Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 14:37   #21
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
1 - Quelle materie che non ti piacciono e non capisci a cosa servano , più avanti capirai perchè ti servono , prova a dare un' occhiata alla teoria dei compilatori ...
2 - Annunci con esami mirati ?
Devi ancora cominciare a vedere gli annunci che si trovano
Alle aziende non gliene potrebbe fregare di meno degli esami che hai fatto
A volte non gli interessa neppure il titolo di studio , a loro serve un "laureato" qualsiasi , altre volte non gli interessa neppure se sei laureato o no .
Se hai voglia di studiare , studia per te stesso , quello che studi non servirà nulla , l' unica cosa che conta è il "pezzo di carta" , in Italia non si fa innovazione , in Italia non si fa informatica , in Italia non c' è alcun interesse a valorizzare le conoscenze di chi esce dall' università , tutto quelle che interessa è che tu sia un neolaureato che conosce java , da sfruttare per 900 euro al mese con contratto cococo .
Preparati ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:41   #22
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 964
ma infatti i casi dopo l'università sono due

o riesco a fare una società per me o me ne vado all'estere sperando che non sia vero il detto "se non è acqua è pan bagnato"

=)
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:49   #23
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
tutto quelle che interessa è che tu sia un neolaureato che conosce java , da sfruttare per 900 euro al mese con contratto cococo .
Preparati ...
Se si cambia cococo con cocopro questa e' la mia situazione.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:53   #24
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Devi ancora cominciare a vedere gli annunci che si trovano
...
in Italia ho fatto 2 o 3 colloqui di lavoro prima di partire: nel primo mi hanno chiesto se avevo fatto questo e quell'esame e quanto avevo preso

Nel secondo mi han chiesto età-quantiannicihaimessoperlaurearti-voto-chi hai avuto come prof a questo e quell'esame

per cui....

mi volevano assumere in tutti e due i casi
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:54   #25
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 964
ad ogni modo se ti piace questa situazione non è affar mio.
io so che cosi non va bene, so quali sono i miei pensieri e a mio avviso piu o meno vorrei che le cose cambiassero in meglio =)

se si sta con le mani in mano criticando e basta non si cava un ragno dal buco, quindi tanto vale rimboccarsi le maniche e almeno provare a far qualcosa
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 00:13   #26
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ricordiamoci che la laurea è il livello massimo dell' insegnamento , non esiste nulla al di sopra , teoricamente un laureato dovrebbe padroneggiare la sua materia al livello di conoscenza più elevato , quindi non esiste scelta , se vuoi laurearti devi sapere tutto della tua materia , non solo quello che ti piace .
Ragionamento ottimo, ma solo sulla carta. Infatti, nella realtà capita che ci siano corsi di laurea in Economia dove si studia "Economia dei distretti industriali" e non "Sistema Finanziario", "Analisi Finanziaria", "Diritto Tributario", "Economia del mercato mobiliare" o "Economia delle aziende di credito". Pensala come vuoi, ma non ritengo utile conoscere l'economia dei distretti industriali se il pegno è tralasciare tutte queste altre materie "leggermente" più importanti.
A questo punto, preferirei scegliere io quali sono le materie fondamentali per il mio corso di studi.
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:05   #27
StErMiNeiToR
Bannato
 
L'Avatar di StErMiNeiToR
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Keybomber Guarda i messaggi
Ragionamento ottimo, ma solo sulla carta. Infatti, nella realtà capita che ci siano corsi di laurea in Economia dove si studia "Economia dei distretti industriali" e non "Sistema Finanziario", "Analisi Finanziaria", "Diritto Tributario", "Economia del mercato mobiliare" o "Economia delle aziende di credito". Pensala come vuoi, ma non ritengo utile conoscere l'economia dei distretti industriali se il pegno è tralasciare tutte queste altre materie "leggermente" più importanti.
A questo punto, preferirei scegliere io quali sono le materie fondamentali per il mio corso di studi.
precisamente quello che intendo io =)
StErMiNeiToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 19:56   #28
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
doppio.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 19:56   #29
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
a me pare che si continui a confondere università con corso professionalizzante
giusto ma non bisogna neppure esagerare nel senso opposto. nella mia realtà (ing nautica) si passano 3 esami tosti a parlare di turbine a vapore (avete mai visto una turbina a vapore su una barca da diporto?) e poi nel 50% tesi ci sono barche che alla prima onda si spezzano in due, impianti elettrici progettati con i genitali, porte non abbastanza larghe per passarci ecc ecc...

non sto esagerando. lo posso dimostrare.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:21   #30
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
...Come i vari linguaggi di programmazione, all'università te ne fanno fare 3-4, e sempre gli stessi, tra cui vecchi ( come c e c++ ) che verranno sostituiti oramai col c# e .Net


il C e il C++ sono linguaggi ANSI (standard mondiali) oltre che la base della programmazione, dal basso livello (il C), all'alto livello (come la programmazione ad oggetti, il C++).
il C# è un linguaggio della MS e .NET oltre ad essere della MS non è un linguaggio ma un sistema, un IDE, un ambiente.
Il mondo Linux (che è molto più grande di quel che pensi) si basa su C e C++ quindi linguaggi vecchi non direi proprio

E poi, mica vorrai ficcare il monopolio della MS anche nell'università ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:24   #31
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi


il C e il C++ sono linguaggi ANSI (standard mondiali) oltre che la base della programmazione, dal basso livello (il C), all'alto livello (come la programmazione ad oggetti, il C++).
il C# è un linguaggio della MS e .NET oltre ad essere della MS non è un linguaggio ma un sistema, un IDE, un ambiente.
Il mondo Linux (che è molto più grande di quel che pensi) si basa su C e C++ quindi linguaggi vecchi non direi proprio

E poi, mica vorrai ficcare il monopolio della MS anche nell'università ?
ti aNo
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:46   #32
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
ti aNo
eh ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:01   #33
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
eh ?
Voleva semplicemente dire che sono d'accordo in tutto e per tutto
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 16:25   #34
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Voleva semplicemente dire che sono d'accordo in tutto e per tutto
ah ok, ti ano tantissimo anch´io allora
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:52   #35
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma tu sai cos' è l' informatica ?
L' informatica ( "scienza dell' informazione" ) è strettamente legata alla matematica , è stata sviluppata da matematici ed è fondata su teoremi matematici ( link )
Fare informatica senza matematica è inutile , a uno smanettone non serve studiare .

Anche queste proposte di "scegliere" gli esami è abbastanza ridicola , una laurea dovrebbe garantire la conoscenza approfondita della materia , già con la riforma e le lauree triennali si è abbassata enormemente la qualità dell' insegnamento , che cosa di buono potrebbe portare un ulteriore impoverimento ?
Ricordiamoci che la laurea è il livello massimo dell' insegnamento , non esiste nulla al di sopra , teoricamente un laureato dovrebbe padroneggiare la sua materia al livello di conoscenza più elevato , quindi non esiste scelta , se vuoi laurearti devi sapere tutto della tua materia , non solo quello che ti piace .
Ho detto che la matematica non serve?
Ho detto solo che deve essere una BASE e non coprire tutto il corso dato che con la sola matematica non saprò fare l'informatico.

E, comunque, ci sono tantissime persone non laureate che sono ottimi programmatori/sistemisti. Questi sarebbero dei "smanettoni"? No, hanno "semplicemente" studiato quello che avevano bisogno.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 07:26   #36
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Ho detto che la matematica non serve?
Ho detto solo che deve essere una BASE e non coprire tutto il corso dato che con la sola matematica non saprò fare l'informatico.
Ripeto : l' informatica è una branca della matematica .
Come se per fare l' ingegnere elettronico volessi togliere qualche esame di fisica .

Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
E, comunque, ci sono tantissime persone non laureate che sono ottimi programmatori/sistemisti. Questi sarebbero dei "smanettoni"? No, hanno "semplicemente" studiato quello che avevano bisogno.
Sono smanettoni , come lo sono io .
Il giorno che sapranno la teoria dei compilatori , la teoria dell' informazione e tutte le altre teorie matematiche che compongono l' informatica saranno informatici .
Per fare il sistemista / programmatore non serve affatto conoscere l' informatica .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:41   #37
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
E' qui che ti sbagli...sapranno sempre e cmq fare solo 1/10 di quello che deve saper fare un informatico laureato. Intendiamoci, se uno fa il programmatore c da 30 anni è ovvio che ne sa più di un neo-laureato senza esperienza in quel campo, non è nemmeno paragonabile, però:

1) ELASTICITA: prova a vedere quanto ci mette il programmatore ad imparare a padroneggiare ad un livello discreto un linguaggio completamente idverso da quello che ha imparato ad usare senza basi teoriche ma smanettando...ad es. dì al programmatore c di imparare Python, Prolog o ML...e chiedi la stessa cosa al laureato, che comprende il succo del linguaggio in una decina di pagine di sunto dello stesso, grazie a conoscenze generali: binding statico/dinamico, safety, paradigma di riferimento (OO,imperativo/procedurale,logico,funzionale), lettura e comprensione della sintassi del linguaggio in Backus-Naur form etc.etc.
2) CONOSCENZE: puoi chiedere ad un programmatore "smanettone" se è possibile per un dato problema avere un algoritmo di complessità O(n*log(n)) e se la risposta è si implementarne 1 nel linguaggio che per tale problema risulta conveniente usare, fornire una dimostrazione di correttezza e completezza dell'algoritmo usato? Oppure simulare e verificare con le logiche modali temporali un sistema distribuito complesso e produrre un'analisi statistia di qualche tipo?

Potrei andare avanti parecchio, sono quasi tutte cose che un laureato deve saper fare (alcune cose un laureato magistrale o un VO) e per compiti complessi come quelli indicati ci sono almeno 10-12 esami le cui conoscenze forniscono, interagendo e completandosi, i prerequisiti necessari (tra cui i tanto odiati analisi 1-2, logica, fondamenti, statistica etc.)
assolutamente non d´accordo, anche perche´ non sono laureato ma smanettone. Pensa che fino a 28 anni facevo musica e adesso (9 anni dopo) mi ritrovo in Germania a programmare in C per sistemi Wi-Fi ... prima lavoravo col Pl-Sql ... Shell ... Visual Basic ... Lisp ! ()
Sai dov´e´ il problema ? e´ che conoscere "se è possibile per un dato problema avere un algoritmo di complessità O(n*log(n))" non serve ad un beneamato cazzum se poi vuoi programmare, e tutto il tempo perso dietro a queste cose lo si sarebbe potuto passare nel letto a fare cose piu´ interessanti, o a suonare in giro per le strade e i pubs ... come ho fatto io
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:11   #38
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Smanettoni?

Ci sono tante persone non laureate, col solo diploma, che sono ottimi programmatori o sistemisti... E non sono assolutamente smanettoni.
Ci sono persone, capaci e molto, che ora lavorano per grandi società ( come Ubisoft, Codemasters, etc ).
Come una volta, un utente di questo forum che lavora in una grande società di videogiochi, aveva come capo del suo team, un semplice diplomato.

Poi conosco una persona che ho avuto in contatto perchè ha fatto retro ingegneria su un tv tuner usb sotto linux, creando da solo dei driver che funzionano perfettamente.
E questo ha il solo diploma. Se è smanettone lui...

O sempre chi sta nell'ambiente Gnu\Linux, l'ex project leader di Beryl, non ha nemmeno il diploma.

Questo per dire che la matematica deve essere una base... Se non so invece programmare, fare il sistemista, sapere come una macchina funziona, non saprò mai fare nulla.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 09:39   #39
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Sisi, ma sempre da smanettone A parte gli scherzi, uno può anche imparare tutto teoria compresa, così come può andare in un ospedale dicendo di essere un chirurgo provetto autodidatta...ma assumendo un laureato con 105-110 hai la certezza che certe cose le ha viste come si deve.



Se vuoi fare il programmatore "base" è verissimo, infatti in quel caso non ti laurei ma fai un corso di un anno post diploma e vai in giro per pubs Purtroppo molti posti di lavoro in Italia sono di questo tipo ed essendoci un esubero di laureati rispetto al lavoro qualificato, anche i laureati con voti medio-bassi e tempi medio-alti vanno a fare tali lavori.
Però se devi ottimizzare i driver per la Ati o la Nvidia o lavorare per IBM (ci sono anche realtà + piccole ma ho scelto appositamente nomi altisonanti e noti...a Torino c'è un grande centro di ricerca Motorola ad es.) c'è sicuramente spazio per un bel po' di smanettoni, però anche una gran richiesta di personale altamente qualificato che faccia alcune delle cose che ho indicato in precedenza

E questo solo per rimanere nell'ambito della programmazione...poi ci sono progettazione, ingegneria del software, database admin, web etc.etc.
ok, se mi parli di lavori del genere (non db admin o web ovviamente) allora son d'accordo. Io di certo non potrei farli per mancanza di studi appropriati. Ma c'è richiesta ?
E dopo anni e anni di studi ti metti a programmare ? non che sia brutto, a me piace programmare, ma come alternativa alla musica per la quale ho dato anima e ore e ore di studio. Uno che studia per anni qualcosa di tosto come quello che dici tu, poi non si mette a programmare ma, come minimo, a fare design. Secondo me
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:19   #40
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Infatti ha fatto una cosa (interessantissima, per carità) proprio da smanettone!! MA non deve essere visto il termine in senso dispregiativo...semplicemente gli elementi ci sono tutti: una cosa da "praticone" per di + sotto linux (l'harem degli smanettoni ). La butto sul ridere perchè litigare su queste cose non mi pare il caso Il concetto però dovrebbe davvero essere chiaro: uan cosa è un programmatore/sistemista o quant'altro, un'altra è uno SCIENZIATO dell'informazione. Io finchè non ho finito la triennale ho avuto dei dubbi
al riguardo ed in effetti la situazione italiana non aiuta a coglierne la differenza appieno purtroppo perchè in campo informatico è richiesta molta bassa manovalanza.
Da smanettone? Io interpreto lo "smanettone" come persona che va tutto ad intuito, che si basa sulla pura pratica e va a casaccio per risolvere i problemi.

Però in questo caso non credo che possiamo chiamarlo "smanettone", dato che un minimo di conoscenza deve averla e creare dei driver per retroingegneria bisogna esserne capaci... andando a casaccio non si fa nulla.
Forse può ingannare proprio che il tipo che dovuto fare tutto da solo, senza documentazione, però sicuramente se avesse le API avrebbe fatto un lavoro pulito, chiaro e più, forse, funzionale.

Non so se io, dopo aver fatto la laurea di informatica qui alla Sapienza, ne sarei capace. Forse è una cosa più da ing informatici.

Poi oltre a questo, bisogna anche vedere la realtà in Italia, dove la creazione ( per esempio ) di driver non è molto richiesta, ma è più concentrata o sulla manutenzione delle macchine o creazione di programmi. Io infatti sono interessato più a questo.
Come te hai parlato dell'Ati ( ex, è stata assorbita dalla AMD ) e Nvidia dove in Italia non esistono, e società di questo calibro non ci stanno.
Purtroppo noi siamo veramente molto indietro rispetto agli altri paesi.

Allora ho sbagliato a fare l'università? Io volevo proprio fare il programmatore/sistemista.

Poi non capisco eh, ma uno che fa l'università di informatica si aspetta di uscire con una certa padronanza del linguaggio di programmazione e di sistemistica.
Invece, sempre nel mio corso, non mi sembra così, dato che ci sono 4 esami di vera informatica ed esco che so 3-4 linguaggi nemmeno tanto bene, e forse non li so nemmeno padroneggiare.
Un datore di lavoro sicuramente è più interessato ad una persona che ha una certa conoscenza, che sappia i linguaggi che gli interessano, una base sistemistica e l'esperienza.

Dato che io dopo l'università ho intenzione di andare via, di essere libero, di avere la mia indipendenza economica mentre così facendo mi pare che dovrò passare altri anni a studiare per conto mio ed intanto faccio la gavetta per 500 E al mese.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]

Ultima modifica di Hire : 23-06-2007 alle 20:23.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v