|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Cazz, pensavo che fosse per eliminare quell'odioso cartello e relative dinamiche e ridurre i prezzi ed ho firmato al volo.
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
è una cavolata pensare di rinunciare in futuro al petrolio con auto a motore a combustione alimentato ad idrogeno.
Il futuro lo vedo con veicoli a motore elettrico equipaggiati di fuel cell, che se non sbaglio possono essere ricaricate tramite energia elettrica (che provenga da fonti fossili, nucleari, solari ecc.). Dopotutto già oggi non ci sarebbero problemi tecnici ad equipaggiare le auto con motori elettrici, il problema sono le batterie. Nel breve/medio periodo meglio incentivare il metano e i veicoli ibridi. Quanto potrebbe inquinare meno un veicolo tipo Prius con motore termico alimentato a metano? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Sinceramente preferirei che certe operazioni non le facesse il vicino nel suo box ma solo delle stazioni di servizio attrezzate e preparate ad ogni emergenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Le bombole di oggi sono dotate di valvola di sicurezza, di conseguenza male che vada scoppia il tubo che dall'apparecchio va al bocchettone.... Se deve saltare la bombola (cosa peraltro assai improbabile) scoppia sia che il caricamento sia stato fatto in strutture preparate a chissà quali emergenze (LOL!) sia che sia stato fatto nel garage.... e non puoi inpedire al vicino di mettere la macchina in garage.... E' con questo atteggiamento di diffidenza che in Italia siamo sempre un passo indietro...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Le idroelettriche sono le "batterie di accumulo" (molto efficenti) delle termoelettriche la notte. Questo proprio per sprecare l'energia prodotta nei momenti in cui non serve ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
In questo caso la miglior cosa da fare al momento mi pare sia investire su metano e G.P.L.. L'Italia è il Paese europeo in cui v'è maggior presenza d'impianti a metano (anche in virtú delle accise molto piú basse su questi ultimi due carburanti), ma non mi sembra che la sua diffusione sia poi capillare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
In realtà no... considerando un periodo di riposo dalle 20 alle 6 il ciclo di spegnimento non verrebbe completato che sarebbe già ora di ripartire con l'accensione....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
A questa considerazione come ci sei arrivato?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Inoltre le bomobole non è che sono sempre li a rompersi....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Gli impianti a GPL e a metano sono concettualmente molto simili (abbiamo già parlato in passato delle varie tipologie e delle caratteristiche), la maggiore differenza risiede nelle bombole che nel caso del metano sono più robuste e pesanti, dovendo sopportare una pressione molto più alta. In ogni caso, tutti i serbatoi devono essere sottoposti a test di omologazione e, nel caso del GPL, prevedere la presenza di ben tre valvole di sicurezza: una che si chiude in caso di incidente bloccando l’alimentazione al motore, e comunque ogni volta che si toglie la chiave dal quadro, un’altra che si apre automaticamente se la pressione sale oltre i 27 bar facendo sfogare il gas per evitare sovrappressioni, l’ultima che in caso di incendio o di temperature oltre i 120°C libera in maniera controllata il gas che può bruciare senza causare danni più gravi (come una esplosione); è presente, infine, un dispositivo per non permette di caricare le bombole oltre l’80% del volume disponibile, per evitare un eccessivo aumento della pressione a causa, ad esempio, di un riscaldamento che tende a far dilatare il gas. Tutte queste precauzioni sono dovute al fatto che una perdita di GPL dalla bombola è potenzialmente molto più pericolosa di una perdita di metano, poiché il GPL è più pesante dell’aria e tende a ristagnare in basso, mentre il metano, più leggero, tende a disperdersi nell’atmosfera. Per questo motivo, fino all’introduzione obbligatoria, nel 2001, delle bombole moderne, era vietato il parcheggio alle autovetture alimentate a GPL nei box o nei garage interrati (invece sempre consentita se l’alimentazione è a metano), perché il gas eventualmente fuoriuscito poteva appunto formare un vero e proprio lago estremamente infiammabile. Oltre alla sua “leggerezza”, il metano possiede altre caratteristiche fisiche tali da renderlo più sicuro rispetto ai combustibili liquidi e al GPL stesso in caso di fughe: per bruciare spontaneamente richiede temperature doppie e una miscelazione con l’aria in concentrazioni molto alte. Una eventuale perdita di gas è comunque avvertibile poiché, pur essendo per loro natura inodori, vengono entrambi “odorizzati”.
E per chi si vuole leggere tutto l'articolo: http://www.omniauto.it/magazine/arti...il_metano.html
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Comunque... avanti col petrolio, allora.... ![]()
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
A me sinceramente l'idea che chiunque si possa mettere a travasare gas nei garage non garba per niente. C'è sempre il deficiente che fa operazioni assurde o ha l'attrezzatura non a norma. Non parlo di scoppio di bombole, ma di fughe di gas. Il minimo che ci si può aspettare è che non siano rispettate le norme sulla manutenzione periodica e sulla sostituzione dei tubi, cosa che capita normalmente con le cucine e le caldaiette. Il vero passo avanti sarebbe avere il giusto numero di stazioni di servizio, non autorizzare il bricolage. Ultima modifica di Giuseppe Tubi : 08-03-2007 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
La tua superficialità mi deprime... allora qui mi fermo e ripeto... avanti con il petrolio....
PS: però domani gli spaghetti te li mangi crudi.... a me non garba che usi il fornello!
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
L'idrogeno sarebbe ottimo come propellente per auto, ma per ora e' troppo costoso da produrre su larga scala e problematico da stoccare.
Sarebbe invece il caso di cominciare a produrre auto a gas che non siano benzina adattati, cosi' come auto ad alcool e biodiesel, sempre con motori progettati ad hoc. Ci sarebbe tutto il tempo di fare ricerca sull'idrogeno respirando comunque meno merda.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Possibile rischio? Se conosci un qualcosa senza rischi dillo ma siccome tutto ha un rischio, non ha senso far terrorismo psicologico citando bombole trasformatesi per l'occasione in razzi facendo sembrare che gpl/metano-->salti in aria-tutto il resto-->sicuro, quando così NON è
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Un impianto di metano fatto bene non è così poco sicuro come l'opinione pubblica crede. Le bombole e le valvole potrebbero anche danneggiarsi, ma dovrebbe esserci un impatto talmente violento che dubito che la persona a bordo si salvi, anche solo pensando alla botta. E se un incidente riesce a rompere una bombola state sicuri che con nello stesso impatto un qualsiasi serbatoio di combustibile liquido sarebbe fatto a pezzi.
Le pressioni sono sicuramente elevate, ma le strutture sono studiate in modo adeguato. Se poi in un impianto fatto male ci sia una perdita che causa una situazione di pericolo, beh non è colpa dell'impianto ma di chi lo ha installato. E' comunque molto molto raro che un impianto dia problemi di sicurezza, ovvimanete non è impossibile. Ma non è nemmeno impossibile che si rompa un tubo della benzina e ti innaffi il motore.... Altra piccola precisazione: in italia, oltre ad essere illegale, non conviene rifornire la macchina con il gas di casa. Perché quello ad uso casalingo ha accise maggiori rispetto a quello per autotrazione. Detto questo, anche io sono per iniziare con carburanti derivati dalle biomasse, almeno nell'immediato è sicuramente meglio del petrolio.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.