|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
thotgor, ma sei ingegnerie?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
scienziato (dei materiali) Potrei offendermi che mi hai dato dell'ingegnere ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita Ultima modifica di thotgor : 27-04-2007 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
qual è la corrispondenza lumen / watt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
watt intesa come potenza irradiata? perché se intendi quella assorbita devi tener conto del rendimento... ad ogni modo non so se si può fare una conversione tra watt irradiati e lumen, è un po' un casino mi pare.
Ecco magari qualcuno può chiarire bene l'unità di misura della luce? perché ci sono un botto di unità, e alcune sono per centimetro quadrato, altre assolute, non ce ne capisco mai un cazz ![]() -lumen -lux -cd -watt/cm^2 ? -nit |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Il titolo era: "quale unità di misura scegliere per misurare l'efficenza delle lampade?" che poi in realtà parlava solo di led, e un po di lampade a induzione. Alla fine giungevo ad una complicatissima formula di integrali, serie e derivate. Sintetizzando il discorso i lumen sono un'unità del cavolo perchè misurano la luce solo dal punto di vista dell'occhio umano. Ad esempio se io emetto 10 W solo sui 635 nm, o se emetto 10 W su tutto lo spettro è completamente diverso. La prima luce apparità circa e^(1/int(phi(v)) piu luminosa, dove v è la frequenza che varia su tutto lo spettro, e phi un particolare equazione di stato (simile a quella del corpo nero). Cosi i lumen tengono in considerazione quello che l'occhio umano vede, e mentre è buona per capire cosa mettere in casa, non è altrettanto buona per misurare l'efficenza, perchè ad esempio tutto lo spettro "Poco visibile" (alcune frequenze le vediamo meglio di altre) è energia buttata. Esiste anche un problema dimensionale: i lumen si misurano su una superficie, mentre le candele e i lux (molto simili) sono lineari. O viceversa non ricordo. risultato? se stai misurando l'efficenza scordati lumen e candele e pensa solo ai watt. Se invece vuoi convertire lumen in watt scordatelo, chiunque ti dica il contrario non sa di cosa stia parlando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ah ecco, mi sembrava che fosse un casino.. ho tentato più volte (senza successo ovviamente) di capire come convertire le candele in lumen e come calcolare il rendimento luminoso...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
quoto, meglio tutto in watt m^-2
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
il quesito era per questo motivo....
vendono led da 5w e 192 lumen. però non ho idea di quanta luce facciano! ipotizziamo di voler sostituire una lampadina da 100w, quanti led serviranno per avere una luce simile?? è possibile rispondere a questa domanda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() non sono riuscito a calcolare nulla, ma so la luce che fanno. In questo caso i lumen ti possono essere utili.. ci sono altri parametri da prndere in considerazione, ma grosso modo 192 lumen è una luminosità 10 volte inferiore ad una lampada ad incandescenza da 150W... Tieni conto però che mentre una lampada ad incandescenza fa luce in modo omogeneo, un led di potenza come i luxeon da 5W copre un angolo di 160°, quindi la luce è un po' più concentrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
quindi ci vogliono 10 led, ovvero 50watt.... e quindi la convenienza non c'è. o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
beh ste se ci pensi anche quelli piccoli scaldano... solo che su un corpo così 0.1w già si fanno sentire... un led tipo i luxeon K2 da 6w di potenza anche se ipoteticamente rende il 60% dissiperà comunque in calore i restanti 2,4W, che per una cosina di 7x7mm sono tantissimi! semplicemente li si tratta di potenza molto concentrata... prova a mettere a confronto il die di un luxeon con quello di un led normale!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() OT: secondo te mettendoli su una peltier, fino a che corrente si può arrivare? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
beh, magari peltier + blocco di alluminio + luxeon + radiatore immane dall'altra parte... ma non vedrei l'utilità comunque... se metti una pelt da 60W con 6 led avrai da eliminare sull'altro lato oltre alla potenza dei sei led (20-30w) anche i 60w della peltier... beh meglio farli lavorare normalmente con un bel dissipatore grosso, pensa alla resa di un sistema a peltier... e non sottovalutare la condensa!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() overlock di un luxeon... LOL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
mi sa che ti si frigge l'arseniuro di gallio
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
teoricamente non dovrebbe visto che tutta la potenza che dissipa viene assorbita dalla peltier... il luxeon dovrebbe rimanere sui 5-10°C... in questi casi qual'è il limite? immagino che dopo un po' tutto il calore che produce la giunzione non riesce a raggiungere la peltier oppure si fondono i fili oro di trasmssione ola giunzione stessa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.