|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Google per questo è già stata citata e si è già difesa due anni fà.... ora microsoft sà di potere pagare avvocati migliori rispetto all'ordine degli editori e spera che questi riescano dove gli avvocati degli editori hanno fallito
che schifo!!
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
le pagine di google indicizzate hanno un rimando ad altre pagine presenti fisicamente su un sito esterno, il servizio di google ha fisicamente degli scan (quindi, non pdf oppure testi word) presenti sui server google. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Non attaccatevi ai giudici adesso, c'è una cosa che si chiama buon senso. Google pubblica, senza permesso nè pagamento alcuno, opere protette dai diritti d'autore sui propri server per scopi commerciali (promozione del proprio marchio) e te ne saresti d'accordo? Non so, dalle mie parti il furto delle librerie non è stato ancora legalizzato...
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
EDIT: Aggiungo, hai mai fatto una ricerca su google books? Ti accorgerai che non puoi leggere più di 2 o 3 pagine per libro (sempre le stesse), visto che tali libri non sono di dominio pubblico. Esiste anche in italia una legge sulle fotocopie di opere letterarie che permette di copiare fino al 10% (o al 15%?) un libro senza dovere nulla all'editore. Mi sembra che siamo ampiamente sotto questa soglia.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 08-03-2007 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ti consiglio di dare un'occhiata a Google Books, soprattutto alla voce "Libri in visione integrale", ci sono libri molto recenti...
http://arstechnica.com/news.ars/post/20061031-8114.html Google prende accordi soltanto con le librerie e non con i singoli autori. E' un furto su larga scala per fare gli interessi commerciali della Google. Se si vogliono fare le cose a modo si procede come la Yahoo/MS, ovvero prima si chiede il permesso e poi si pubblica, e non il contrario sperando che l'autore non se ne accorga...
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Se le librerie hanno acquisito il diritto dalle case editrici (o dagli autori) di esporre il loro libro, si presume che abbiano anche il diritto di concedere questo libro a terzi o di fare un indicizzazione elettronica dello stesso. Se questo diritto non lo hanno per alcuni libri (ma allora che librerie sono?) dev'essere premura loro segnalare la cosa a google. Ripeto, google è già stata accusata due anni fà e ha vinto la causa. Più di così...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quando hai ragione, hai ragione. Errore mio.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Figurati, questo l'ho saputo qualche tempo fa in una intervista ai direttori di RDS, dicendo che se dovessero pagare singolarmente ogni singolo pezzo/artista/casa discografica sarebbe davvero difficile tenerne conto anche perchè durante la giornata ne mandano a centinai. Il discorso è che per la radio c'è la Siae (associazione mafiosa legalmente riconosciuta) che si occupa della ridistribuzione. Qui invece google usa un sistema di silenzio assenso che è del tutto illegale, perchè va a disporre di un diritto che non le spetta attraverso un diritto che non le appartiene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 08-03-2007 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Quote:
Stiamo collaborando con molte delle principali biblioteche per includere le loro raccolte in Google Ricerca Libri e, al pari di un catalogo a schede, riportare le informazioni sul libro oltre che, in certi casi, alcuni frammenti, ossia alcune frasi contenenti il termine di ricerca nel contesto. Qual è lo scopo di questo progetto? Lo scopo del Progetto Biblioteche è semplice: aiutare gli utenti nella ricerca di libri pertinenti, in particolare quelle opere che sarebbero altrimenti introvabili, come i libri fuori stampa, rispettando allo stesso tempo il copyright di autori ed editori. Il nostro più grande obiettivo è collaborare con le case editrici e le biblioteche alla creazione di un catalogo virtuale completo e disponibile per la ricerca, che consenta agli utenti di scoprire nuovi libri e agli editori di trovare nuovi lettori. Oltre a fare un bel po' di soldi in pubblicità, aggiungerei io... Se l'opera NON è di pubblico dominio NON pubblicano l'opera per intero. Chiaro? La diatriba (sollevata da Microsoft) è SE google ha diritto di indicizzare (non mostrare, bada bene) un libro senza l'accordo con l'autore: cosa a mio avviso perfettamente legittima, visto che l'indicizzazione di un catalogo è proprietà della LIBRERIA, che può concedere tale catalogo a chi desdera.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Non capisco questa tentazione di fare sempre paragoni assurdi negli ambiti totalmente diversi, che c'entra la musica? In quest'ultima sfera la legislazione/diritti/contratti sono totalmente diversi, per non parlare del fatto che la musica è fatta per essere fruita per via dei mezzi digitali come la radio/tv/cd. Al contrario della letteratura che non viene concepita per i mezzi/mercati digitali tranne rari casi. Infatti le biblioteche nei loro contratti con gli autori non hanno nessun punto relativo alla pubblicazione delle loro opere Online. Come lo so? Semplice, per il semplice fatto che la Google ha dovuto fare la marcia indietro e dare il diritto agli autori (la cui volontà in questo caso è assolutamente indipendente dalle biblioteche) di eliminare le loro opere dai suoi server. In poche parole hanno fatto il minimo necessario per rimanere nei ranghi della legislazione (ripeto, quella americana) e continuare a lucrare sulle opere altrui (visto che la maggioranza degli autori è all'ignaro dell'esistenza di tale servizio). La buona etica insegna che prima bisogna chiedere e poi, se si ha il permesso, prendere, e non "ruba ma se ti sgammano restituisci".
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Quote:
Vuoi sapere se trovo giusto questo comportamento? SI, nella maniera più assoluta: è a favore dell'editore, dell'autore e dell'utente (più persone conosceranno l'esistenza del libro e potranno comprarlo o noleggiarlo). Che poi le case editrici pretendano soldi anche per la sola l'indicizzazione di un catalogo contenente il proprio libro mi sembra decisamente ASSURDO. E ti ricordo che tali cataloghi vengono acquisiti dalle biblioteche, che sono PROPRIETARIE dei propri cataloghi e hanno il diritto di redistribuirli a chi vogliono. Questo proprio perchè ragiono con la mia testa e non con quella degli altri.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Qualcun altro, etalpa, tra poco troverà il modo di ridirti la stessa cosa e in modo diverso
E' talmente lampante il fatto che M$ sta cercando di infangare un concorrente senza agire legalmente perchè sarebbe troppo costoso
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Come diceva il CEO di Atari ai tempi della battaglia con Comodorre: "Business is War". Ribadisco: ritengo sia l'approccio di google che quello di MS sia eticamente che formalmente corretti.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Missà che ti è sfuggito uno dei miei precedenti messaggi in cui facevo notare la funzione "Libri in visione integrale" di Google Books. Fa esattamente quello che dice, eccoti alcuni libri a caso protetti dai diritti d'autore: http://books.google.it/books?vid=ISB...GU#PRA2-PA1,M1 http://books.google.it/books?vid=ISB...kGPtU#PPA32,M1 http://books.google.it/books?vid=ISB...H0rhsgepcQPqSU http://books.google.it/books?vid=ISB...ZxS8#PPA141,M1 http://books.google.it/books?vid=ISB..._ldQf1FhVD_Pkg http://books.google.it/books?vid=ISB...sjHyEM#PPA5,M1
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.