Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 11:17   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Perchè ti interessa quell'episodio?
Fu assolutamente marginale e di fatto si risolse con un nulla di fatto, per la rigidità dell'imperatore tedesco.
perchè ho letto un libro di Fejto (finito ieri in pausa pranzo) che gli attribuiva possibilità immense e che sosteneva quanto ci fosse andato vicino, fallito per la rigidità di un Czernin (pangermanista) e per la posizione austrofoba di Clemanceau........

pensa che coincidenza!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:03   #22
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dovresti partire dal 1815 ..cmq approfitta e chiedi qui nel forum: cosa non ti è chiaro?
Ho appena finito di sostenere l'esame di storia delle relazioni nel periodo tra il 1815 e il 1914..quindi se vuoi chiedere, fai pure.
grazie, ma ora, dopo la quarta volta che la ristudio ca capo , penso di aver capito la I guerra mondiale:
- inizia perche' i serbi ammazzano l'arciduca e l'austria aveva già voglia di "litigare"
- finisce perche' le popolazioni degli imperi tedeschi e austro-ungarici si rompono le balls, per cui gli imperi, forti sui fronti, "collassano" dall'interno.
- quando l'Italia entra in guerra, lo fa CONTRO le nazioni con cui era alleata al momento dell'inizio della guerra stessa!

tutto giusto?

Ma perche' nessun libro di storia mostra in cima o in fondo a OGNI pagina una timeline completa del'intero libro con un "cursore" che indica a quale periodo si riferiscono il capitolo e la pagina in questione? Un libro è per forza di cose sequenziale, ma un libro di storia NON PUO' essere sequenziale, ma parallelo!
E perche' tutti i libri cercano di riassumere in UNA cartina "filmati" di 20 fotogrammi??
Bah.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:06   #23
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
A parte la Prussia (che viene generalmente indicata come stato che a grandi linee puoi ricondurre all'ex Germania Est) le altre le trovi facilmente anche su un atlante moderno.............ma soprattutto vorrei capire che problemi ti dà l'individuazione del Belgio!!
tu sai a memoria con quali stati confina ogni stato d'europa??
quando descrive i movimenti di una guerra, un libro dovrebbe fornire una cartina geografica, non affidarsi alla fantasia/memoria del lettore! Magari una cartina che si puo' "dispiegare" fuori dalla pagina, cosi' resta in vista anche quando sfogli!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:15   #24
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
tu sai a memoria con quali stati confina ogni stato d'europa??
MA CERTO!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:22   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
penso di aver capito la I guerra mondiale:
- inizia perche' i serbi ammazzano l'arciduca e l'austria aveva già voglia di "litigare"
- finisce perche' le popolazioni degli imperi tedeschi e austro-ungarici si rompono le balls, per cui gli imperi, forti sui fronti, "collassano" dall'interno.
- quando l'Italia entra in guerra, lo fa CONTRO le nazioni con cui era alleata al momento dell'inizio della guerra stessa!
1 - riduttivo....mooolto riduttivo.......revanche, imperialismo, nazionalismo....le cause sono state molte e ridurle alla voglia di guerreggiar degli imperi Centrali è errato (e smentito da tutti gli storici recenti)

2 - può essere vero

3 - l'alleanza italiana era solo difensiva, il fatto che i Centrali avessero attaccato per primi ci liberavano da ogni obbligo...poi ci siamo offerti all'asta.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:28   #26
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
1 - riduttivo....mooolto riduttivo.......revanche, imperialismo, nazionalismo....le cause sono state molte e ridurle alla voglia di guerreggiar degli imperi Centrali è errato (e smentito da tutti gli storici recenti)
Si, vabbe', l'ho capito che tutti non vedevano lora di prendersi a legnate a vicenda per impossessarsi l'uno dei possedimenti degli altri per soddisfare le proprie mire espansionistiche... ma quelle era solo la paglia: l'arciduca è stato la scintilla!

Quote:
2 - può essere vero

3 - l'alleanza italiana era solo difensiva, il fatto che i Centrali avessero attaccato per primi ci liberavano da ogni obbligo...poi ci siamo offerti all'asta.
anni fa in un film vidi che a un certo punto, in "una guerra", da un giorno all'altro certii soldati, per motivi politici, dovettero cominciare ad ammazzare quelli che il giorno prima erano loro alleati.
Che guerra era? Qual era l'alleanza che era cambiata?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:29   #27
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
anni fa in un film vidi che a un certo punto, in "una guerra", da un giorno all'altro certii soldati, per motivi politici, dovettero cominciare ad ammazzare quelli che il giorno prima erano loro alleati.
Che guerra era? Qual era l'alleanza che era cambiata?
un film su Cefalonia, Seconda guerra mondiale dopo l'armistizio dell'8 settembre?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:35   #28
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
un film su Cefalonia, Seconda guerra mondiale dopo l'armistizio dell'8 settembre?
la Divisione Acqui.........quella non era guerra però era omicidio plurimo volontario e premeditato.
Peccato che una storia così sia stata raccontata solo da un film manfrina degno di Titanic.........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:38   #29
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
un film su Cefalonia, Seconda guerra mondiale dopo l'armistizio dell'8 settembre?
non ne ho la piu' pallida idea.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:14   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
grazie, ma ora, dopo la quarta volta che la ristudio ca capo , penso di aver capito la I guerra mondiale:
- inizia perche' i serbi ammazzano l'arciduca e l'austria aveva già voglia di "litigare"
- finisce perche' le popolazioni degli imperi tedeschi e austro-ungarici si rompono le balls, per cui gli imperi, forti sui fronti, "collassano" dall'interno.
- quando l'Italia entra in guerra, lo fa CONTRO le nazioni con cui era alleata al momento dell'inizio della guerra stessa!

tutto giusto?
No
Come inizia ?
Le motivazioni del conflitto hanno radici lontane , ci sono i balcani , c' è la guerra Franco-Prussiana , c' è il dominio inglese , gli attriti dell' Austria con Russia , Italia e Serbia , c' è la debolezza degli ottomani ...
Come finisce ?
Anche qui la situazione è confusa , c' è il collasso dell' Austria Ungheria , la Germania alle corde ...
Il comportamento italiano ?
Si può scrivere un libro , il nodo cruciale è e resta la divisione profonda , e in definitiva insanabile , tra Italia e Austria sul Trentino .

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma perche' nessun libro di storia mostra in cima o in fondo a OGNI pagina una timeline completa del'intero libro con un "cursore" che indica a quale periodo si riferiscono il capitolo e la pagina in questione? Un libro è per forza di cose sequenziale, ma un libro di storia NON PUO' essere sequenziale, ma parallelo!
Sarebbe troppo complicato seguire il filo degli avvenimenti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 11:16   #31
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Quote:
Ma perche' nessun libro di storia mostra in cima o in fondo a OGNI pagina una timeline completa del'intero libro con un "cursore" che indica a quale periodo si riferiscono il capitolo e la pagina in questione? Un libro è per forza di cose sequenziale, ma un libro di storia NON PUO' essere sequenziale, ma parallelo!
Sarebbe troppo complicato seguire il filo degli avvenimenti .
EEH???

Ma è ADESSO che è troppo complicato seguire il filo degli avvenimenti, che si sono verificati in contemporanea, mentre per forza di cose in un libro vengono presentati in sequenza!
Se pero' mentre leggi un capitolo qualunque della sequenza potessi vedere esattamente a quale punto del "calendario" si riferisce, dovrebbe essere molto piu' chiaro, no?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:38   #32
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
grazie, ma ora, dopo la quarta volta che la ristudio ca capo , penso di aver capito la I guerra mondiale:
- inizia perche' i serbi ammazzano l'arciduca e l'austria aveva già voglia di "litigare"
Si, più o meno.
Il casus belli è l'uccisione dell'arciduca da parte di una nazionalista serbo..il conflitto di fatto scoppia perchè ci sono nazioni scontente dello "status quo" e per via del sistema delle alleanze che contrapponeva la triplice alleanza con le forze dell'intesa...conflitto che in precedenza non scoppiò (dal 1871 al 1914) semplicemente perchè vi era il Sistema Bismarkiano (che si basava sull'isolamento francese) e il patto di controassicurazione russo-tedesco...appena il sistema bismarkiano termina (1890) e si profila la triplice tra Inghilterra (1904)-Francia e Russia (in forma di convenzione militare tra gli ultimi due) lo scoppio del conflitto è solo questione di tempo per una serie di ragioni:

1)I serbi (cmq protetti dai russi, in base al panslavismo e in funzione anti-austriaca) ovviamente vedevano i malocchio l'impero austroungarico perchè impediva loro di avere un'egemonia sugli slavi del sud (La Bosnia Erzegoniva era stata annessa unilateralmente, senza plebiscito)
2) l'impero asburgico aveva fretta di eliminare il pericolo slavo nei balcani.
3) La Germania (che perseguiva una weltpolitik mondiale, in concorrenza con L'Inghilterra) oramai era legata all'austroungheria e quindi l'avrebbe seguita in ogni sua mossa.
4) la Francia prima o poi voleva recuperare l'Alsazia Lorena ed era legata cmq alla Russia e all'Inghilterra.

Quote:
- finisce perche' le popolazioni degli imperi tedeschi e austro-ungarici si rompono le balls, per cui gli imperi, forti sui fronti, "collassano" dall'interno.
L'austria collassa, ma non la Germania...la sconfitta degli imperi centrali è di fatto dovuta all'intervento americano del 17-18...infatti l'armistizio della Germania avviene con i soldati tedeschi in territorio francese e con una germania vittoriosa ad est (pace separata di Brest-Litovsk)..da qui nasce il mito della sconfitta dovuta ad un complotto giudaico-massonico-plutocratico.

Quote:
- quando l'Italia entra in guerra, lo fa CONTRO le nazioni con cui era alleata al momento dell'inizio della guerra stessa!
Non è una cosa strana..l'Italia con gli accordi del mediterraneo aveva cercato di ristabilire dei buoni rapporti con l'Inghilterra e inoltre, con il riconoscimento dei diritti di espansione in Libia (con accordi bilaterali Venosta-Barrier) si era avvicinata alla FRancia (finisce la guerra doganale e il conflitto sulla Tunisia e il Marocco che aveva contrapposto l'Italia con la Francia).
l'Italia si dichiara non belligerante, appigliandosi al fatto che nè l'austria nè la Germania si erano consultate con l'Italia per porre in essere lo scoppio della guerra..inoltre la politica "unilaterale" dell'Austria nei balcani allontana sempre di più il nostro paese dagli imperi centrali..quindi dopo due consultazioni con l'Austria, l'Italia stipula un patto segreto con le forze dell'intesa.

Quote:
tutto giusto?
Si, più o meno.

Quote:
Ma perche' nessun libro di storia mostra in cima o in fondo a OGNI pagina una timeline completa del'intero libro con un "cursore" che indica a quale periodo si riferiscono il capitolo e la pagina in questione? Un libro è per forza di cose sequenziale, ma un libro di storia NON PUO' essere sequenziale, ma parallelo!
E perche' tutti i libri cercano di riassumere in UNA cartina "filmati" di 20 fotogrammi??
Bah.
Imho meglio studiare prima in sequenza, per tematiche e poi unire il parallelo...perchè altrimenti si salta di palo in frasca e non si capisce un cazzo.
Sono invece molto utili le animazioni flash postate sul forum.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:47   #33
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
perchè ho letto un libro di Fejto (finito ieri in pausa pranzo) che gli attribuiva possibilità immense e che sosteneva quanto ci fosse andato vicino, fallito per la rigidità di un Czernin (pangermanista) e per la posizione austrofoba di Clemanceau........

pensa che coincidenza!
Ah..ecco perchè hai preso un episodio assolutamente secondario.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:47   #34
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Imho meglio studiare prima in sequenza, per tematiche e poi unire il parallelo...perchè altrimenti si salta di palo in frasca e non si capisce un cazzo.
Sono invece molto utili le animazioni flash postate sul forum.
Ho appena trovato il mio "libro" di storia ideale!

http://www.hyperhistory.com/online_n2/History_n2/a.html

fantastico!

Ovviamente su carta non si potrebbe fare.... ma almeno lo specchietto si potrebbe stampare: sarebbe utile anche con i link non attivi!
Mai visto niente del genere nei miei libri di scuola, invece!

basterebbe stampare questo specchietto su un risvolto, da poter dispiegare sopra alla parte superiore del libro, in modo da averlo davanti mentre si sfogliano le pagine del 1900!
http://www.hyperhistory.com/online_n...2/hist_6a.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 23-04-2007 alle 14:06.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:52   #35
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
X jumpjack= un consiglio spassionato:
Se vuoi capire BENE la prima guerra mondiale e tutte le dinamiche, studiati bene la formazione della triplice alleanza (che parte con il patto dei tre imperatori come prodromo) e quello della triplice intesa...insomma fai uno sforzetto e vediti gli ultimi 30 anni del 19 secolo.
(1870-1900)...non si studiano i secoli a compartimenti stagni.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:53   #36
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ho appena trovato il mio "libro" di storia ideal!

http://www.hyperhistory.com/online_n2/History_n2/a.html

fantastico!

Ovviamente su carta non si potrebbe fare.... ma almeno lo specchietto si potrebbe stampare: sarebbe utile anche con i link non attivi!
Mai visto niente del genere nei miei libri di scuola, invece!

basterebbe stampare questo specchietto su un risvolto, da poter dispiegare sopra alla parte superiore del libro, in modo da averlo davanti mentre si sfogliano le pagine del 1900!
http://www.hyperhistory.com/online_n...2/hist_6a.html
Ci butto l'occhio anch'io..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:59   #37
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi

3) La Germania (che perseguiva una weltpolitik mondiale, in concorrenza con L'Inghilterra) oramai era legata all'austroungheria e quindi l'avrebbe seguita in ogni sua mossa.
messa così sembra che la Germania fosse il "cagnolino" dell'Austria mentre se proprio una delle due deve essere considerata la "guida" è proprio la Germania (anche se Carlo e alcuni altri pensavano di poter sganciarsi dallo scomodo fratello.......e se non fossero arrivate le effimere vittorie del '17 forse sarebbe successo e l'Austria-Ungheria sarebbe sopravvissuta).

L'Italia prima di firmare il patto di Londra ebbe negoziati con l'Austria per chiedere Trentino e rendere almeno almeno Trieste porto franco.......ricevendo in cambio vaghe promesse di autonomia a fine guerra.....a quel punto non rimaneva altro che cercare soddisfazione a Parigi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:06   #38
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
X jumpjack= un consiglio spassionato:
Se vuoi capire BENE la prima guerra mondiale e tutte le dinamiche, studiati bene la formazione della triplice alleanza (che parte con il patto dei tre imperatori come prodromo) e quello della triplice intesa...insomma fai uno sforzetto e vediti gli ultimi 30 anni del 19 secolo.
(1870-1900)...non si studiano i secoli a compartimenti stagni.
veramente.... io ero partito per capire la seconda! E a forza di studiarmi antefatti e presupposti sono arrivato alla prima! Non vorrei retrocedere fino alle guerre puniche...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v