|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Siamo sui 1000€ per il Sigma 80-400 os, sui 2000€ per il Nikon 80-400 os; altrimenti c'è il Sigma 135-400, ma non mi sembra eccezionale da quel che hop visto in rete, circa 550€. Puoi optare per un 80-200 2.8 o un 200 fisso e poi moltiplicarlo... anche qui si superano abbondantemente i 500€. Oppure, perché no, accendi un mutuo o vendi l'auto e ti prendi il Nikkor 400 2.8... un po' più di 8000€; a cui vanno aggiunti dai 300 ai 600€ per un treppiede degno Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ok vada x il Nikkor 400 2.8, tanto i soldi li trovo sotto al letto, mica devo lavorare
Ps cercando un 50mm fisso ho trovato questi due: NIKKOR AF 50mm f 1.4 D (300 euro circa a san marino) NIKKOR AF 50mm f,1,8 D (100 euro circa a san marino) Quale conviene prendere??? La differenza di prezzo è giustificata??? |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
l'1.4 ha una resa ottimizzata alle aperture maggiori-diciamo fino a f4 o 5.6, uno sfocato piu morbido, ed è piu pastoso. piu indicato per ritratti e situazioni in cui si usa parecchio aperto. il fratellino è piu duro, piu contrastato ed ha una resa superiore da 5.6 in su... vedi te se la differenza di €€€ vale la pena. magari cerca di fatreli prestare ambedue e facci qualche scatto.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Cazzo la sentivo già mia, non vedevo l'ora di iniziare a scattare, e invece mi tocca aspettare ancora un mesetto buono...
Un dubbio mi ha assalito a causa di questo ritardo, non è che a settembre esce una fantomatica Nikon D90 o qualcosa del genere? A parte che per quello che voglio fare io la d80 va benissimo, ma siccome ho fatto un notevole sforzo economico (sono studente) gradirei sapere che quello che compro nuovo non mi si svaluti dopo 3 mesi, e per svalutazione non intendo 50 euro... Il fatto è che se uscisse un nuovo modello potrei o puntare a quello, oppure cercare una d80 usata, che sicuramente verrebbe molto meno.... Mah!!!??? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
Quando mi si parla dei vari 18-50, 18-70, 18-135, 18-200, 17-70, ecc... istintivamente li raggruppo nel menù "ciofeche". Visto che si tratta comunque di prodotti non seri, ma che ne occorre almeno uno in corredo consiglierei di prendere il più collaudato o il meno costoso e restringerei la scelta tra il Nikkor 18-70 e il Sigma 17-70. Obiettivi indispensabili fino a quando non vengano sostituiti con qualcosa di serio.
I vari 70-300 non li chiamo ciofeche (anche se ne avrebbero il diritto) ma plasticoni, dato il normale altissimo uso di questo materiale. Unica eccezione l'APO Sigma effettivamente più sostanzioso e dal costo accettabile. Oppure il cinesino sedicente Nikon tipo "G", reperibile a meno di 100 palanche e che di solito si comporta onestamente. Gli altri? Da portare tutti all'Ecocentro per smaltirli come meritano. Il 400/2,8 costa di listino quasi 11000 euro. Immaginati a quanto lo puoi trovare anche d'occasione. Il 500/4 non autofocus, dopo averlo cercato per anni, mi sono sentito fortunato di averlo acquistato a soli 1900 euro. Ma non capisco... Sei un neofita, vuoi farti un corredo nuovo e pensi ad oggetti che fior di professionisti non hanno (perchè non sanno cosa farsene!, n.b.) Un onesto corredo senza svenarsi? Eccolo: AF 18-35/3.5-4.5 D IF-ED AF 24-85/2.8-4 D IF E se proprio vuoi mettercelo ti cucchi a prezzo di rottame (70 euro) il 70-300/4-5,6 G che per cominciare basta e avanza. Salute.
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Apprezzo ogni suggerimento, sottolineo che quella sul 400mm era una battuta... Anche se sarei cmq interessato a un obiettivo di quella focale, ma solo se a cifre abbordabili, x il resto la mia idea era proprio quella di prendere in kit il 18-70, per poi andare a espandere con un bel 50mm e un 70-300...
In ogni caso nessuno mi ha aiutato a capire quando uscirà la sostituta della d80... |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
l'altra faccia della medaglia è una qualità d'immagine fantasmagorica (nel senso che è propria di un fantasma : incorporea ed impalpalile, praticamente non c'è!
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.




















