Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 15:33   #21
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Che io sappia di notte le centrali idroelettriche potrebbero produrre elettricità senza alcun problema, e non lo fanno solo perché non c'è modo per immagazzinarla. Basterebbe immagazzinarla sotto forma di idrogeno...
Le centrali idroelettriche già ORA accumulano l'energia in eccesso del sistema (in pratica vengono utilizzate come enormi ed efficenti batterie) pompando l'acqua a monte durante la notte.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 17:14   #22
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Cazz, pensavo che fosse per eliminare quell'odioso cartello e relative dinamiche e ridurre i prezzi ed ho firmato al volo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 20:53   #23
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
è una cavolata pensare di rinunciare in futuro al petrolio con auto a motore a combustione alimentato ad idrogeno.

Il futuro lo vedo con veicoli a motore elettrico equipaggiati di fuel cell, che se non sbaglio possono essere ricaricate tramite energia elettrica (che provenga da fonti fossili, nucleari, solari ecc.). Dopotutto già oggi non ci sarebbero problemi tecnici ad equipaggiare le auto con motori elettrici, il problema sono le batterie.

Nel breve/medio periodo meglio incentivare il metano e i veicoli ibridi. Quanto potrebbe inquinare meno un veicolo tipo Prius con motore termico alimentato a metano? Eppure la versione a benzina già esiste, se ci fosse disponibilità capillare di distributori di metano si potrebbe fare a meno del serbatoio benzina per utilizzare il metano, magari tarando la centralina per sfruttarlo al meglio.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 07:57   #24
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi


Basterebbe fare come in Francia che ricaricano la macchina a metano in garage con il gas del fornello....
Sinceramente preferirei che certe operazioni non le facesse il vicino nel suo box ma solo delle stazioni di servizio attrezzate e preparate ad ogni emergenza...
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 08:26   #25
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
è una cavolata pensare di rinunciare in futuro al petrolio con auto a motore a combustione alimentato ad idrogeno.

Il futuro lo vedo con veicoli a motore elettrico equipaggiati di fuel cell, che se non sbaglio possono essere ricaricate tramite energia elettrica (che provenga da fonti fossili, nucleari, solari ecc.). Dopotutto già oggi non ci sarebbero problemi tecnici ad equipaggiare le auto con motori elettrici, il problema sono le batterie.

Nel breve/medio periodo meglio incentivare il metano e i veicoli ibridi. Quanto potrebbe inquinare meno un veicolo tipo Prius con motore termico alimentato a metano? Eppure la versione a benzina già esiste, se ci fosse disponibilità capillare di distributori di metano si potrebbe fare a meno del serbatoio benzina per utilizzare il metano, magari tarando la centralina per sfruttarlo al meglio.
Sisi, tutto chiaro

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:09   #26
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Sinceramente preferirei che certe operazioni non le facesse il vicino nel suo box ma solo delle stazioni di servizio attrezzate e preparate ad ogni emergenza...
Preparate a cosa?
Le bombole di oggi sono dotate di valvola di sicurezza, di conseguenza male che vada scoppia il tubo che dall'apparecchio va al bocchettone....

Se deve saltare la bombola (cosa peraltro assai improbabile) scoppia sia che il caricamento sia stato fatto in strutture preparate a chissà quali emergenze (LOL!) sia che sia stato fatto nel garage.... e non puoi inpedire al vicino di mettere la macchina in garage....

E' con questo atteggiamento di diffidenza che in Italia siamo sempre un passo indietro...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:16   #27
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Forse non sei al corrente che spesso di notte le centrali idroelettriche funzionano alimentando enormi pompe che riportano in quota l'acqua utilizzata durante il giorno per ricostituire la scorta da utilizzare a compenso dei picchi nei momenti di massimo utilizzo e ciò è energeticamente assai più proficuo dell'accumulare idrogeno. L'acqua dei bacini non è inesauribile, ricordalo.
Ci sono anche le centrali termoelettriche che durante la notte rimangono accese inutilmente (infatti non è possibile spegnerle). O sbaglio?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:57   #28
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ci sono anche le centrali termoelettriche che durante la notte rimangono accese inutilmente (infatti non è possibile spegnerle). O sbaglio?
Non è che siano tutti sciocchi alla rete energetica

Le idroelettriche sono le "batterie di accumulo" (molto efficenti) delle termoelettriche la notte.

Questo proprio per sprecare l'energia prodotta nei momenti in cui non serve
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:13   #29
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
In questo caso la miglior cosa da fare al momento mi pare sia investire su metano e G.P.L.. L'Italia è il Paese europeo in cui v'è maggior presenza d'impianti a metano (anche in virtú delle accise molto piú basse su questi ultimi due carburanti), ma non mi sembra che la sua diffusione sia poi capillare...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:15   #30
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
spegnerle sarebbe possibile.
In realtà no... considerando un periodo di riposo dalle 20 alle 6 il ciclo di spegnimento non verrebbe completato che sarebbe già ora di ripartire con l'accensione....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:16   #31
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
ed il metano comporta impianti a pressioni tali da risultare un tantino pericolosi.
A questa considerazione come ci sei arrivato?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:35   #32
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Sapendo che per immagazzinarne a sufficienza in una bombola di certe dimensioni è necessario raggiungere pressioni dell'ordine dei 150/200 bar, un bel botto se si rompesse, mentre la pressione del gpl è inferiore e di moltissimo.
Peccato che il GPL è più pesante dell'aria, e si infila nei tombini, nei parcheggi sotterranei... e quello si che è un bel botto....

Inoltre le bomobole non è che sono sempre li a rompersi....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:40   #33
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Gli impianti a GPL e a metano sono concettualmente molto simili (abbiamo già parlato in passato delle varie tipologie e delle caratteristiche), la maggiore differenza risiede nelle bombole che nel caso del metano sono più robuste e pesanti, dovendo sopportare una pressione molto più alta. In ogni caso, tutti i serbatoi devono essere sottoposti a test di omologazione e, nel caso del GPL, prevedere la presenza di ben tre valvole di sicurezza: una che si chiude in caso di incidente bloccando l’alimentazione al motore, e comunque ogni volta che si toglie la chiave dal quadro, un’altra che si apre automaticamente se la pressione sale oltre i 27 bar facendo sfogare il gas per evitare sovrappressioni, l’ultima che in caso di incendio o di temperature oltre i 120°C libera in maniera controllata il gas che può bruciare senza causare danni più gravi (come una esplosione); è presente, infine, un dispositivo per non permette di caricare le bombole oltre l’80% del volume disponibile, per evitare un eccessivo aumento della pressione a causa, ad esempio, di un riscaldamento che tende a far dilatare il gas. Tutte queste precauzioni sono dovute al fatto che una perdita di GPL dalla bombola è potenzialmente molto più pericolosa di una perdita di metano, poiché il GPL è più pesante dell’aria e tende a ristagnare in basso, mentre il metano, più leggero, tende a disperdersi nell’atmosfera. Per questo motivo, fino all’introduzione obbligatoria, nel 2001, delle bombole moderne, era vietato il parcheggio alle autovetture alimentate a GPL nei box o nei garage interrati (invece sempre consentita se l’alimentazione è a metano), perché il gas eventualmente fuoriuscito poteva appunto formare un vero e proprio lago estremamente infiammabile. Oltre alla sua “leggerezza”, il metano possiede altre caratteristiche fisiche tali da renderlo più sicuro rispetto ai combustibili liquidi e al GPL stesso in caso di fughe: per bruciare spontaneamente richiede temperature doppie e una miscelazione con l’aria in concentrazioni molto alte. Una eventuale perdita di gas è comunque avvertibile poiché, pur essendo per loro natura inodori, vengono entrambi “odorizzati”.

E per chi si vuole leggere tutto l'articolo:

http://www.omniauto.it/magazine/arti...il_metano.html
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:04   #34
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Tutto questo dovresti racccontarlo ad un mio collega di lavoro che ho soprannominato "bernardo il dinamitardo", ha causato il crollo della volta di un forno per cottura di ceramiche innescando un'esplosione di metano.

Comunque puoi omologare tutto quello che vuoi ma una bombola trasportata su di un veicolo è sottoposta a sbalzi termici assai intensi ed allo scuotimento continuo e poi sarebbe il caso di tener conto delle ossibilità di incidente. Forse non sai che da un foro in una bombola il gas metano uscirebbe a grande velocità e l'attrito tra le stesse sue molecole ne causerebbe, ho visto personalmente, molti anni addietro, una bombola di metano perdere la valvola e partire come un siluro da sotto un camion alimentato a metano, ed il gas incendiarsi un paio di secondi dopo senza altri inneschi se non il riscaldamento prodotto dall'attrito molecolare, l'incendio. Pareva un razzo con la coda fiammeggiante mentre rimbalzava sui sassi nel letto del fiume secchia.
Potrei portarti ad esmpio tutte le macchine a benzina che prendono fuoco... una percentuale di rischio c'è in tutto....

Comunque... avanti col petrolio, allora....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:52   #35
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Tutto questo dovresti racccontarlo ad un mio collega di lavoro che ho soprannominato "bernardo il dinamitardo", ha causato il crollo della volta di un forno per cottura di ceramiche innescando un'esplosione di metano.

Comunque puoi omologare tutto quello che vuoi ma una bombola trasportata su di un veicolo è sottoposta a sbalzi termici assai intensi ed allo scuotimento continuo e poi sarebbe il caso di tener conto delle ossibilità di incidente. Forse non sai che da un foro in una bombola il gas metano uscirebbe a grande velocità e l'attrito tra le stesse sue molecole ne causerebbe, ho visto personalmente, molti anni addietro, una bombola di metano perdere la valvola e partire come un siluro da sotto un camion alimentato a metano, ed il gas incendiarsi un paio di secondi dopo senza altri inneschi se non il riscaldamento prodotto dall'attrito molecolare, l'incendio. Pareva un razzo con la coda fiammeggiante mentre rimbalzava sui sassi nel letto del fiume secchia.
Insomma, hai visto una cosa e bon, è tutto così,
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:57   #36
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Preparate a cosa?
Le bombole di oggi sono dotate di valvola di sicurezza, di conseguenza male che vada scoppia il tubo che dall'apparecchio va al bocchettone....

Se deve saltare la bombola (cosa peraltro assai improbabile) scoppia sia che il caricamento sia stato fatto in strutture preparate a chissà quali emergenze (LOL!) sia che sia stato fatto nel garage.... e non puoi inpedire al vicino di mettere la macchina in garage....

E' con questo atteggiamento di diffidenza che in Italia siamo sempre un passo indietro...
Allora secondo te è solo per sfizio che i distributori di gas sono fatti in una certa maniera con ampi spazi, muri in cemento armato tra una postazione e l'altra, , divieto assoluto di fumare e via dicendo? E chi vigilerebbe sull'osservanza delle norme, nei garage privati?
A me sinceramente l'idea che chiunque si possa mettere a travasare gas nei garage non garba per niente. C'è sempre il deficiente che fa operazioni assurde o ha l'attrezzatura non a norma. Non parlo di scoppio di bombole, ma di fughe di gas. Il minimo che ci si può aspettare è che non siano rispettate le norme sulla manutenzione periodica e sulla sostituzione dei tubi, cosa che capita normalmente con le cucine e le caldaiette.
Il vero passo avanti sarebbe avere il giusto numero di stazioni di servizio, non autorizzare il bricolage.

Ultima modifica di Giuseppe Tubi : 08-03-2007 alle 16:03.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:14   #37
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
non autorizzare il bricolage.
La tua superficialità mi deprime... allora qui mi fermo e ripeto... avanti con il petrolio....

PS: però domani gli spaghetti te li mangi crudi.... a me non garba che usi il fornello!
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:19   #38
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
L'idrogeno sarebbe ottimo come propellente per auto, ma per ora e' troppo costoso da produrre su larga scala e problematico da stoccare.
Sarebbe invece il caso di cominciare a produrre auto a gas che non siano benzina adattati, cosi' come auto ad alcool e biodiesel, sempre con motori progettati ad hoc.
Ci sarebbe tutto il tempo di fare ricerca sull'idrogeno respirando comunque meno merda.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 12:28   #39
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Congratulazioni per la fantasia interpretativa, io espongo un possibile rischio e tu generalizzi come avessi affermato, tu come tanti hai l'attitudine di ergerti a supremo interprete del pensiero altrui quando meglio sarebbe ti occupassi del tuo, mai pensato di intraprendere la carriera di scrittore ?.
No, non mi vien bene scrivere

Possibile rischio? Se conosci un qualcosa senza rischi dillo ma siccome tutto ha un rischio, non ha senso far terrorismo psicologico citando bombole trasformatesi per l'occasione in razzi facendo sembrare che gpl/metano-->salti in aria-tutto il resto-->sicuro, quando così NON è
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 21:22   #40
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Un impianto di metano fatto bene non è così poco sicuro come l'opinione pubblica crede. Le bombole e le valvole potrebbero anche danneggiarsi, ma dovrebbe esserci un impatto talmente violento che dubito che la persona a bordo si salvi, anche solo pensando alla botta. E se un incidente riesce a rompere una bombola state sicuri che con nello stesso impatto un qualsiasi serbatoio di combustibile liquido sarebbe fatto a pezzi.
Le pressioni sono sicuramente elevate, ma le strutture sono studiate in modo adeguato. Se poi in un impianto fatto male ci sia una perdita che causa una situazione di pericolo, beh non è colpa dell'impianto ma di chi lo ha installato. E' comunque molto molto raro che un impianto dia problemi di sicurezza, ovvimanete non è impossibile. Ma non è nemmeno impossibile che si rompa un tubo della benzina e ti innaffi il motore....

Altra piccola precisazione: in italia, oltre ad essere illegale, non conviene rifornire la macchina con il gas di casa. Perché quello ad uso casalingo ha accise maggiori rispetto a quello per autotrazione.


Detto questo, anche io sono per iniziare con carburanti derivati dalle biomasse, almeno nell'immediato è sicuramente meglio del petrolio.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v