Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 19:40   #21
il.SiMpy
Member
 
L'Avatar di il.SiMpy
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 159
Ecco come interpretano il TDP amd e intel:

http://www.silentpcreview.com/article169-page3.html

__________________
A64 3200+@2500MHz - DFI LanParty nForce3 Ultra-D - 4x512MB DDR 400MHz - PoV nVidia 7800GS@500/1400MHz agp - 2x80GB HDD Maxtor Sata raid0 - Samsung 226bw
il.SiMpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:50   #22
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Volevo postarlo io quel link, che arriva direttamente dai datasheet, come è riportato dal famoso erols.
http://users.erols.com/chare/elec.htm

Va specificato però che il TDP non è che vada "interpretato", semplicemente intel se ne frega altamente (per superbia o per interesse economico) della sua definizione per far sembrare le sue CPU più parche nei consumi.

AMD dichiara un TDP che ha la medesima definizione ad esempio del TDP di un DAC su un MP3, o dell'ARM che sta in una centralina di una BMW.
Intel no.


x Mikelezz:

Dimentichi:
d) hai studiato architettura degli elaboratori ed elettronica digitale e sai interpretare un datasheet

Nei prescott il TDP calava sempre, peccato che poi il consumo massimo (che più usura i componenti della mobo) era sempre quello...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:43   #23
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da n3k-case Guarda i messaggi
poi non mi pare sto gran miglioramento...
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
beh se pensi che un prescott consumava di più pur essendo single core (già il 660 consumava di più, figurati il 670)..
quoto pienamente.il mio p4 560 consuma 115W,infatti lo cambio a breve con un core 2 e6420
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 23:12   #24
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Lo so anche io che Intel sui datasheet dichiara il TDP reale, e ci mancherebbe altro visto che quella documentazione viene utilizzata per ingegnerizzare.
Mica tanto, da quel che ho capito leggendo il link postato sopra da simpy.

“The numbers in this column reflect Intel’s recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions.”
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:37   #25
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
qualcuno sa dirmi se le cpu penryn saranno compatibili con le attuali sk madri?
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 07:33   #26
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel TDP e marketing.

Intel TDP e marketing.
Mettere un tdp minore serve per questione di immagine, aiuta le vendite.
In ogni modo, come nel caso dell'articolo citato da silentpreview è sufficiente utilizzare un qualsiasi software di calcolo distribuito (invito tutti a partecipare a questi progetti di ricerca scientifica che vanno dal campo medico, a quello più scientifico teorico) per avere un'utilizzo pieno del processore.
Altri esempi di casi in cui è possibile usare pienamente il processore riguardano, ad es. chi opera in campo multimediale ed imposta una serie di conversioni batch, negli altri casi si parla di consumo tipico, ciò che viene indicato da Intel è il consumo tipico non quello massimo.
In ogni modo è positivo che Intel, almeno da qualche tempo, abbia iniziato a porsi il problema (il Prescott è stato quanto di peggio poteva fare Intel, dal punto di vista dei consumi).

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
scusate, mi domandavo una cosa; io uso il pc per lavoro come workstation per fare rendering e i quad core per me sono una mano santa perchè abbattono i tempi di render in modo pazzesco migliorando di molto la produttività, però non capisco a cosa serve avere 4 processori per leggere le pagine internet e al max scrivere qualche documento in OpenOffice...
L'abbattimento dei tempi di rendering l'avrai se il software che utilizzi è in grado di utilizzare tutti questi processori (ma se è in grado di adoperare i dual core penso che non siano necessarie modifiche per farlo funzionare bene pure con i quadri core).
Avere simili processori sul mercato non serve certamente per svolgere le operazioni comuni ma io ringrazio la loro presenza, così come quando tra pochi anni usciranno gli 8 core, ecc. perché consentono ai comuni mortali di avere ottime Cpu a prezzi ottimi!
Fino a poco tempo fà le Cpu dual core avevano dei prezzi assurdi mentre adesso, grazie a queste nuove uscite, è possibile reperire un bel Amd X2 a 80 euro!
Considera poi che disporre di una Cpu multi-core consente a chi vuole partecipare al calcolo distribuito di assegnare processori diversi a progetti diversi!!!
Naturalmente è possibile farlo pure con una Cpu single-core con la differenza però che il 100 % del processore sarà ripartito tra più progetti mentre con i multi-core si avrà il 100 % di una Cpu per un progetto, il 100 % di un'altra Cpu per un'altra, ecc.

Ciao Ale

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 01-05-2007 alle 07:54.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 09:49   #27
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A bhe, perchè invece quello è accurato e confrontabile.........
era un'idea, intanto però avresti il consumo il full load e in idle, su quello medio poi si può barare.
sulla mia auto i consumi dichiarati sono esattamente quelli che riscontro utilizzandola...non penso sia male per una casa dichiarare le cose come stanno e non cercare di appioppare dati misurati chissà come.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 11:41   #28
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
ora io non mi sono letto gli ultimi datasheet di intel, se il "tdp" (virgolettato per superare implicitamente il punto se sia un vero tdp o meno) dichiarato contestualmente alla commercializzazione di un chip è praticamente un valore di fantasia tanto che per avre il consumo max c'è da aggiungergli diverse decine di W ed è anche superiore ad un qualche "consumo medio" effettivo con la cpu sotto consistente utilizzo, è un conto

ma se cmq rimane invece significativo anche solo come buona approssimazione della max potenza che una data cpu può dissipare o cmq un max per quel che effettivamente va a consumare nel 99% delle situazioni in usi cpu-intesive,

dal pdv pratico u quad "da 95W" non mi pare sia tanto da sputarci sopra, considerato poi che le cpu single core che con ogni probabilità consumavano nettamente di più non sono poi storia antica (persino amd ha avuto a.fx per es. da circa 120W, anche single, no ? certo poi gli intel contemporaneei consumava ancora di più ), nonché, e chiedo scusa se la memoria mi tradisse, mi pare cis iano tutt'ora dei dual amd tra quelli con le frequenze top che probabilmente hanno consumi analoghi

ripeto, il tutto solo per dire che, nell'ipotesi che i valori dichiarati rimangano significativi dal pdv pratico, un tale quad attualmente non sembra male, non per mettermi a sentenziare in termini generali e categorici "intel consuma meno di amd" o viceversa
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 18:28   #29
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
95w come un celeron leggermente occato, non male
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 19:19   #30
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Scusate l'ignoranza, ma avete mai pensato nessuno che il TDP possa essere la potenza in W del calore generato, quindi che serva più a dimensionare un dissipatore che altro ?? alla 2° pagina di questo topic c'è un link ai consumi, ma non riguardano solo le cpu, ma bensì un sistema con addirittura una 8800gtx !! (che sembra assorbi 225W)
Sono convinto di sbagliare, ma spesso si parla di cpu che consumano 70, 80.... 120W e tutto un sistema con una buona scheda video magari ne consuma 300 !! Io per esempio ho un 4800x2939 (110WTDP), e nel primo sistema avevo questa cpu con una 7950gx2 (che di default consuma 143W, ma la mia versione oc della xfx a conti fatti ne consumerebbe 180), 7 dischi fissi e 2 masterizzatori. il tutto alimentato con un "dubbio" 550W. mai avuto un problema di riscaldamento o altro....
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:04   #31
betabug
Junior Member
 
L'Avatar di betabug
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
anche possedere una Ferrari tecnicamente non serve... ma...
betabug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:05   #32
betabug
Junior Member
 
L'Avatar di betabug
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
anche possedere una Ferrari tecnicamente non serve... ma...
betabug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:28   #33
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
nuovi stepping produttivi

Traducendo cosa significa nuovi stepping produttivi? Fisicamente cosa è cambiato sul die??

--

Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
era un'idea, intanto però avresti il consumo il full load e in idle, su quello medio poi si può barare.
Anche sul full load non c'è un valore univoco, come ha spiegato Mikelezz non esiste un'applicazione in grado di usare tutti i transistor della CPU contemporaneamente... l'unica è testare su piattaforme il più possibile simili, con lo stesso software, e per questo ci sono le recensioni.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 07:33   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Lo stepping di una CPU è una sua revisione.
Generalmente essendo una revisione, vengono corretti qualche bug (ogni CPU ne ha parecchi), ma solo in pochi casi questi da soli aumentano le prestazioni termiche o in overclock.
Queste vengono invece migliorate perchè, essendo le revisioni posteriori di molto tempo alla prima uscita del chip, vi coincidono anche i miglioramenti di resa per le maschere litografiche per la produzione (il che è vero soprattutto per Intel), e ciò porta spesso a poter ridurre il voltaggio nominale dei chip (dove prima magari poteva variare su un intervallo) e quindi il TDP (che viene calcolato sul caso peggiore).
Raramente si toccano altre parti, come per esempio aggiungere un SET di istruzioni (es. Venice), o qualche funzionalità di risparmio energetico (es. Prescott).
Fisicamente sul die cambia poco.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:38   #35
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da ohmaigod Guarda i messaggi
ottimo


Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Ok 95W in full load penso.. ma in idle quanto cosumano?

boh...

Spengono i core non utilizzati?


Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
scusate, mi domandavo una cosa; io uso il pc per lavoro come workstation per fare rendering e i quad core per me sono una mano santa perchè abbattono i tempi di render in modo pazzesco migliorando di molto la produttività, però non capisco a cosa serve avere 4 processori per leggere le pagine internet e al max scrivere qualche documento in OpenOffice...
per farsi lo sborone con gli amici

Quote:
Originariamente inviato da n3k-case Guarda i messaggi
poi non mi pare sto gran miglioramento...
è qualcosa...

Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
beh se pensi che un prescott consumava di più pur essendo single core (già il 660 consumava di più, figurati il 670)..
vero
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1