l'iphone (e in generale nel mondo mac) usi il software così come è... con linux lo usi invece come vuoi tu, l'unico limite è la tua capacità. esempio banale (e anche piuttosto inutile a dire il vero) che mi è venuto in mente leggendo dell'accelerometro... con questo cell si può creare un'applicazione che apre la comunicazione telefonica semplicemente muovendo il cellulare verso l'orecchio, e la chiude semplicemente abbassando il cellulare (naturalmente con gesti decisi, altrimenti sarebbe sempre ad aprirsi e chiudersi)... con l'iphone no.
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Tutti a criticare l'iPhone e tutti ad usarlo (senza che neanche sia uscito) come metro di paragone per ogni cellulare che sta uscendo. Potenza di Apple
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
E' bruttissimo dai....
io questo coso non lo comprerei proprio. e cmq l'iPhone mi sembra nettamente superiore. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
|
@cecconellosamuel
che tastiera ha l'iphone ? l'accellerometro cmq mi sembra + che strano x un cell...il bello dei sistemi linux è la libertà del sitema operativo, che ti permette (sempre che tu ne sia in grado, sia chiaro) di crearti software personallizato. ma soprattutto avrà libertà d'espansione, visto il continuo accrescimento di programmer per piattaforme linux che si spera saranno in grado di creare moltitudini di software anche per l'openmoko. e cmq, nn mi pare che nell'iphone puoi installare altri programmi oltre a quelli di base, correggimi se mi sbaglio... per il resto però preferisco l'iphone: da 4GB a 8GB (difficilmente raggiungilili da schede microSD) di memoria e schermo multitouch. detto questo, spero in un beryl, un openoffice ed un gimp al + presto x questo gioiellino finchè non escono altri software, però, continuo a puntare sull'iphone... e x chi ha fatto notare che non ha l'umts, beh... penso sia per il fatto che aveno reti wi-fi dappertutto in america non ne sentano propriamente il bisogno di metterlo... però l'idea di mettere il Guitar Pick x facilitare l'apertura l'ha presa dall'ipod http://isop.blog-city.com/read/page/hdrepairs.htm http://isop.blog-city.com/job8.htm Ultima modifica di acs147 : 29-06-2007 alle 17:21. |
|
|
|
|
|
#32 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#33 |
|
Messaggi: n/a
|
Price? Prezzo? Formaggio? How Much??
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è scritto nella news e 2 o 3 pagine di commenti fa, dovella. ^^
comunque, tutti a spalar merda su questo coso? non me ne può fregar de meno della scocca. quello che importa è che si è iniziato a usare linux su un cellulare. lo hanno fatto con questo. non penso che sarà la mosca bianca. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
beh se è stabile e "manipolabile" come linux sarà mio
scrivo da un pc in uptime da 11g 6h 45m (usato in ufficio per redigere relazioni, ascoltare musica, navigare, scambiare files con samba)p.s. inutile dire che s.o. è installato, vero?
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
bello bello bello
fino ad oggi non ho speso più di 30 euro per un cellulare...ma questo potrebbe essere un regalo che potrei farmi |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
-
Ultima modifica di Irish Dragon : 18-04-2009 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
La Nokia per la sua internet tablet (che a me fa impazzire) il software di navigazione gps l'ha fatto. E ricordo che N770/N800 hanno un OS linux-based (distribuzione Maemo o qualcosa del genere). Quindi c'è speranza pure per questo, no?
In ogni caso, se fa girare i Java, magari con Nav4all funziona |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Il prezzo è alto, ma l'arrivo di Linux sugli smartphone non può fare che piacere
Si sa qualcosa sull'autonomia delle batterie usando questo OS?
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Inoltre per questo telefono valgono le stesse note negative che ho dato all'Iphone, anche se quì non si citano specifiche hardware/software che consentano di fare troppi confronti, quindi per adesso non mi sbilancio. Inoltre questo non è affatto il primo telefono Linux in commercio. Lo si vuole far passare tale per chissà quale strategia di marketing, ma non lo è. E sta cosa mi sta sulle balle. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.












? l'accellerometro cmq mi sembra + che strano x un cell...
(usato in ufficio per redigere relazioni, ascoltare musica, navigare, scambiare files con samba)








