Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: 19 anni sono troppi per iniziare?
si 12 5.61%
no 110 51.40%
forse 4 1.87%
non è mai troppo tardi per inseguire i propri sogni 98 45.79%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 214. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 06:59   #21
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Schiariamoci un attimo le idee. Di gente che a rivoluzionato l'informatica a presunte età giovanili non è che ce ne sia molta. Diciamo pure nessuno, via.
Finalmente qualcuno che lo dice apertamente!!! Voto per PGI-Bis: 10+

Per quanto riguarda il questionario, sono propenso all'astensione.

Domanda per Digital_Style: sicuramente per iniziare non e' mai tardi.
Ma secondo me dovresti porti una domanda diversa: la passione che hai la vuoi sviluppare e diventare un professionista oppure un appassionato?

Anche se nessuno lo fa mai notare, le due situazioni sono completamente diverse, e la prima di obbliga anche ad avere un freno alla passione. Riflettici bene.

Ciao
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:28   #22
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
appunto...io cominciando a studiare a questa età arriverò mai a sapere le stesse cose o più cose di certe persone che alla mia età hanno già fatto grandi cose nel mondo informatico?
Ma dicevo 17 anni per dire 20-30,era per fare un esempio.Io intendevo dire che dipende anche da come uno intende applicarsi.
Comunque quoto sia PGI-Bis che sottovento
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:38   #23
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Di gente che a rivoluzionato l'informatica a presunte età giovanili non è che ce ne sia molta. Diciamo pure nessuno, via.
peró c'é sempre gente che cerca di rivoluzionare l'italiano
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:14   #24
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
peró c'é sempre gente che cerca di rivoluzionare l'italiano
Non me n'ero accorto! Per uno come PGI-Bis e' imperdonabile, per cui devo abbassare il voto: 6/7 (dal sei al sette, non ho mai capito cosa fosse esattamente)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:55   #25
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
coredump voglio farti un sempio:tu programmi da quando avevi 12anni ora ne hai 35 quindi sono 23anni ke fai queste cose.io,sempre come esempio, cominciando adesso quando avrò la tua età non saprò le tue stesse cose ma di meno ed è questo quello ke voglio dire.sottovento ha detto che c'è differenza tra farlo per passione o voler diventare un professionista, ma io voglio fare il programmatore come lavoro, lavorare per qualche grande azienda, anche fuori italia, anche grandi e famose softwer house che sviluppano programmi che molti di noi hanno sul computer, ma oltre a questo è anche una grande passione.quando ho scoperto il mondo della programmazione ne sono restato talmente affascinato che ogni minina cosa che faccio vorrei capire come è stata scritta, in che linguaggio ecc...capite cosa voglio dire?il mio sogno è quello di lavorare per qualche grande softwer house, famosa in tutto il mondo, sviluppo linux, microsoft, sicurezza o qualsiasi altra cosa che possa rivoluzionare il mondo informatico o portare delle innovazioni...essere ricordato.ma la domanda è:ci arriverò mai?
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:59   #26
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Non me n'ero accorto! Per uno come PGI-Bis e' imperdonabile ...
veramente! propongo di farlo bannare
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:40   #27
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
un piccolo esempio di questa sensazione è questooco fa per caso ho trovato dei codici sorgenti di un programma scritto da un utente di un forum,ho guardato ma sono dei file ke non avevo mai visto.come si fa
a modificare il codice?ci sono dei file con estensione frx,frm,bas,dll...ma nessuna linea di codice.questo già mi fa paura.
bas; apri quello, anche con Blocco Note (se contiene sorgenti è un file di solo testo).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:49   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
coredump voglio farti un sempio:tu programmi da quando avevi 12anni ora ne hai 35 quindi sono 23anni ke fai queste cose. [cut]
L'informatica è settoriale e molto spesso i lavori lo sono ancora di più. C'è chi, per lavoro, programma 15 anni sullo stesso linguaggio o sullo stesso sistema, tanto per fare un esempio. Non è assolutamente detto che le conoscenze acquisite in 3, 4 anni di studio non siano sufficienti a trovare un ottimo lavoro, proprio perché i requisiti richiesti sono spesso settoriali. Io fino a 19 anni programmavo solo in C e Pascal, ho cominciato dopo con il C++. Quindi metti caso che il lavoro che trovo non richieda il C e il Pascal...ecco che parto allo stesso livello degli altri, nonostante abbia cominciato a programmare a 12 anni.

Quindi mettiti a studiare e non ti preoccupare. Ho visto gente che è uscita da ingegneria informatica con 110 senza conoscere adeguatamente un solo linguaggio...ed hanno trovato subito lavoro. Compra buoni libri e mettiti a studiare

Quando avrai acquisito un po' di esperienza in Python (non ti consiglio di perderci troppo tempo, ma sarà utile sicuramente ad introdurti al mondo della programmazione), passa a Java (anche server side) e poi a C e C++.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:56   #29
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
A 19 anni non è certo tardi per iniziare a programmare, anzi...

Io ho iniziato a 20 anni ed a distanza di 8 anni...... faccio il sistemista!
Devo dire che la programmazione mi ha sempre appassionato tantissimo anche se alla lunga diventa noiosa, ma da quando ho scoperto la gestione sistemistica è tutta un'altra cosa.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:59   #30
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
passa a Java (anche server side) e poi a C e C++.
Una domanda per curiosità personale.Ho 15 anni e da 2 anni mi interesso di programmazione.Da quasi 1 anno studio C++ (poco html per necessità).
Ma c'è differenza a partire prima con il Java?Cos'ha di diverso dal c++ oltre che a essere multipiattaforma?
Grazie
Ciaoz
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:00   #31
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
6/7 (dal sei al sette, non ho mai capito cosa fosse esattamente)
allora:
- 6 e mezzo < dal 6 al 7 < 7 meno meno < 7 meno < 7, e
- un modificatore "meno" o "più" aggiunto a un voto numerico intero lo decrementava di un quarto di punto ("circa"), e
- il secondo modificatore uguale si applicava con criteri variabili ... poteva contribuire per metà rispetto al primo, quindi sottraeva o sommava un ottavo di punto ("circa") - o tanto quanto il primo
=> 7 -- assumerà un valore compreso tra 6.5 + (*) e 6.675
* che in questo caso significa "intorno destro di 6.5", o "6.5 venendo da destra sull' asse delle ascisse", approssimabile con il primo valore superiore alla precisione consentita, poniamo 6.51

=> poichè "dal sei al sette" si trova in un intervallo limitato inferiormente da 6.5, e superiormente dal minimo ottimistico dell' insieme dei valori validi per 7-- ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:18   #32
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
assolutamente no, neanche se parti da sottozero.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:33   #33
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
cionci ho capito cosa vuoi dire, ma sono ancora un pò perplesso perchè non c'è solo il caso che hai esposto tu ma molti altri.inoltre vorrei chiederti come mai non devo perdere troppo tempo con python e passare agli altri linguaggi....
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:47   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quello che ti ho esposto non è solo un caso, ma è come funziona il mondo della programmazione: succede molto spesso che delle aziende si fossilizzino su un linguaggio per decenni, quindi se sai quello sei in grado di lavorare in quell'azienda.
Da un punto di vista lavorativo Python è meno richiesto di Java, C e C++, anche se è comunque un ottimo linguaggio. Quindi sfruttalo per quello che ti può servire: un ottimo modo per inserirti nel mondo della programmazione.
Visto che non sai se farai o meno l'università (ma una laurea di primo livello credo che sia ormai d'obbligo) ti ho consigliato i vari linguaggi in un ottica di richiesta lavorativa.

Ultima modifica di cionci : 22-02-2007 alle 12:49.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:50   #35
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'informatica è settoriale e molto spesso i lavori lo sono ancora di più. C'è chi, per lavoro, programma 15 anni sullo stesso linguaggio o sullo stesso sistema, tanto per fare un esempio. Non è assolutamente detto che le conoscenze acquisite in 3, 4 anni di studio non siano sufficienti a trovare un ottimo lavoro, proprio perché i requisiti richiesti sono spesso settoriali. Io fino a 19 anni programmavo solo in C e Pascal, ho cominciato dopo con il C++. Quindi metti caso che il lavoro che trovo non richieda il C e il Pascal...ecco che parto allo stesso livello degli altri, nonostante abbia cominciato a programmare a 12 anni.
Esattamente, io non avrei potuto rispondere meglio , e tanto per chiudere il discorso posso dire al nostro amico che quando sette anni
fà circa ho inziato a lavorare nell'azienda dove attualmente lavoro, tutta la mia esperienza fatta negli anni precedenti mi è servita si
ma neanche tanto visto che mi sono trovato a lavorare su architetture e linguaggi di programmazione che non conoscevo affatto,
in pratica mi hanno dato due, tre libri da 1000 e più pagine e mi hanno detto studia, poi mi hanno buttato a lavorare su progetti portati
avanti da altri, della serie ti butto in mare se sai nuotare bene se no affoghi

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quindi mettiti a studiare e non ti preoccupare. Ho visto gente che è uscita da ingegneria informatica con 110 senza conoscere adeguatamente un solo linguaggio...ed hanno trovato subito lavoro. Compra buoni libri e mettiti a studiare
Quoto, studia studia, io lo facevo tutte le volte che avevo un pò di tempo libero e lo faccio ancora visto che in questo campo bisogna sempre tenersi aggiornati, poi al giorno d'oggi cè a disposizione una risorsa preziosa come internet, magari avercela avuta tanti anni fà

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quando avrai acquisito un po' di esperienza in Python (non ti consiglio di perderci troppo tempo, ma sarà utile sicuramente ad introdurti al mondo della programmazione), passa a Java (anche server side) e poi a C e C++.
Ariquoto
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero

Ultima modifica di CoreDump : 22-02-2007 alle 12:52.
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:54   #36
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'informatica è settoriale e molto spesso i lavori lo sono ancora di più.
...
esatto
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
....
ti faccio un semplice esempio, un falegname
per lavorare il legno avrà un set di strumenti assortito (martello, chiodi, altri attrezzi manuali, oltre a trapano, levigatrice, fresa, seghetti.. ) poi avrà bisogno di un banco da lavoro
ma sorattutto dovrà sapere come si lavora il legno, come sagomare le parti come metterle assieme (cos'è un giunto a tenone e mortasa o un incastro a coda di rondine, ad esempio) e come rifinirle...
quindi avrà oltre agli attrezzi, un certo know how, e una certa manualità e destrezza nel loro uso - senza il quale anche gli attrezzi migliori, più affidabili e più ergonomici non producono risultati o ne producono di scadenti

lo stesso vale per l' informatico - il linguaggio è ne è più nè meno che un attrezzo, il resto viene da ciò che si impara per acquisire il know how relativo al settore di cui ci si occupa, e dall' esperienza
chi sviluppa un programma di grafica dovrà conoscere gli algoritmi legati alla rappresentazione e al processing di immagini, per un gioco quelli più comuni per l' intelligenza artificiale e per la grafica tridimensionale - oltre alle basi di matematica e spesso di geometria analitica su cui si fondano - chi sviluppa un kernel di un sistema operativo dovrà aver assimilato lui per primo i requisiti e i fondamenti di progettazione di un sistema operativo...
Questo vale praticamente sempre per quei "programmatori" che arrivano ad avere notorietà per via del loro lavoro, se ti affascina il mondo della programmazione e l' idea di avere successo quanto loro, secondo me devi tenerlo presente - perchè come dicevo prima, sapere un linguaggio vale poco senza una cultura informatica almeno attinente al dominio del problema che affronti e/o del settore in cui ti trovi
non per scoraggiarti, ovviamente... semmai per motivarti a studiare per formare ed espandere questo know how
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:45   #37
Digital_Style
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 332
cionci:certo che farò l'università. voglio prendere tutte le lauree, i master e fare i corsi disponibili per scienze e/o ingegneria informatica

coredump:se non conoscevi quelle architetture e linguaggi di programmazione come ti hanno assunto?

jappilas:vuoi dire che oltre a conoscere il linguaggio di programmazione dovrei anche studiare quello su cui devo programmare?tipo per sviluppare un programma che controlla la propria rete per vedere il livello di sicurezza(il cosiddetto sniffer) dovrei studiare i protocolli di comunicazione. le reti ecc?intendi dire questo?se è cosi avevo anche valutato questa cosa e mi sembra logico che conoscere solo il linguaggio di programmazione non basti!
Digital_Style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:49   #38
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Via, via, per una acca di meno. Un errore di battitura. Non è il caso di farne una tragedia. Il buon programmatore sa sempre come affrontare queste quisquilie con il giusto senso della misura. Ad esempio io ora sto coniugando il verbo avere con dei raudi infilati tra le dita dei piedi. Ogni volta che sbaglio ne accendo uno.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:53   #39
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Ad esempio io ora sto coniugando il verbo avere con dei raudi infilati tra le dita dei piedi. Ogni volta che sbaglio ne accendo uno.
Hahaha allora ti conviene stare attento
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:55   #40
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Digital_Style Guarda i messaggi
coredump:se non conoscevi quelle architetture e linguaggi di programmazione come ti hanno assunto?
Per il semplice motivo che le architetture e i linguaggi di programmazione che uso io qui in azienda difficilmente si possono imparare al di fuori di quest'ambito, sono architetture proprietarie Nortel/Periphonics con linguaggi dedicati, alle volte coaudiuvati da toolset grafici
( tipo diagrammi di flusso per intenderci )
mi hanno assunto basandosi sulla mia esperienza generale, conoscenza di altri linguaggi tipo c e c++ sopratutto in ambito unix,
ho fatto il consulente presso questa azienda per quasi due anni, dopodichè visto che ormai mi occupavo io di buona parte
dello sviluppo del mio settore mi è stata fatta la proposta di assunzione e ovviamente ho accettato
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero

Ultima modifica di CoreDump : 22-02-2007 alle 13:58.
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v