Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 15:38   #21
Zuperman1982
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
quanto tempo ci metti?
sarà uno specchio dopo

2 ore +-, poi a volte mi prende bene e mi metto a togliere anche le micromacchie di catrame,resina,insetti e arrivo a 3.

Questa cura comunque la faccio una volta al mese/2mesi da quando ho trovato un automatico a 4 euro con delle spazzole morbidissime che non rigano vicino a casa. Percui preferisco darci una botta li.
__________________
Ho venduto a : Romansnake,TheDragon81,mavvy Ho Comprato da : Drengot,Amdmad,Paolossj4,Clientserver,Angi92,CapireX
Zuperman1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:11   #22
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
Io sono un tecnico karcher, devo dire che ci sono tre cose da tenere a conto. tempo, portata, pressione. tempo: il tempo di reazione del sapone è fondamentale, se lo spruzzate e lo togliete immediatamente non laverete mai a fondo. portata: la portata è la quantità d'acqua utilizzata in quello specifico spazio/tempo (inteso superficie e tempo che spruzzate in quel punto ) espresso in litri/h se avete un'idropulitrice che fà 120 bar e 2 litri ora buttatela via. pressione, dovete sapere che la pressione dell'acqua già a 4 centimetri di distanza da 120 arriva a 70 bar, a 6 arriva a 20.
Premesso ciò, se utilizzate un ottimo rm 81 diluito al 3% lo lasciate agire per circa un minuto, vi avvicinate a una decina di centimetri (con macchine hobby120 bar) dovreste riuscire a non toccare nemmeno una volta la spugna.
Personalmente (lo dico da tecnico e da amante karcher) ho una bravo sport e da circa quattro mesi l'ho sempre lavata senza toccarla con spugne etc, se guardate la macchina controluce vi accorgerete che non vi è presenza di neanche uno "svarione" graffio.
Preferibilmente utilizzate un bel filtro anticalcare a carboni attivi in ingresso acqua e vedrete che non dovrete neanche asciugarla. Ps lasciate perdere tutte le macchine che trovate nei grandi magazzini (karcher incluse) cercate macchine con l'attacco dell'alta pressione in metallo e non in plastica, se non le trovate rivolgetevi ad un officina autorizzata(possibilmente karcher) e fatevi consigliare, spenderete sicuramente qualcosina in più ma ne varrà assolutamente la pena
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:15   #23
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
per me la spesa non vale l'acquisto, uso le idropulitrici dei lavaggi self-service solo d'inverno per togliere il sale dall'auto e perchè si sporca ogni 15 minuti ma altrimenti d'estate lavaggio sempre e comunque a mano
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:20   #24
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
il problema che per quanto puoi essere accorto nel lavare il tuo mezzo e per quanto morbida possa essere la spugna fai sempre e comunque un'abrasione, io l'auto l'ho presa nuova, e potendomi permettere di utilizzare qualsiasi tipo di idropulitrice karcher agggratis noto che spendo sempre meno che nei lavaggi senza contare che non uso spazzole o acqua riciclata che puzza o è profumata alla fragola per non farti sentire che è marcia
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:46   #25
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da genoaole Guarda i messaggi
Io sono un tecnico karcher, devo dire che ci sono tre cose da tenere a conto. tempo, portata, pressione. tempo: il tempo di reazione del sapone è fondamentale, se lo spruzzate e lo togliete immediatamente non laverete mai a fondo. portata: la portata è la quantità d'acqua utilizzata in quello specifico spazio/tempo (inteso superficie e tempo che spruzzate in quel punto ) espresso in litri/h se avete un'idropulitrice che fà 120 bar e 2 litri ora buttatela via. pressione, dovete sapere che la pressione dell'acqua già a 4 centimetri di distanza da 120 arriva a 70 bar, a 6 arriva a 20.
Premesso ciò, se utilizzate un ottimo rm 81 diluito al 3% lo lasciate agire per circa un minuto, vi avvicinate a una decina di centimetri (con macchine hobby120 bar) dovreste riuscire a non toccare nemmeno una volta la spugna.
Personalmente (lo dico da tecnico e da amante karcher) ho una bravo sport e da circa quattro mesi l'ho sempre lavata senza toccarla con spugne etc, se guardate la macchina controluce vi accorgerete che non vi è presenza di neanche uno "svarione" graffio.
Preferibilmente utilizzate un bel filtro anticalcare a carboni attivi in ingresso acqua e vedrete che non dovrete neanche asciugarla. Ps lasciate perdere tutte le macchine che trovate nei grandi magazzini (karcher incluse) cercate macchine con l'attacco dell'alta pressione in metallo e non in plastica, se non le trovate rivolgetevi ad un officina autorizzata(possibilmente karcher) e fatevi consigliare, spenderete sicuramente qualcosina in più ma ne varrà assolutamente la pena
due cose:

cos'è questo RM 81?
dove lo trovo un filtro anticalcare a carboni attivi e quanto costa?

grazie
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:53   #26
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
l' rm 81 è un prodotto karcher per la pulizia in generale, un filtro a carboni attivi lo trovi anche dal ferramenta, più o meno è come quello che si attacca al rubinetto per filtrare l'acqua da bere. dovresti spendere in totale una quindicina di euro.
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:41   #27
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me la spesa non vale l'acquisto, uso le idropulitrici dei lavaggi self-service solo d'inverno per togliere il sale dall'auto e perchè si sporca ogni 15 minuti ma altrimenti d'estate lavaggio sempre e comunque a mano
certo, se magari ti serve per una macchina può non convenire... ma se le macchine cominciano a essere 3 o 4 (ovviamente non tutte di una persona )... io ci stavo facendo un pensiero
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:44   #28
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da genoaole Guarda i messaggi
il problema che per quanto puoi essere accorto nel lavare il tuo mezzo e per quanto morbida possa essere la spugna fai sempre e comunque un'abrasione, io l'auto l'ho presa nuova, e potendomi permettere di utilizzare qualsiasi tipo di idropulitrice karcher agggratis noto che spendo sempre meno che nei lavaggi senza contare che non uso spazzole o acqua riciclata che puzza o è profumata alla fragola per non farti sentire che è marcia
sul metallizzato non ci fai caso e nemmeno nel pastello che ho avuto per 5 anni, l'asciugatura a mano poi è un must

quando faccio a mano la lavo nel cortile di casa con la ns acqua non con quella dei lavaggi self
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:52   #29
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
sulla mia si vede il minimo sfriso... quindi bisogna stare molto attenti a lavarla...
idem l'asciugatura...se non asciughi bene le gocce d'acqua, rimane il segno del calcare... per quello mi interessava il fatto del filtro...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:19   #30
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
sulla tua non si vede il minimo sfriso??? scusa ma che hai una 131 mirafiori. persino la pelle di daino lascia il segno. la mia è nero lenticolare ed un mio amico l'ha segnata tutta mentre la mia sembra uscita ieri dall'autosalone. la mia ragazza ha una c2 nero onix e ti posso garantire che grazie ai buoni metodi del papà, ossia acqua spugna e pelle di daino, quando la metti controluce si vedono un sacco di graffietti. per intenderci sembra che la macchina sia stata lucidata a macchina da un carrozziere..... dimenticavo di dirvi che mai e poi mai la macchina deve essere stata al sole prima del lavaggio e nemmeno durante perche se lavata in quel modo rischia di macchiarsi. un'altro piccolo consiglio il sapone và spruzzato sullo sporco perche se fate il prelavaggio il sapone andrà ad agire sul film d'acqua che avete lasciato sulla carrozzeria, se invece spruzzate immediatamente il sapone avrete un rendimento del 35/40 % in più. se non trovate il filtro potete (più costoso) rivolgervi ad un centro specializzato ed acquistare un acceleratore magnetico che agisce sul calcare presente nell'acqua facendolo diventare inerte. Se volete divertirvi in maniera del tutto spettacolare acquistate una hds 551 a caldo. è una macchina semiprofessionale, 220v ma è una vera bomba per lavare auto moto e anche il motore(usata in bassa pressione a caldo.) se volete ulteriori delucidazioni in merito sono sempre a disposizione
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:22   #31
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
scusa dieg ho letto il tuo post insieme a quello sopra e mi sono confuso... certo che magari non ci fai caso, ma se ci vuoi far caso te ne accorgi eccome
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:14   #32
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da genoaole Guarda i messaggi
sulla tua non si vede il minimo sfriso??? scusa ma che hai una 131 mirafiori. persino la pelle di daino lascia il segno. la mia è nero lenticolare ed un mio amico l'ha segnata tutta mentre la mia sembra uscita ieri dall'autosalone. la mia ragazza ha una c2 nero onix e ti posso garantire che grazie ai buoni metodi del papà, ossia acqua spugna e pelle di daino, quando la metti controluce si vedono un sacco di graffietti. per intenderci sembra che la macchina sia stata lucidata a macchina da un carrozziere..... dimenticavo di dirvi che mai e poi mai la macchina deve essere stata al sole prima del lavaggio e nemmeno durante perche se lavata in quel modo rischia di macchiarsi. un'altro piccolo consiglio il sapone và spruzzato sullo sporco perche se fate il prelavaggio il sapone andrà ad agire sul film d'acqua che avete lasciato sulla carrozzeria, se invece spruzzate immediatamente il sapone avrete un rendimento del 35/40 % in più. se non trovate il filtro potete (più costoso) rivolgervi ad un centro specializzato ed acquistare un acceleratore magnetico che agisce sul calcare presente nell'acqua facendolo diventare inerte. Se volete divertirvi in maniera del tutto spettacolare acquistate una hds 551 a caldo. è una macchina semiprofessionale, 220v ma è una vera bomba per lavare auto moto e anche il motore(usata in bassa pressione a caldo.) se volete ulteriori delucidazioni in merito sono sempre a disposizione
Ciao,

arrivo ora su questa discussione perchè sto valutando di comprare un'idropulitrice per lavare auto e moto da enduro..... non voglio spendere troppo, ma nemmeno andare sui prodotti da supermercato a 69,90€.... restando, ovviamente, su acqua fredda cosa mi consiglieresti?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:50   #33
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Qual'è il costo sotto il quale non scendere, per non ritrovarsi con un giocattolo, per una macchina a caldo ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 17:37   #34
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
Guarda parti dal presupposto che il professionale è il professionale, l'hobbistica è un giocattolo rispetto al professionale già 220v o 380v c'è un abisso.. Cmq ci sono vari modelli e a caldo il prezzo sei dai 7/800 in su....
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 17:41   #35
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
per lbatman, se vuoi un consiglio prendi quella da 69,00 e non usare mai detergente per piatti et simili, vedrai che se scarichi la pressione ogni volta che la usi e la tieni con cura ti durerà come una da 300. Per "sfangare" la moto fidati quella pressione basta e avanza, salendo su di pressione e di portata rischi di tirarti via tutte le decalcomanie e di rovinale le plastiche..
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 18:34   #36
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da genoaole Guarda i messaggi
Guarda parti dal presupposto che il professionale è il professionale, l'hobbistica è un giocattolo rispetto al professionale già 220v o 380v c'è un abisso.. Cmq ci sono vari modelli e a caldo il prezzo sei dai 7/800 in su....
Grazie, per quanto riguarda invece i modelli a scoppio ? Cosa puoi dirmi a proposito ? Oltre alla "comodità" di non dover tirare un filo e di necessitare di corrente, hanno altri pregi/svantaggi ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:12   #37
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Zuperman1982 Guarda i messaggi
io uso ormai da anni l idropulitrice per lavare i mezzi di famiglia.
Ho una karcher da 100 € che inizia a sentire il peso degli anni ma devo dire che ha fatto egregiamente il suo lavoro ( probabilmente andando sui 200 € la qualità e non solo i bar max migliorano).

Comunque non pensiate di usarla per lavare la macchina senza fare fatica.
Io per ottenere ottimi risultati eseguo questa procedura.

Lavaggio a bassa pressione ( manichetta o pistola idro spenta)
Lavaggio ad alta pressione ( specie sui cerchi, passaruota, cofano con moscerini ecc.)
Spugna e shampoo ( rigorosamente per auto, possibilmente MAFRA e biocompatibile al 90% )
Pulitore cerchi specifico ( anche qui ottimi risultati con i prodotti MAFRA e vecchio spazzolino da denti.Uso guanti usa e getta perchè lo sporcho che si accumula nei cerchi è imbarazzante e il prodotto è abbastanza forte)
Lavaggio ad alta pressione
Passata con pelle di daino ( sintetica ).

L alta pressione nuda e cruda va bene giusto d inverno per togliere sale e fango, ma la macchina di certo non viene pulita.
Adesso spiego il mio procedimento:
Attrezzi:
-Secchio
-Spugnetta da bagno
-Pompa

Procedura:
Bagno tutta l'auto con la pompa.
Con secchio pieno d'acqua e spugna lavo l'auto.
Il sole asciuga.

il tutto due/tre volte l'anno
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:17   #38
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
fa sempre piacere sentire qualcosa da un esperto del settore...e si imparano anche cose nuove(personalmente quella del sapone prima di lavare, niente spugna e filtro ai carboni non la sapevo).
io personalmente ho avuto una lavor versione supermercato...sono delle vere e proprie prese per i fondelli..già dall'immagine con ruote e maniglioni ti aspetti un certo tipo di macchina, poi la tiri fuori dalla scatola è dici "ma è un giocattolo! ", il motore girava come un frullatore e la lancia vibrava come un non so cosa...per fortuna dopo poco più di un anno(e svariati problemi) mi ha lasciato(testata in resina segnata). da quel momento ho detto: mai più giocattoli!
ora sono alla ricerca di un qualcosa di più serio sempre ad acqua fredda, con prezzi attorno ai 120. cosa cè di karcher di buono in quella fascia? in alternativa avevo pensato ad annovi-reverberi e comet..
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 20:09   #39
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Grazie per i consigli e la risposta...

Anch'io ho visto qsa di Karcher, sembrano ben fatte, e costano sui 200€, mi pare... tipo il modello K3.68 MD Plus.... sui 180€ online, ma sinceramente non ho idea di che differenze ci siano tra i vari modelli, e ce ne sono moltissimi!!!

Ci puoi dare una mano a scegliere in questa fascia di prezzo? In base a quali caratteristiche devo scegliere?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 20:34   #40
genoaole
Member
 
L'Avatar di genoaole
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Grazie, per quanto riguarda invece i modelli a scoppio ? Cosa puoi dirmi a proposito ? Oltre alla "comodità" di non dover tirare un filo e di necessitare di corrente, hanno altri pregi/svantaggi ?
I pregi è che sono abbastanza potenti e se hai tipo una vasca da cui prendere l'acqua sono autoaddescanti, ci sono anche a scoppio a caldo ma sono dei casermoni e costano un botto... Lo svantaggio è che hai un motore a benzina il quale và manutenzionato. olio, candela filtro, cinghia messa in moto...... Per il resto sono ottime macchine...
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87
genoaole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v