Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 00:44   #21
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Differenza? Stiamo parlando di 250 contratti all'anno, *giornalieri*, spediti via fax al mattino (a spese del lavoratore, che altrimenti avrebbe dovuto recarsi a sue spese all'agenzia a firmare e poi andare al posto di lavoro) per andare a lavorare a 70, 80, 90km di distanza a proprie spese. Per coprire gente in riposo settimanale... e dimmi te se questo è lavoro occasionale.
Che costi meno a conti fatti... non lo so. All'azienda, forse. Alla società, no, sicuramente no. Se si guardasse più in là del proprio naso si vedrebbe subito che qui si sta minando la base della società stessa, che oggi sta ancora in piedi perchè ha ancora delle fondamenta di un certo spessore, ma che se segue questa direzione è destinata a crollare su se stessa senza speranza.
E, posso aggiungere una cosa? I DICO vanno esattamente in questa direzione, perchè tra le tante cose che significa legittimare delle coppie di fatto significa riconoscere una situazione precaria famigliare che non è altro che uno dei riflessi di una situazione precaria lavorativa, ossia minare alla base il nucleo fondamentale della società. Perchè due persone che oggi vogliono crearsi una vita assieme devono fare i conti con una precarietà lavorativa che gli impedisce di farlo per parecchi anni.

parti dal presupposto che non ho mai detto essere un contratto ideale , ma che proprio perchè all'azienda costa meno , e viste come le aziende di trasporti stanno andando , secondo me la questione fa la differenza. Che poi questo porti a vivere in maniera orrenda il lavoratore siamo daccordo ma dal punto di vista del bilancio aziendale e' spesso l'unica ancora di salvezza.
Poi se vogliamo dire che le aziende di trasporti sono ricche sfondate e utilizzano tali contratti per guadagnare fino all'ultimo centesimo e garantirsi le villone a Miami ok , ma non e' cosi' ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:45   #22
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
perchè non li assume ? Be probabilmente perchè A CONTI FATTI costa meno comunque no !? E molte aziende di trasporti per un passato tutt'altro che florido sono in rosso da un pezzo ... attualmente quindi se guardi bene e' una delle strade percorribili che puo' dar respiro FORSE !
Poi che sia deprecabile o meno il contratto e' un paio di maniche ben diverso , che faccia pena ok , che non garantisca nulla ad un quarant'enne verissimo , ma in molti casi un contratto del genere fa la differenza.

tu ovviamente vedi tutto dalla prospettiva dell'imprenditore (sei figlio di un imprenditore per caso?)

ma qui non stiamo parlando del fatto che sia LEGALE farlo, perchè purtroppo a quanto pare lo è (nel servizio stesso mi pare che parlino con un esperto che conferma sta cosa) ma della morale: ti sembra giusto che alcuni poveri onesti lavoratori debbano rinnovare il contratto giorno per giorno? è giusto un contratto di un giorno? che schifo di legge è mai questa?

ti ricordo che un imprenditore, che sia un buon imprenditore, non guarda solo al profitto, ma deve guardare anche a tante altre cose, tra cui invogliare i suoi dipendenti



p.s.
ora capisco perchè quando prendo il pullman a volte alcuni autisti sono straincazzati e se li saluto non dicono nulla :/
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:45   #23
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
un conto e' il diritto del lavoro un conto e' di quello che necessita la nostra societa' OGGI per tirare avanti ...
a parte la miopia del "tirare avanti", qui non si tira avanti proprio nulla come società, questa è la distruzione della formazione, del lavoro, dei lavoratori, della società. E' facile capirlo.
Qui è la miopia è l'egoismo di chi ha potere, della classe dirigente, loro si tirano avanti, è l'incapacità delle classi dirigenti che per correggere le loro strategie fallimentari, i loro errori macroscopici, hanno bisogno di evasione fiscale e lavoro precario. Che mi frega? Sbaglio piano industriale? Non rinnovo a tot lavoratori... Ho fatto scelte sbagliate e la commessa non tira? Tanto il dipendente mi costa niente e poi non rinnovo. Posso gestire la risorsa nel tempo? Ma che mi frega? Se mi gira bene mi porto a casa tot subito e poi chiudo baracca e burattini. Avendo il capitale iniziale potrei farlo anche io il dirigente cosi. Magari mando in puttana tutto e per levarmi dai coglioni mi prendo pure la liquidazione milionaria.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 27-03-2007 alle 00:48.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:47   #24
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
L'etica e la morale sono indubbiamente campi ampi e fumosi, ma qualunque traduzione in campo normativo diventa inutile e vana se loro per primi non sono presenti in campo sociale.
Al contrario, qualora siano presenti nella società, pur nella loro normale variabilità, consentono di limitare e attutire i danni causati da normative incomplete.
E' la legislazione a dovcer essere prima di tutto inspirata perciò nasce con carettere prescrittivo e obbligatorio e non è una massima o un consgilio... Poi ci vuole anche il senso dello stato e il senso civico certo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 27-03-2007 alle 00:49.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:47   #25
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
tu ovviamente vedi tutto dalla prospettiva dell'imprenditore (sei figlio di un imprenditore per caso?)

ma qui non stiamo parlando del fatto che sia LEGALE farlo, perchè purtroppo a quanto pare lo è (nel servizio stesso mi pare che parlino con un esperto che conferma sta cosa) ma della morale: ti sembra giusto che alcuni poveri onesti lavoratori debbano rinnovare il contratto giorno per giorno? è giusto un contratto di un giorno? che schifo di legge è mai questa?

ti ricordo che un imprenditore, che sia un buon imprenditore, non guarda solo al profitto, ma deve guardare anche a tante altre cose, tra cui invogliare i suoi dipendenti



p.s.
ora capisco perchè quando prendo il pullman a volte alcuni autisti sono straincazzati e se li saluto non dicono nulla :/

MA IO SON DACCORDO CON TE !
Non ho mai detto che sia il contratto ideale per i lavoratori. Che poi i soliti vogliano farlo credere e' diverso.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:48   #26
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
parti dal presupposto che non ho mai detto essere un contratto ideale , ma che proprio perchè all'azienda costa meno , e viste come le aziende di trasporti stanno andando , secondo me la questione fa la differenza. Che poi questo porti a vivere in maniera orrenda il lavoratore siamo daccordo ma dal punto di vista del bilancio aziendale e' spesso l'unica ancora di salvezza.
Poi se vogliamo dire che le aziende di trasporti sono ricche sfondate e utilizzano tali contratti per guadagnare fino all'ultimo centesimo e garantirsi le villone a Miami ok , ma non e' cosi' ...
Tdi, ti rendi conto che stiamo parlando di persone che lavora senza
- ferie
- risposo
- diritto alla malattia
- tutele sindacali
gente che deve parlare oscurata per paura di ritorsioni?
Ti rendi conto che questa è la situazione lavorativa da post rivoluzione industriale?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:49   #27
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
a parte la miopia del "tirare avanti", qui non si tira avanti proprio nulla come società questa è la distruzione della formazione, del lavoro, dei lavoratori della società. E' facile capirlo.
Qui è la miopia è l'egoismo di chi ha potere della classe dirigente, loro si tirano avanti, è l'incapacità delle classi dirogenti che per correggere le loro strategie fallimentari, i loro errori macroscopici, hanno bisogno di evasione fiscale e lavoro precario. Che mi frega? Sbaglio piano industriale? Non rinnovo a tot lavoratori... Ho fatto scelte sbagliate e la commessa non tira? Tanto il dipendente mi costa niente e poi non rinnovo. Posso gestire la risorsa nel tempo? Ma che mi frega? Se mi gira bene mi porto a casa tot subito e poi chiudo baracca e burattini. Avendo il capitale iniziale potrei farlo anche io il dirigente cosi. Magari mando in puttana tutto e per levarmi dai coglioni mi prendo pure la liquidazione milionaria.
be che siano in molti a ragionare cosi' son daccordo che pero' si faccia di tutta l'erba un fascio pure. Voglio dire che ci sono aziende che sopravvivono grazie a contratti del genere senza i quali avrebbero chiuso da tempo e con loro pure i dipendenti. Non credi che sarebbe quindi da valutare con un filo di bilanciamento in piu' la questione ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:51   #28
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Tdi, ti rendi conto che stiamo parlando di persone che lavora senza
- ferie
- risposo
- diritto alla malattia
- tutele sindacali
gente che deve parlare oscurata per paura di ritorsioni?
Ti rendi conto che questa è la situazione lavorativa da post rivoluzione industriale?
GPC ... ti rendi conto che io non ho mai detto che questo contratto e' l'ideale ? Eddai ... su
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:51   #29
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
E' la legislazione a dovcer essere prima di tutto inspirata perciò nasce con carettere prescrittivo e obbligatorio e non è una massima o un consgilio...
Certamente, ma sai anche tu che fatta la legge trovato l'inganno, perchè si torna al punto di partenza: quando la persona vuole fregarti, ti frega.
Esempio: dopo due anni di contratto a progetto la legge vuole che tu sia assunto.
All'ENEA, che è un ente statale, ossia fa parte della struttura che ha creato la norma, cosa si fa? Lavori per 1 anno, 11 mesi e una manciata di giorni, con i contratti semestrali, poi sei licenziato. Sei assunto dopo una settimana con nuova matricola e puf, si resetta il contatore.
Ma non lo dico io perchè lo ipotizzo, lo dice la gente che ci lavora e che subisce questo sistema.
E' per questo che ti dico, certo leggi ispirate, tutto quello che vuoi, ma quando dall'altra parte manca l'etica... ciao ciao leggi ispirate.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:52   #30
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
GPC ... ti rendi conto che io non ho mai detto che questo contratto e' l'ideale ? Eddai ... su
Sì, certo, mi rendo conto...
Ma io non mi sto limitando a dire che non è l'ideale, nemmeno che non è mediocre... ti sto dicendo che è INACCETTABILE.
Ma non che sia inaccettabile il suo uso, ma che è inaccettabile il suo abuso. Che è quello che capita quotidianamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:56   #31
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Non credi che sarebbe quindi da valutare con un filo di bilanciamento in piu' la questione ?
Se noti ho parlato di flessibilita come male necessario (per me neanche tanto a dire il vero, sarà che mi annoio a fare sempre le stesse cose... ma questa è una considerazione personale) un azienda che ha bisogno (parliamo di vero bisogno) della situazione di cui si discutte per sopravvivere DEVE chiudere. Stop. Fa più male che bene e non è destinata a durare. Lo sfruttamento non può essere in nessun caso ammesso. Per la nostra società il faraone non ha più il diritto divino di costruire la piramide. Chi vuol fare il faraone se ne vada su qualche atollo e si faccia adorare dai coralli.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:58   #32
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Certamente, ma sai anche tu che fatta la legge trovato l'inganno, perchè si torna al punto di partenza: quando la persona vuole fregarti, ti frega.
Esempio: dopo due anni di contratto a progetto la legge vuole che tu sia assunto.
All'ENEA, che è un ente statale, ossia fa parte della struttura che ha creato la norma, cosa si fa? Lavori per 1 anno, 11 mesi e una manciata di giorni, con i contratti semestrali, poi sei licenziato. Sei assunto dopo una settimana con nuova matricola e puf, si resetta il contatore.
Ma non lo dico io perchè lo ipotizzo, lo dice la gente che ci lavora e che subisce questo sistema.
E' per questo che ti dico, certo leggi ispirate, tutto quello che vuoi, ma quando dall'altra parte manca l'etica... ciao ciao leggi ispirate.
Ah ma te lo posso confermare : ho lo stesso contratto con lo stesso sitema di rinnovo...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 01:57   #33
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sono convinto che siamo veramente tornati nell'800.
Ma il problema, e credo che questo sia veramente IL problema, non sta nelle possibilità offerte dalla legge Biagi, che può avere tutti i difetti di questo mondo.
Il problema sta nel discorso dell'amministratore, che è il discorso di OGNI datore di lavoro italiano: la legge lo permette, allora lo faccio, anche seguendo solo formalmente le regole.
Ossia, se ti posso fottere, ti fotto. Se ti fotto salvando la faccia, tanto meglio.
Perchè il contratto a progetto di per sè è corretto, è l'uso che se ne fa che è fondamentalmente ingiusto.
Perchè se l'azienda trasporti prende gente per 285 giorni all'anno non li assume? Perchè, anche se è eticamente e moralmente corretto, non lo fa? Perchè gli italiani se ne sbattono della morale e dell'etica, perchè l'importante è fottere il prossimo.
Lo facevano prima della Biagi, con i cococo, lo fanno con la Biagi con i copro e con quelle oscenità delle aziende che rivendono i lavoratori come se fossero merce, lo faranno anche dopo la legge Biagi, e sapete perchè? Perchè non è che adesso, se si volesse, non si potrebbe porre freno. No no, perchè questa realtà è una cosa che sanno tutti ma negano tutti. E quelle rare volte in cui viene a galla, come per un call center, allora tutti fingono di cascare dal pero e mettono la pezza.
La realtà è che a nessuno importa che si stia erodendo la società alla radice, nè a destra nè tanto meno a sinistra, perchè tutti ragionano allo stesso modo.
Gli sfruttati in primis: perchè è vero che c'è gente che non ha scelta, ma nel momento in cui si arriva a questa situazione, altro che fabbriche dell'800, siamo tornati nel mondo feudale. E finchè ci sarà gente che si vende, che reputa giusto e normale questo stato di cose, non cambierà mai niente.
Che si faccia un bello sciopero generale ad oltranza, tutti i precari, tutti i neolaureati sfruttati, finchè le cose non cambiano. Allora si vedrebbe la vera incidenza del lavoro precario e come stanno le cose in questo paese.
Concordo. e la voglia di fottere i dipendenti la sto provando a mie spese anche in sto periodo.
e fa presto a qualcuno a dire " beh tanto puoi restare a casa " , quando si hanno spese in famiglia e si è costretti a tenersi un lavoro praticamente a tutti i costi...


Coapzaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 07:44   #34
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
GPC ... ti rendi conto che io non ho mai detto che questo contratto e' l'ideale ? Eddai ... su
direi che è illegale, che si chiama sfruttamento, che un governo con un pò di palle metterebbe un punto a questa situazione.

Tu datore di lavoro nn sei capace di assumerti l'onere di mettere in regola qualcuno ?
Allora cambia mestiere, vuol dire che nn sei capace di gestire un'azienda.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 27-03-2007 alle 07:49.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:00   #35
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
... dei danni della Biagi... L'ennesimo.
Conducenti di autobus assunti con contratto GIORNALIERO per sostituire lavoratori in organico asserìnti per malattia, ferie ma anche (attenzione!) per riposo settimanale.
Circa duecento contratti l'anno per questi lavoratori... Senza nessun diritto ovviamente.
Se verrà messo on line guardatevi il servizio di Sortino.
Peccato che in questo modo gente che prima era disoccupata ora almeno qualcosa possa fare.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 08:34   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Peccato che in questo modo gente che prima era disoccupata ora almeno qualcosa possa fare.
Beh dicevano cosi' anche 200 anni fa nei campi di cotone del missisipi...



Coapozpoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:44   #37
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
<cut>Allora cambia mestiere, vuol dire che nn sei capace di gestire un'azienda.
*
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:50   #38
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si chiama lavoro occasionale , e' similmente sempre esistito anche se con nomi diversi ...
Ma se non piace si puo' sempre restare a casa se si preferisce ...
non vedo dove sta il problema.
Guarda...sono proprio curioso di sapere quali altri contratti sono esistiti che permettavano un aggiramento dei principi del lavoro subordinato come questa.

Visto che insisti nel dire che sono sempre esistiti...TROVALI!

radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:56   #39
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
... dei danni della Biagi... L'ennesimo.
Conducenti di autobus assunti con contratto GIORNALIERO per sostituire lavoratori in organico asserìnti per malattia, ferie ma anche (attenzione!) per riposo settimanale.
Circa duecento contratti l'anno per questi lavoratori... Senza nessun diritto ovviamente.
Se verrà messo on line guardatevi il servizio di Sortino.
oh bella

mettiamo un esempio pratico....

ci sono 100 autobus....tra turni riposi ecc ecc sono assunti 120 autisti....di cui 20 riposano e 100 guidano...

immancabilmente tra questi 100 c'è gente che si ammala che prende permessi ferie ecc ecc...

le strade sono 3:

1- chissenefrega se 20 sono indisponibile viaggiano solo 80 autobus
2- vabbè assumiamo 140 autisti così compensiamo le eventuali MA NON CERTE indisposizioni
3- quando c'è un buco assumo qualcuno per tapparlo

come la vedo io:

1- il cittadino ci rimette di brutto
2- l'azienda paga (eehmmm IO cittadino) 20 autisti in + che normalmente si grattano la pancia e ogni tanto lavorano
3- il cittadino non ci rimette....la società non ci rimette....alcune persone che non hanno altri lavori non ci rimettono (perchè è chiaro che si ti trovi un altro posto di lavoro a questi dici di no)
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:57   #40
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
oh bella

mettiamo un esempio pratico....

ci sono 100 autobus....tra turni riposi ecc ecc sono assunti 120 autisti....di cui 20 riposano e 100 guidano...

immancabilmente tra questi 100 c'è gente che si ammala che prende permessi ferie ecc ecc...

le strade sono 3:

1- chissenefrega se 20 sono indisponibile viaggiano solo 80 autobus
2- vabbè assumiamo 140 autisti così compensiamo le eventuali MA NON CERTE indisposizioni
3- quando c'è un buco assumo qualcuno per tapparlo

come la vedo io:

1- il cittadino ci rimette di brutto
2- l'azienda paga (eehmmm IO cittadino) 20 autisti in + che normalmente si grattano la pancia e ogni tanto lavorano
3- il cittadino non ci rimette....la società non ci rimette....alcune persone che non hanno altri lavori non ci rimettono (perchè è chiaro che si ti trovi un altro posto di lavoro a questi dici di no)
Non era questa la situazione.
Guarda, il servizio credo sia disponibile già sul sito, ti consiglio di guardarlo perchè vale più di mille parole
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v