|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
(ce ne sono una marea !) sinceramente sto valutando la E500 che sembra un buon apparecchio con ottimo rapporto q/p ciò che non mi convince (a parte la gallery su dpreview) è il sensore perchè: 1) è kodak (le concorrenti usano sony(nikon) e canon) 2) è più piccolo (18x13,5 contro 23x15 circa) e non mi pare un buon punto a favore della olympus.... insomma tanto per cambiare sono in un vicolo cieco... (nonostante l'incremento al budget iniziale) saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
a quelle con live-view 330 e boh, sinceramente non ricordo, guarda su dpreview.com .
Ma anche tu hai toccato alcuni dei nei delle olympus: sensore più piccolo e 4:3 (porta quindi ad un minore parco ottiche nell' usato ed ad ottiche più tele rispetto a wide, per il fattore di crop 2x). D' altro canto, i soliti nei diventano pregi se fai fotografie con lenti lunghe, perché un 300 mm diventa un 600mm, quando su aps-c diventa un 480. In più, devi valutare se preferisci il 4:3 o il 3:2 come fattore di forma, e questa é una cosa prettamente personale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
scusami per il ritardo, non ero a conoscenza di tua richiesta poichè non consultavo il forum da alcuni giorni diciamo che stavo pensando di spostarmi su photo4u e comunque al momento credo dovrò rimandare l'acquisto (seguendo comunque il settore) per problemi personali in buona sostanza la rivista tutto fotografia digitale non parla male della S9600 anzi, il voto in totale è 81,67/100 però non conosco l'attendibilità di questo magazine inoltre, il confronto è alquanto fuorviante poichè le altre fotocamere della prova sono: - canon eos 350d (votazione 88,33) - pentax K100D (votazione 81,67 che strano !) - Kodak easyshare Z710 (voto 85 costa la metà della fuji) come potrai notare non è possibile fare molti paralleli per la diversità dei modelli le note sono grosso modo tutte positive, qualche accenno alla meno buona qualità in super-macro, la poco perfetta esposizione alla massima lunghezza focale ed il flash che tende un po' a "bruciare" qualche dettaglio. fossi in te, se non avessi urgenza nell'acquistare la fotocamera approfondirei meglio le nozioni sulla fuji e modelli paragonabili, ad esempio io vedrei bene anche la sony dsch9, che forse è davvero l'unica vera rivale oppure a questo punto confronterei la panasonic D50 potresti anche aspettare che esca la recensione con la gallery su dpreview.com (sito che ti consiglio caldamente di utilizzare) per quanto mi riguarda, purtroppo, credo dovrò dirigermi verso l'acquisto di una reflex perchè, facendo i dovuti confronti, temo la qualità (di resa) non sia paragonabile, l'unica bridge che mi ha colpito è proprio la sony DSCR1, se passi un po' di tempo su dpreview ti renderai conto che sono le uniche foto scattate da una bridge che possono competere con quelle di una reflex inoltre, considerando che per passare da una bridge di quei livelli ad una reflex entry c'è una differenza non eccessiva, forse conviene rifletterci bene sopra il prezzo di cui parli per la fuji è comunque allettante, considera a questo punto i prezzi praticati dallo stesso negoziante per altri modelli comparabili az, mi sono "ridotto" a dare consigli prendili con il beneficio di inventario, considerando che sono un neofita del digitale saluti buon acquisto e buoni scatti giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.