|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 35
|
dunque, grazie alle nurbs puoi, avendo come gia detto le varie sezioni dello scafo, crearti facilmente la superfice, è un comando che si usa spesso per fare i terreni ma io mi ci sono trovato molto bene anche quando ho dovuto fare il modello di una barca a vela. C'è un comando specifico nel pannello che ti si apre automaticamente nel quale ci sono moltissme funzioni che ti possono essere molto utili. ti ocnsiglio di perderci un minimo di tempo e vedrai che oltre ad essere molto semplice il risultato anche merita davvero! Ti coniglio poi una volta fatto lo scafo di smussarlo un po perche potresti, essendo la prima volta che ti cimenti in una cosa simile, calcolare non troppo precisamente le grandezze delle sezioni e riscontrare qualche dislivello che ti renderebbe il tutto inmerfetto!
Se trovo il file della barca a vela ti faccio vedere un po di cose ma sicuramente non riusciro prima di domani sera! Faro di tutto cosi ti vedi bene anche i nomi degli stumenti che ho usato, cmq se hai tempo vatti un po a vedere sotto il pannello Create/Geometry/nurbs surfaces le varie funzionalità e vedrai che è molto intuitivo. Se non sono tropo indiscreto, perche proprio ocn max?
__________________
MacBookPro unibody Mac Pro 8core xeon 2.26ghz • Nvidia 285gtx mac ed. iPhone 3gs 16g |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 360
|
ora guardo le nurbs..se trovi il file della vela sarebbe fanntastico..
uso 3dsmax perche ho visto dei bei lavori e ho sentto dire che è il top..poi non sò.. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 35
|
sicuramente è un programma valido ,a non credo sia il top. perlomeno per me non lo è...sicuramente per iniziare è ottimo e devo dire che è un po compromesso per modellazione render animazione e fotoritocco...ma sicuramente non è il top. mai sentito parlare di maya, zbrush ecc...? Cerca qualcosa di fatto con questi programmi e vedrai una differenza abissale! Cmq provero domani, se lo trovo te lo posto in serata!Ciao ciao!
__________________
MacBookPro unibody Mac Pro 8core xeon 2.26ghz • Nvidia 285gtx mac ed. iPhone 3gs 16g |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 360
|
maya mi sembra un buon programma ma è semplice?e poi non ho un buon pc non vorrei essere limitato..comunque appena ho 10 minuti vedo il nurbs...
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 360
|
bello il nurbs..
praticamente per realizzare uno scafo mi consigli di creare una superfice rettangolare selezionare VC Superfice e poi abbassare i punti centrali in modo da mormare una roba tipo uno scafo? |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 35
|
no, non fare la parte superiore...quella per ultima...io la sezionerei con vista del lato corto in modo da vistalizare come sezione una "V" per capirci e poi con i comandi del nubs unisci tutto e ottieni tutto lo scafo della forma che vuoi e anche la parte superiore!Poi trasformalo in editable pach e scmussa il tutto un pos e non ti soddisfa da quel punto di vista! Il file non l'ho trovato e domani parto se ne riparla lunedi se ancora ti servirà. Usa un po le nurbs, l'editable poly e l'editable pach e vedrai che sara molto molto semplice!
__________________
MacBookPro unibody Mac Pro 8core xeon 2.26ghz • Nvidia 285gtx mac ed. iPhone 3gs 16g |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
|
Non per fare il patito di Max, purtroppo la mia esperienza relativa al 3d è principalmente incentrata su questo prodotto...
Ma non mi sento in diritto di fare una classifica e dire questo è meglio o questo è peggio... per il semplice motivo che ogni prodotto ha le sue peculiarità (e le sue carenze, nessuno ne è esente...), se vogliamo possiamo dire che per le esperienze personali ognuno ha le proprie preferenze sul programma da usare, ma per fare davvero una "classifica" bisognerebbe conoscere in maniera approfondita ogni programma (cosa che non si ottiene con qualche settimana di utilizzo...). Inoltre influisce molto il contesto in cui si utilizza il programma (architettura, interni, filmati, meccanica, rendering, modellazione, games ecc.). Io qualche anno fa ho provato ad utilizzare Maya (allora alla versione 4) e l'ho trovato piuttosto ostico e fin troppo scarno (molte cose erano demandate allo scripting...) e ho lasciato perdere... Inoltre molti concetti, tool e tecniche sono diventati comuni a molti prodotti, perciò delle enormi differenze (a parte l'interfaccia) non ormai non ce ne sono tante.... Spesso esistono diverse tecniche per raggiungere lo stesso risultato; io ad esempio ho modellato lo scafo della Yamato usando la modellazione poligonale (ho provato anche diversi metodi, ma alla fine mi ha soddisfatto questo), probabilmente qualcun'altro avrebbe usato le nurbs, piuttosoto che una loft complessa... chissà ... |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
io ad esempio faccio modellazione architettonica, e per quanto maya sia un programma senza rivali sotto alcuni aspetti non me la sentirei di utilizzarlo perchè l'ho trovato abbastanza complesso (opinione personale) e perchè sarei il solo ad utilizzarlo nella mia cerchia universitaria. e perchè uscito da questa facoltà e dico in uno studio "so usare maya" mi fanno "bene! ora impara 3dmax" perchè è il più diffuso, (proprio perchè come dicevi tu kime84 è molto completo come programma ed evita di acquistare più licenze se le sue funzionalità sono sufficienti all'utente)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.




















