Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 08:16   #21
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Paittaforme Inerziali

Volevo solo ricordare che le piattaforme inerziali son usate da decenni nella navigaione navale e sopratutto aerea, ora non so quanto possa essere semsibile un accellrometro solid state, ma gli altri, sono usati anche sugli aerei militari che penso abbiano qualche prestazione in più di auto e pedoni.

Non penserete mica che i militari si fidino ciecamente di un sistema esterno interferibile come il segnale trasmesso dal GPS-Navstar ?

Cercate "GPS jamming" tanto per togliervi qualche dubbio.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:50   #22
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Ma che vuol dire: "andando a ricostruire i segnali mancanti dei satelliti"????
Semplicemente calcola la posizione con l'uso dei sensori inerziali... Non ricostruisce niente...

Non e' certo una novita', visto che in ambito militare si usa gia' moltissimo (in relata' anche in ambito commerciale, vedi navigatori integrati che possono avere un giroscopio o dati dal bus CAN) Il problema principale in ambito commerciale erano costi/precisione/integrazione. Man mano che questi accelerometri migliorano diventando piu' piccoli e affidabili ecco che arrvano anche sul mercato consumer (con ovvi limiti).
Ovviamente possono supplire alla mancanza del segnale GPS per tempi limitati, perche' forniscono le accelerazioni -> per calcolare la posizione devi integrare due volte (accelerzione -> velocita-> posizione) e un piccolo errore di misura di accelerazione di fa sbagliare la posizione di tantissimo.
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:54   #23
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Già mi immagino durante la guida che cade l'antenna sui piedi e il programma di navigazione fa: "Nooooo, è la fine!!! Moriremo tutti!!!"

Scherzi a parte, a volte mi capita di veder viaggiare l'antennina gps sul cruscotto da una parte all'altra nella curve più "impegnative", affidandosi solo agli accelerometri potrebbero nascere degli effetti "collaterali"
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:31   #24
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Scherzi a parte, a volte mi capita di veder viaggiare l'antennina gps sul cruscotto da una parte all'altra nella curve più "impegnative", affidandosi solo agli accelerometri potrebbero nascere degli effetti "collaterali"
Togli pure il "potrebbero"! Gia' le buche e i dossi sono delle difficolta', figuramoci se va spasso per la plancia!
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 15:21   #25
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Alpha centauri, non hai capito una mazza
Questo non fa come quelli attuali che *presumono* che tu prosegua a velocità costante, per esempio in galleria, ma ha degli accelerometri per creare in tempo reale la tua posizione effettiva sulla mappa. Se se al semaforo, parti e quello dopo lo prendi rosso, l'unione dei tempi e delle accelerazioni, presumo solo in due coordinate, permette di capire dove stai andando, con che velocità e in che direzione. Permette di capire anche se sei fermo.

Cioè in pratica il chip in questione (od il palmare o navigatore stand alone che sia) dovrebbe montare ricevitore gps più altro dispositivo che registra (più o meno) secondo per secondo i valori di accelerazione e decelerazione reali del veicolo??
Se è così ok, ma avete idea di quanto consumerà in termini di energia? Già il chip gps integrato consuma, più la renderizzazione su cartina, il display acceso e l'audio. Se ci mettiamo un coprocessore per i calcoli di interpolazione, più i relativi sensori per rilevare i dati la batteria se ti dà 1 ora di autonomia è già un miracolo. Certo, se il segnale non manca ok, si usano poco, ma dubito che nel frattempo i sensori siano spenti ed il coprocessore sia a consumo zero. Se poi non fanno in modo che il chip dedicato al calcolo inerziale cessi di funzionare in automatico ogni qualvolta il segnale gps sia presente, allora è la fine.

OT:
Ps ma perchè non mi arrivano mai le notifiche di risposta alle news?? Spesso mi perdo le discussioni. Credo succeda quando intervengo dal sito e non dal forum per postare il commento. Qualcuno (moderatori compresi) mi sa dare qualche delucidazione???
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 18:22   #26
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Non dimenticate che un sistema ad accelerometri può anche servire per mediare un'informazione gps "parziale", voglio dire, i dati del sensore inerziale non vanno a sostituirsi a quelli dei satelliti, ad esempio sei connesso a due satelliti e il chip in quel caso può rilevarsi utile per più di pochi metri.
Condizione che credo sia più probabile in grosse megalopoli, i cui palazzi schermano ritmicamente il segnale. Se ad ogni tot metri si riesce ad acciuffare un terzo satellite, per correggere gli errori accumulatisi, il gingillo può rilevarsi ben più che inutile!


btw, qualcuno conosce sistemi per civili che adottino già questi sensori?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 09:47   #27
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Beh sistemi per civili (non allo stato solido...)...gli aerei di linea utilizzano piattaforme inerziali da...BEN PRIMA CHE ESISTESSE IL GPS :-) (dal 1970 circa).

Anche perché voglio dire il GPS è una novità, ma mica eravamo nel medioevo senza :-) I sistemi di navigazione sono tanti e altri (piattaforme inerziali, Loran, VOR...)

Gli ultimi sistemi di navigazione inerziale, anche civili, vantano di prestazioni di tutto rispetto, se ben calibrati (in pratica gli devi dire dove sei, poi quando arrivi gli correggi la posizione finale sua con quella reale, e poi dopo averli usati un po' si "autocorreggono". A quanto pare dopo voli di svariate MIGLIAIA di chilometri senza input esterno -quindi non pochi metri- sono ancora precisi con un margine di incertezza di un centinaio di metri!!).

Il problema è che si tratta di sistemi MOLTO voluminosi, e che richiedono tempi di accensione e calibrazione lunghi (qualche minuto) prima di partire.
Ora si usano piattoforme allo stato solido per gli aerei militari, per quelli civili non ne ho idea ma non mi stupirebbe.

E volendo possono appunto vivere pacificamente navigando SENZA l'aiuto di alcun GPS.

Certo, il problema è che per un aereo o una nave, dove non ci sono strade ma ti interessa solo arrivare nelle vicinanze di pista/porto destinazione, poi appena lo vedi in lontananza puoi avvicinarti a vista, quando hai una precisione di +/- 100mt ne hai davvero da vendere, mentre in un canyon urbano il discorso è diverso
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:17   #28
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
è vero, ci sono errori, ma questo sistema sarebbe un'integrazione del segnale gps, no un suo sotituto. Penso che tutti preferiremmo un'antenna che non perde mai la posizione anche con un errore di 5 metri in 20 secondi di utilizzo che avere 20 secondi di vuoto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:13   #29
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Kvochur Guarda i messaggi
Beh sistemi per civili (non allo stato solido...)...gli aerei di linea utilizzano piattaforme inerziali da...BEN PRIMA CHE ESISTESSE IL GPS :-) (dal 1970 circa).

Anche perché voglio dire il GPS è una novità, ma mica eravamo nel medioevo senza :-) I sistemi di navigazione sono tanti e altri (piattaforme inerziali, Loran, VOR...)
no non ci siamo capiti.

voglio acquistare un sistema di navigazione inerziale per la mia yaris, quindi non mi interessa che sia tascabile ma che neanche mi richieda di attrezzarmi con una roulotte al traino...
a che azienda mi rivolgo?
Ammesso che esistano soluzioni simili per il settore automobili civili...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1