Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 14:30   #21
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Io devo prima finire le WUs di Seti@home che ho in cache...

Ma se fondiamo BOINC.Italy pure su RALPH@home che fa parte di Rosetta@home? In un baleno andremo sicuramente ai primi posti!!!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 19-03-2007 alle 14:41.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:19   #22
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Su Rosetta abbiamo una quantità di crediti impressionante (6.404.374) .. E il trapanamento non è poi così immediato (loro "solo" 452.495).
Vorrei far ri-notare che su Einstein sta per concludersi la fase S5, che su Predictor abbiamo un ottavo quasi dei crediti di Rosetta (776.024), in seconda posizione dietro DPRGI (869.353); su WCG siamo 658esimi nella classifica globale dei Teams (con 65.115). QMC, Proteins e non parliamo di Docking (il mio beniamino del momento ) languono già loro. I matematici non sono di fatto seguiti. Capisco i tantissimi progetti e la potenza mai abbastanza.. Ma su alcuni siamo messi davvero peggio, per me..

PS. Pur non condividendo la causa, per spirito di squadra, col mio misero PC qualche ora scaccolerò pure su Rosetta..
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:35   #23
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
E se magari seguissimo solo i progetti che in questo momento sono più vicini al completamento di una "fase" o al completamento "definitivo"?
Ad esempio Einstein per la S5, WCG per Genome Comparison fase 1.

Heric, io non vedo il nostro team su Docking@home... come fai a dire che siamo in al mondo nella Top teams di tale progetto? Come sono le sue WUs? Piccole? (tempo di elaborazione < 3h?)
E poi su Predictor siamo 24esimi.

Ma IN ASSOLUTO i 3 progetti in cui siamo più indietro quali sono?
Anche su Seti@home stiamo calando...

I progetti matematici non vengono nemmeno presi in considerazione... come mai? Su RieselSieve e PrimeGrid potremmo essere i primi in assoluto per RAC se siamo in buon numero a partecipare... Perché vi stanno così tanto sulle palle i progetti matematici? Che vi hanno fatto di male?
Anche su ABC@home non sarebbe male partecipare tutti insieme...

Non so come la pensate voi ma secondo me ci stiamo frammentando troppo tra i vari progetti...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 19-03-2007 alle 15:39.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 07:55   #24
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da djtux Guarda i messaggi
Io devo prima finire le WUs di Seti@home che ho in cache...

Ma se fondiamo BOINC.Italy pure su RALPH@home che fa parte di Rosetta@home? In un baleno andremo sicuramente ai primi posti!!!
Ci sono molti altri progetti di test (seti beta, boinc alpha, abc beta, pirates) ma non mi sembra proprio il caso di andarci a impelagare in problemi e dividere ulteriormente le risorse per quelli.

Quote:
Originariamente inviato da Heric Guarda i messaggi
Su Rosetta abbiamo una quantità di crediti impressionante (6.404.374) .. E il trapanamento non è poi così immediato (loro "solo" 452.495).
Vero, abbiamo un discreto vantaggio, ma se si continua così non ci vorrà molto prima che si accorcino le distanze, meglio prendere qualche provvedimento.
Quote:
Vorrei far ri-notare che su Einstein sta per concludersi la fase S5, che su Predictor abbiamo un ottavo quasi dei crediti di Rosetta (776.024), in seconda posizione dietro DPRGI (869.353); su WCG siamo 658esimi nella classifica globale dei Teams (con 65.115). QMC, Proteins e non parliamo di Docking (il mio beniamino del momento ) languono già loro.
Infatti anche WCG, Predictor e Proteins sono da mettere nella lista, effettivamente i progetti "bisognosi" sono diversi....cercheremo di raggiungere i vari obbiettivi. Su Docking non abbiamo il team...c'è su Proteins....anche se è poco seguito, forse perchè sono così tanti questi progetti e molti sono simili
Quote:
I matematici non sono di fatto seguiti. Capisco i tantissimi progetti e la potenza mai abbastanza.. Ma su alcuni siamo messi davvero peggio, per me..
E' vero, mi era anche balenata l'idea di proporre di togliere il supporto del team ai progetti di quel tipo che non sono per nulla seguiti....
Quote:
PS. Pur non condividendo la causa, per spirito di squadra, col mio misero PC qualche ora scaccolerò pure su Rosetta..
Questo è parlare

Quote:
Originariamente inviato da djtux Guarda i messaggi
E se magari seguissimo solo i progetti che in questo momento sono più vicini al completamento di una "fase" o al completamento "definitivo"?
Ad esempio Einstein per la S5, WCG per Genome Comparison fase 1.
Si, indicateci se ci sono progetti in fasi particolari come quelli, prenderemo in considerazione anche quelli. Per favore però indicateci anche le pagine dove possiamo visualizzare l'andamento (es. quanto manca a finire una fase, ecc) così abbiamo meglio sotto occhio la situazione.
Quote:
Ma IN ASSOLUTO i 3 progetti in cui siamo più indietro quali sono?
Anche su Seti@home stiamo calando...
Qui c'è un bel riepilogo (LHC e Climate a parte che sono ancora da rinominare)
http://www.boincstats.com/search/all...9cad91a24ca132
Bisogna anche tenere conto da quanto tempo il team è stato creato
Quote:
I progetti matematici non vengono nemmeno presi in considerazione... come mai? Su RieselSieve e PrimeGrid potremmo essere i primi in assoluto per RAC se siamo in buon numero a partecipare... Perché vi stanno così tanto sulle palle i progetti matematici? Che vi hanno fatto di male?
Anche su ABC@home non sarebbe male partecipare tutti insieme...
Non sarebbero male tante cose. Non è che i progetti matematici stanno sulle balle, è che rispetto ad altri progetti attirano poco l'attenzione dei volontari e sono pochi quelli che ci dedicano risorse.
Quote:
Non so come la pensate voi ma secondo me ci stiamo frammentando troppo tra i vari progetti...
Secondo me bisogna concentrarci solo sui progetti più seguiti e importanti, lasciando perdere gli altri. Stasera se riesco finisco di aggiornare il post con gli obbiettivi e i consigli per la frusta.

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:17   #25
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da djtux Guarda i messaggi
Heric, io non vedo il nostro team su Docking@home... come fai a dire che siamo in al mondo nella Top teams di tale progetto? Come sono le sue WUs? Piccole? (tempo di elaborazione < 3h?)
Scusa, ho senz'altro scritto male io. Non intendevo dire che il Team va male, (non c'è nemmeno). Ma solo che non ci scaccola proprio anima viva. Un po' come i matematici, e tanti altri. Ho fatto solo io 1/4 dei crediti italiani (e ho scaccolato poco.)
Comunque, ho un P4 2.8Ghz@3.1, con 1Gb di Ram. 5 ore in media a caccola, ovviamente con HT abilitato, quindi 2 in parallelo.

Quote:
Originariamente inviato da djtux Guarda i messaggi
Non so come la pensate voi ma secondo me ci stiamo frammentando troppo tra i vari progetti...
Non so voi ma io di sicuro! Scaccolo su quasi tutti..
Dipende molto dal fatto che Boinc sta crescendo molto.. Anzi, da quello che mi pare di capire, come Team si è abbastanza legati ai progetti principali, riluttanti ad abbracciarne di nuovi, evitando così di disperdere potenza di calcolo e non risultare competitivi.. Si perde un po' di vista la ricerca a favore dell'"aspetto ludico" ma ci può stare benissimo. In fondo è il bello del calcolo distribuito.
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:01   #26
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Forse ci conviene andare avanti a scaccolare ponendoci degli obiettivi da raggiungere per un singolo progetto...
Oppure vediamo magari con un sondaggio se ci interessano di più gli scopi dei progetti per cui scaccoliamo o se ci interessa di più essere nelle posizioni alte delle Top teams dei progetti. Quindi decidiamo in funzione di ciò.

Per vedere lo stato di avanzamento di Genome Comparison su WCG >> http://www.worldcommunitygrid.org/fo...0911&offset=30
e
http://www.dbbm.fiocruz.br/labwim/bi.../progress.html
Poi sul forum di WCG ci sono le sezioni relative ad ogni singolo progetto seguito e ci sono i relativi links per vedere lo stato di avanzamento di ciascun progetto.
FightAIDS@home >> http://fightaidsathome.scripps.edu/ ma non lo aggiornano spesso, quindi meglio guardare sul forum di WCG.

Per Einstein@home >> http://einstein.phys.uwm.edu/server_status.php

Per quanto riguarda i progetti matematici magari ne selezionamo due su tutti quelli che ci sono su BOINC e seguiamo quelli... tipo ABC@home e RieselSieve, ABC@home dicono sul sito, che serva per poter risolvere altre congetture e RieselSieve deve confermare la congettura di Riesel.
Per info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Riesel_Sieve_Project
http://boinc.rieselsieve.com per partecipare con BOINC
http://rieselsieve.com per partecipare con altri client
http://abcathome.com per ABC@home
http://abcathome.com/forum_thread.php?id=80 per vedere lo stato di avanzamento di ABC@home.

Oppure dividiamoci secondo i processori che abbiamo... i pezzi grossi (dual-core 64 bit INTEL e AMD, Quad-core, ecc.) e le "riserve" (forse sto nome non va bene ma non me ne vengono in mente altri...) ovvero coloro che hanno processori single-core anche a 64 bit.
Quindi i pezzi grossi scaccolano sui progetti che distribuiscono WUs "lunghe" o "pesanti" (tempo di elaborazione > 4-5h su un Athlon64 3200 per esempio) e le "riserve" scaccolano sui progetti che distribuiscono WUs più piccole (tempo di elaborazione < 4h su un Atlhon64 3200).
Che ne dite?
Forse conviene pure distinguere coloro che possono tenere acceso il pc 24/24 7/7 o comunque 24/24 da coloro che non possono farlo...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 20-03-2007 alle 17:15.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:41   #27
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da GHz Guarda i messaggi
Vero, abbiamo un discreto vantaggio, ma se si continua così non ci vorrà molto prima che si accorcino le distanze, meglio prendere qualche provvedimento.
Ho fatto un veloce calcolo, abbiamo un anno di vantaggio circa, fermo restando questo passo per ambedue. Sinceramente credevo fossero anche più lontani.. Rullano un bel po'.
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:37   #28
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Adesso che nella FloTTa abbiamo toccato Rac10000 su Seti@Home torno a scaccolare sul progetto che più mi stà a cuore... RoseTTa@Home!
Dovrei garantire entro una ventina di giorni +Rac1000
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:28   #29
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Manca un pelo per finire la fase 1 di Genome Comparison! >>> http://www.dbbm.fiocruz.br/labwim/bi.../progress.html
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:36   #30
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy Guarda i messaggi
Adesso che nella FloTTa abbiamo toccato Rac10000 su Seti@Home torno a scaccolare sul progetto che più mi stà a cuore... RoseTTa@Home!
Dovrei garantire entro una ventina di giorni +Rac1000
Ottimo ammiraglio, avanti tutta su Rosetta e Seti
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 19:26   #31
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non sono d'accordo con chi dice di seguire solo i progetti più importanti, in quanto gruppo d'elite quale siamo, dovremmo dare un'occhiata a TUTTI i progetti e partecipare ai migliori, indipendentemente dal seguito che hanno (specie i nuovi, semi-sconosciuti ma promettenti)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 01:49   #32
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Io ho:
1 P4 3GHz
1 Athlon64 Venice 3000+
1 Athlon64 Manchester X2 4200+ (che pare essere 2 Venice insieme come prestazioni )

Secondo voi quali sono i progetti + indicati x tali macchine?!

Adesso ho agganciato Rosetta & Einstein.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 08:58   #33
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Io ho:
1 P4 3GHz
1 Athlon64 Venice 3000+
1 Athlon64 Manchester X2 4200+ (che pare essere 2 Venice insieme come prestazioni )

Secondo voi quali sono i progetti + indicati x tali macchine?!

Adesso ho agganciato Rosetta & Einstein.
Vanno bene tutti i progetti, pero' visto che hai scelto questi due, direi rosetta sull'X2 che e' pesante ed einstein su gli altri 2 pc. Imho
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 18:12   #34
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Nulla da obbiettare a ciò che ha detto Il Capitano, ma se fossi in te li metterei tutti e tre su Rosetta@home per il momento. >> sfida BOINC.Italy vs. PcTuner
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 00:50   #35
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Visto che questo thread pare fosse stato creato per indirizzare la gente, vorrei far notare che per ABC@home esiste il client per LINUX 64 BIT (quello per windows mi pare sia in programma ma non ancora beta)

Ora io non vorrei dire ma si parla di un aumento prestazionale rispetto al 32 bit di un 60-80%

Onde per cui se qualcuno di voi smanettoni usa LINUX 64 BIT mi sembra il minimo che joina il team lì.
L'efficienza prima di tutto!
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 00:56   #36
novalis2
Member
 
L'Avatar di novalis2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
proteins@home non hanno applicazioni per linux nonostante il progetto sia partito già da tempo troppo indietro...... meglio abc@home
novalis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:30   #37
vor
Member
 
L'Avatar di vor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 95
GHz cosa si deve fare allora?
__________________
vor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:34   #38
vor
Member
 
L'Avatar di vor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da djtux Guarda i messaggi
I progetti matematici non vengono nemmeno presi in considerazione... come mai? Su RieselSieve e PrimeGrid potremmo essere i primi in assoluto per RAC se siamo in buon numero a partecipare... Perché vi stanno così tanto sulle palle i progetti matematici? Che vi hanno fatto di male?
Anche su ABC@home non sarebbe male partecipare tutti insieme...
penso che la risposta sia più o meno questa,ovvero che un utente che vuole mettere un pc a disposizione per il calcolo distribuito,vedendo un progetto che può aiutare contro la lotta alle malattie e uno che aiuta a risolvere problemi matematici scelga nella stragrande maggiorparte dei casi la prima opzione perchè più utile alla causa umanitaria.... per questo secondo me i progetti matematici non sono seguiti...
__________________
vor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:34   #39
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
vorrei far notare che per ABC@home esiste il client per LINUX 64 BIT
[...]
si parla di un aumento prestazionale rispetto al 32 bit di un 60-80%
Maledetto, perché vuoi farmi abbandonare rosetta?
Ma io resterò fedele a rosetta





















abc@home hai detto?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:18   #40
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Con Rosetta continuo ad avere client error quando riaccendo il pc...sia che uso Vista sia linux...

Sinceramente mi sto rompendo un bel po, visto che spesso mi ritrovo con wu all'80% dopo 3 ore di scaccolo che se ne vanno a farsi benedire...

Nessun'altro ha riscontrato questo problema?

PS: ho provato sia col boinc stabile sia con la versione di sviluppo.

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v